GbpUsd, prospettiva ribassista dal superamento di 1.2730La tendenza primaria su GbpUsd è ribassista. Tale direzione viene maggiormente evidenziata dal comportamento annuale. Le prese di profitto pare si siano completate entro l'area del 50%, rispetto al segmento di trend formato negli anni 2014/2015/2016. Tale evidenzia fornisce un primo indizio sulla potenziale continuazione ribassista della tendenza primaria.
Attualmente abbiamo una forte congestione durata almeno 4 mesi. Il prossimo livello di confine è pari a 1.2730. Tale livello viene determinato in base al comportamento laterale e ai numerosi collassi. La barra di collasso (pin bar o pivot point) indica la mancanza di liquidità a supporto, ma allo stesso tempo conferma l'importanza del livello. Questa evidenza è necessaria per individuare la prossima chiusura significativa, affinché sia possibile anticipare lo sviluppo del prossimo trend.
Pertanto resto in attesa della prossima chiusura giornaliera e poi settimanale, per rilevare la presenza di liquidità a supporto e quindi anticipare lo sviluppo del prossimo trend, con una prospettiva di medio e lungo termine.
GBPUSD
GBPUSD cosa potrebbe succedere prima del voto BrexitScenario di completa incertezza ci presenta il pound in apertura dal fine settimana di riposo.
Proveniamo da una zona di forte resistenza intorno a 1.31000 che confluisce con il livello 38% di fibonacci tracciato sull’ultimo movimento rialzista di medio termine.
L’ipotesi di un probabile proseguimento short rimane sempre reale in quanto l’incertezza sul voto camerale britannico rimane.
Ma sul breve possiamo ipotizzare un ritracciamento long sulla zona di resistenza statica intorno a 1.29000 per poi proseguire il movimento di corto con zona target 1.23800 sul lungo periodo.
La divergenza di breve sull’rsi in zona ipervenduto potrebbe avvalorare l’ipotesi di un ritracciamento su zona target di lungo per poi proseguire su zona 1.30500 (qualora l’interfaccia macroeconomica andasse a favore) zona di confluenza con il 88.6% di fibonacci e completamento di un Bat Pattern ribassista.
Christian Ciuffa
Sterlina allo sbando dopo l'accordo sulla BrexitSeduta particolarmente turbolenta per la Sterlina contro il Dollaro Usa caratterizzata oggi da una violenta accelerazione ribassista, con un minimo registrato per il momento a 1.2750 dollari .
La debàcle delle quotazioni sopraggiunge dopo una periodo di particolarmente altalenante, caratterizzato da rapidi capovolgimenti di fronte lungo gli estremi di di 1.2690 e 1.3290 nell’arco di oltre tre mesi.
Infatti dall'analisi grafica è possibile osservare di come la distribuzione interna a questi estremi sia stata contrassegnata da movimenti fortemente impulsivi, prima verso le resistenze di 1.3240 1.3050 e a seguire nelle ultime due settimane, con la definitiva conferma della sconfitta della componente acquirente che deve soccombere ai colpi inferti dalla Brexit.
Le prospettive come suggerisce l'analisi dei pattern candlestick non sono positive in quanto con la long black tracciata oggi, appare sempre più probabile il superamento dei minimi annuali sotto quota 1.2680.
Infatti il posizionamento nel quadrante negativo evidenziato dai valori dell’indicatore di trend Cci lascia prefigurare una continuazione della tendenza discendente, a meno che non intervengano fattori esogeni alla dinamica del prezzo capace di ribaltare l’orientamento degli investitori.
Ad esempio un cambiamento dei termini dell‘accordo appena sottoscritto dal governo londinese che divide in due zone commerciali il Regno Unito e Irlanda del Nord, alla base dell'emorragia di ministri dimissionari e della tempesta che ha scatenato i venditori sul mercato valutario.
Soltanto un veloce recupero di almeno quota 1.2970 può riequilibrare le dinamiche contrapposte sul mercato, ponendo le condizioni per una stabilizzazione dei supporti e un prolungamento oltre quota 1.3150 in seguito.
Strategie operative
Per le posizioni long: attendere prima di effettuare nuovi acquisti l'inizio di una fase di stabilizzazione dei prezzi che riduca l’eccesso di volatilità presente, come ad esempio lungo il supporto di 1.2710.
