Altro crollo: stavolta è BNP PARIBAS a subire il SELL OFF!📉 BNP Paribas MIL:1BNP
Settimana difficile per il titolo della banca francese, che lunedì 20 ottobre ha registrato un tonfo fino all’11%, per poi chiudere la seduta a -8,4% a 68,62 euro, con una capitalizzazione scesa a 76,6 miliardi. In due giornate, BNP ha lasciato sul terreno oltre 7 miliardi di market cap.
Il sell-off è stato innescato dalla decisione di una giuria di New York, che ha ritenuto la banca responsabile di aver sostenuto il regime sudanese, aprendo la strada a possibili risarcimenti multimilionari.
Nonostante ciò, da inizio anno il titolo mantiene un progresso del 15,6%.
La pressione ribassista è proseguita anche nella seduta successiva con un ulteriore -1,8%. Per ora, il supporto in zona 67 euro continua a reggere, ma acquistare sulla debolezza resta sempre un’operazione rischiosa.
📊 Livelli tecnici da monitorare
In area 65,80 euro passa il 61,8% di ritracciamento Fibonacci, livello chiave che potrebbe arrestare temporaneamente la discesa.
Secondo la lettura di Elliott Wave, l’attuale onda C, composta da 5 sotto-onde, potrebbe estendersi fino al 100% o al 127,2% di onda A, configurando una flat expanded o flat running.
Saremmo ora nella 3ª di 5 sotto-onde: uno scenario che giustificherebbe un rimbalzo tecnico (onda 4) dopo il forte ipervenduto, prima di un’eventuale nuova spinta ribassista.
🔎 Interessante anche la zona del POC volumetrico a 64,50 euro, che coincide con il target del 100% di onda C: un’area che potrebbe attirare i volumi in caso di ulteriore discesa.
Scendiamo di time frame e guardiamo il grafico orario 1H per cercare eventuali punti di inversione.
I prezzi sono consolidati ora all’interno di un rettangolo con potenziale doppio minimo in prospettiva. Solo al superamento dei 67 euro potremmo auspicare in onda 4 con obiettivo almeno i 72,50 euro (EMA 10 daily / 50% ritracciamento ultima gamba ribassista).
________________________________________
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti! 🚀
Gem
AMD: Crollo del 50%! Rimbalzo o nuova discesa?Il titolo AMD ha subìto una correzione significativa, passando dal massimo di 206€ (marzo 2024) all’attuale 107€, con un calo del 50%.
I prezzi si mantengono sotto la EMA 10 (grafico Weekly) da ottobre 2024, seguendo una trendline discendente.
Attualmente, ci troviamo in prossimità della EMA 200 e del POC volumetrico, che stanno contenendo la discesa.
Un'ulteriore correzione potrebbe portare il titolo in area 90€, zona di liquidità coincidente con il 78,6% di ritracciamento Fibonacci.
Strategia Operativa:
🚀 Long solo alla rottura confermata della trendline, con chiusura almeno daily sopra di essa.
📊 Indicatori:
RSI (9 periodi): attualmente a 33, ancora sopra la soglia di ipervenduto.
Restiamo in attesa di un segnale di inversione.
Inversione di Trend BTC: MeteoBuona Vigilia a tutti, alla fine ho pubblicato prima di Natale :)
Quando ho visto i movimenti degli ultimi giorni non ho potuto resistere, dovevo postare i miei pensieri a riguardo. Come al solito, andiamo dritti al sodo...
Siamo finalmente usciti da quel canale discendente/flag/wedge (tanto che importa sempre la solita solfa è), ed a quanto pare si tratta di una bull flag!
Purtroppo non guardando spesso i grafici negli ultimi giorni ho visto solo ora il bellissimo 3 bar play che si è accompagnato al breakout: un'occasione per entrare favolosa, due pattern molto bullish in uno... spero che qualcuno di voi ne abbia approfittato :)
Sta di fatto che questo "swing" di BTC che vi avevo anticipato nei giorni scorsi c'è stato, ed è stato bullish. Questo per me significa che ci sarà un'inversione di trend molto probabilmente: infatti il pattern che abbiamo "sfondato" con questo bullish breakout è abbastanza lungo, e con i pattern la lunghezza è indice di affidabilità. Se ci pensate è logico, più tempo, più dati, e, non dimentichiamolo, più investitori che faranno in tempo a vedere il pattern e lo "potenzieranno" con il trade corrispondente.
Tra l'altro, girano voci che ci sia stato un piccolo short squeeze, cosa che considero onnipresente ai breakout incerti che si rivelano bullish(non si sapeva se avremmo sfondato al rialzo o al ribasso, ergo vi erano sia posizioni in long che in short già aperte. Il breakout causa perciò una catena di stop loss in ogni caso). Ma sapete che non amo le "news", anzi credo che la teoria di Dow abbia fatto centro sostenendo che gli indici sintetizzino esaustivamente le news. Di fatto le news possono cambiare il mercato temporaneamente, ma il vero trend (trend primario secondo Dow) rimane intatto.
Il "vero trend" secondo me nel caso del BTC è assimilabile al modello Stock-to-flow, come vi ho già detto nel primo post su LSS.
E il modello stock to flow ci dice che la bullrun non è affatto finita, così come l'MVRV-Z Score (già citato anche lui sempre nel primo post su LSS, consiglio di leggerlo per capire meglio tutto il resto).
Visto con questi occhi, il recente downtrend non è preoccupante come sembrava all'inizio. Già il candelone abnorme che ci portò così velocemente ai 42k, di per sé è del tutto fuori norma, e secondo me può essere anch'esso una catena di stop loss.
Ora, ho messo sul grafico attuale di BTC (candele giornaliere, come sempre) delle linee di resistenza importanti, che in base all'ultimo test dovremmo raggiungere indicativamente alle date indicate. In sostanza, ho impostato dei "target" basati sull'assunzione che si formi un pattern a tazza (che per ora si sta formando, come si vede dal grafico).
La chiusura del pattern a tazza ci porterebbe verso l'ultimo target, un bel +30% rispetto al valore attuale, ma nulla di che rispetto al gain che potremmo raggiungere se la tazza si chiudesse correttamente. Indicherebbe infatti una forte continuazione del precedente utrend, e a quel punto credo che raggiungeremmo l'ordine numerico delle centinaia di migliaia. Rimango così vago perché il modello stock to flow è logaritmico, vorrei ricordarvelo :)
Possibilissima una tazza e manico secondo me. Quando arriveremo all'ATH non potrà che esserci resistenza, dunque il prezzo potrebbe fermarsi in un range o wedge: dopo la tazza, formerebbe un tazza e manico.
Ma come dice un mio amico, io sono fissato con i tazza e manico. Li vedo ovunque :) nel dubbio, spero abbiate notato che la mia analisi si è conclusa da un po', le ultime erano pure speculazioni. Quello che è importante e abbastanza oggettivo di questo post è il pattern che abbiamo chiuso: un pattern molto rialzista che indica tipicamente la fine di un downtrend o la continuazione di un uptrend.
Una cosa simpatica che vi farei notare per concludere è come il Natale abbia storicamente avuto un effetto positivo sul mercato delle criptovalute :)
Buon Natale!


