FTSE MIB Index
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)L'indice Ftse Mib, prosegue la sua fase ascendente con C Minor in sviluppo. In particolare, l'indice italiano dovrebbe trovarsi nella terza sub-onda, ovvero onda 3 Minute, ora vicina alla resistenza dinamica della trendline ascendente, che aveva respinto i massimi di metà febbraio e metà aprile di quest'anno, e attualmente in area 28600/28700 punti. Livello successivo di resistenza 29000 punti. A livello temporale onda 3 Minute potrebbe trovare spazio per un allungo fino a circa l'11 luglio, mentre il massimo di C Minute potrebbe spostarsi verso fine luglio / prima metà di agosto.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib, prosegue la sua fase ascendente con C Minor in sviluppo. In particolare, l'indice italiano dovrebbe trovarsi nella terza sub-onda, ovvero onda 3 Minute, ora vicina alla resistenza dinamica della trendline ascendente, che aveva respinto i massimi di metà febbraio e metà aprile di quest'anno, e attualmente in area 28600/28700 punti. Livello successivo di resistenza 29000 punti. A livello temporale onda 3 Minute potrebbe trovare spazio per un allungo fino a circa l'11 luglio, mentre il massimo di C Minute potrebbe spostarsi verso fine luglio / prima metà di agosto.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
FTSE MIB: Continua il rialzo e i segnali di acquistoBuongiorno a tutti,
eccomi arrivato con una nuova idea di trading per la prossima settimana.
Il mercato in oggetto è sempre il nostro amato indice italiano che da oramai qualche mese sto tradando long e su cui ho fatto anche qualche articolo qui in condivisione con tutti voi.
La price action riconferma infatti il trend bullish con un chiaro D.M.H.C. che chiude al di sopra dei 28.000 punti in aumento di volatilità e mi offre l'opportunità per i prossimi giorni di fare un nuovo interessante trade.
La scorsa settimana avevo già fatto un buy su cui sono poi uscito con un buon guadagno ed ora potrei attendere su grafico daily per trovare ulteriori conferme ( visto anche la vola alta è opportuno attendere un mini swing ).
L'area dove potremmo aspettarci un ritorno buy è tra i 28.100 e i 27.800 mentre la mia view verrebbe a fallire con ritorni sotto area 26.700.
I prossimi livelli di presa profitto possono essere i 28.700 e più lontano i 31.200: entrambe queste zone non sono scambiato dal 2008 quindi bisognerà essere attenti e ascoltare la price action.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Azimut, Banca Generali, Mediolanum, versus FTSEMIBIl nostro FTSEMIB sta viaggiando vicino ai massimi fatti a Marzo a 28109, un'area di prezzo che non vedeva più da Gennaio'22.
In questo scenario c'è una dato statistico che stona. Dobbiamo prendere i 3 titoli azionari legati maggiormente al risparmio gestito in Italia e cioè: Azimut, Banca Mediolanum , Banca Genarali. Storicamente ai loro massimi di periodo, corrisponde un massimo del nostro FTSEMIB.
Nel grafico allegato, con le trend verticali arancioni sono indicati i massimi dei titoli azionari, mentre con la trend verticale tratteggiata in azzurro invece indichiamo i massimi del FTSEMIB.
Se ci focalizziamo sugli ultimi mesi dell'andamento di Azimut, Mediolanum e Banca Generali, vediamo che sono abbastanza distanti dai loro massimi di periodo.
Ciò può dare a due ordini di lettura od il Fib mente ed è pronto a ritracciare, od ha ancora benzina in attesa di una leg up di rialzo di questi 3 titoli del risparmio gestito.
Il primo studio su questo pattern risale al 2018