In alternativa con un profilo di rischio molto elevato, posizionare un ordine condizionato a ridosso di 1.2640 con stop loss a 1.2590 e target a 1.2840 dollari.
Per le posizioni short: collocare un ordine pendente a ridosso di 1.2890 in attesa di rimbalzi, con stop loss a 1.2945 e target 1.2675 dollari.
GBPUSD mostra contemporaneamente i miei setup preferiti.Buongiorno Traders,
mi sono posizionato long su questo cambio
La divergenza del CCI potrebbe dar da pensare che sia prossimo uno swing dei prezzi dopo l'ultimo sostenuto rally ribassista.
Ho voluto anticipare il mio abituale setup divergenza e rottura TL dal momento che la quotazione era prossima ad un livello Pivot sul quale vorrei intercettarne il rimbalzo.
Sono a mercato con l'esecuzione di un ordine BUY Limit in prossimità del livello S1 del Pivot Point mensile.
Il livello d'entrata è 1.2802.
Stop a 3xATR su H4
Difesa con stop a pareggio con strategia ATR
Protezione profitti con strategia SUPETREND
Come al solito ritengo che mettere i livelli di take profit sia una stronzata pazzesca tuttavia ho evidenziato dei livelli statici che potrebbero essere "sentiti".
Ovviamente la mia raccomandazione è quella di NON seguirmi assolutamente.
►►►Aggiornerò l'evolversi del trade. ◄◄◄
Per trasparenza e correttezza verso chi mi segue ho deciso di aggiungere i miei dati di performance aggiornati ad oggi 26/10/2018.
→Conto reale:
dall'inizio dell'anno, gli statement riportano 77,04% di operazioni vinte con un rapporto profitto/perdita di 2.85:1 su 196 trade eseguiti e chiusi attraverso trading discrezionale.
→Test trading system automatico su piattaforma MT4 (conto demo e dati in real time, no backtest):
da fine luglio sto testando una mia strategia che ho reso automatica. Gli statement riportano un gain del 24,74% con un rapporto profitti/perdite 3.01:1 in un conto con leva 20:1
Purtroppo le regole di Tradingview non mi consentono di mettere link ne alla pagina del mio Blog ne alla pagina di Myfxbook, dove sono pubblicati questi dati, perché esterne al social.
→ Scrivi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Seguimi così non ti perderai mai le mie analisi.
↔ Condividi pure con i tuoi amici questa idea
↑↑↑↑ Grazie a tutte le persone che mi seguono↑↑↑↑
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore. Le analisi sono solo a scopo informativo e non deve essere considerata come una consulenza finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Analisi intermarket e operatività della settimana 46Dopo i rimbalzi della settimana passata, questa che apre, inizia con forti storni dell'equity ed un'elevata volatilità.
SP500, che è l'indice di riferimento per le mie analisi intermarket, si presenta in una configurazione grafica tipicamente ribassista. Si mantiene sotto media mobile (200) in fase di evidente pullback sotto l'attuale resistenza prima ex supporto.
Nikkei copia perfettamente SP500 in coerenza intermarket.
Il VIX detto anche l'indice della paura, ha assecondato la fase di storno posizionandosi a ridosso di linea 20. Superare tale soglia vorrebbe dire che i BIG andranno a coprire le posizioni long con opzioni put. Più l'indice sale più temono la discesa!
Fin tanto che non andranno a capovolgersi le attuali figure tecniche, l'operatività è tipicamente risk-off altre sì confermata dai miei indicatori macro.
Invece sul fronte Forex i movimenti sembrano aver perso la tipica correlazione
EURUSD non è andato su!!!
Come pure USDJPY e USDCHF non sono andati giù!!!
Probabilmente per via dell'alto costo che si richiede oggi per mantenere posizioni aperte contro Dollaro, specie con valute definite "rifugio".
Una posizione overnight USDCHF paga 2.25% di intessi sul Dollaro e -0.75% sul Franco Svizzero. Posizionarsi short costa 2.25-(-0.75%)=3% (+ qualche "allegra" aggiunta del broker) sull'intera esposizione! Mica poco!!!!
Operativamente parlando la situazione attuale la vedo come un cambio di ciclo. Se fino a qualche settimana fa la mia visione era in acquisto di Dollari per via della condizione tipicamente correlata in un mercato ancora risk-on, ora dovrò adottare un operatività che preferisce ricercare le inefficienze piuttosto che le correlazioni sperando che prima o poi queste ritornino.
Pertanto sarei dell'idea di andare a cercare tutti i setup che mi vedono venditore di Dollari su GBPUSD e EURUSD e di accumulare via via posizioni. La mia scelta ricade su questi due cambi per dei motivi specifici:
1)GBPUSD vede la Sterlina estremamente svalutata rispetto a qualsiasi altra importante moneta sulla quale potrebbero scaricarsi in molti,
2)EURUSD nel corso degli anni è stato il mio personale Benchmark che ho sempre battuto e che fa ormai da riferimento nella curva dell'equity del conto.
Pertanto in un momento che potrei reputare difficile, preferisco riscegliere dei giocatori che conosco bene.
Come sempre raccomando a chi non sa come opero e a come gestisco il risk e money management, di NON SEGUIRMI NELLE OPERAZIONI.
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i miei dati di performance aggiornati ad oggi 12/11/2018.
→Conto reale:
dall'inizio dell'anno, gli statement riportano 77,39% di operazioni vinte con un rapporto profitto/perdita di 2.94:1 su 199 trade eseguiti e chiusi attraverso trading discrezionale.
→Test trading system automatico su piattaforma MT4 (conto demo e dati in real time, no backtest):
da fine luglio sto testando una mia strategia che ho reso automatica. Gli statement riportano un gain del 27,59% con un rapporto profitti/perdite 3.1:1 in un conto con leva 20:1
Purtroppo le regole di Tradingview non mi consentono di mettere link ne alla pagina del mio Blog ne alla pagina di Myfxbook, dove sono pubblicati questi dati, perché esterne al social.
→ Scrivi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Seguimi così non ti perderai mai le mie analisi.
↔ Condividi pure con i tuoi amici questa idea
↑↑↑↑ Grazie a tutte le persone che mi seguono↑↑↑↑
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore. Le analisi sono solo a scopo informativo e non deve essere considerata come una consulenza finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
GBP/USD BAT PATTERN BULLISHBuongiorno a tutti
Possiamo notare dal grafico come si sia completato un pattern armonico rialzista (Bat pattern) sul cable. Il Punto D è andato a completarsi proprio sul minimo di 3 settimane.Notare anche la divergenza tra i minimi del prezzo e il MACD. L'operazione è già in corso, tuttavia bisogna prestare molta attenzione alle notizie macroeconomche riguardanti la brexit.
Un saluto a tutti e fatemi sapere nei commenti come siete posizionati.
GBPUSD rientro in trend rialzista?FX:GBPUSD
Dopo un periodo di correzione partito il 29 maggio, sembra che il trend Rialzista sia ormai ripreso.
Infatti si è avuta la rottura della resistenza del canale ribassista il 10 settembre.
Oggi il nuovo canale rialzista è bello che avviato ed il prezzo si trova a circa metà dell'altezza del canale.
E' una buona opportunità per entrare con stop loss stretto e senza take profit.
GBPUSD - PRIMO TOP - (RINTRACCIAMENTO)Il trend a ribasso indica un bel punto d'inversione, per poi ripartire con i tori (prossimo setup)
Stavolta non toccherà sulla trend line ma bensi avrà un rintrcciamento.
I paramatri per il setup che sono riuscito a trovare :
- Target (1 - 2 - 3 - 4)
-Stop Loss (top)
+------------------------------+
|Rischio : 1 % - Target 1 |
|Rischio : 5 % - Target 2 |
|Rischio : 20 % - Target 3 |
|Rischio : 30 % - Target 4 |
+------------------------------+
I target qui presenti sono stati identificati con l'utilizzo della chiave di mercato (The secret)
XXX/USD SHORT TIME
Zona EW : ABC - Zig Zag - 3 5 3
GARTELEY ANCORA VALIDO.buon pomeriggio a tutti oggi andremo a vedere la formazione di un gartley pattern sul cross del pound nei confronti del dollaro statunitense.
Ricordo che il pattern armonico Gartley è valido finche la gamba D non tocca il livello della gamba,in questo caso impulsiva,X;quindi si prostetta il possibile scenario che il prezzo possa rimbalzare sulla ex trend line ribassista.
