FTSE MIB Index
Analisi sul Ftse Mib con le onde di ElliottProsegue lo scenario principale fin qui descritto sul nostro indice azionario italiano. In questa analisi propongo il conteggio su un etf ad accumulazione visto il periodo di dividendi che "sfalserebbe" il grafico dell'indice italiano. Prosegue quindi il conteggio di C Minor, che sembrerebbe trovarsi all'interno della sua terza onda di grado Minuette partita mercoledì 17 maggio. Il primo obiettivo di C Minor sembrerebbe essere posto a circa +5% dalla chiusura di venerdì. Una discesa sotto al minimo di mercoledì indebolirebbe significativamente la struttura (minimo dell'etf, non guardare all'indice che probabilmente già domani aprirà sotto per via dello stacco dividendi). Buona domenica a tutti!
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)L'indice Ftse Mib, dopo aver consolidato il movimento impulsivo rialzista come era stato segnalato dall'ultimo aggiornamento, ha mosso un movimento correttivo ribassista (B Minor), che sembrerebbe essersi concluso ieri, venerdì 28 aprile a 26668 punti. In particolare, scendendo sul grafico a 2 ore, si nota come tale minimo si sia formato in prossimità del ritracciamento di Fibonacci 0.382 del movimento impulsivo A Minor. Anche da un punto di vista temporale, tale B Minor trova una proporzione di 0.5 rispetto a A Minor, rendendo il movimento assolutamente in equilibrio e in armonia di mercato.
Cosa aspettarsi ora? Il superamento di 27282 punti confermerebbe la fine di B Minor e quindi l'evoluzione del movimento rialzista impulsivo C Minor di Y Intermediate, che avrebbe primo target ai massimi di A Minor a 28110 punti. Viceversa, una discesa sotto i minimi di venerdì, rappresenterebbero una continuazione del movimento ribassista.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola