FTSE MIB Index
FTSEMIB40 in cerca di un supporto mediano?L'indice italiano ha realizzato un trend forte e sano dai minimi di aprile 2025.
In questa zona di mercato con una stagionalità negativa ha creato un doppio massimo tra agosto e ottobre.
La possibile inversione ribassista deve riuscire a rompere la base di 41500 punti per poi dirigersi verso i 40.000 punti.
Nel contesto attuale si segnala:
- Tregua e possibile pace duratura tra Israele e Palestina
- Trump che innalza nuovamente i dazi contro la Cina alimentando una nuova tensione commerciale
- prezzi dei titoli azionari che risentono di indicatori di iper comprato generalizzati
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
STLAM Il crollo di Stellantis rientra ancora nella normalità!Buon venerdì 10 Ottobre 2025 e di nuovo bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Stellantis dopo la performance negativa di oggi.
Tanti spunti spero interessanti nel debriefing tecnico di oggi, che condivido con voi sperando che possiate trovarvi degli spunti formativi tecnici di valore.
Grazie a tutti e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
RACE 10min di video sono tanti. Ma potrebbe valerne la pena..Buon venerdì 10 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un contributo tecnico sul titolo Ferrari, di cui si parla tanto da giovedì, a causa del crollo vertiginoso che lo ha interessato.
Sono in attesa, con pazienza, sulla riva del fiume. Aspettando cosa e che prezzo? Scopriamolo insieme con il video di oggi che, per quanto non particolarmente breve, credo possa essere di un certo interesse sia per chi segue un approccio tecnico, sia per chi non lo seguisse ancora...
Buona serata e grazie per il vostro interesse
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
ENEL Punta i target precedentementi indicati. La salita continuaBuon giovedì 9 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un secondo aggiornamento tecnico su Enel.
Un titolo che ci dimostra ancora una volta che una analisi tecnica fatta bene può aiutarci a prendere decisioni razionali e non dettati dalla "pancia".
Ringraziandovi sempre per il vostro contributo vi auguro un buon proseguimento di giornata.
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buzzi: Triangolo simmetrico in formazione e livelli Buzzi sta vivendo una fase di rialzo e registra un aumento intraday del 3,80%. Su base weekly, il rialzo è del 5,60%, mentre il bilancio di ottobre si attesta a un +4,40%, che segue il +7,70% di settembre. Da inizio 2025 segna un +37%, pur rimanendo in calo del 10,30% rispetto all'ATH toccato a marzo a $54,45.
L'attuale crescita segue una fase di recupero dopo tre settimane di ribasso. In questa correzione, Buzzi non ha toccato il supporto vettoriale principale in area $45,18 ma ha invertito la rotta in anticipo.
Sul grafico weekly è evidenziato un triangolo simmetrico (delimitato dalle linee arancioni) che si sviluppa sulla panoramica grafica del 2025. Il prezzo di Buzzi si sta ora dirigendo verso la trendline discendente del triangolo, dalla quale però dista ancora.
Un breakout di questo livello potrebbe aprie la strada verso un primo obiettivo in area $57 e un obiettivo più ambizioso in area $70.
Sul lato corto, il supporto resta valido in area $45, appena sotto il quale passa anche la SMA a 50 periodi. L'indicatore RSI al momento non evidenzia eccessi di forza: pur essendo al rialzo, rimane sotto l'area di ipercomprato
Ferragamo: rimbalzo sulla SMA50 weekly e sulla resistenzaFerragamo ha chiuso l’ultima seduta con un rialzo dell’1,90%, e quota 5,875€. Ottobre mostra un incremento del +9,80%, dopo il +13,80% registrato a settembre. Da inizio 2025 rimane negativo, con una flessione del -13%. Sta cercando di consolidare il recupero avviato ad agosto, dopo aver toccato il minimo storico a 4,35€.
Sul grafico weekly abbiamo una panoramica chiara dell’ampio trend discendente iniziato dai massimi di gennaio 2023 che ha portato SFER a perdere oltre il 70% del proprio valore. Ora il prezzo è a contatto con la media mobile (Sma50), area che potrebbe rappresentare una prima resistenza tecnica. Poco sopra passa la resistenza a 6,30€ il cui breakout confermerebbe la forza del rimbalzo, con target successivo in area 6,67€.
ERG massimi 2025 e a contatto con la resistenzaERG ha chiuso la giornata in rialzo del +1,55%, raggiungendo i massimi annuali a 22,32€. In ottobre cresce del +6,29% e segna l’ottavo mese consecutivo in verde, mentre da inizio 2025 il guadagno è del +13,60%.
Sul grafico weekly si osserva la panoramica dall’ultimo massimo rilevante di dicembre 2023 a 28,68€, da cui era iniziata una lunga fase discendente che ha accompagnato tutto il 2024 fino al minimo di aprile di quest’anno in area 16€. Da qui è partita la legup di recupero, con ERG che ora si trova a ridosso della resistenza vettoriale a 22,50€. Un breakout deciso sopra questo livello aprirebbe la strada a nuovi allunghi, con primo supporto di controllo in area 20
STLAM Non potevo non chiudere la settimana con Stellantis...Di nuovo buon venerdì 3 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento su Stellantis, dopo la performance di ieri giovedì 2 Ottobre e quella di oggi, con una settimana meravigliosa che riporta il prezzo del titolo in maniera perentoria sui 9 Eur.
Buona serata e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PIA Piaggio ancora long fino almeno i 2.25, area di resistenzaBuon venerdì 3 ttobre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Piaggio. Grafico a candele settimanali e giornaliere.
Vi ringrazio per la vostra attenzione e vi auguro un buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Brunello Cucinelli: falling knife! buy opportunity?Proseguiamo la serie “Lo STOP LOSS ti salva il portafoglio”
L’ultima vittima di questo evento è stata Brunello Cucinelli MIL:BC , icona del lusso italiano, che solo nella seduta di giovedì 25/09 ha visto il titolo crollare del 17%, bruciando oltre un miliardo di euro di capitalizzazione. Alla base del tracollo un report pubblicato da Morpheus Research, che accusa l’azienda umbra di aver aggirato le sanzioni internazionali vendendo in Russia attraverso canali indiretti e intermediari. Accuse molto dettagliate e ancora tutte da verificare, ma che intanto hanno fatto effetto.
📉 Analisi Tecnica Brunello Cucinelli (BC)
Se fossimo stati dentro al titolo, lo stop loss – che ricordo deve sempre essere impostato – poteva essere collocato:
- sotto le EMA daily veloci (10 o 20),
- in ottica più conservativa, sotto al canale rialzista in area 92.
Altri metodi di calcolo esistono (es. ATR), ma personalmente non li prediligo.
🔎 Analisi Grafica
Nelle ultime 2 sedute Brunello Cucinelli ha perso circa -27% dal massimo del 23 settembre.
Che fare ora? Buy opportunity?
📌 Tralasciando l’analisi fondamentale (Equita SIM conferma target a 103€), concentriamoci sul grafico.
⏱ Time Frame 1H
Su TF orario notiamo una classica struttura engulfing, con i prezzi compressi all’interno della prima candela.
➡️ Il breakout di 86€ coinciderebbe con:
- superamento dell’EMA 10,
- e segnale di potenziale recupero nel breve.
🎯 Primo target: EMA 10 daily in area 96€.
📆 Time Frame Weekly
Il quadro settimanale mostra una tipica struttura Elliott ABC correttiva:
Onda A → punto di partenza del movimento,
Onda B → top a 133€,
Onda C → obiettivo stimato tra il 100% e il 161,8% di onda A.
Questo colloca il prezzo target tra 90€ e 63€.
📊 Conclusione:
Il titolo rimane impostato correttivamente, ma su TF minori potrebbero crearsi opportunità di rimbalzo tecnico. La gestione del rischio rimane fondamentale.
👉 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Stellantis prova il breakout della congestioneStellantis, sta registrando un deciso rialzo del +7,75%,che porta la performance di ottobre a +11,52%. Nonostante il rimbalzo, il bilancio da inizio 2025 resta in calo del -30,35%, eivdenziando un anno debole e soprattutto volatile.
Sul grafico weekly si può osservare nota come STLAM sia scesa dal massimo storico di marzo 2024 a 27,35€, fino a toccare un minimo ad aprile 2025 a 7,26€, con un ribasso complessivo del 73% in tredici mesi. Inotlre è evidneziato come da giugno scambia all’interno di un’area di congestione, con resistenza chiave a 8,85€.
Il rialzo di queste giornate riporta il prezzo proprio in prossimità di questo livello tecnico, la cui rottura potrebbe aprire spazio a un allungo verso 9,76€.
Sul daily emerge anche il test della resistenza di breve termine a 8,62€, già violata in passato senza conferma, perchè la shooting star aveva dato via ad un ritracciamento. Pertanto una chiusura stabile sopra la ressitenza di breve è fondamentale per la prosecuzione del pbreakout della congestione.






