Livelli chiave del commercio del giorno GBP / USD 23/10/201Per coloro che cercano uno scambio di opportunità a breve termine o intraday su GBPUSD dello 0,28%, ho segnato i prossimi livelli chiave critici per una posizione, dato che ora lo 0,28% della coppia GBPUSD tende a raggiungere l'offerta sopra, spero che il prezzo tornerà per verificare la domanda prima di continuare, se ritornerà, comprerò a questa domanda e il mio obiettivo sarà la fornitura di cui sopra, questa offerta è anche un ottimo livello per la posizione di vendita, questa analisi è pertinente per i commercianti di forex intraday.
GBP/USD: pericoloso arretramento dai massimiIl Cable si appresta a chiudere la settimana riportando un bilancio negativo di oltre 150 pips rispetto alla chiusura precedente, perdendo contatto con la resistenza di 1.3250 sfiorata martedì scorso.
Con un range settimanale compreso tra il massimo 1.3236 e un minimo registrato oggi a 1.3011 dollari, il cable infatti chiude la settimana rispettando un escursione di prezzo di 225 pips in linea con i valori mostrati anche dall’indicatore di volatilità Atr a 235 pips.
Tale informazione tecnica può essere sfruttata proiettando per la prossima settimana la stessa oscillazione, ciò consentirà di individuare i livelli statisticamente più rilevanti, in corrispondenza dei quali costruire operazioni aventi probabilità elevate di esecuzione.
In simbiosi con l’utilizzo delle informazioni tecniche fornite dai prezzi, il Cable riesce in chiusura a resistere alle spinte ribassiste senza violare la linea di supporto dinamico, visibile sul grafico giornaliero e passante per 1.2785 e 1.2917.
Inoltre l'indicatore di trend Cci segnala con il cedimento di 1.3150 la presenza di una corrente venditrice interna al canale rialzista, che potrebbe trasformarsi in un movimento correttivo di ampia portata ad esempio verso 1.2920 prossimo supporto.
Strategia operativa
Per le posizioni long : calcolando un’apertura in linea con la precedente, attendere a cavallo tra le giornate di lunedì e martedì l' eventuale test del supporto a ridosso di 1.2915, a cui far corrispondere un pendente con stop a 1.2840 e target 1.3155 usd.
Per le posizioni short : al contrario nell'eventualità si verificasse il test della resistenza in prossimità di 1.3210, nei primi due giorni della settimana aprire un pendente con stop 1.3290 e target a 1.3095 usd.
Short su GbpUsdSalve a tutti,
probabile movimento short su GBPUSD dovuto ad una fase primaria di lungo periodo sicuramente ribassista con lateralizzazione sul medio periodo che potrebbe portare il prezzo intorno alla zona target sui 1.27250 che potrebbe essere un completamento di un Bat pattern.
Una conferma possiamo averla da un RSI che scende da una zona di ipercomprato e segna anche una divergenza di lungo periodo.
Christian Ciuffa
GBPUSD prezzi in avvicinamento al primo supportoI prezzi si stanno riavvicinando al supporto più vicino, posto a quota 1.3020/3025. Il supporto principale a 5-10 giornate è posto a mio avviso a 1.2920.
Entrambi i supporti costituiscono potenziali punti di reazione. Mi aspetto la ripartenza del rialzo con obiettivi a 1.3160 e 1.3200 (target principale).
Intendo accumulare long da prezzi non superiori a 1.3050 ed in caso di arretramenti fino a 1.2960. Ho fissato lo stop in chiusura su grafico orario sotto 1.2920.
Comprare Cable a mercato!Questa mattina ho aggiornato il File Excel di GBPUSD ed ho identificato i Limiti Superiore ed Inferiore rispettivamente in area 1,3079 e 1,2890 e la Moda Mobile in area 1,3027 (invariata rispetto alle precedenti release).
Per questo la Sterlina potrebbe ritornare su!
Se dovesse rompere e confermare rottura ribassista del livello 1,29764 si potrebbe vendere EURUSD.
Long su GBPUSDCiao a tutti,
eccoci qui ad analizzare Sterlina Dollaro, che a mio avviso presenta degli indizi per un setup long. Primo fra tutti la presenza di un livello giornaliero di struttura guardando a sinistra. Poi abbiamo anche una buona soglia psicologica (1,33) ed una condizione di ipervenduto su RSI accompagnata da un classico candlestick di inversione, formato da una candela di indecisione con lunga ombra al ribasso seguita da una candela engulfing sul timeframe in questione. Credo ci siano indizi sufficienti per una operazione di breve termine, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
[GBPUSD] 1.3208 IL LIVELLO CHIAVEDal nostro punto di vista la coppia potrebbe lavorare KEY LEVEL prima di prendere una seria decisione di direzione. Al momento "sembra" lavorare una struttura correttiva (ABC), ma durante l'annuncio della FED atteso per questa sera, tutto può accadere. Dal punto di vista tecnico, abbiamo un supporto intorno a 1.3144, e finché la coppia lo terrà in chiusura di barra, il trend rimane rialzista. Detto questo, la coppia rimane interessante, e se ci saranno le condizioni, pubblicheremo qualche aggiornamento qui sotto.
