STRATEGIA TRADING: 1* stop loss in arrivo, ma 2°in recuperoSu GBP/USD la situazione non cambia molto rispetto a EUR/USD, ma in questo caso stiamo prendendo il primo stop dopo due settimane di contrattazione sulla prima operazione, mentre la seconda ha già recuperato qualcosa visto che abbiamo portato a break-even e ora la lasciamo correre. Te cosa ne pensi?
GBPUSD
GBP/USD: il No Deal un disastro anche per l'EuropaMentre Theresa May incassa l'approvazione a ridiscutere l'accordo bocciato dal parlamento, le istituzioni europee stoltamente sottovalutano le ripercussioni sull'andamento economia continentale, opponendosi ad un eventuale accordo che ridefinisca i termini di quello precedente.
Infatti se per decenni la Gran Bretagna ha beneficiato del mercato comune Europeo, ciò vuol dire che la sua economia è ormai fortemente interrelata con quella continentale e una sua esclusione tout court sarebbe disastrosa sia per le ricadute di ordine giuridico, con gli accordi tra imprese che diventerebbe carta straccia.
Sia in termini economici con un inevitabile calo degli investimenti e della fiducia degli investitori, con gravi effetti su salari e occupazione.
Tali fosche prospettive si insinuerebbero in un contesto già problematico con le proteste in Francia e il forte calo della crescita in Germania.
Intanto il cambio GBP/USD dopo l'allungo rialzista della scorsa settimana, in parte anticipato nell'articolo dello scorso 15 gennaio, partito da quota 1.2880 e culminato con massimo relativo a 1.3220, torna negli ultimi giorni a flettere, senza comunque violenti incrementi di volatilità.
Con ogni probabilità la flessione è fisiologica e propedeutica a consolidare supporti più alti a quota 1.3010.
È fondamentale difendere l'avamposto più basso a 1.2930 dollari, per evitare conseguenze più drastiche, come il cedimento di 1.2890 e soprattutto di 1.2820 dollari.
Per il momento lo scenario più probabile è dato dalla continuazione della salita verso il target naturale di 1.3280, salvo shock provenienti dal fronte delle trattative su Brexit.
Strategie operative su GBP/USD
Per le posizioni long: approfittare della discesa attuale collocando un pendente a ridosso di 1.2990, test atteso per il fine settimana con stop loss di massimo 80 pips e target oltre 1.3180 dollari.
Per le posizioni short: collocare un ordine condizionato a ridosso di quota 1.3190 sfruttando la perdita di pressione in acquisto, segnalata dall'indicatore di trend cci,con stop loss di massimo 80 pips e target a 1.2980 usd.
STRATEGIA TRADING: altro profitto su GBP/USDÈ il cross valutario tra i due che ci sta dando le maggiori soddisfazioni in questo momento. Da come puoi vedere dal mio diario di trading, qui sulla piattaforma tradingview, i profitti al momento continuano ad esserci. Ma non montiamoci assolutamente la testa, il trading è questo: profitti e nei momenti difficili sopperire alle perdite, quindi cercare di tagliarle il prima possibile.
GBPUSD piccola pausa prima di tornare in zona 1.3500?Salve
Il cable è diventato molto forte e lo si può notare da questi ultimi giorni. Dopo aver testato nuovi massimi degli ultimi giorni, il cable sembra volersi prendere una piccola pausa prima di continuare a correre verso la resistenza situata in zona 1.3270 - 1.3310.
Martedì il Parlamento britannico voterà la proposta governativa sulla Brexit. Gli occhi e le orecchie degli operatori sono concentrati sull'esito finale. Per ora il sentiment è più verso un soft no-deal, ed estendere così l'art.50. Supporti importanti si trovano in zona 1.3100 - 1.3000, resistenze in zona: 1.3150 - 1.3300. La mia visione nel breve/medio periodo è sul ritracciamento nel piccolo periodo prima di avere un ulteriore spinta in zon 1.3500.
STRATEGIA TRADING: usiamo il break-even oltre al TP!Due operazioni effettuate sul cambio GBP/USD, la prima come anticipato nel titolo è stata chiusa a break-even (cioè al raggiungimento della metà posizione abbiamo portato lo stop loss al prezzo di apertura) mentre la seconda è andata ampiamente in profitto, rispettando come sempre lo SL, il TP e il nostro classico R/R pari 1:1.
STRATEGIA: GBPUSD 15 MDa oggi vi mostrerò la strategia utilizzata sul 15 minuti su GBPUSD e EURUSD. Iniziamo con l'ingresso fatto sulla prima coppia valutaria, con relativo stop loss (viene sempre piazzato al di sotto delle medie e su un minimo) mentre per quanto riguarda il TP si punta all'inizio su un 1:1.
Ingresso ore 10:30 al prezzo di 1.2912
STOP: 1.2863
TAKE: 1.2965
Vamos al prossimo trade su questa coppia valutaria!
