Gold, massimi raggiunti?Il periodo stagionale dell'oro volge al termine e nonostante il dollaro forte questa materia prima si è mantenuta abbastanza alta. Ora diventa interessante il prossimo movimento di storno ed a mio avviso l'area delimitata in giallo è molto interessante per cercare ingressi short
Goldidea
QUESTA VOLTA NON MI FREGHI! Analisi svolta in H4. Pochi giorni fa NFP ci ha mandati in stop per pochi pips (peccato perchè l'entry era sulla rottura della trendline rossa) quindi saremmo ampiamente in profitto). Ad ora comunque rientro in sell, sl stretto come al solito e tp abbastanza generoso. In H1 (immagine qui sotto) potete vedere il rettangolo di consolidazione con due importanti ombre nella parte superiore.
Recupero imminente per l'oroPer le varie vicissitudini riguardanti questa materia prima,il prezzo del titolo è sceso repentinamente,andando a sfondare il supporto testato il 15/12/15 e il 21/12/!6, considerando la recente diminuizione del volume sulle notizie dell'oro,sembra essersi consolidata la strada per un recupero
ORO: Cosa Farà nei Prossimi Giorni?Il 2 Luglio l’Oro ha azzerato tutte le precedenti posizioni Long “messe in atto” dal 12 Dicembre dello scorso anno, giorno in cui il prezzo dell’Oro, dal minimo in area 1244, si è portato sul massimo a 1348.
Dal doppio massimo, registrato in data 11 Aprile, gli acquisti di Dollari Americani hanno inciso talmente tanto che l’hanno riportato prima a raggiungere il “livello di equilibrio” in area 1240 e successivamente, proprio stamattina, il precedente minimo in area 1216.
ANALISI TECNICA
Se dovesse rompere al ribasso, confermare la rottura e ritestare il livello 1216 il prezzo potrebbe andare giù anche fino a 1204 Dollari l’Oncia garantendo un profitto ai Compratori di Put OTM in area 1220 e 1210.
PUT/CALL RATIO
Nonostante la Put/Call Ratio sia a favore di Call (quindi probabile rialzo) anche oggi il prezzo di Oro ha continuato a scendere raggiungendo minimi inferiori che potrebbero portarlo anche a 1204.
La dinamica assoluta del Dollaro Americano continua a pesare soprattutto su Oro e Jpy, strumenti di natura “rifugio” che, in questa fase di propensione al rischio, tendono a perdere valore molto più velocemente rispetto agli altri che hanno una natura intrinseca “rifugio” meno accentuata.
Quindi cosa fare adesso?
Sto attendendo che su Oro si plachino le vendite e sul minimo che riuscirà a congelare la discesa sono dell’opinione che sia giusto comprarlo e tenerlo fino alla fine di Agosto, momento nel quale, statisticamente parlando dovrebbe ricominciare a scendere.
ANALISI QUANTITATIVA
Questo è ciò che mediamente registra l’ Ulcer Index che utilizzo per sfruttare soprattutto i momenti migliori dell’anno per comprare o vendere uno strumento finanziario piuttosto che l’altro.
Un altro grafico che è riuscito a prevedere il movimento ribassista di questi giorni è quello relativo alla Variazione % Giornaliera di Oro.
In questo periodo i picchi negativi sono maggiori rispetto a quelli positivi e registrano una perdita maggiore proprio in questi giorni.
Successivamente aumentano quelli positivi e si riducono drasticamente quelli negativi, con picchi anche del +3%.
Questo a conferma del fatto che, su Oro, raggiunto il minimo bisognerà comprare fino almeno alla fine di Agosto.
Gold, canale ribassistaDal punto di vista fondamentale non ci sono condizioni per un rialzo dell'oro in termini di bene rifugio. Gli indici sembrano recuperare anche se non in maniera convincente mentre il dollaro resta abbastanza debole. Tuttavia la situazione grafica mi porta a pensare ad una continuazione del percorso all'interno del canale ribassista tracciato che per essere rotto necessiterebbe di qualche evento particolare
Invece io nello short sul gold a questo giro non ci credo...Questa mattina sono entrato sul GOLD con un idea rialzista dovuta all'ultima figura di Price action candlestick che mi è molto familiare.
Si tratta di un pattern non molto frequente e, scendendo sul 4h, si può notare una bellissima engulfing rialzista con un fakeout del mega triangolo che si era venuto a formare.
