Analisi del prezzo dell'oro 23 maggioCome analizzato, l'oro ha subito una correzione e oggi è considerato anche un'opportunità di acquisto per i consulenti a lungo termine.
L'importante rottura della zona 3283 svolge oggi un ruolo di supporto strategico se si nota la rottura di questa zona e limita i segnali di ACQUISTO
Gli obiettivi per le entrate di vendita di breakout sono diretti al più lontano intorno a 3238. Zone di reazione del prezzo per i segnali di scalping 3252-3265
Nelle zone di confine, il prezzo sfonda quota 3305 e salirà fino a 3321. Questa zona può essere VENDUTA nelle versioni europea e americana, in attesa di feedback. 3359 fungeva da supporto per il gioco odierno prima che ci fosse la zona Scalping 3333.
Goldprediction
Oro (XAU/USD) – Strategia Long con Target a 3.425 USD1. (Entry Point):
Il prezzo suggerito per l'ingresso è 3.318,44 USD.
L’ingresso avviene dopo un breakout sopra una zona di consolidamento evidenziata in viola/rosa.
2. Obiettivo di Prezzo (Target Point):
Il target di profitto è fissato a 3.425,08 USD, che rappresenta un potenziale guadagno di circa 3,22% (106,69 USD)
3. Stop Loss:
Il livello di stop loss è collocato sotto la zona di supporto a 3.313,91 USD o più in basso a 3.291,34 USD.
Un livello di supporto più solido è visibile attorno ai 3.268,27 USD.
4. Trend e Medie Mobili:
Il prezzo sta seguendo una tendenza rialzista, supportata da un rimbalzo sulla media mobile (probabilmente la 50 o 200 periodi).
Le medie mobili fungono da supporto dinamico.
5. Pattern Grafico:
Sembra esserci una figura di continuazione (come una flag o un pennant) che anticipa un possibile breakout rialzista verso l’obiettivo indicato.
Conclusione:
L’analisi mostra un’operazione long (acquisto) con una chiara strategia di ingresso e uscita. Il rapporto rischio/rendimento appare favorevole se il prezzo mantiene il supporto sopra i 3.313 USD. Tuttavia, è essenziale monitorare eventuali falsi breakout o inversioni sotto il livello di supporto.
GOLD | Multi chart e multi timeframe... guardiamo anche gli ETFBuongiorno e benvenuti in questo nuovo video aggiornamento.
Condivido con voi questa overview sul mercato dell'oro e dei metalli.
- Teniamo in considerazione il sentiment a livello fondamentale
- I livelli tecnici da monitorare
- Pianifichiamo il rischio e le esposizioni per la settimana
Vi auguro un buon trading a tutti quanti.
Che i pips siano con voi 🤑
Oro 4H – Setup di Trading con Target Rialzista e Ribassista"Entry Point (Punto d’ingresso): 3.235,94 USD
Stop Loss: 3.290,58 USD
Target EA (obiettivo al rialzo): 3.505,03 USD
Target EA (obiettivo al ribasso): 2.974,71 USD
Prezzo attuale (al momento della cattura): 3.221,88 USD
---
Interpretazione tecnica
L’analisi sembra basarsi su una strategia di breakout o rimbalzo all'interno di un'area di consolidamento (zona viola).
Sono evidenziate due possibili direzioni di target:
Target rialzista (EA Target Point): 3.505,03 USD (+6,45%)
Target ribassista (EA Target Point): 2.974,71 USD (-7,60%)
La linea blu a 3.121,49 rappresenta un punto di resistenza importante, che potrebbe ora agire da supporto in caso di discesa.
---
Conclusione strategica
Scenario long (rialzista): Se il prezzo rompe con forza sopra la zona di ingresso e mantiene sopra lo stop loss, potrebbe puntare verso i 3.505,03 USD.
Scenario short (ribassista): Se il prezzo rompe sotto i 3.121,49 USD, il target al ribasso è 2.974,71 USD.
