GBPUSD
GBP/USD, per ora mi dà ragione.Il pendente buy inserito il 19/01 è scattato qualche giorno fa e da qualche giorno siamo a mercato. Nonostante ci siano state altre discese il prezzo si è tenuto nell'area 61.8 di Fibonacci dove passa un importante supporto. Inoltre il mercato sembra continuare a rispettare la sua ciclicità ma questa volta anticipando un pò il minimo.
La media a 55 (numero di Fibonacci) periodi (non inserita nel grafico) è stata rotta al rialzo e considerato l'orario, difficilmente si chiuderà sotto la stessa.
Il prezzo quindi potrebbe già essersi posizionato per il long ma un ulteriore lateralità non è da escludere ancora per qualche giorno.
Da notare inoltre come i massimi evidenziati nei primi due cicli predi in considerazione siano spostati verso la sinistra del ciclo, lasciando spazio allo short. Nell'ultimo caso invece il massimo è esattamente alla metà, come se i rialzisti stessero prendendo forza. Questo minimo è esattamente a 3/4 di ciclo, pertanto non è da escludere un minimo ulteriore o una scarsa forza rialzista per ancora qualche giorno.
GBPUSD | Lo scenario migliore per l'arrampicata📝Ciao trader, GBPUSD in un arco di tempo giornaliero, questa analisi è preparata in un arco di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un arco di tempo di 2 giorni.
Sulla base del precedente conteggio delle ondate, siamo giunti alla conclusione che siamo in un ciclo guida.
Da questa struttura, le cinque onde delle onde 1, 2 e 3 sono state completate e completate, e ora la differenza tra gli analisti è la fine dell'onda 4 e l'inizio dell'onda 5, o ancora all'interno dell'onda 4.
Secondo noi, secondo il nostro conteggio, l'ondata 4 è stata completata e ora siamo nell'ondata dell'ondata 5.
La prima ondata, l'onda 5, con la sconfitta del canale, ha confermato la tendenza al ribasso per la formazione dell'onda principale 5, e ora probabilmente colpirà il canale di pullback per continuare il trend al rialzo del prezzo, che sarà correlato a onda 4 dell'onda 1.
L'onda 4 inizia la correzione e forma la sua prima onda, l'onda a, e ora sono necessarie un'ascesa e una discesa per formare le onde b e c di questo modello piatto.
L'onda b viene confermata quando la linea di tendenza nera viene spezzata verso l'alto e la fine sarà prima dell'inizio dell'onda a.
Ma se il Fibo 0,618 per l'onda 4 è completamente rotto, è probabile che si verifichi un ulteriore calo, e questo calo è correlato all'onda 2 dell'onda 5 originale o alla continuazione del trend dell'onda 4 correttiva.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
GBP/USD Sono shortBuongiorno a tutti e ben ritrovati,questa mattina sono entrato short su GBP/USD
L'aspettavo da un po e questa mattina mi è arrivato il segnale di conferma alla rottura della pin del 20 gennaio.
Teoricamente si poteva entrare anche venerdi ma comunque mi aspetto un ribasso fino ad area 1.34400 e poi 1.33200 circa.
Stop loss area 1.36700
Vedremo come andrà nei prossimi giorni.
Saluti
SEGNALFOREX
Rimbalzo GBPUSDNel grafico seguo un trend palesemente rialzista.
Controllando il grafico daily già in supertrend positivo noto una forza rialzista fino a 1.3749 livello di rottura del supertrend Weekly.
Andando nel H4 vedo continuità di trend senza segnali di inversione. Quindi entro long a 1.3624 con Primo TP a 1.3646.
Obbiettivo lungo periodo 1.3749
Schema DTA Veloce con conferma della liquidità (Metodo DTA)Stamattina abbiamo avuto la conferma della liquidità a supporto oltre AR5. Se la giornata chiuderà in trend, sarà possibile lasciare le posizioni per raggiungere un obbiettivo a medio termine, intorno ai 300pips. Lo Schema DTA Veloce di solito consente un setup direttamente sulla formazione, ma in questo caso ho preferito attendere la conferma della liquidità, a causa della fase di esaurimento settimanale. Ho spiegato questo tema nell'analisi di ieri (vedi analisi correlata).
