CPR Ma che bella è Campari.. il rosso non le dona più..Buon mercoledi 2 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Campari, che fa registrare una price action da manuale.
Vediamo cosa aspettarci nei prossimi giorni perché la cosa si fa sempre più interessante
Una buona serata e grazie a tutti per il vostro tempo e attenzione
FTSE MIB Index
PIA Piaggio prosegue la sua corsa verso i 2 EuroBentornati sul canale con l'ultimo video aggiornamento della giornata su Piaggio, che sta rispettando perfettamente il rimbalzo auspicato quando ci trovavamo sull'1,70 circa e che credo stia dando delle belle soddisfazioni a chi fosse riuscito a identificare quell'area.
Spero che il contenuto sia di vostro interesse e intanto vi saluto augurandovi una buona serata
MONC Moncler non tradisce mai il suo supporto preferitoBuon mercoledì 2 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Moncler, grafico a candele giornaliere.
Il prezzo del titolo ha trovato un rimbalzo sul suo solito supporto; vediamo insieme cosa aspettarci dai prossimi mesi.
Buona serata e grazie per il vostro tempo e attenzione
AMP Amplifon e l'entrata long a 16.77. I target vanno rispettatiBuon lunedi 30 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Amplifon, in risposta a un utente della Community che in uno dei video precedenti chiedeva come vedessi la situazione del titolo a seguito della recente (minima) correzione.
Spero che il contributo possa essere di interesse comune.
Grazie per l'attenzione e buona serata
Analisi tecnica del weekend – FERRARI (RACE)FERRARI MIL:RACE
Il titolo ha finalmente rotto al rialzo il canale discendente che ne conteneva i prezzi da maggio, con un deciso +4% nella seduta di venerdì. Questa breakout rafforza l’impostazione long, con primo obiettivo i recenti massimi in area 450 euro. Tutte le EMA al momento sono al di sotto dei prezzi, liberando quindi il titolo da eventuali ostacoli temporanei.
Durante la fase correttiva, i prezzi hanno ritracciato fino al 50% di Fibonacci, da cui è partita una decisa inversione al rialzo. Fondamentale anche il superamento dell’area volumetrica POC in zona 410 euro, che conferma la pressione in acquisto.
📊 Indicatori tecnici:
- MACD incrocia al rialzo, segnale positivo.
- RSI a 9 periodi in zona mediana, con ampio spazio per proseguire verso l’ipercomprato.
In caso di breakout sopra i 450 euro, attenzione al gap aperto fino a 480 euro, che potrebbe agire da magnete per i prezzi.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Generali attenzione al ritracciamento e al supportoAnche l’ultima seduta della settimana per il nostro FTSE MIB è stata di transizione, con una chiusura pressoché invariata attorno ai 39.400 punti. Questo, nonostante l’indice S&P 500 abbia toccato in giornata un nuovo massimo storico. In questo scenario, il mercato italiano ha mostrato andamenti contrastanti, con Generali in fase di ritracciamento da maggio, mentre Unipol tiene ma mostra segni di rallentamento.
L’azione Generali è in calo da sette settimane consecutive. Attualmente quota 30,03 € e a giugno registra un -6,30%, segnando il terzo mese consecutivo in rosso, ma da inizio 2025 mantiene ancora un guadagno del +10,12%.
Osservando il grafico monthly, già a maggio si era attivato un segnale ribassista: la candela mensile ha formato una shooting star, con una lunga upper shadow dal massimo annuale di 35,25 €. Un primo segnale di incertezza si era avuto già in aprile come si può vedere dal grafico.
La fase di debolezza si era manifestata anche sul grafico weekly. Sul massimo annuale si era evidenzia una candela simile ad un inverted hammer al di fuori della Banda di Bollinger superiore, che rientra tra le configurazione ribassiste.
Il prezzo è ormai in discesa e sta rompendo il primo supporto rilevante in area 30€. A scalare si trova il supporto di area 28,50€ e poi quello a 27€. Il principale invece è in area 24,50€.
FTSE MIB L'indice italiano scalda i motori..Buona serata a tutti e bentornati sul canale con un video aggiornamento tecnico sul FtseMib.
Vediamo insieme quanta strada ancora abbiamo al rialzo, cosi ci dicono le statistiche relative alla stagionalità dell'indice nel periodo Giugno/Dicembre e per quale motivo il mio prossimo target tecnico è chiaro e cristallino.
Grazie in anticipo per la vostra attenzione e il vostro tempo.
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Cosa ci dice la candela mensile di Aprile..Buon mercoledi 25 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento questa volta di tipo grafico su Stellantis.
Andiamo ad analizzare la candela mensile di Aprile 2025 (e quella successiva di Maggio 2025) per capire cosa ci stanno dicendo i prezzi e cosa potremmo aspettarci soprattutto in ottica medio-lungo termine.
Ricordo che stiamo lavorando - su questo video specifico - su un grafico a candele mensili, quindi l'orizzonte temporale di questa analisi è decisamente di medio-lungo periodo e non adatto a chi fa trading intraday o di brevissimo termine.