GOLD: Ancora shortIl GOLD se lo osserviamo sul time frame settimanale dopo aver testato per ben due volte la trend line di resistenza si indebolisce nuovamente e questa volta potrebbe provare a toccare valori ancor più bassi ovvero circa 3000$ in zona rettangolo verde.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
XAU/USD in zona chiave📉 Panoramica del grafico:
Strumento: XAU/USD (presumibilmente)
Timeframe: 4H o Giornaliero (in base alla dimensione delle candele)
Indicatori utilizzati:
📏 EMA 50 (Rossa): 3.247,86
📏 EMA 200 (Blu): 3.221,42
🔍 RSI (14): Attualmente a 45,90 (sotto il livello 50 ➡️ momentum debole)
🔎 Zone chiave:
🧱 Zona di supporto: ~3.180 – 3.220
Il prezzo si trova su una zona di domanda importante.
Diversi rimbalzi precedenti ➡️ presenza di acquirenti 🛒
📦 Zona di resistenza: ~3.260 – 3.280
Resistenza a breve termine, dove il prezzo è stato respinto più volte ⛔
🎯 Zona obiettivo rialzista: ~3.420 – 3.460
In caso di breakout al rialzo, questa è la possibile destinazione 🚀
🧭 Analisi delle Medie Mobili:
La EMA 50 è sopra la EMA 200 ➡️ Golden Cross ✅ (bias rialzista nel medio periodo)
Tuttavia, il prezzo è attualmente sotto entrambe le EMAs ❌ ➡️ debolezza nel breve termine
📉 Scenario Ribassista (📍Freccia blu verso il basso):
Se il supporto a ~3.180 viene rotto, possibile discesa verso i ~3.030 🔻
RSI vicino alla zona di ipervenduto ⚠️
🚀 Scenario Rialzista (📈 Freccia blu verso l’alto):
Un rimbalzo chiaro sulla zona di supporto potrebbe spingere il prezzo verso i 3.400+ 🎯
RSI mostra segnali iniziali di inversione rialzista 🔋
✅ Conclusione:
Bias neutro-rialzista 🤝: Fintanto che il supporto tiene, il mercato ha potenziale di recupero.
Una rottura confermata sopra ~3.260 segnala ripresa rialzista 📈
Una rottura sotto ~3.180 invalida lo scenario positivo ➡️ target ribassista ~3.030 📉
🛠️ Piano di Trading (non è un consiglio finanziario):
Entrata long: Su breakout con retest confermato di ~3.260 ✅
Stop-Loss: Sotto ~3.180 ⚠️
Take Profit: ~3.420 – 3.460 🎯
Oro (XAU/USD) – Impostazione Ribassista con Target a 2.974,71 USIl prezzo ha recentemente rotto al ribasso un'importante zona di supporto (area viola) intorno ai 3.223 - 3.235 USD, che ora funge da resistenza.
Dopo il breakout, il prezzo ha ritestato l'area di entrata (ENTRY POINT) attorno ai 3.235,94 USD.
Livelli chiave:
Stop Loss: 3.290,58 USD – posizionato sopra la zona di resistenza, in caso di falsa rottura.
Entry Point: circa 3.235,94 USD – confermato dal pullback sul supporto violato.
Target (EA Target Point): 2.974,71 USD – rappresenta l’obiettivo al ribasso, una zona di supporto precedentemente testata.
Resistenza intermedia: 3.121,49 USD – possibile punto di reazione nel percorso verso il target.
Osservazioni aggiuntive:
Il movimento previsto indica un potenziale ribasso di circa il 7.92% dal punto di ingresso.
La rottura della media mobile (probabilmente a 200 periodi) rafforza il segnale ribassista.
GOLD DAILY | Analisi multi tfH4:
Aggiornamento principale:
- Ieri il prezzo dell'oro si è mosso per più di 1000 pips
- Il prezzo ha corretto in meno di 8 ore per più di un 50% del movimento
- Non so da quanto seguiate questo mercato, ma è una dinamica abbastanza folle...