Rispetto a ieri ho rivisto il massimo storico, fornendo ulteriore spazio. Ho fissato 1.40 come target, quindi per ottenere circa 400 pips di spazio. Naturalmente in base al comportamento del mercato, giorno per giorno, questa stima dovrà essere ulteriormente corretta. In presenza di un pivot a fine settimana, valuterò ulteriori modifiche. Mentre in presenza di una barra di trend settimanale, concederò altro tempo al mercato per far maturare la tendenza.
Possibili opportunità per i prossimi giorni (DTA)Il segmento di trend settimanale è in fase di esaurimento e gli scenari possibili per i prossimi giorni sono 2: Il mercato a fine settimana potrà confermare una nuova congestione, oppure potrà verificarsi una ripresa della tendenza. Se il mercato tornerà in congestione, lavoreremo con il metodo TFB (vedi analisi correlata) per agganciare e seguire la tendenza. Mentre invece in presenza di una ripresa immediata del trend, prenderemo in considerazione le opportunità DTA (Schema DTA Ampio, Schema DTA Veloce, Pivot DTA).
Utilizzando il metodo DTA, rileviamo in questo momento 5 canali a range stretto (Teoria di Azione Reazione di Andrews) sul time frame giornaliero, per effetto della fase di esaurimento della tendenza settimanale. Oltre AR5 sarà possibile confermare la presenza di liquidità a supporto attraverso una barra di trend giornaliera con prese di profitto ridotte (Schema DTA Ampio), oppure potrà configurarsi uno schema DTA Veloce (o Snello è la stessa cosa) per agganciare e seguire il trend. In base agli sviluppi pubblicherò nuovi aggiornamenti per spiegare passo passo le azioni della gestione.
Per il momento prendiamo in considerazione un target di medio termine piuttosto risicato, intorno all'area di 1.3870 (circa 170 pips). Poi in base al comportamento del mercato su tale area, valuteremo se sarà possibile sfruttare una variazione più ampia.
In questo caso emerge in modo chiaro un contesto compatibile con la Teoria di Azione Reazione di Andrews. I canali a range stretto si configurano in modo sempre più serrato, l'uno vicino all'altro. Come spiega Andrews, tale condizione anticipa lo sviluppo di nuovi canali da ampio range (quindi nuovi trend). Si tratta di un ritmo circolare, che i mercati finanziari rispettano da sempre, si passa sempre dai range stretti per accedere ai range ampi.
GBP/USD A rialzo o ribasso?GBPusd è in un possibile punto di inversione ma per ora non abbiamo nessuna conferma, al contrario abbiamo più conferme sul voler continuare la sua discesa, potrebbe anche fare una piccola correzione e rompere la linea di trand a rialzo, in quel caso parzializzeremo le nostre posizioni
GbpUsd è in fase di esaurimento (Metodo TFB)GbpUsd è tornato a lavorare rialzista, fra la fine dell'anno e i primi di gennaio. Un periodo dove non è consigliabile operare. Adesso per operare con il metodo TFB sarà necessario attendere il ritorno in congestione. Considerando le tre barre di trend del segmento settimanale, due chiuse e la terza in corso, ed un range gradualmente più stretto, settimana prossima potrà esaurirsi il segmento di trend, è quindi confermare un ritorno in congestione.
GBPUSD tra 1,3650 e 1,3450Timeframe : Daily
Metodo Analisi : Price Patterns (Proprietario)
Sterlina presenta una forza rialzista neanche paragonabile a quella di EurUsd in termini di direzionalità. La probabilità di vedere un proseguimento di questo rialzo di breve che, seppur debole, mantiene una certa direzionalità. Inoltre la possibilità di vedere nuovi massimi su base settimanale è alta e potremmo vedere, come espresso nel grafico dalle frecce, prima un movimento rialzista poi uno ribassista verso la seconda parte della settimana.
Movimento Atteso : Rialzo fino a 1,3640-50 poi ribasso sotto 1,35 fino a 1,3450-60.
DISCLAIMER : Le idee qui proposte non sono raccomandazioni all'investimento, pertanto è da intendersi il puro scopo didattico delle stesse. Il trading è attività rischiosa e pertanto la responsabilità è in capo al titolare del conto trading e non imputabile a chiunque altro. Assolutamente vietata è l'attribuzione di tali idee come "segnali di trading" e/o affini