OIL: Nuovi massimi in arrivoDopo aver preso i due TP segnalati nell'idea precedente (sotto), ora l'oro nero sta prendendo la rincorsa per raggiungere anche quelli successivi. Sul minimo di giornata di venerdì si è chiuso il settimanale e ne è partito uno nuovo con una bella candela lunga che copre le precedenti due. Osservando i tempi ciclici suppongo di vedere la chiusura del ciclo lungo inverso nel giro di 3-4 settimane circa (caratterizzate comunque dai soliti zig-zag) e poi seguirà la correzione per la chiusura del ciclo annuale sui minimi.
I possibili TP sono evidenziati sul grafico.
Futures
Nasdaq: ancora proiettato al rialzoLa chiusura daily di venerdì (e che chiusura!) sopra il TP già indicato la scorsa settimana e allegato in basso, conferma la struttura già ipotizzata in precedenza. Il 10 febbraio si è prima chiuso un regolare ciclo settimanale di 8 giorni e il successivo, in corso, è già ampiamente impostato al rialzo. Se non interverranno fenomeni esogeni ai mercati ritengo altamente probabile lo sfondamento dei 14000 punti fino al Tp di 14172 che al momento è il più alto che si possa tracciare. Da notare come questo livello sia indicato dall'incrocio di ben 3 TL e non due come solitamente accade. Anche il POC rilevato la scorsa settimana si è alzato confermando come i livelli seppur alti siano scambiati con grande interesse dal mercato.
Va da sé che il percorso ipotizzato sarà caratterizzato dal solito zig-zag del mercato da monitorare su cicli e TF inferiori.
Nasdaq: primo TP preso al millimetroCome già segnalato nell'idea precedente, il primo TP a 13733 è stato raggiunto e sta facendo da resistenza, ora mi aspetto una correzione per la chiusura del settimanale in corso, quindi ripartenza per il secondo TP a 13920. Questo, se non sarà preso significherà semplicemente che il trend si sta indebolendo e preparando ad una correzione più vistosa. Il POC infatti si trova in area 13400 e non sarebbe strano andasse a rivisitarlo.
Nasdaq: Terminato lo scarico si riparteDiamo un occhiata alla situazione dell'indice tecnologico. Il 2 settembre si è chiuso con tempismo perfetto il ciclo semestrale e sulla ripartenza ci sono: il primo ciclo intermedio (mezzo trimestrale) chiuso in 30 giorni, lievemente corto ma consono ai tempi medi (32)
segue il secondo intermedio chiuso il 10 Dicembre, preciso al primo nei tempi e chiude il 3°ciclo trimestrale in 60 giorni, quindi strettino nei tempi anche lui ma sempre molto vicino alla media di 64.
Da allora sono trascorsi 33 giorni (borsa aperta) e i tempi sono quindi consoni alla chiusura del primo ciclo intermedio del 4°e ultimo trimestrale.
La domanda ovviamente è: è finita la correzione e si è chiuso l'intermedio venerdì o continuerà ancora qualche giorno?
La struttura ribassista in corso avrebbe un TP in area 12440 e solitamente le strutture vengono completate ma non necessariamente nello stesso ciclo, tuttavia gli oscillatori sembrano avere ancore qualcosa da scaricare quindi mi attendo ancora debolezza per qualche giorno e solo successivamente la ripartenza che comunque attendo per via della chiusura annuale sui cicli dei massimi.
Da questo lato, abbiamo già visto la chiusura dell'intermedio il 25 Gennaio in 30 giorni e un nuovo record storico, anche lui come i precedenti individuato con buono anticipo dagli incroci delle TL tracciate e aggiornate sulla struttura rialzista iniziata a Novembre.
Mi attendo quindi che la ripartenza vada a violare il top attuale sia in ottemperanza alle regole (probabilistiche) dell'analisi ciclica sia per il completamento della struttura rialzista aggiornata (TL tratteggiate rosse). Il tutto nei tempi indicati in grafico, cioè per i giorni intorno all'11 Marzo (+/- 2-3 giorni).
Spero di essere stato chiaro ed è gradito il confronto con chi avesse una centratura diversa.
S&P: è ora di correggere?Anche il TP aggiornato al rialzo è stato preso al millimetro e ora il gap di apertura e ulteriore discesa lasciano presagire che l'ora della correzione è arrivata. Il minimo di poco fa potrebbe essere come sul mib la chiusura del settimanale, ma S%P qualche differenza nei cicli ce l'ha quindi avendo chiuso un ciclo di 5 giorni sul minimo precedente ed essendo ora a 7 giorni, potremmo vedere un ulteriore discesa domani. Dovrebbe poi seguire anche qui l'ultimo settimanale per la chiusura del trimestrale, sempre sotto il minimo di oggi (o ulteriore violazione in giornata)
MIB: Chiuso il settimanale ma discesa non completataPoco fa si è probabilmente chiuso il 3° settimanale del ciclo intermedio ed ora dovremmo quindi vedere una ripartenza per chiudere il secondo settimanale inverso giunto al 5° giorno. Risalita dunque per uno due giorni. Con la chiusura in basso intanto è ripartito quello che dovrebbe essere l'ultimo settimanale, mi aspetto quindi un 'ulteriore discesa (dopo il picco settimanale inverso) sotto il minimo di oggi.