- Un range di questa dimensione ed in così poco tempo sono accaduti solo 6 volte nella storia
- Oggi è venerd', abbiamo le scadenze dei futures
- L'esecuzione sulla 50DMA a retest è già in profitto per più di 200 pips
- Guardate i timeframe inferiori, guardate le due wick sul 15min
- Fate backtest o segnatevi i punti e guardate in forward, che siano wicks sul 15min o strutture di rigetto - impulso - correzione
- Teniamo aperta la possibilità di un nuovo veloce shake off di prezzo in direzione 3,100 (meno probabile, ma non significa non probabile)
- Il prezzo potrebbe rispondere qui con un rialzo e muoversi per un range giusto sotto al livello 3,200
- Per poi muoversi nuovamente in direzione parabolica verso il gap di target
- Quello che mi aspetto è che vengano caricati nuovi short prematuri e "strutture trappola", quindi occhi aperti, flessibilità e controllo del rischio
👀 N.b.
Non possiamo prevedere con perfezione dove il prezzo invertirà.
È tutta una questione di aree, spesso per alcune centinaia di pips.
Questo è il motivo per la quale aggiustiamo ed adattiamo il rischio invece di farci prendere dall'emotività.
New Indicator Incoming – Master NQFX 4.1 per Trading Wiew
-ITA
Ciao community!
Voglio condividere con voi qualcosa che mi sta davvero entusiasmando: questo è il risultato reale del mio indicatore proprietario, non ancora in vendita, che sto perfezionando da mesi.
✅ Timeframe: M1 e M15
✅ Struttura multi-conferma con trend filter
✅ 500 pips in short + 430 pips in long in sequenza
✅ Nessun segnale sbagliato in tutta la sessione.
“Vedere un indicatore lavorare in modo così pulito su M1… è come trovare oro puro in mezzo al rumore di mercato.”
“Sapevo che avrei potuto costruire qualcosa di unico… ma vederlo performare così è un’emozione.”
🎯 Questo è solo un primo assaggio: lo sto testando intensamente su più asset e su diversi contesti di mercato.
Non è ancora disponibile, ma sto valutando se rilasciarlo pubblicamente.
💬 Cosa ne pensate? Vi piacerebbe provarlo?
📩 Commentate qui sotto o mandatemi un messaggio se volete essere tra i primi a testarlo in anteprima.
🔄 Seguitemi per aggiornamenti sul rilascio ufficiale.
Grazie a tutti per il supporto e i feedback, questa è solo l’inizio. 🚀
-ENG
Hi TradingView community,
I'm excited to share something I'm truly proud of. This is the real performance of my proprietary indicator – still not for sale – which I’ve been refining for months.
✅ Timeframes: M1 and M15
✅ Multi-confirmation structure with trend filter
✅ 500 pips on the short + 430 pips on the long – back to back
✅ Not a single false signal during the session.
“Seeing an indicator perform this cleanly on M1… it’s like striking pure gold in the noise of the market.”
“I knew I could build something unique… but watching it work like this is a whole different feeling.”
🎯 This is just the beginning. I’m stress-testing it on different assets and market conditions.
It's not available yet, but I’m considering a public release.
💬 What do you think? Would you like to try it out?
📩 Drop a comment below or send me a message if you'd like to be among the first to test it.
🔄 Follow me for updates on the official release.
Thanks for the support and feedback – this is just the beginning. 🚀
Possibile Rimbalzo Rialzista dal Supporto verso i 3.440 USD"1. Trend generale:
Il prezzo ha subito un forte calo, ma attualmente si sta consolidando in una zona di supporto chiave, compresa tra circa 3.200 USD e 3.220 USD.
2. Medie mobili esponenziali (EMA):
EMA 50 (rossa): 3.284 USD
EMA 200 (blu): 3.287 USD
Il prezzo si trova al di sotto di entrambe le medie mobili, il che indica una pressione ribassista nel breve/medio termine. Tuttavia, la tenuta del supporto potrebbe suggerire una possibile inversione rialzista.
3. Zona di supporto:
Il supporto evidenziato ha già fornito una base di rimbalzo in precedenza. Se continuerà a reggere, si potrebbe verificare un movimento di inversione verso l’alto.