Se pensate che questa analisi sia utile, lasciate un contributo con un vostro "LIKE"... sarebbe gradito! ;)
A dopo!
MAJORS: Questi i Livelli da cui Comprare o Vendere!Con l'Analisi Statistica Inferenziale si riesce ad identificare un'area, contraddistinta da un limite superiore ed uno inferiore, all'interno della quale c'è una probabilità dell'85% che il prezzo resti al suo interno.
Identificati i limiti superiore ed inferiore quindi si potrà rispettivamente vendere o comprare la Coppia di Valute analizzata sfruttando Excel.
Per questa settimana ho rilevato i livelli di alcune Majors da cui sarà bene comprare o vendere.
EURUSD
Limite Superiore 1,1811
Limite Inferiore 1,16764
Moda Mobile 1,1643
GBPUSD
Limite Superiore 1,3192
Limite Inferiore 1,3000
Moda Mobile 1,3027
USDJPY
Limite Superiore 113,065
Limite Inferiore 112,064
Moda Mobile 111,080
EURJPY
Limite Superiore 133,047
Limite Inferiore 131,817
Moda Mobile 128,870
GBPJPY
Limite Superiore 148,700
Limite Inferiore 147,345
Moda Mobile 146,320.
Ovvio che se si è Long è bene identificare il livello di Take Profit in prossimità del limite superiore.
Se si è Short viceversa.
Opportunità per la posizione di vendita in giornata. GBP / USD 2Venerdì scorso, la coppia GBPUSD -1,43% ha registrato un calo di quasi 200 pips, che ha provocato la creazione di 2 nuovi livelli di rifornimenti freschi a metà strada. Entrambi i livelli sono ottimi livelli di posizione di vendita come posizione commerciale giornaliera, vendo alla fornitura di cui sopra, e se il Prezzo frena questo, venderò di nuovo a quello in alto. Inoltre, questa recente caduta ha cambiato il Momentum a lungo termine al ribasso, e per gli scambisti oi trader a lungo termine, credo che il prezzo tenda a raggiungere le 1.2850 Zone.
GBP/USD: venerdì nero, i trader passano alla cassaIl Cable interrompe bruscamente il trend rialzista di breve termine faticosamente costruito in due settimane e adesso di nuovo in discussione.
Infatti i prezzi hanno subìto prima un consolidamento a ridosso di 1.2980 e successivamente hanno intrapreso un eccellente movimento rialzista culminato con il massimo relativo a 1.3280 dollari.
Tenuto conto dell'ottima indicazione fornita il il 5 settembre scorso, dall'oscillatore Cci, che ha correttamente filtrato il pull back a ridosso di 1.2850, il movimento ascendente ha prodotto una salita di oltre 400 pips.
Come spesso capita sul Forex il venerdì molti operatori istituzionali rallentano la loro attività operativa ed evidentemente ciò ha facilitato i trader nello scaricare le posizioni rialziste, amplificando il ribasso che ha assunto proporzioni preoccupanti.
Infatti nell'eventualità di un proseguimento anche per la prossima settimana del ribasso, la distanza che separa i prezzi attuali dai livelli di inversione del trend è corta, con i supporti a 1.2950 e 1.2870 ormai presi di mira.
L'unico modo per riequilibrare nuovamente l'impostazione al rialzo è che entro martedì prossimo la sterlina recuperi quota 1.3160, predisponendo nuovi allunghi oltre quota 1.3240 e 1.3365 euro.
Strategia operativa
Per le posizioni long : collocare ordini pendenti a ridosso di 1.2920, con stop loss unico di 1.2790 e target 1.3045; operazione con un profilo di rischio medio basso.
Per le posizioni short : collocare ordini pendenti a ridosso della forte resistenza apparentemente lontana di 1.3260, con stop loss 1.3340 e target 1.2980 dollari; operazione con un profilo di rischio elevato.