I TP restano invariati e segnalati sul grafico oltre che nell'analisi precedente.
Un rinnovo del minimo domani cambierebbe la struttura accelerando secondo me la chiusura de trimestrale.
MIB: aggiornamentoPartendo dal minimo del 29 Ottobre, si comincia ad osservare: la chiusura di un ciclo intermedio inverso il 26 Novembre. Questo ciclo è stato violato al rialzo fino al massimo dell '8 Gennaio e questo potrebbe essere la chiusura del ciclo trimestrale inverso, i tempi sono adeguati e segue un settimanale senza ulteriori violazioni, condizione necessaria alla conferma della chiusura in oggetto. Tempi e violazioni sono quindi soddisfatti. Questo è il terzo trimestrale inverso, ne manca quindi ancora uno alla chiusura di un ciclo annuale che stando alle regole di base sarà superiore a questo.
Sul minimo del 21 Dicembre si è invece chiuso il ciclo intermedio dei minimi e seguono due settimanali già chiusi e uno in corso e che probabilmente ha visto la sua metà sul minimo di Venerdì.
Poiché è già stato violato il minimo di partenza (sempre settimanale in corso) la chiusura dello stesso sarà al di sotto del minimo di Venerdì. Mancherà ancora poi almeno un settimanale (secondo regole probabilistiche ricordo) per vedere la chiusura del trimestrale e i TP sono in grafico. 21695 e l'area grigia sottostante. Domani in apertura potrebbe provare a risalire, comunque non oltre la retta viola che considero il livello chiave tra long e short.
BTC:100.000 🙋♂️100.000 è il TP che ho letto spesso durante le ultime settimane un po' ovunque e supportato dalle teorie più fantasiose. Magari ci arriverà ma chissà quando e i tempi nel trading sono importanti per programmare un investimento. Intanto, affidandomi alle tracce che il mercato lascia sul grafico, vedo due strutture ribassiste che portano entrambe allo stesso identico TP di questa correzione. Le casualità sono tali quando capitano raramente ma quando si ripetono spesso a mio avviso non lo sono più.
Gold: chiusura ciclo intermedioAnche se servono ancora 3-4 giorni per averne conferma, la ripartenza sul minimo di oggi sembra propio quella che segue ad una chiusura ciclica e in questo caso si tratta del ciclo intermedio, mediamente di 32 giorni e qui di 33, quindi in tempi più che consoni.
Penso a 1870 come primo TP della ripartenza, oltre sarà da tracciare. Segue l'ultimo sottociclo che porta alla chiusura del trimestrale in corso, TP area 1730 per ora.
BTC: settimana di indecisioneIn questi giorni la moneta ha perso la verve della settimana precedente e ha proseguito in un ampio range all'interno del triangolo.
Vi sono due strutture di breve una ascendente e 'l'altra correttiva, gli incroci delle TL si attestano sullo stesso prezzo 38332 rendendo questo un livello chiave che se superato potrà portare il prezzo al TP superiore (rosso) viceversa a quello inferioire (nero) prima e a quello blu successivamente.l'11 Gennaio si è chiuso un ciclo mensile ed è partito un nuovo settimanale che sul minimo di ieri ha trovato la sua metà, quindi mi aspetto ora una ripresa dei corsi per poi indebolirsi nuovamente per fine ciclo tra 2-3 giorni.
S&P: colpo di coda di Trump sui mercati?La proiezione del prezzo dice che c'è ancora spazio per salire, tuttavia bisogna considerare che : il primo target di medio periodo è stato raggiunto (retta nera) che questo venerdì ci sono le scadenze tecniche e le coperture da qualche giorno sono in diminuzione.
Inoltre questo sarà l'ultimo WE di Trump alla Casa Bianca e sono già annunciate manifestazioni dei suoi nazi-boys che potrebbero riservare accadimenti che il mercato sfrutta per correggere. I POC di medio sono sul grafico e facilmente raggiungibili rimandando i nuovi TP alle prossime settimane.