4. Scenario rialzista previsto:
Il grafico mostra un possibile movimento a forma di "U", che proietta il prezzo verso la zona target, situata intorno ai 3.440 USD
5. Target (obiettivo):
Se il prezzo riesce a superare le EMA con forza, il prossimo obiettivo si trova nella fascia tra 3.430 e 3.440 USD, indicata nel grafico.
Conclusione:
Il grafico suggerisce una possibile ripresa rialzista se il supporto a 3.200 USD regge. Una conferma sopra le medie mobili aumenterebbe la probabilità di raggiungere il targe
(GOLD/USD) – Strategia Long con Obiettivi a 3.347,49 e 3.503,87(ENTRY POINT): 3.219,45 USD
Questo è il livello in cui si consiglia di entrare in posizione long (acquisto).
Stop Loss: 3.171,35 USD
Livello a cui si chiude automaticamente la posizione per limitare le perdite nel caso in cui il mercato vada nella direzione opposta.
Target Point One: 3.347,49 USD
Primo obiettivo di profitto, dove si potrebbe considerare di chiudere una parte della posizione.
EA Target Point (obiettivo finale): 3.503,87 USD
Obiettivo finale di guadagno previsto, con un potenziale rendimento dell’8,86% rispetto al punto d’ingresso.
---
Strategia:
Il prezzo ha toccato una zona di supporto forte attorno ai 3.212 USD, reagendo con un rimbalzo.
L’analisi mostra una configurazione di trading long (rialzista), puntando a un movimento verso l’alto.
La rottura della zona di resistenza intermedia (Target Point One) potrebbe confermare la continuazione verso il target finale.
Elementi tecnici supportivi:
Medie mobili: la presenza delle medie mobili (probabilmente 50 e 200 periodi) aiuta a identificare il trend.
Zone evidenziate in viola indicano aree di supporto/resistenza significative.
Oro: Rottura Ribassista con Target a 3.222,53 USDIl grafico evidenzia un possibile doppio massimo (pattern di inversione ribassista), con i cerchi arancioni che indicano i punti chiave.
Dopo aver formato un massimo intorno a 3.408, il prezzo è sceso rompendo un'importante zona di supporto (rettangolo viola centrale).
2. Zone Importanti:
Punto d'ingresso (Entry Point): 3.409,33 USD
Stop Loss: Poco sopra i 3.425 USD, sopra la zona di resistenza.
Target (EA Target Point): 3.222,53 USD (obiettivo al ribasso), con un potenziale ribasso di circa -5,35%.
3. Indicatori Tecnici:
Le medie mobili (probabilmente a 50 e 200 periodi) mostrano un possibile incrocio ribassista imminente.
Il forte breakout ribassista sotto il supporto indica pressione di vendita.
4. Interpretazione:
Il trader prevede un movimento ribassista significativo.
Il prezzo ha rotto la linea di tendenza e il supporto, indicando una possibile discesa fino alla zona target
Analisi del grafico a 3 ore dell'oro (XAU/USD) – Impostazione riAnalisi del Grafico Oro (XAU/USD) – 3H ✨
Prezzo Attuale: $3.254,26
EMA 70: $3.285,50 (Il prezzo è sotto l'EMA – zona cauta)
Bias: Rialzista 📈 (se la zona di domanda tiene)
---
Zone Chiave:
🟦 Zona di Domanda: $3.200 – $3.260
✅ Forte interesse all'acquisto previsto qui
⚠️ Ottimo punto per cercare segnali di entrata
🟥 Zona di Resistenza: $3.223,60 – $3.323,84
🔄 Il prezzo sta testando questa zona
Una rottura potrebbe portare a un forte slancio rialzista
🎯 Punto Target: $3.500 – $3.529 💰
📌 Definito come "Target Point 3500"
Alta probabilità di presa di profitto in quest’area
⛔ Stop Loss: $3.161,32
🚫 Piazzato sotto la zona di domanda per controllo del rischio
❗ Uscita consigliata se il prezzo scende a questo livello
---
Idea di Trading 💡
📥 Entrata Buy: Vicino o sopra $3.223,60
✅ Mantenere se il prezzo rispetta la zona di domanda
🎯 Target: $3.500
⛔ Stop Loss: $3.161,32
⚖️ Rapporto rischio:profitto favorevole!
---
Riepilogo Rapido:
🟢 Setup Rialzista
💪 Zona di domanda ben definita
📈 Una rottura sopra la resistenza può dare spinta
⏳ Attendere conferma prima dell’entrata!
La candela D1 di ieri ha continuato a essere una candela PIENA cLa candela D1 di ieri ha continuato a essere una candela PIENA con un aumento del prezzo del 100. Il mercato ha aperto con un gap ribassista in mattinata, dimostrando che anche oggi il mercato intende raffreddarsi.
L'oro si muove lateralmente nell'intervallo e sta seguendo un trend correttivo al ribasso.
La zona di supporto per le strategie di ACQUISTO è intorno a 3371, questo è il frame EMA 34 h1 ed è parzialmente supportato dalla trendline. La successiva zona degna di nota è 3352, che è la vecchia zona dello stoppino della candela e anche la zona di supporto della sessione europea di ieri.
Due zone SELL da tenere d'occhio attorno a 3402 e la zona di apertura del Gap a 3423.
"Piano di Trading su Oro (Gold) - Strategia Long da 3.301 USD veEntry Point: circa 3.301,51 USD
Stop Loss: posizionato a circa 3.221,67 USD
Target Point One: 3.376,65 USD
Target Finale (EA Target Point): 3.523,55 USD (3.500 USD come valore psicologico chiave)
Prezzo attuale: 3.319,29 USD
Struttura grafica:
È tracciato un canale ascendente che guida il trend rialzista.
Sono evidenziati i punti di reazione (cerchi arancioni), utili per validare il canale e i livelli chiave.
Le fasce viola rappresentano zone di forte supporto e resistenza.
Le medie mobili sembrano essere usate per confermare il momentum del trend.
Radar Economico – 22 Aprile 2025🔎 HEADLINE DEL GIORNO
- **Volatilità sistemica confermata**: VIX (33,82) e VXN (36,87) in forte crescita, MOVE Index a 128,5 (+12%)
- **Bond USA in difficoltà**: rendimenti in salita su tutte le scadenze → pressione sui titoli growth
- **Commodities miste**: oro forte, petrolio in rialzo moderato, rame stabile
- **Dollaro in discesa**: DXY sotto quota 98
- **Spread BTP-Bund in allargamento**: 118,7 punti base (+2)
⚡️ DATI CHIAVE DI VOLATILITÀ E RISCHIO
| Indicatore | Valore | Variazione | Commento |
|------------|--------|------------|----------|
| **VIX** | 33,82 | +14,06% | Volatilità sistemica elevata, panico su SPX |
| **VIX3M** | 31,83 | +8,45% | Backwardation con VIX attuale, rischio immediato |
| **VXN** | 36,87 | +12,31% | Tensione estrema sul comparto tech |
| **VXN2025** (Futuro) | 26,05 | –0,92% | Attese di normalizzazione nel lungo termine |
| **SKEW** | 125,77 | –3,27% | Aspettative di coda in lieve calo |
| **MOVE** | 128,56 | +12,15% | Stress sul mercato obbligazionario USA |
💵 TASSI USA E BREAKEVEN INFLATION
| Scadenza | Valore | Variazione | Commento |
|----------|--------|------------|----------|
| **US10Y** | 4,420% | +0,07% | In salita, pressioni su equity |
| **US20Y** | 4,956% | +0,16% | Nuovo picco relativo |
| **US30Y** | 4,920% | +0,26% | Rialzo marcato |
| **T5YIE** | 2,25% | –0,01% | Inflazione attesa stabile |
| **T10YIE** | 2,22% | –0,01% | Stabili anche sul lungo |
🇪🇺 BTP-BUND E CONTESTO EUROPA
- **Spread BTP-Bund**: 118,7 (+2,00) → segnale di tensione sul debito italiano
🏦 VALUTE E COMMODITIES
| Strumento | Valore | Variazione | Commento |
|-----------|--------|------------|----------|