GBP/USD Fugga dalla Gran BretagnaSalve amici, nonostante il rafforzamento della Sterlina che si è avuto nella scorsa settimana, resto fermatene convinto in una sua futura debolezza (in tempi anche relativamente brevi). Ho come obiettivo l'avvicinamento della coppia verso l'area di supporto 1.22-1.20, mentre come livello superiore abbiamo la resistenza posta a 1.31. I fondamentali della Gran Bretagna si sono notevolmente indeboliti dopo il referendum sulla Brexit, in più con la guerra dei dazi che ha innescato Trump ed un rallentamento generale dei principali attori che influenzano l'economia mondiale (Cina e Usa in primis) credo che chi avrà la peggio sarà molto probabilmente chi giocherà da solo. Per quanto riguarda il quadro tecnico di medio/lungo periodo la sterlina resta sempre ribassista, abbiamo avuto si un rimbalzo ma che è stato immediatamente respinto dalla EMA a 100 Periodi. Credo che non passerà molto tempo prima di un ritorno vero 1.22.
Se siete d'accordo o questa idea vi è stata di aiuto almeno come spunto di riflessione un like è sempre gradito
Vi auguro buona settimana a tutti
GBPUSD: analisi 21-25 gennaioIl cambio sterlina dollaro è ancora in una chiara fase di trend short sul lungo periodo. Tuttavia, la long tailed pinbar del 3 gennaio avvenuta in concomitanza del supporto attorno ad area 1.25 può dare indicazioni che il trend è pronto ad invertire la rotta. Il segnale di trend di lungo long lo avremo alla rottura della resistenza in area 1.32.
Vista la long tailed pinbar del 3 gennaio e la seguente long tailed pinbar del 15 gennaio mi aspetto che questa fase long di breve termini in area 1.32.
Sarà attorno a questa resistenza che il cambio sterlina dollaro ci potrà dare indicazioni sulla sua futura direzione.
Nel breve, visto l'engulfing creato giovedi e venerdi, mi aspetto un leggero pullback in area 1.27 prima di terminare la salita verso area 1.32.
#brexit si #may forseAtteso questa sera alle 20 il voto di fiducia al governo #uk della prima ministra #may.
Ieri a #westminster con stile poco british il parlamento ha espresso la contrarietà con "il no alla inglese" rispetto gli accordi negoziati dalla prima ministra #theresamay.
Battuta alla camera la nuova lady di ferro non si è dimessa e non vuole anticipare le elezioni, così i laburisti l'hanno invitata al voto di fiducia che lo stesso parlamento britannico esprimerà questa sera alle 20.
Intanto il mercato finanziario brinda all'incertezza #brexit e #wallstreet stranamente segue il rialzo di #piazzaaffari, infatti stamane la borsa di milano era l'unica piazza finanziaria con il segno positivo grazie al recupero delle banche che ritornano a vedere i prezzi pre-commissariamento #bancacarige.
Il British Pound #gbpusd utilizza il voto di fiducia per rimbalzare dai minimi di 1.2760, #pounddollari, ma il #cable è ancora intonato al ribasso e fino a quando le resistenze dell'area resistenziale di 1.3160 e 1.35 #gbpusd non vengono violate con un pattern rialzista rimaniamo in #bearish trend.
Bisognerà invece approfittare dell'eventuale breakout ribassista alla violazione del supporto di 1.2750 #gbpusd prima e 1.25 #gbpusd dopo per approfittare di un allungo sino ai minimi di 1.20 #gbpusd.
A mio modesto parere in #uk si vive un vero e proprio imbarazzante momento di stallo, bisognerebbe affrontare in maniera del tutto #british la situazione #brexit e ad ora l'unica "responsabile" traghettatrice è proprio la #theresamay d'altronde lo stesso promotore della #brexit #farage chissà ha dato forfait sul più bello ovvero dopo la vittoria del referendum.
Buon Trading
SantePTrader
GBPUSD continua nel canale ribassista?In questi giorni la sterlina inglese ha tentato la ripresa contro il dollaro americano. Tra mercoledì e giovedì , infatti, abbiamo visto un movimento molto forte al rialzo, avvenuto dopo il crollo della giornata del 2 gennaio. Oggi è una giornata molto importante, infatti con le attuali notizie NFP vedremo se il dollaro prenderà quella forza necessaria per contrastare la sterlina(cosa molto probabile) e quindi vedremo un movimento abbastanza marcato verso il ribasso. Il canale discendente attuale vede una sterlina in zona 1.23000 - 1.20000 nel medio/lungo periodo, cosa molto probabile data anche la questione BREXIT. Ichimoku ed altri indicatori hanno dato informazioni chiare, il ribasso è molto vicino, infatti il primo supporto Weekly più marcato si trova in zona 1.2180 / 1.2000. Aggiornamenti nei prossimi giorni!
