Unicredit: il ribasso potrebbe non essere finito Il ribasso di Unicredit MIL:UCG sembra aver trovato una temporanea battuta d’arresto sfiorando la media mobile esponenziale a 50 settimane, lo stesso supporto dinamico che aveva contenuto la discesa sia ad agosto che a dicembre 2024.
Da questi livelli, un tentativo di rimbalzo è plausibile ipotizzando l’avvenuta conclusione di onda A ribassista. I prezzi potrebbero quindi avviare un recupero fino in area 50 euro.
Tuttavia il quadro di lungo periodo resta debole così come le incertezze Macro del mercato, e consente di confermare l’avvio di una fase correttiva dal massimo di marzo a 55,60 euro.
Dal top di marzo, i corsi non hanno ancora raggiunto il 38,6% di rintracciamento del movimento rialzista partito dai minimi del 2020, configurando cosi una correzione fisiologica che dovrebbe riportare i prezzi almeno verso il 38,6% - 50% di Fibonacci: un’area che coincide con i minimi di agosto a 30,95 euro.
Pertanto, anche in caso di rimbalzo, la tendenza primaria resta ribassista con un primo target potenziale proprio in area 31 euro. Non consideriamo al momento l’Ema 200 weekly (Rossa) e il livello del 61,8% in quanto un affondo dei prezzi di questa portata significherebbe perdere la metà del valore del titolo dal top di 55,60 euro.
Il massimo di marzo appare quindi come la conclusione della sequenza impulsiva in 5 onde iniziata nel 2022: un elemento che rafforza l’ipotesi dell’inizio di una correzione strutturale più ampia e duratura.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
FTSE MIB Index
SNAM: breakout o ritorno nella fase di congestione?MIL:SRG
Analisi Tecnica su TF Weekly
Il titolo SNAM presenta un setup interessante sul timeframe weekly che lo vede rompere la trendline discendente dai massimi di aprile 2023.
Ora i prezzi si trovano a ridosso della EMA 200, un livello chiave che in passato ha già bloccato i prezzi (maggio e settembre 2024).
Elementi tecnici da evidenziare:
• La EMA 200 coincide con il 38,2% di ritracciamento di Fibonacci dai massimi di aprile 2023.
• Da 8 mesi i prezzi si muovono in un rettangolo di consolidamento.
📈 Scenario al rialzo:
• Una rottura decisa del rettangolo avrebbe come primo obiettivo naturale l’area 5,15 euro, ovvero il massimo da cui parte la trendline discendente.
• Obiettivo intermedio in zona 5 euro, che corrisponde al 61,8% di proiezione Fibonacci.
Seguiamo con attenzione l’evoluzione del movimento.
Mediobanca: Ritracciamento dal Massimo e Test dei Supporti Per Mediobanca il mese di marzo si era chiuso a +0,68% ma in ritracciamento dal massimo storico a 18,33€ di due settimane fa. Osservando il grafico si può notare che la settimana scorsa il prezzo aveva formato una doji lungo un uptrend. Questa è una tipica candela di incertezza ma che assume un carattere correttivo, quando si trova su un possibile top di un trend.
La discesa di questa settimana che segna -5,60% sta confermando questo pattern. Il primo supporto passa a 16,50€. A scalare il livello più rilevante in area 16€. Un discesa sotto quest'ultimo attiverà una fase ribassista più profonda per Mediobanca
MONC Moncler rispetta l'analisi tecnica in maniera impeccabile..Terzo contributo tecnico della giornata questa volta sul titolo Moncler, che risulta a mio parere essere uno tra i più bei titoli da tradare e su cui investire per orizzonti temporanei relativamente brevi.
Il modo in cui questo asset rispetta i principi dell'analisi tecnica (che ricordo sempre, non è una scienza esatta e assoluta) è a mio parere molto interessante e meritevole di attenzione.
In giorni in cui i mercati sono in grande sofferenza e in cui forse la cosa migliore è rimanere fermi e assolutamente calmi, c'è sempre tempo per studiare e approfondire tematiche tecniche cnsultando grafici come questo.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Brunello Cucinelli: il settore del lusso reagirà?Nell'ultimo anno, il settore del lusso ha dovuto affrontare sfide significative, condizionato dal rallentamento dell'economia cinese e dalla contrazione della domanda globale.
Questo contesto ha avuto un impatto evidente sui principali titoli quotati in Europa, tra cui spicca Brunello Cucinelli ( MIL:BC ) , un'azienda che merita attenzione per la sua recente evoluzione in borsa.
Dai massimi di febbraio 2025, toccati a 133 euro, il titolo ha subito una rapida discesa fino agli attuali 105 euro, segnando una performance negativa del -21%. Questa fase di correzione appare particolarmente interessante da analizzare, soprattutto per individuare possibili punti di svolta nel breve termine.
Uno dei primi livelli da monitorare è rappresentato dalla media mobile a 200 periodi (ROSSA), che attualmente funge da primo supporto dinamico. Tuttavia, l'area di 99 euro potrebbe risultare ancora più significativa, poiché coincide con la chiusura di un gap lasciato aperto in precedenza e con il 61,8% di ritracciamento di Fibonacci, calcolato sull'impulso rialzista partito ad agosto 2024.
Se la pressione ribassista dovesse proseguire, un ulteriore supporto da tenere d'occhio sarebbe in zona 91 euro, dove si trova un altro piccolo gap in grado di attrarre nuovamente i prezzi.
Dal punto di vista rialzista, un primo segnale di inversione potrebbe manifestarsi con la rottura della resistenza posta a 111 euro. Se il titolo dovesse superare questo livello con decisione, si potrebbe ipotizzare un ritorno graduale verso i massimi precedenti.
