Trading e tasse (stocks)Nelle mie idee ho sempre discusso di argomenti quali analisi di titoli o formazione di analisi tecnica.
Oggi vorrei parlare di un argomento altrettanto importante: le tasse nel trading.
Conoscere la tassazione in tema investimenti è molto utile per poter ottimizzare il rendimento del proprio portafoglio.
In questo approfondimento parleremo di tassazione su rendimenti dovuti al trading in azioni.
Ci sono 2 tipi di tassazioni:
Da plusvalenze (redditi diversi)
Da dividendi (redditi di capitale)
I redditi diversi vengono tassati al 26% e sono fiscalmente compensabili con le minusvalenze entro 5 anni (anno in corso + 4 anni successivi).
I redditi di capitale sono tassati al 26% (attenzione, se si ricevono dividendi esteri, si è soggetti a doppia tassazione) e non sono fiscalmente compensabili con le minusvalenze.
Nelle prossime idee approfondirò il tema tassazione su tutte le altre asset class.
Alla prossima idea!
Gains
The Power of Trendlines - NIO CaseStudio Base delle trendlines .
Facendo backtesting è facile incorrere in condizioni supportate favorevolmente dalle linee di tendenza.
Si propone il caso di NIO, famoso produttore di auto elettriche cinese, dove il prezzo dopo aver rotto la linea di resistenza entra in fase di Pull Back e successivamente, al contatto con il supporto statico, prende la corsa al rialzo.
Target price: prossimità della trendline precedente a più alto valore.
Nel caso specifico il prezzo è riuscito dopo soli 13 giorni a permettere un Gain superiore al 60% .
Regole applicate:
- Trend analysis
- Recupero RSI
- Supporto Earnings
Silvio Esposito
Coneicom
L'importanza degli ALERTAnalizzare un trend e dimenticare di investire sul titolo può rappresentare in taluni casi un mancato guadagno. La strategia delle trendline può essere molto efficace e permettere di individuare punti di ingresso e punti di uscita. In questo caso il prezzo di Cloudera rompe la prima resistenza dinamica e si dirige verso la seconda ad ampiezza di arco temporale maggiore, generando un incremento in 20 giorni del 21,9%. L' ALERT rappresenta per il trader il campanello che il pescatore mette in cima alle proprie canne per capire quando il pesce ha abboccato. Se le canne sono poche allora gli occhi del pescatore possono bastare per individuare la canna in movimento, quando le canne sono molte ecco che gli occhi non bastano più ed è necessario il campanello.
PRYSMIAN LONGQualche giorno fa pubblicai una analisi per trovare uno spunto long dopo lo stacco dividendo del titolo prysmian, dove avesse funzionato il supporto sarebbe stato interessante un long.
Analisi.
1) la zona supportiva ha funzionato alla perfezione
2) ichimoku è long
3) barra di ieri che si spinge via dal supporto con una certa forza è un incremento dei volumi.
A voi le vostre considerazioni. Grazie buon Treding a tutti !!!
GBPUSD (cable) - Analisi Multi-Timeframe - Operazione ShortCiao ciao, dopo aver perso l'opportunità su USDNOK e USDJPY, ne tento un'altra con il cable, vediamo questa analisi passo passo. (vi andicipo già che questo weekend ci sarà probabilmente EURCHF in quanto sta ritornando ai massimi con una divergenza dell'RSI).
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Dopo aver creato un nuovo massimo siamo scesi, adesso ci troviamo di nuovo su quei nuovi massimi creando così un double top.
- Ichimoku è abbastanza armonico quindi non vedo perché il prezzo debba scendere di molto.
- L'RSI d'altro canto ha creato una divergenza.
- Mi marco la Tenkan anche perché so già che corrisponda alla Kijun sul Daily.
Daily:
- Ecco che su questo grafico vediamo come già il cross si sia indebolito un poco.
- I prezzi hanno rotto la Kijun, poi si sono poggiati sulla Senkou B per creare il double top settimanale.
- Vediamo come la Tenkan di cui parlavo sul weekly, qui corrisponde alla Kijun.
- Mi segno anche qui la Tenkan anche se penso che il prezzo la possa rompere abbastanza tranquillamente.
- Prima di scendere, l'RSI ha toccato l'80% (ipercomprato).
H4:
- Ecco che la Tenkan Daily qui corrisponde ad un appiattimento della Senkou B.
- Anche se ho detto che il prezzo potrebbe rompere la Tenkan / Senkou B, vedendo questo grafico penso che debba ritracciare prima.
- Dovrebbe ritracciare anche visto l'RSI che sta per arrivare all'ipoervenduto.
- In ogni caso 4 ore fa la Kijun e la Tenkan hanno fatto un twist, segno di debolezza.
- Il prezzo potrebbe quindi ritracciare anche fino alla Tenkan se non fino alla Kijun, per questo non entrerei subito.
15min:
- Vediamo subito che la Kijun H4 corrisponde a circa la Senkou B 15min, questo potrebbe essere un buon punto di entrata.
- Vediamo che l'RSI è in ipervenduto ed ha ovviamente creato una divergenza, questo sostiene ancora di più la mia tesi di ritracciamento H4.
- Possiamo quindi impostare un'entrata sulla Senkou B 15min.
- SL sui massimi.
- TP minimo sulla Tenkan Daily (R:R 2.7).
- TP massimo sulla Kijun Daily (R:R 4.9).
Indici:
- BXY: WOW, solo WOW. Abbiamo rotto la media esponenziale lenta e siamo sulla Kijun (anche se non potete vederla) che credo sarà rotta, anche perché l'RSI non è ancora in Ipervednuto.
- DXY: Dopo aver segnalato il "circa testa e spalle" su altre idee, il prezzo è salito, credo riuscirà ad arrivare almeno alla neckline.
Fondamentali:
- USD: Oggi ci sono state un po' di notizie per l'USD ed alcune sono state negative altre positive.
Non sono sicuro che ci sia correlazione ma penso che le vendite degli stock abbia alzato il prezzo (almeno credo, devo informarmi meglio).
- GBP: Domani, 29.03, ci sono le notizie sul PIL trimestrale e annuale, le quali previsioni sono invariate rispetto ai precedenti valori.