| **XAUUSD (Oro)** | 3.494,7 | +2,06% | Forte domanda di protezione |
| **CL1! (Petrolio)** | 62,81 | +0,64% | Moderata ripresa della domanda |
| **Copper** | 4,8196 | +1,20% | Leggero recupero, ma contesto ancora instabile |
| **DXY** | 98,10 | –0,23% | Debolezza del dollaro, rifugio in oro |
| **USDEUR** | 0,8669 | –0,19% | Pressione sul biglietto verde |
🏗️ SETTORI E LOGISTICA
- **XLRE (Real Estate)**: 39,61 (–2,08%) → immobili sotto pressione
- **BDI (Baltic Dry Index)**: 1.261 (+1,61%) → leggero miglioramento del commercio marittimo
🧠 SENTIMENT E DERIVATI
| Indicatore | Valore | Variazione | Commento |
|------------|--------|------------|----------|
| **BPSPX** | 33,40 | –13,47% | Solo 1/3 dei titoli SPX ha struttura bullish |
| **PCSP (Put/Call SPY)** | 1,18 | –11,28% | Inizio rotazione da protezione |
| **PCQQ (Put/Call QQQ)** | 1,15 | +8,49% | Pressione ancora su tech |
| **PCVX (Put/Call VIX)** | 0,61 | +17,31% | Attesa ancora alta su volatilità |
| **PCSX (Put/Call SPX)** | 1,31 | –3,68% | Rischio ancora elevato |
---
### 📈 MIA SINTESI STRATEGICA
Volatilità: ancora esplosiva. VXN > 36 = pressione su titoli growth. La combinazione di backwardation tra VIX e VIX3M e il picco sul MOVE confermano un rischio sistemico multi-asset. Volatilità implicita molto alta anche su opzioni VIX.
Tassi: la salita dei rendimenti USA su tutte le scadenze accentua il repricing degli asset growth e REITs. La curva non mostra ancora inversione marcata, ma la pressione su duration è evidente.
Macro: oro in rafforzamento e dollaro in calo riflettono fuga da rischio e rotazione verso beni rifugio. Rame e petrolio debolmente positivi segnalano resilienza ma senza slancio macro.
Operatività consigliata: evitare long direzionali in assenza di volumi significativi. Prediligere operazioni di copertura, posizioni short su rotture confermate, o strategie di attesa con trailing stop stretti.
Contesto: lo scenario resta difensivo. La gestione del rischio è prioritaria: privilegiare esposizioni leggere, liquidità elevata e filtri multi-timeframe su ogni decisione operativa.
➡️ Prossimo trigger da monitorare: chiusura SPX sotto 5.100 e NASDAQ100 sotto 17.700 = possibile accelerazione ribassista
Analisi dell'oro 7 aprileLa candela D1 di venerdì ha chiaramente evidenziato una pressione di vendita e l'entità della FOMO ha spinto il prezzo a 2972.
La struttura H4 mostra ancora che la forza al ribasso continuerà a essere mantenuta nonostante il rifiuto degli acquirenti a 3054.
Torniamo al piano di trading. Le aree di confine 3018 e 3035 sono considerate confini di compressione laterale. Se il prezzo rompe 3018, attendi un nuovo test e vendi a 3003. Se la sessione statunitense rompe 3003, allora spingi a 2955.
Se il confine 3018 rimane forte, attendere una rottura di 3035 per ACQUISTARE nella zona dei prezzi di cambio di 3054. I segnali di ACQUISTO sono per la città a breve termine e sono considerati controtendenza al momento. Se la sessione statunitense non riesce a superare quota 3055, puoi vendere e mantenere una posizione lunga. Se si rompe quota 3055, aspettare quota 3080 per vendere sarà più sicuro che non acquistare contro il trend.