Il tutto condito da un buon key level che in questo caso è anche il massimo precedente che è precisamente 1340.
Ma, molti tarderà che seguo e che stimo molto, vedono un immediato ribasso di questo mercato.
Io non credo, non credo che sia cosi perchè il mercato, nella settimana scorsa ha chiuso sopra un key level molto importante, che è 1346$, e credo che questo possa creare nuovi massimi D1.
Quindi, sono dentro con prezzo di carico di 1339,10, quindi con un leggero profitto al momento e credo che, successivamente questo mercato possa regalarci almeno un altro doppio massimo e credo che, XAUUSD si possa andare a vendere almeno in zona 1364,00.
Operazione molto rischiosa ed abbastanza contrastante con quella di molti tarders molto esperti. Stiamo a vedere!
Prospettiva rialzista di lungo termineIl mercato è giunto in area 1338. Tale livello è il punto di riferimento che utilizzeremo per la valutazione di opportunità, con prospettiva rialzista di lungo termine. Per anticipare lo sviluppo rialzista con target di lungo termine, valuteremo la prima chiusura settimanale oltre 1338. Solitamente una barra di trend chiusa oltre un livello chiave di questo tipo, indica la radice dal quale si svilupperà la prossima tendenza.
Rilevare lo sviluppo di una prossima tendenza sui time frame annuale, trimestrale e mensile non mira all'individuazione immediata di opportunità, ma fornisce quella prospettiva strategica utile per la valutazione di opportunità, di migliore qualità, durante una fase successiva.
GOLD in UPTREND!The gold situation appears clear: it failed to break through support in area 1269. In addition, the joint analysis Heikin-Ashi, RSI and Moving Average, provides a clear exit signal from the oversold area. We are close to the rising intersection of the RSI and Moving Average: a clear bullish signal.
XAUUSD Con le tensioni geopolitiche in atto, è difficile capire quale possa essere il futuro di questa materia prima. Dopo il grande rialzo delle scorse giornate, adesso ci potremmo aspettare uno storno con ripartenza oppure una continuazione del trend rialzista in atto. Le linee trattegiate blu, sono supporti e resistenze mensili.
Gold - longBuongiorno.
Il grafico del metallo giallo disegna chiaramente un canale con supporto in area 1200 e resistenza a quasi 1300 punti.
Macd, R% di Williams e medie mobili ci dicono che l'oro dovrebbe correre a rialzo fino per lo meno ai 1255 dove passa la kumo, prima vera resistenza alla sua ascesa. Prendiamoci quello come target per i prossimi giorni.
Buona settimana.
Gold al bivio, long o short? Ecco la mia idea di tradingSe il gold dovesse rompere la trend line daily indicata sul grafico con la linea viola, e per rompere intendo dire che chiuderà con una candela daily al di sopra della linea viola, allora ciò che mi aspetto è un rally fino almeno al livello 1340.00.
Se invece dovesse rimbalzare sulla trend line daily allora resta valida la mia idea illustrata qui nella quale indico due target in short.
Gold - long?Tutti gli indicatori sembrano voler dare rialzo.
R% di Williams è sui minimi e già pronto a segnalare salita. Il macd è ben impostato confermare un buon rialzo.
Le medie mobili si stanno allineando e se la rossa taglierà a ribasso la blu, come già attendevo potesse succedere in passato, potremmo avere quel golden cross atteso da chi è in posizione long.
La kumo ci indicherà, come spesso fa, la strada?
Non riesco a seguire con la ciclica le commodity e quindi fate attenzione che quanto detto è una mera elaborazione fatta da più indicatori, quindi passibile di più errori e meno precisione sicuramente. Notati i due inverted hammer su tf daily? Altra interessante considerazione, vero?
Buona domenica!
XAUUSD situazione importanteAnalizzando il trend dell'oro secondo me ci sono due possibilità, che saranno chiare nei prossimi giorni ovvero:
1) rimbalza sul supporto del canale con successiva fase rialzista fino al primo target, poi forse dopo un ritracciamento si potrà puntare più in alto.
Prendendo lo strumento di estensione di Fibonacci possiamo definire il secondo target, guardando come si è comportato prima.
2) trend buca il supporto e continua in ribasso fino ad arrivare al primo supporto in area 1200, anche soglia psicologia, e poi forse si scenderà fino al completamento del bullish cypher .
Per ora solo qualche idea, domani o comunque nei prossimi giorni si deciderà sul da farsi.
Buon trading!