FTSE MIB Index
HERA ha contatto con la resistenza di lungo periodo a 3,25€Hera attualmente quota il prezzo di 3,228€ e da inizio anno è in crescita dell'8,55% mentre l'anno scorso aveva chiuso a +18%.
Dal grafico weekly, si può notare che il prezzo è sulla resistenza di lungo periodo area 3,250€. Il break out di questo livello aprirebbe le porte per un'ulteriore salita con obiettivo di arrivo verso l'area tra 3,70 e 3,80€. In caso di ritracciamento dalla resistenza, il primo livello di supporto passa a 2,94€ mentre il supporto principale è a 2,85€.
Piaggio torna sopra la resistenza dei 3€Per Piaggio l'inizio 2024 è parzialmente positivo con una crescita del 4,50% dopo un 2023 che si era chiuso a +6%. Attualmente quota 3,11€ e dal grafico weekly si può notare che è in fase rialzista dal supporto toccato ad Ottobre in area 2,50€.
Dieci giorni fa, il prezzo di PIA ha rotto la resistenza area 3€. Adesso può proseguire la fase di rialzo, puntando alla zona obiettivo a 3,20€ mentre la resistenza principale si trova a 3,40€.
Per proseguire questo movimento ha un primo supporto a 2,88€ con il principale a 2,80€.
Ferrari in cerca di rimbalzo su soglia psicologica 300EIl titolo Ferrari, ben incanalato all'interno di un canale ascendente già da diversi mesi, andrà verosimilmente a cercare il supporto in area 300E, limite inferiore di tale canale, delimitato in arancione nel video.
Personalmente non andrò ad aprire posizioni long prima di aver verificato la reazione del prezzo su questo livello di prezzo. Non è esclusa una ulteriore flessione sotto i 300Eur, ad andare a cercare un rimbalzo sul POC ad un anno sui 285Eur, anche se credo che sia ancora troppo presto per poterne parlare con certezza.
Attendo fiducioso una reazione sui 300Eur, soglia oltretutto psicologica importante, e poi si vedrà.
Brunello Cucinelli prossimo a una rottura di supporto chiave?Nella video analisi di oggi mi concentro su timeframe a 30Min per provare a intuire quale potrebbe essere il movimento per oggi e per le prossime sedute giornaliere del titolo. Non è da escludere, mio parere personale, una discesa al di sotto degli 80 Eur entro la prima settimana di Febbraio.
Amplifon ancora in flessione nei prossimi giorni? Probabile...Condivido la mia video analisi odierna su Amplifon con la speranza di condividere un contenuto chiaro, esplicativo e che sia di interesse della Community.
Nel video le ragioni per le quali ritengo che quella di oggi sia stata semplicemente una mossa rialzista ma provvisoria a ritestare una resistenza importante.. che credo possa tenere. Se così fosse... mi aspetto un ulteriore calo nelle prossime giornate.
Brunello Cucinelli - Una correzione di almeno 3% all'orizzonte?Fermo restando la mia visione rialzista sul titolo per il 2024, non mi meraviglierei se Brunello dovesse cercare una correzione verso gli 83 Eur come primo supporto.
Nel video vado a motivare la mia visione, spero nel modo più chiaro possibile.
Buon week end
BC Prepara il terreno per puntare ai massimi storici nel 2024Brunello Cucinelli si prepara a un deciso rimbalzo in vista del suo ingresso nel FTSEMIB a partire dalla sessione del 18/12/2023.
A livello tecnico, il grafico a candele settimanali ci mostra un chiaro e ben definito canale rialzista, con il prezzo che sta per completare il suo terzo re-test della trendline di supporto del canale (tra i 73E e i 75E). Una volta realizzato il rimbalzo nei prossimi giorni, il prezzo potrebbe riprendere la sua salita all'interno del canale puntando in primis la resistenza a 85E, per poi proseguire verso i massimi storici a 95E.
Questo livello rappresenta a mio parere il primo e minimo target tecnico; chi avrà pazienza infatti, potrà verosimilmente attendere una maturazione più ambiziosa del prezzo verso traguardi più ambiziosi in area 1) 100E (resistenza psicologica) 2) 117E/120E (target della flag/bandiera di continuazione rialzista rotta con volumi nella settimana del 30/10/23.