Impostazione di trading rialzista sull'oro (XAU/USD) con livelliL'immagine sembra essere un grafico di analisi tecnica per l'oro (XAU/USD) di TradingView. Ecco una ripartizione degli elementi chiave nell'analisi: 1. Analisi di tendenza: Il prezzo è in un trend rialzista, con una serie di massimi e minimi più alti. Le medie mobili esponenziali (EMA): 200 EMA (linea blu): posizionata più in basso, indicando un trend rialzista a lungo termine. 30 EMA (linea rossa): funge da supporto dinamico nel breve termine. 2. Livelli chiave identificati: Zona di ingresso (area viola): intorno a 3090,06 USD, dove si prevede che il prezzo trovi supporto e potenzialmente rimbalzi. Stop-loss (linea blu): impostato a 3072,56 USD, appena sotto la zona di ingresso, limitando il rischio di ribasso. Take-Profit Target (linea blu): fissato a 3148
Analisi del prezzo dell'oro 24 marzoAnalisi fondamentale
Nel frattempo, il dollaro statunitense (USD) sta faticando a trarre vantaggio dal rimbalzo di tre giorni dai minimi plurimestrali, in mezzo alle aspettative che il rallentamento economico statunitense causato dai dazi potrebbe costringere la Federal Reserve (Fed) a riprendere presto il suo ciclo di tagli ai tassi. Questo, unito ai rischi geopolitici, ha agito da catalizzatore per i prezzi non rendibili dell'oro e ha contribuito a limitare il ribasso. Pertanto, sarebbe prudente attendere una forte svendita prima di confermare che XAU/USD abbia raggiunto il massimo nel breve termine e posizionarsi per un'eventuale correzione significativa.
Analisi tecnica
Il D1 di venerdì ha mostrato una forte pressione di vendita con il calo maggiore da 3046 a 3000. Alla fine della giornata, gli acquirenti hanno spinto il prezzo indietro del 50% della candela D. Ciò dimostra che i venditori sono entrati nel mercato, ma ci vorrà più tempo per un downtrend.
La struttura h4 è molto interessante per osservare la struttura delle onde di acquisto e vendita.
Scenario 1: la pressione di vendita si è manifestata nella sessione europea delle 30:26. Se alla fine della sessione il prezzo sale e rompe la zona 3026, darà un segnale di ACQUISTO, rottura 3026, obiettivo 3037. Quando arriva la sessione USA e rompe 3037, mantieni l'ordine fino a 3045. La zona 3045 dà un buon segnale di VENDITA per oggi se il prezzo la raggiunge. Quando il prezzo raggiunge 3037 e non riesce a rompere questa zona, quando gli USA entrano, possono VENDERE fino a 3026, oltre i 3018.
Scenario 2: il prezzo non rompe 3026 ma scende, quindi attende il supporto intorno a 3013 e il supporto a 3003.
Анализ цен на золото 20 марта⭐️Фундаментальный анализ
Цены на золото снизились после достижения рекордного максимума в четверг, прервав трехдневную серию побед. Давление со стороны покупателей, стремящихся зафиксировать прибыль, в сочетании с позитивными настроениями рынка в отношении риска ослабили золото. Между тем, скромный рост курса доллара США также оказал понижательное давление на цены на золото в ходе европейской торговой сессии.
Однако ожидания скорейшего снижения ставки ФРС могут ограничить рост доллара США, поддерживая цены на золото. Кроме того, опасения по поводу торговой политики бывшего президента Дональда Трампа и эскалации напряженности на Ближнем Востоке могут по-прежнему оставаться факторами, стимулирующими спрос на золото. Это требует от инвесторов осторожности при принятии торговых решений.
⭐️Технический анализ
Свеча D1 закрылась без каких-либо признаков разворота GOLD. Таким образом, торговая стратегия по-прежнему не имеет никаких признаков обнаружения или достижения вершины. BUY все еще легче съесть.
Вчерашняя зона покупок на американской сессии 3038 на сегодняшней европейской сессии выступает в качестве важной зоны сопротивления. В настоящее время золото подтвердило прорыв 3045 для сигнала ПРОДАЖИ и движется к 3038. До 2 часов окончания европейской сессии, если золото не пробьет эту зону, все еще можно ПОКУПАТЬ около 3038. 3031 и 3029 выступают в качестве дневных зон сопротивления при прорыве 3038. Сегодня безопаснее всего дождаться повторного тестирования, чтобы ПОКУПАТЬ.