Osservando il trend su Timeframe Weekly, si nota la formazione di una classica struttura ABC correttiva, secondo la teoria delle onde di Elliott.
Al momento, si configura una struttura FLAT Expanded o FLAT Running, con l'attuale onda C che potrebbe estendersi ulteriormente, raggiungendo proporzioni di Fibonacci comprese tra il 61,8% e il 161,8%. L'evoluzione di questo schema sarà cruciale per comprendere la natura della correzione in atto e le potenziali prospettive future del titolo.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Brembo a Picco! Come reagire dopo un crollo.Brembo ( MIL:BRE ) è un'azienda italiana leader nella produzione di impianti frenanti ad alte prestazioni per auto, moto e veicoli industriali.
Rapporto P/E = 10
Rendimento annuo da utili 3,50%
Capitalizzazione di mercato 2,80 mld
Su TF weekly, osserviamo una tipica struttura di Elliott a ZIG ZAG ABC correttiva, dove Onda A è terminata a fine ottobre 2023 ed attualmente ci troviamo in piena Onda C, con un target price di proiezione a 7,43 €. Supporto intermedio in area 8,12 €, testato con spike a marzo e settembre 2022.
Ieri (18/03/2025) il titolo ha subìto un rapido crollo dopo la pubblicazione dei risultati al 31/12/24 che mostrano Ricavi in calo del 1%ì e Utili a -14%. Il quadro si è però complicato quando Brembo ha annunciato di prevedere, per il 2025, un calo del fatturato di circa il 5%.
I prezzi a fine seduta hanno registrato un calo del 15%, azzerando il rialzo precedente.
In dettaglio, la candela daily ha formato una "black closing marubozu", segnale che spesso anticipa nuovi minimi prima di una possibile ripresa.
Per confermare un rimbalzo ed evitare acquisti impulsivi, è essenziale monitorare i ritracciamenti FIB sulla singola candela, con livelli chiave:
✔️ 50% (primo segnale di recupero) a 9,52 €
✔️ 61,8% (conferma della ripresa del trend rialzista) a 9,74 €
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
CPR A che punto siamo con Campari e cosa aspettarci?Ultimo contributo tecnico della giornata su Campari, che a mio parere è e rimarrà ancora per un po in una fase di sofferenza.
A che livello cercare quindi eventuali rimbalzi? Scopriamolo insieme con il terzo e ultimo video tecnico della giornata
Buona serata e grazie
PIA Entro long adesso su Piaggio? No grazie.. c'è tempo..Di nuovo bentornati sul canale con questo primo contributo tecnico sul titolo Piaggio.
Un titolo che ritengo in questo momento molto interessante da un punto di vista tecnico, e che sto monitorando per svariate ragioni che vorrei condividere con questa video analisi.
Vi auguro intanto una buona serata e un buon trading/investimento a tutti
Ferrari (RACE) in formazione tecnica di breakoutMIL:RACE
Il titolo Ferrari (RACE) su TF D sta disegnando un triangolo rettangolo, con una solida area di supporto in zona 400€ già più volte testata, coincidente con l’EMA 200.
⚠️ Breakout ribassista: una rottura sotto i 400€ spingerebbe i prezzi verso i primi supporti volumetrici a 373€, con un secondo target a 345€. Da monitorare anche il gap aperto a 369€.
🚀 Breakout rialzista: una rottura della trendline e ancor meglio una chiusura daily sopra 428€ aumenterebbe le probabilità di rivedere i recenti massimi a 456€.
📊 Attenzione ai volumi e conferme sui livelli chiave!
BRE Quanto c'è da imparare dalla price action di Brembo? Tanto..Bentornati sul canale con un contributo tecnico legato al titolo Brembo, che ieri ha fatto registrare un crollo del 15% a seguito di utili non all'altezza.
Ma è stata davvero la news sugli utili a buttar giù il prezzo? Oppure altro? O magari... entrambe le cose?
Ecco cosa c'è da imparare da una price action come quella delle ultime settimane, che - per chi l'avesse identificata in tempo - avrebbe detto e significato moltissimo.
Buona visione e buon trading/investimento a tutti
AMP Amplifon molto debole. Per il lungo termine... aspetto...Buon venerdì 21 Marzo e grazie per essere tornati sul canale con una video analisi tecnica sul titolo Amplifon, che a mio personalissimo parere ha un'impostazione e una price action molto chiara che vorrei oggi condividere con voi.
Ringrazio in anticipo per la visione e per il vostro tempo e vi auguro un buon (quasi) week end
STMMI Approfondimento tecnico importante su STMicroelectronicsBuon venerdi 21 Marzo e bentornati sul canale con un contributo per così dire "formativo" che segue l'ultima analisi svolta e condivisa qualche giorno fa sul titolo.
Approfondiamo un attimo il tema del pattern tecnico del "diamante" di cui ho parlato tanto in questi giorni.
Buona visione e buon (quasi) week end
STMMI STMicroelectronics - Occhio al diamante...Buon martedi 18 Marzo e bentornati sul canale con un video aggiornamento tecnico su ST Microelectronics.
Una price action interessante, su grafico a candele 4H, che suggerisce la possibilità di un proseguimento della correzione al rialzo.
Fino a che livelli? Scopriamolo insieme con questo contributo che spero sia di vostro gradimento
Buona serata, e grazie.
STMMI STMicroelectronics: pattern diamante su TF mensile?Buon venerdì e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su ST Microelectronics con un occhio attento sul grafico a candele giapponesi mensili.
Vi auguro un buon venerdì e un buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.