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
ERG Uno sguardo alla stagionalità e ai rendimenti storici...Buon mercoledi 25 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico (ma non solo!) su Erg, titolo nel quale sono long con target minimo di 21 Eur.
Vediamo in che modo la stagionalità del titolo negli ultimi 25 anni ci aiuta a identificare quello che potrebbe essere un target ragionevole sul titolo, cercando di capire se l'analisi dei rendimenti stagionali vada a matchare con il target tecnico del testa e spalle precedentemente identificato e condiviso con voi.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona giornata
Eni in contrazione. Attenzione al pattern sul weeklyIeri Eni ha toccato un massimo a 14,44€ e ha virato al ribasso. Su base weekly è in calo del 3,15 mentre a giugno comunque il rialzo si attesta a +6,15% mentre su base annua registra un +5,15%.
Dal grafico weekly si vede la fase di rimbalzo del prezzo in atto dal minimo di 11€ di aprile. Il prezzo è in crescita del 25% al valore attuale. Soffermandoci sull'attuale configurazione grafica, si intravede un possibile bearish engulfing. Andrà osservata la chiusura della candela settimanale per una conferma. Questo è un pattern che potrebbe portare ad un'inversione ribassista. con primo supporto a 13,10€ e poi area 12,75€.
ENEL Un'azione utility con in pancia ancora un bel rialzo...Buon 21 Giugno e bentornati sul canale con la prima video analisi tecnica sul titolo ENEL.
Andiamo a vedere insieme cosa aspettarci nelle prossime sedute e i motivi per i quali ritengo che Enel abbia ancora decisamente qualche punto percentuale in pancia prima di eventualmente trovare una respinta sull'area di prezzo che andremo ad identificare e analizzare insieme quest'oggi
Buona giornata e buon week end
CPR Campari si prepara a qualcosa di importante..Buon sabato 21 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Campari, partendo da un grafico a candele mensili per poi arrivare a timframe piu bassi, cercando di interpretarne la price action e le possibili evoluzioni nel breve termine.
Sperando che il video sia stato di vostro interesse vi auguro una buona serata e buon week end
Telecom Italia Massimi Annuali e Sette Mesi in VerdeTelecom Italia ha chiuso la settimana in netto rialzo con un +7,66%. Attualmente quota 0,4042€ e in settimana ha registrato suo nuovo massimo annuale a 0,4090€. A giugno segna un rialzo del +7,55%, che fa seguito a un maggio a +8,33%. Quello attuale, al momento, è il settimo mese consecutivo in verde per l’azione di TIT.
Nel 2025, TIT registra una crescita monster del +64,33% che si mangia la chiusura in rosso del 2024 a -16%. Sul grafico weekly allegato, si può vedere una panoramica di lungo periodo da inizio 2024, dove si vede la cado di parte dell’ampia congestione durata oltre due anni.
Il box di congestione è stato breakkato al rialzo a inizio aprile dopo lo scossone ribassista data dalla guerra dei dazi scatenata da Trump. Il prezzo ha accelerata e ha portato ad un primo obiettivo a 0,3820€. La resistenza successiva dove ora può arrivare punta a 0,44€.
A livello supportivo il primo livello passa a 0,36 USDT.
STLAM Aggiornamento Stellantis. Che livelli guardare?Buon Sabato 14 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Stellantis.
Cerchiamo insieme di capire dove ci troviamo e perché siamo in prossimità di un'area da attenzionare.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Mondadori: verso un breakout direzionale?Mondadori ( MIL:MN ) è uno dei principali gruppi editoriali italiani, attivo nella pubblicazione di libri, riviste e contenuti digitali. Il titolo è quotato su Euronext Milan e presenta una capitalizzazione contenuta rispetto ai big del settore, con un focus su dividendi e generazione di cassa.
Analisi tecnica:
Dai massimi di settembre 2024 a 2,685 €, il titolo ha avviato una rapida discesa fino ai minimi in area 1,88 €, segnando un drawdown del -30% e completando un ritracciamento del 61,8% di Fibonacci.
Da circa 6 mesi, i prezzi si muovono in consolidamento laterale in corrispondenza della media mobile esponenziale a 200 periodi (EMA 200 Rossa) e del livello del 38,2% di recupero dai minimi.
Il livello chiave da monitorare è posto a 2,24 €.
Solo una chiusura daily confermata sopra questo livello potrebbe segnalare una ripresa del trend rialzista, con primi target a:
- 2,39 € (61,8% di Fibonacci)
- 2,49 € (area resistenziale successiva)
Il livello di 2,20 € ha più volte respinto i prezzi, rendendolo una zona tecnica particolarmente significativa.
🎯 Strategia operativa:
Ingresso long solo sopra 2,24 € in chiusura daily con conferma
Stop loss su ritorno dei prezzi sotto al POC (area di maggiore scambio e accumulo)
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