FTSE MIB Index
FTSE MIB: Ulteriore conferma di rialzoBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana sono qui per analizzare la price action di un mercato che si è dimostrato interessante.
Quest'oggi quindi torno a parlare del nostro caro amato indice italiano che già un mese fa circa avevo discusso qui.
La settimana appena trascorsa infatti ha formato un ottimo spunto di trading di breve termine: F.T.W. + Pin Bar ( due dei miei trigger preferiti ) che fanno falsa rottura dei minimi delle ultime settimane nonché del livello del pavimento a 26.650 per poi chiudere sopra i 27.000 punti.
In ottica operativa cercherò dei long tra i 27.200 e 26.600 punti con obiettivo minimo i massimi di periodo ovvero zona dei 28.000 punti.
La price action però dimostra che ci sono le possibilità che il movimento sia più forte e possa arrivare anche a 29.600/30.000 punti nelle prossime settimane.
Solo un ritorno al di sotto dei 25.000 punti andrebbe a deteriorare l'impostazione rialzista della nostra borsa italiana e a fallire il mio piano long.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
La Borsa di Milano in rosso, BCE Lagarde "avverte" le BancheBorsa di Milano in rosso dopo il monito della BCE alle Banche Europee.
I maggiori rischi provenienti dal mercato immobiliare, dall'aggiustamento degli assett "costosi" e dalle operazioni di "Shadow Banking" . . . il mix perfetto che potrebbero causare instabilità finanziaria.
Già prima dei default della Silicon Valley Bank e della Signature Bank, più volte l'agenzia di rating Standard and Poor's aveva sottolineato come gli intermediari finanziari non bancari, meno regolamentati e alcune banche di investimento "d'avanguardia", erano tra i più esposti a rischio default per via delle attività da 239.000 miliardi di dollari "circolanti" in mercati OTC.
A zavorrare le Borse mondiali non è solo la BCE ma anche i dati macro, l’attività manifatturiera cinese perde potere e mette a rischio gli scambi commerciali globali.
Arriva anche il dato sull’inflazione Italiana che fortunatamente scende a maggio e dal +8.2% di aprile al 7,6% , nonostante il dato in calo rispetto al mese precedente l'Italia supera comunque le attese degli analisti ed è il dato più alto della zona euro.
Per la Borsa di Milano le notizie, i dati macro e il monito della BCE non sono sicuramente dei suggerimenti positivi.
La sensibilità della volatilità aumenta ed il Ftse Mib di Piazza Affari teme fortemente futuri risvolti negativi, appena il supporto di area 26300 punti viene violato il ribasso la volatilità "avvia le danze"!
Accelerazione ribassista sino ai supporti di area 26000 punti e ad un soffio dal prossimo supporto di area 25800 punti, supporto fondamentale per la tenuta del listino e per evitare ulteriore volatilità ribassista.
Tra i principali ribassi della Borsa di Milano gli industriali tra cui Leonardo che chiude a -4,07%, Stellantis -3,52% e a seguire i titoli del comparto OIL con Eni -3,53%, Saipem -3,19%.
Male anche i bancari con Banco BPM che chiude a -2%, BPER Banca che chiude a -1.80%, Banca Intesa che chiude a -2.55% e Unicredit che chiude a -4%.
Borsa di Wall Street chiude con gli indici in rosso ma non quanto l'europa, il Dow Jones chiude a - 0,40%, S&P 500 a - 0,58% ed il Nasdaq a - 0,75%.
Occhi puntati sul Congresso per l’accordo sul tetto del debito!
Analisi sul Ftse Mib con le onde di ElliottProsegue lo scenario principale fin qui descritto sul nostro indice azionario italiano. In questa analisi propongo il conteggio su un etf ad accumulazione visto il periodo di dividendi che "sfalserebbe" il grafico dell'indice italiano. Prosegue quindi il conteggio di C Minor, che sembrerebbe trovarsi all'interno della sua terza onda di grado Minuette partita mercoledì 17 maggio. Il primo obiettivo di C Minor sembrerebbe essere posto a circa +5% dalla chiusura di venerdì. Una discesa sotto al minimo di mercoledì indebolirebbe significativamente la struttura (minimo dell'etf, non guardare all'indice che probabilmente già domani aprirà sotto per via dello stacco dividendi). Buona domenica a tutti!
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola