Conferma della liquidità a supporto su GbpUsd (TFB)Oggi abbiamo la conferma della liquidità a supporto su GbpUsd. In pratica la barra di trend giornaliera che ha chiuso sotto 1.3380, indica un possibile sviluppo ribassista del trend. Tale evento si verifica quando i large trader portano liquidità sufficiente per superare un livello strategico come questo. Questa azione ha come obbiettivo quello di attirare altri large trader e quindi altra liquidità, per supportare lo sviluppo del trend. Quando invece la liquidità è insufficiente, rileviamo una falsa rottura. Questa può configurarsi subito, oppure a distanza di giorni.
GBPUSD
In attesa di liquidità a supporto oltre 1.34 (TFB)1.34 è un livello storico che ha sempre avuto un ruolo non trascurabile su GbpUsd e se verrà superato, certamente si configurerà una tendenza di lungo termine (fino a 700 pips). Adesso abbiamo una congestione snella, con meno di 5 barre settimanali, sul quale lavoreremo con il metodo TFB, appena verrà confermata la presenza di liquidità a supporto. Pertanto restiamo in attesa di una barra di trend, giornaliera, chiusa oltre 1.34.
Schema DTA Ampio su AR10 e possibile conferma per lunedì (DTA)Dal Pivot DTA (vedi analisi correlata) dal quale siamo partiti, il mercato a sviluppato circa 100 pips. Questi non sono sufficienti per trarre un profitto, ma sono utili per guadagnare una posizione strategica. Adesso abbiamo uno Schema DTA Ampio, con una possibile conferma della liquidità a supporto per stasera. Se tale scenario verrà confermato, sarà possibile operare lunedì o per chi ha già agganciato il trend sul Pivot DTA, semplicemente osservare gli sviluppi. Sicuramente se avverrà la rottura di 1.34, si svilupperà un trend con prospettive di lungo termine. Stiamo a vedere.
Opportunità su AR10 (Metodo DTA)Anche su GbpUsd, come su EurUsd, abbiamo uno Schema DTA Snello, in grado di anticipare un canale ad ampio range. In questo caso si trova in area AR10. Avendo agganciato il trend sul Pivot DTA della scorsa settimana, non è necessario per noi posizionare altri ordini. Una volta ridotto o annullato il rischio di una posizione, è necessario solo attendere gli sviluppi. Sappiamo che con questo tipo di asset e su questo mercato, è possibile agganciare e seguire un trend, fino a 8 volte l'anno, per trarre un profitto di medio (300 pips) e lungo termine (500/700pips). Quando invece il mercato delude le aspettative, nella peggiore delle ipotesi si accumula una piccola spesa, con la consapevolezza però, che ogni opportunità infruttuosa consente di fare un passo avanti, verso un opportunità in grado di generare poi una tendenza.
GBPUSD Iniziamo A Valutare Lo ShortA livello intraday iniziamo a valutare i sell su gbpusd ma solo a due condizioni:
1) Il prezzo deve andare in zona 1.34800
2) Il cross deve raggiungere il prezzo indicato entro stasera
Siamo in perfetto tempo ciclico settimanale su gbpusd che potrebbe portare il prezzo a battare il massimo 1.34800 dove troviamo il 50% di fibonacci su timeframe H1 e un'importante livello volumetrico nelle vicinanze.
Se entro stasera il prezzo dovesse andare a battere zona 1.34800 si creerebbero a quel punto i presupposti per uno short fino a zona 1.34100 , che sarebbe poi il minimo battuto nella giornata odierna.
Buon Trading Power!
www.volatilitytradingfx.com
Pivot DTA su GbpUsd e conferma della liquidità oltre ar9 (DTA)Lunedì ho pubblicato un analisi con il metodo DTA. Si era configurato uno Schema DTA Snello, che poi ha fornito un Pivot DTA. Leggi l'analisi correlata.
Il Pivot DTA di ieri ha consentito di operare e nel corso della giornata si è sviluppato un potenziale. Valutiamo di solito la presenza di un potenziale, con una variazione di 50/80 pips, ieri invece è stata di circa 160 pips. Pertanto una volta coperto il rischio delle posizioni, è necessario attendere lo sviluppo del trend. Il metodo di azione-reazione con i livelli a distanza variabile (DTA), sfrutta i canali a range stretto, per prendere posizione, per anticipare lo sviluppo dei canali ad ampio range. I canali ar4,5,6,7,8 erano tutti canali a piccolo range, mentre ar9 si è configurato con un range più ampio. Il mercati tendono a configurare gradualmente range più ampi, per poi ritornare con piccoli range. Pertanto ar10 ha il potenziale per svilupparsi più ampio, rispetto ad ar9. Stiamo a vedere.
Poiché questo metodo richiede ulteriori approfondimenti, oggi faremo una sessione in live streaming, per aggiungere qualche dettaglio utile.