Personalmente confido che il prezzo possa arrivare ai 117E/120E entro fine Estate 2024, stima dettata dalla media di rimbalzi simili precedenti e dalla media delle pendenze degli impulsi rialzisti precedenti.
Per chi avesse un arco temporale più lungo, un'ulteriore resistenza tecnica potrebbe attestarsi sui 135E, livello corrispondente all'estensione di Fibonacci 1.382 del precedente impulso+ritracciamente rialzista (asta+bandiera)
Non sono consigli finanziari.
STM diretto ai 38 Eur? Non improbabile, ecco perché...Il grafico giornaliero mostra chiaramente che il titolo continua la sua "danza" all'interno di questa struttura triangolare ascendente, con massimi flat e minimi crescenti. Un pattern che continua da fine Novembre 2021 e che ritengo decisamente affidabile e di grande riferimento per noi analisti tecnici.
Ritengo probabile e assolutamente realistico che il prezzo possa continuare la sua discesa verso la trendline ascendente (in giallo) cercando un rimbalzo intorno ai 37.50 - 38 Eur, il che significherebbe almeno un ulteriore 6% dai prezzi attuali.
Dopo aver consolidato tra 41.40 e 40.40 Eur la price action mostra un ulteriore impulso ribassista partito a seguito di questo periodo di consolidamento, e persnalmente mi aspetto che pssa avere un'estensione pari alla precedente gamba realstista, che confermerebbe l'ipotesi del rimbalzo sulla trendile rialzista in giallo.
Amplifon nel mezzo di una bull trap??Che il prezzo di Amplifon sia destinato a livelli ben superiori in un futuro non troppo lontano, è cosa nota; diverso il discorso su cosa potrebbe accadere nel breve periodo, ovvero nelle prossime settimane.
Guardando alla price action e aggiungendo volumi e RSI a conferma, mi pare abbastanza evidente che i volumi abbiano subito un notevole calo da metà dicembre in avanti, e nonostante il prezzo si sia spinto fino ai 32 Eur di oggi, l'RSI sembra essere divergente sui massimi, con i prezzi che hanno fatto nuovi massimi ma con l'RSI appunto che fa registrare massimi decrescenti. Non un buon segno.
Se aggiungiamo anche la situazione di instabilità in Medio Oriente e l'enorme gap lasciato in area 28,70 Eur (oltre che la permanenza dell'RSI in prossimità dell'area di ipercomprato), non definirei irrealistica la possibilità che il titolo possa virare a ribasso repentinamente nelle prossime sedute andando possibilmente a ritestare livelli compresi tra 28.50 e 30 Eur. Forse esagero parlando dei 28.50 Eur, ma mi pare abbastanza evidente che il titolo stia esaurendo un bel po della sua forza.
Indubbiamente e personalmente, andrò ad aspettare una correzione fino quantomeno i 29-30 Eur prima di valutare una qualsiasi posizione long.
Stellantis in direzione 19-19.50 Eur?Colle illustrato nel caso di moncler, anche Stellantis potrebbe subire dei contraccolpi a seguito delle vicissitudini in corso in Medio Oriente, anche se il mio parere è che siamo comunque sempre di fronte a correzioni tecniche, altamente prevedibili specialmente in titoli i questo genere.
Non è visibile dal grafico 1D, ma sembra molto probabile che il titolo posso flettere, dopo aver trovato un pullback sui 21.20Eur, verso livelli decisamente più bassi. Il retest dei 20 Eur è, a mio personale parere, il primo obiettivo per le prossime sedute giornaliere, ma ho la sensazione che questo livello, seppur altamente rilevante da un punto di vista psicologico, possa non tenere e che il prezzo voglia a quel punto andare a tentare un pullback e rimbalzo sul livello 19 - 19.50 Eur, dove transita il supporto che collega i massimi assoluti del 2018 a quelli di Gennaio 2022 e a quelli di Ottobre 2023.
Il prezzo, dal 2018, si è incanalato all'interno di quello che sembra evidentemente essere un triangolo ascendente di chiare implicazioni rialziste nel lungo periodo, con questo livello (appunto 19 - 19.50 Eur) che sta pian piano assorbendo tutta l'offerta li concentrata.
Non è quindi a mio parere irrealistico pensare che il titolo possa flettere per ulteriori 5-6% punti percentuali dai prezzi attuali nel corso dei prossimi giorni.