FTSE MIB Index
Unicredit nuovo massimo annuale. Attenzione alla doji
Unicredit sta registrando il nuovo nuovo massimo annuale a 39,09€. Con questo movimento il prezzo è tornato su un’area di prezzo che non vedeva dall’Agosto 2024, quando perse in un mese il -24%. Attualmente, su base mensile è in crescita del 12,40%. Con questo movimento porta il rialzo da inizio anno a +58%, facendo registrare un rialzo degno di una crypto.
Dal grafico weekly si nota come adesso UCG è arrivato o a contatto con la prima resistenza di lungo periodo che passa a 39€. Questo livello corrisponde al 38.2 di Fibonacci del vettore che va dal massimo a 92€ dell’Ottobre 2009 fino al minimo a 6,09€ del Maggio 2020.
Osservando il grafico daily di Unicredit possiamo vedere come il prezzo ieri a contatto con la resistenza abbia formato una candela doji . Inoltre la candela si è formata esterna alla Banda di Bollinger superiore. Questo è un segnale di possibile inversione o rallentamento del trend.
ITA40 Fut La middle range detta la direzione, primo target 34400Siamo entrati nella zona di resistenza del Future Ftse Mib, il cui target rialzista intermedio coincide con area 34400 punti.
Su grafico a 2 ore, si evince chiaramene come in apertura gli acquisti abbiano affondato la valle del Volume Profile (evidenziata dal rettangolo rosso sul grafico), ad indicare già dalle prime battute della sessione borsistica un movimento di forza long in breakout.
Il canale che si è formato dai minimi del 14 giugno, sta dettando la direzionalità e la cornice di riferimento del movimento degli operatori nelle prossime ore. A conferma di questo sentiero, troviamo la tenuta nella sessione di ieri della middle range del canale, coincidente anche con la media a 200.
Il target di medio periodo del movimento rialzista è fissato in area 34700, con obiettivi intermedi -per chiusure parziali dei long - fissate a 34400 (come già accennato sopra) e 34500pts. Con chiusure sotto area 34050/34000 verrebbe violata la mediana del canale e potrebbero scatterebbero le chiusure dei long. In questo caso i ribassisti potrebbero riprendere la forza del movimento e tentare un affondo iniziale in area 33730pts.
Edoardo Liuni
Campari ancora in discesa ma sul supporto di lungo terimineDa inizio anno Campari è in negativo del 15,60%. Negli ultimi 12 mesi ha chiuso ben 10 volte in negativo, mettendo a segno la peggior serie mensile della sua storia. In questo lasso di tempo sta scendendo del 33%.
Osservare il grafico monthly , si coglie come il prezzo sia arrivato sulla possibile area supportiva a 5,60€. Questo livello è di lungo periodo e fa riferimento al suo vettore storico che va dal minimo 0,54€ fino al massimo a 13,475€.
La tenuta di questo livello è fondamentale per una ripresa del prezzo di Campari con un primo obiettivo verso 9,30€. Mentre in caso di rottura del supproto a 8,60€ il prezzo di CPR può scendere fino a 7€
Ferrari situazione weekly e dailySul grafico weekly di Ferrari è evidente la fase rialzista in atto dal Giugno 2022. L’up trend si è costruito con una serie di swing ed anche una fase di pausa. Adesso il prezzo di Ferrari dopo il massimo storico a 410,10€ di Marzo è in fase laterale da circa quattro mesi.
Passando ad una view sul grafico daily entriamo nel dettaglio dei movimenti di breve termine di RACE all’interno di questa congestione. Il prezzo si sta muovendo in swing e sta formando un possibile triangolo simmetrico. Inoltre si nota anche come Ferrari abbia già testato il primo livello supportivo in area 370€, mentre a scalare il supporto più rilevante passa a 355€. Per avere delle indicazioni operative dobbiamo aspettare l’evoluzione di questo triangolo.