Analisi del prezzo dell'oro 20 marzo⭐️Analisi fondamentale
I prezzi dell'oro sono scesi leggermente dopo aver raggiunto un massimo storico giovedì, interrompendo una serie positiva durata tre giorni. La pressione degli acquirenti volta a prendere profitti, unita al sentiment positivo di rischio del mercato, ha indebolito l'oro. Nel frattempo, il modesto aumento del dollaro statunitense ha esercitato una pressione al ribasso anche sui prezzi dell'oro durante la sessione di contrattazione europea.
Tuttavia, le aspettative di un taglio anticipato dei tassi da parte della Fed potrebbero limitare i guadagni del dollaro statunitense, sostenendo i prezzi dell'oro. Inoltre, le preoccupazioni relative alle politiche commerciali dell'ex presidente Donald Trump e le crescenti tensioni in Medio Oriente potrebbero continuare a fungere da fattori trainanti della domanda di oro. Ciò richiede che gli investitori siano cauti prima di prendere decisioni di trading.
⭐️Analisi tecnica
La candela D1 si è chiusa senza alcun segno di inversione dell'ORO. Quindi la strategia di trading non mostra ancora alcun segno di riuscire a individuare o raggiungere il massimo. ACQUISTARE è ancora più facile da mangiare.
La zona di acquisto di 3038 della sessione statunitense di ieri nella sessione europea di oggi funge da importante zona di resistenza. Attualmente, l'oro ha confermato la rottura di 3045 per un segnale di VENDITA e si sta dirigendo verso 3038. Prima di 2 ore dalla fine della sessione europea, se l'oro non rompe questa zona, è ancora possibile ACQUISTARE intorno a 3038. 3031 e 3029 agiscono come zone di resistenza giornaliera quando si rompe 3038. Oggi, attendere un nuovo test per ACQUISTARE è il modo più sicuro
Analisi del prezzo dell'oro 19 marzo⭐️Analisi fondamentale
È probabile che la Fed continui a sospendere i tagli dei tassi di interesse a marzo.
Le decisioni politiche dipenderanno dal Dot Plot e dal discorso del presidente Jerome Powell.
Le politiche tariffarie di Donald Trump potrebbero influenzare l'economia e i tassi di interesse della Fed.
Le tensioni geopolitiche (conflitti tra Israele e Gaza, tra Ucraina e Russia) possono aumentare la domanda di oro.
Si prevede che la Banca del Giappone (BoJ) manterrà invariati i tassi di interesse, influenzando i mercati finanziari.
⭐️Analisi tecnica
La candela ha rotto la zona ATH intorno a 3038 e ha avuto un nuovo test della zona di breakout per aumentare. La chiusura della candela sopra 3038 fornisce un segnale di conferma che il prezzo tornerà presto alla zona di resistenza di 3054. Il supporto di 3020 e 3006 sono ancora forti punti di supporto per i segnali di acquisto.
Analisi del prezzo dell'oro 18 marzo⭐️Analisi fondamentale
Un cessate il fuoco tra Israele e Hamas è crollato mentre Israele colpisce obiettivi in tutta Gaza, uccidendo almeno 100 persone. Le tensioni sono aumentate ulteriormente con segnalazioni non confermate secondo cui gli Stati Uniti hanno affondato una nave di raccolta di informazioni di intelligence iraniana.
Questi sviluppi hanno spinto gli investitori a considerare l'oro come bene rifugio, soprattutto in un contesto di rischi geopolitici e di incertezza economica globale dovuti alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.
Inoltre, i dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti di febbraio hanno sollevato preoccupazioni circa una recessione economica, sostenendo i prezzi dell'oro ma esercitando pressione sul dollaro statunitense. Tuttavia, il dollaro si è ripreso martedì in vista della riunione di politica monetaria della Fed di mercoledì.
⭐️Analisi tecnica
L'oro è al massimo storico e non esiste praticamente alcuna analisi tecnica ragionevole per negoziarlo. Continuiamo a dare priorità ai punti di ritracciamento e ad acquistare seguendo il trend. 3020 e 3040 sono le due zone psicologiche che il mercato sta aspettando. buoni ritracciamenti per segnali di ACQUISTO in attesa intorno a 2980 - 2960 - 2945