A WALL STREET SERVE UNA GIUSTIFICAZIONEChissá cosa si inventeranno questa volta, chissá cosa tireranno fuori dal cilindro. Quando l'andamento di un Trend non è più sostenibile ed anzi è sostenuto in maniera artificiosa da immissioni di liquiditá continue , ad un certo punto anche i giochi di prestigio smetteranno di funzionare. A Wall Street serve una giustificazione , un capro espiatorio , su cui riversare tutte le colpe e le responsabilitá delle scelte e delle manovre che loro in questi anni hanno perpetrato.
Con la compiacenza dei banchieri centrali. E chi paghera questa volta ? D'altronde se ne sono accorti anche loro, davanti a un debito pubblico americano che sfiora cifre da capogiro circa 29000 miliardi di dollari Jamie Dimon, attuale amministratore delegato di JPMorgan Chase, la più grande banca al mondo, ha espresso timori quanto all’evento “potenzialmente catastrofico” di una eventuale insolvenza creditizia da parte degli Usa.
A poche ore dalla mia ultima analisi sul Dow Jones i mercati sembrano giá voler manifestare le loro intenzioni. Sul Nasdaq la situazione non cambia e non è tanto diversa.
Vediamo qui in analisi il grafico Settimanale del NASDAQ , con la tecnica di Gann più nello specifico il Quadrato di Minimo.
Prezzo proiettato verso il tetto del Quadrato che come livello ci dà un Target Prezzo/Tempo quota 18147 in scadenza nel Settembre 2022. Prezzo che attualmente viaggia su angoli molto ripidi e veloci sinonimo di grande vantaggio che il prezzo ha sul tempo rispetto al suo Ratio di Vibrazione Naturale. Naturalmente è un vantaggio che prima o poi sarà riequilibrato.
Quadrato del Minimo di 720 Settimane che inizia il suo conteggio ciclico dal minimo della settimana del 17 Novembre 2008 e ci porta come detto prima alla settimana del 6 Settembre 2022. (720 Barre o Settimane.)
Prezzo che ieri nella chiusura settimanale di Borsa del Venerdi ha formato una Outside Bar ribassista proprio al contatto con un angolo molto importante la 1x1 ascendente dal minimo di Ottobre 2002.
Anche per il NASDAQ la rottura dei minimi di novembre comporterebbe l'attivazione di un grosso segnale di Vendita sull' Indice, e la conseguente conferma della perdita di Momentum.
Quelle che ci aspettano saranno settimane interessanti.
Ganntheory
DOW JONES - QUELLO CHE NON DICONO Vá tutto bene, l' Economia è in crescita e i mercati finanziari sono il Barometro di quella che dicono essere una situazione sana ed in salute. Abituati ad anni di poltica monetaria espansiva , interventi di QE , immissioni di liquiditá continue da parte della FED che si sono riversate in tutto tranne che nell'economia "reale" non hanno fatto altro che alimentare un mostro. Un sistema che tutto si puó dire tranne quello di essere sostenibile. Il castello di carta comincia a scricchiolare e i nodi al pettine cominciano ad essere troppi.
Ci avevano detto di stare tranquilli , ci avevano detto che l'inflazione sarebbe stata passeggera , ma così non è , tant'è che anche loro stessi hanno dovuto ricalibrare il tiro delle dichiarazioni rassicuranti che tempi addietro propinavano al pubblico ignaro di quello che stava accadendo.
" I Tempi sono Maturi " si dice prima di raccogliere i frutti , il problema è che questa volta i frutti potrebbero essere parecchio, parecchio amari. Il tempo presenta il conto a tutti prima o poi , anche a quello che apparentemente può sembrare l'emblema della forza e della potenza di uno degli indici più importanti dei mercati finanziari Americani , che per mesi ha continuato a macinare record su record nonostante l'economia in piena recessione , i blocchi causa pandemia e le chiusure di aziende e posti di lavoro.
In questo grafico ho analizzato l'intera serie storica del prezzo del Dow Jones , analisi mediante la tecnica di Gann , Fan Line + Livelli dello SQ9 ( Square of nine ).
Prezzo che attualmente raggiunge il target prezzo/tempo dello SQ9 quota 36328 ultimo livello angolare dei 360° (gradi) . Proprio su questo livello la candela mensile attuale sta formando quella che sembra essere una spinning top bearish che ma che non escludo possa diventare entro la fine del mese una bearish inverted Hammer , con ulteriore oscillazione al ribasso dei prezzi e chiusura inferiore a i prezzi attuali.
Prezzo che ora si trova sopra l'angolo 1x2 ascendente proveniente dal minimo storico del giugno 1932 , ma qualora lo dovesse perdere rompendo al ribasso i minimi del mese di Novembre si attiverebbe un grosso segnale di vendita.
L' angolo ascendente che sorregge tutta la struttura su cui si muove il prezzo dal 2009 ad oggi è l'angolo 2x1 proveniente dal minimo di Marzo 2009. Angolo veloce che ha permesso al prezzo di recuperare e riassorbire tutti i ribassi e le correzioni in tempi relativamente brevi , e dando al prezzo una notevole forza rialzista e maggiore velocitá rispetto al suo Ratio di Vibrazione Naturale.
Nonostante ció io ritengo di essere ormai vicini a un movimento di grossa entitá ribassista ed a un cambiamento di Trend di lungo periodo. Che potrà avvenire entro Ottobre - Novembre 2022.
Il Target prezzo/tempo per Ottobre 2022 corrisponde a quota 390600 livello di prezzo che per me corrisponde al livello di saturazione massimo di questo Trend.
Ultima nota interessante : Nel 2022 oltre ad essere 90 anni dal minimo del 1932 , tra la fine di ottobre e i primi di Novembre 2022 saremo a 33.000 giorni dal minimo storico del 1932 , 33 numero che io ritengo "Sensibile" alla composizione del Dow-Jones.
"Il potere di determinare l'andamento del mercato è dovuto alla mia conoscenza delle caratteristiche di ogni singolo stock e di un certo raggruppamento di stock diversi secondo i loro adeguati tassi di vibrazione. Gli stock sono come elettroni, atomi e molecole, che si mantengono persistentemente alla propria individualità in risposta alla Legge fondamentale della vibrazione." W.D. Gann