GBPUSD - GARTLEY PATTERNCable sembra aver toccato una serie di livelli di fibonacci identificabili come un Gartley Pattern a tf h4. Mi piace perchè è a favore di trend e anche se andrebbe a rompere la trendine ribassista potrebbe seguirlo rispettando quindi la media mobile a 200 periodi che ritengo molto più veritiera rispetto ad una trendline per quanto riguarda il trend in atto su questo cross. Ovviamente le zone di target sono tre, identificabili come il 38%, il 61,80% e il 100% della gamba AD. Cosa ne pensate? Avete altre idee? Fatemelo sapere nei commenti!
GBPUSD - POSSIBILE INVERSIONE DI TENDENZA?Cable dopo aver rotto il fantomatico livello di 1.27 sembra voler regalare una figura di inversione di trend quale il Testaespalle (Reverse), il timeframe è abbastanza leggero, si parla di h1 e forse h4 si riesce ad intravedere perciò regoliamoci con l'affidabilità della figura, tuttavia potenzialmente ci può essere una buona operatività sui canoni della figura, quindi una volta che sarà completa (se mai lo sarà) con tanto di Break della Neckline, Retest e Candela di conferma allora ci potra essere un'occasione d'entrata. L'unica cosa che un pò mi preoccupa è che l'entrata Long sarebbe a ridosso di una Trendline Ribassista in Daily, per questo potrei aspettare la rottura anche di quella..
Cosa ne pensate? Fatemi sapere se siete d'accordo o se avete altre idee!!
GBPUSD e il primo trimestre 2019L'avvio del 2019 ha per il British Pound una tendenza intonata al ribasso “Bear Trend”,
i prezzi sono sempre irrazionali pertanto potrebbero verificarsi dei tentativi di creazione di nuovi massimi “resistenziali”.
Sino al prezzo di 1.5017 gli aggiornamenti dei nuovi massimi “resistenziali” saranno utilizzabili per sfruttare “pattern” di inversione ribassista,
sin qui tutto nella norma, solo e soltanto in caso di rottura di questa ultima resistenza ovvero 1.5017 e con il confermarsi di un “pattern” rialzista si potrebbe creare un’inversione dell’attuale tendenze ribasissta.
I Target di rialzo (contro trend attuale) che potrebbero verificarsi entro Aprile sono:
- 1.2960
- 1.3319
- 1.3825
In direzione del Trend a ribasso entro aprile potrebbero essere aggiornati i nuovi minimi con prezzi obiettivo a :
- 1.2495
- 1.1971
- 1.1630
Appuntamento ad aprile per nuovi aggiornamenti
Buon Trading
SantePtrader
GBPUSD - In procinto di andare short con il trend!Ciao ragazzi,
è da un po' che sto osservando questo cross ed ora sono pronto a fare la mia entrata. Già nella settimana scorsa avevo messo sott'occhio il grafico perchè c'era stata una rottura molto importante della zona gialla, confermata poi anche dalla candela settimanale ribassista e chiusa sotto il livello di supporto. Considerato quel setup iniziale, la mia idea è diventata quella di cercare un possibile motivo d'entrata nei timeframe minori, trovata proprio quest'oggi: abbiamo una divergenza con RSI nel grafico orario con rifiuto del livello di supporto (che ora potrebbe quindi diventare resistenza), una pinbar nel grafico giornaliero e una engulfing nel 4H.
La linea blu per la mia entrata, rosso per lo stop, verde i bersagli.
Seguiranno sviluppi, anche nella chat Forex (it.tradingview.com) su cui vi invito a partecipare.
Se hai idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
GBPUSD : accelera la dinamica ribassista, nuovi minimi in arrivoSi profila una chiusura di settimana difficile per la Sterlina che vede le quotazioni scendere ancora, ormai vicine ai minimi annuali a 1.2480 contro Dollaro.
Troppi i problemi che rimangono aperti sul fronte Brexit, con le lacerazioni interne al governo britannico che aumentano, come confermato dalla raffica di dimissioni dei sui membri.
Tale instabilità va a tutto vantaggio del Dollaro Usa, che incrementa importanti recuperi contro tutte le principali valute.
Dal punto di vista tecnico la dinamica ribassista più recente accelera i suoi effetti, con il cedimento di 1.2730 di inizio settimana, confermando la tendenza di più lungo periodo saldamente controllata dai venditori.
Le prospettive ovviamente sono negative e tutte legate alla sostenibilità del minimo annuale a 1.2475.
Soltanto il ritorno oltre quota 1.2770 può modificare il quadro tecnico di breve termine, ridando speranze di inversione del trend di breve periodo, una volta superata quota 1.2860 dollari.
Strategia operativa
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato lungo il supporto di 1.2440, con stop loss a 1.2370 e target oltre 1 2630 dollari.
L'operazione presenta un grado di rischio elevato in quanto contraria al trend di fondo.
Per le posizioni short: collocare un ordine pendente in prossimità del test della resistenza 1.2680, con stop di massimo 80 pips e target sotto quota 1.2550 dollari.