EURUSD: pronto a invertireChe DXY ed Euro siano in correlazione è palese, ma in questo caso hanno entrambi preso al millimetro i loro target nei tempi regolari di un ciclo da 90 giorni. Possibile ingresso short su EURUSD con SL sopra il massimo. La risalita del bond 10 anni USA dei giorni scorsi tra l'altro potrebbe avere annunciato appunto anche la risalita della moneta americana. Mi attendo anche una correzione dell'azionario USA con la ripresa sia del $ che del bond. Ci sarebbe in verità ancora un target da raggiungere, comunque piuttosto vicino, ma gli accadimenti di Venerdì in USA potrebbero aver anticipato di poco quello che pareva già essere scritto nel grafico.
MIB: Traders mai contentiSe non sale siamo siamo un mercatino rionale, se sale... "ohh... com'è possibile? tutto va a rotoli e lui sale"
Non siamo mai contenti, è il nostro destino.
Venerdì è finito il terzo giorno del settimanale in corso, da un punto di vista ciclico è possibile un indebolimento; se va oltre 22622 si potrebbe pensare a una correzione di breve fino a 22105, oltre c'è poco da pensare perché la correzione è in atto.
Tuttavia le TL indicano un TP di breve a 23121 quindi potrebbe riacquistare ulteriore forza con una chiusura oraria almeno, sopra 22863.
BTC: ultimo strappo?Dopo aver passato come il burro il target precedente (allegato) è interessante osservare come la proiezione dei prezzi dia lo stesso identico risultato su due movimenti diversi seppur entrambi rialzisti. Due target uguali sono meglio di uno probabilmente, e forse segnano anche la fine del trend. Attenzione a cavalcare troppo a lungo, sta terminando un lungo ciclo sui massimi, precedentemente molto regolari. Primo target della correzione 36352 (se i tue TP respingeranno).
BTC: Il bello del trend viene alla fine 2.0Nel grafico precedente allegato qui sotto, ho usato il derivato principe, il Future, che però il sabato e festivi non scambia, quindi mi sono trasferito su questo CFD dove è comunque possibile vedere che il 4* TP indicato il 28 Dic è stato raggiunto. Uso anche ora un TF più breve per capire se è possibile individuare un nuovo TP che infatti rilevo in area 38.830. Finora gli incroci delle TL hanno dato risultati molto affidabili, ma va da sé che non si viaggia in una sola direzione all'infinito. Se si è già a mercato in posizione long forse vale la pena provarci, mentre ritengo molto pericoloso aprire una nuova posizione. Attenzione alla violazione della TL blu inferiore sotto la quale secondo me si apre uno scenario di ampia correzione, infatti il POC è fermo sotto i 20.000 e prima o dopo lo raggiungerà, eventualmente (ma ci credo poco) ad un prezzo più alto se si aggiornerà in questi giorni. Le aree di accumulo precedenti sono i primi TP della correzione che aspetto a breve. Se raggiungerà i 38.830 o dintorni vedrò se ci sono le condizioni per individuare un nuovo TP long.
BTC: Il bello del trend viene alla fineOsservando il tracciamento delle TL si può appurare che i TP sono individuabili con un certo anticipo al loro incrocio. Non sempre ovviamente funziona così bene, si deve operare anche in considerazione di altri elementi, tuttavia qui l'AT per ora sta dando ottimi frutti.
Possibile quindi un ultimo allungo in area 32400 ma poi.... attenzione che il POC sta addirittura sotto i 10.000. Gli scambi sopra i 14.000 sono praticamente nulli, quindi per niente affidabili. Guai in vista a breve...
MIB: Strutturato per salireL'ultimo minimo a mio avviso ha decretato la chiusura di un ciclo intermedio partito il 29 Ottobre sulla chiusura, sempre a mio avviso, del ciclo semestrale. Se un doppio massimo non lo respingerà con forza (ma non ne vedo il motivo per ora) e violerà il max a 22386 del 27 Nov, ancora a mio avviso, i target sono le rette blu, ovviamente con i dovuti tempi e correzioni di percorso. Viceversa, il respingimento sul doppio massimo (anche poco sotto) lo porterà ai target inferiori segnalati con le rette rosse. Se la centratura ciclica è corretta i tempi sono favorevoli al long, sempre doppio massimo permettendo.
NG: Affondo di fine trimestraleUn simile affondo, per di più senza volumi, solitamente coincide con la chiusura di un ciclo, in questo caso del secondo trimestrale.
Ci sarebbe ancora un target 'minore' a 2.21 raggiungibile se non oggi nel giro si pochi giorni. Dovremmo comunque rivedere a breve la ripartenza e primi target sono in area 2.56-2.60 e 2.80. Ripartenza giustificata anche dall'arrivo di temperature più rigide legate al cuore dell'inverno che aumenteranno la domanda. Questa candela senza volume mi sembra proprio una bella trappola, un ingresso long sopra 2.31-35 necessita comunque uno SL su ingresso se buono o appena sotto 2.21.