Opportunità su ar8, attendiamo adesso ar9 (Metodo DTA)Il metodo DTA sfrutta i canali di azione reazione della Teoria di Andrews. In particolare si tratta di livelli a distanza variabile. Operiamo con 3 tipologie diverse di schemi: Schema DTA Snello, Schema DTA Ampio e Pivot DTA. Lavoriamo per prendere posizione all'interno dei canali a piccolo range, poiché questi, ciclicamente lasciano spazio a canali ad ampio range.
Settimana scorsa abbiamo avuto in area ar7, uno schema DTA snello. Su questo schema è possibile operare direttamente, senza attendere la conferma della liquidità a supporto. Lo schema si è invalidato il giorno dopo. Quando il mercato non configura un canale ad ampio range, ne configura uno a piccolo range, che sarà utile successivamente per prendere posizione. Infatti poi in area ar8 si è formato un altro schema analogo, che ha anticipato un canale ad ampio range.
L'ampiezza del canale è stato pari a 170 pips.Con il metodo DTA è possibile definire piani di trading diversi, e tale variazione è sufficiente per un obbiettivo a breve e medio termine, ma non per un obbiettivo a medio e lungo termine. Pertanto in base al piano di trading DTA impiegato, cambia la gestione. Io personalmente sto operando con un piano che da priorità alle tendenze di medio (300 pips) e lungo termine (500/700 pips), pertanto adesso, una volta guadagnata la posizione strategica, resto in attesa di una continuazione della tendenza. Se la tendenza primaria è forte, il mercato tenderà a configurare altri canali a piccolo range e poi nuovamente un canale ad ampio range, che consentirà di raggiungere gli obbiettivi di profitto a 300 pips e oltre.
Opportunità con il metodo DTA su GbpUsdNella Community utilizziamo 5 metodi per creare asset diversi, per diversificare la gestione. Di solito commento le opportunità del metodo TFB (Trend Following di base), perché è il più semplice. Tuttavia quando non emergono opportunità TFB, commento le opportunità degli altri metodi. Oggi in particolare vediamo su questo mercato, un opportunità compatibile con il metodo DTA (Day Trading Andrews).
Il mercato ha configurato una congestione settimanale dalla fine di agosto, che stiamo utilizzando come base. All'interno della congestione cerchiamo l'oscillazione madre utilizzando la Forca di Andrews. Partendo da questo punto di riferimento, tracciamo i livelli di azione-reazione. In praticolare il metodo DTA sfrutta i livelli a distanza variabile. Adesso in area AR7 abbiamo uno Schema Snello DTA (2-3 barre giornaliere) , che stiamo utilizzando per agganciare il trend.
In estrema sintesi il metodo mira a trovare dei canali a range stretto , che si evidenziano con i livelli di azione reazione. Una volta trovati questi canali, utilizzando 3 tipologie diverse di schemi, si lavora per agganciare una tendenza. La Teoria di Azione-Reazione di Andrews insegna che i mercati configurano sempre canali a range stretto, che a sua volta lasciano spazio a canali ad ampio range. Pertanto, una volta individuati i canali a range stretto, si lavora per prendere posizione e poi si aspetta un canale ad ampio range per realizzare profitto. Il metodo DTA in particolare, consente un lavoro molto accurato, con diversi segnali ogni mese.
ANALISI MENSILE FOREX: Dollaro Debole per Fine Anno?In questa video analisi troviamo le prospettive mensili per EURUSD, GBPUSD, USDJPY.
EURUSD: Dinamica di brevissimo ancora ribassista ma possibile un ritorno al rialzo nel corso del mese di novembre. L'area al di sopra di 1,15 potrebbe essere l'area chiave dalla quale poter far ripartire un rialzo di lungo periodo.
GBPUSD: Idea in Allegato qui Sotto
USDJPY: Idea in Allegato qui Sotto
GBPUSD, si attaccheranno i minimi per risalireINTRO: Sterlina ha chiuso male l'ultima giornata del mese di ottobre anche se, a livello mensile, la situazione sembra essere ancora tendente al rialzo.
ANALISI: Nell'ultimo mese la reazione a 1,35 al rialzo è stata significativa per un rialzo di lungo periodo. Probabile un retest di area 1,3550-1,3580 per poi ripartire al rialzo e tentare di frenare un apprezzamento di dollaro che potrebbe essere deleterio per tutti i mercati internazionali.
GBPUSD Recupero dai Minimi ore 12:00 del 27/10/2021Minimo importante su base settimanale per sterlina toccato in area 1,3715-1,13725
Da qui potrebbe esserci un recupero "rischioso" a livello tecnico visto che parliamo di minimi settimanali mentre il grafico preso in esame è su timeframe orario.
Questo è legato anche ad una possibile dinamica di recupero su EURUSD che è stato ricomprato di breve al di sotto di 1,1590
Target1 a 1,3750 mentre c'è possibilità di recupero fino a 1,3770