Nuovo ritracciamento XAUUSDHo trovato un punto di Short sul livello 1794 e mi aspetto che il prezzo ritorni proprio dentro il riquadro disegnato. Più volte ha cercato una rottura rialzista ma non riesce e continua a lateralizzare tra i prezzi 1794 e 1776. Cosa ne pensate voi? Potrebbe essere l'ultimo ritracciamento prima di un futuro rialzo?
Goldtrading
Oro - Ora o mai piùBuongiorno traders, piccola osservazione sull'oro.
Su questo mercato ho scritto dei lunghi articoli che trovate nelle mie altre pagine qua la faccio corta, sappiamo che abbiamo delle aree di acquisto più basse molto più interessante ma una parziale correzione al rialzo ci sta.
Il rettangolo nero lo vedo come ultima chance per terminare questa sequenza.
Nota: La mia analisi non è una raccomandazione d'investimento!
XAUUSD OPERAZIONE INTRADAYSiamo sul grafico a 30m, a seguito della reazione da parte del prezzo nella zona di demand, è stata rotta la struttura ribassista, rompendo i massimi precedenti.
Adesso mi aspetto un ritracciamento nella golden zone di fibonacci per fare il mio ingresso, su conferme di price action, long fino alla zona superiore evidenziata in viola.
GOLD continuazione long alla riapertura dei mercatiCi troviamo sul cross XAU/USD e analizzando il grafico i tf h1 ci troviamo in una fase di mercato bullish.
La struttura rialzista su questo time-frame è ben evidente, costituita da massimi e minimi di mercato crescenti.
Notiamo come il prezzo ha reagito alla zona di demand in basso (contrassegnata dal rettangolo viola), lasciando delle spike lunghe e marcate che ci suggeriscono come la forza dei buyers sia maggiore rispetto ai sellers.
Dopo l ultimo impulso rialzista, dettato dalla reazione alla demand il prezzo ha chiuso cosi la settimana.
Con la riapertura dei mercati mi aspetto che il cross in considerazione, continui con il trend rialzista e torni sui livelli del massimo (dove è presente una zona di offerta, evidenziata sempre dalla zona viola).
Gold cambio di trend solo sopra la resistenza a $1.760Parte bene il mese di aprile per l'oro che rimbalza dopo aver creato una figura tecnica di doppio minimo, dal livello di supporto a $1.679. Migliora anche il settore domanda dove, secondo gli ultimi dati Reuters, le importazioni d'oro dell'India a marzo sono aumentate del 471% rispetto all'anno precedente registrando un record di 160 tonnellate, grazie soprattutto ad una riduzione sostanziale delle tasse sull'importazione. Ricordiamo che l'India è il secondo maggior acquirente mondiale dopo la Cina del metallo prezioso e quindi ha un impatto determinante in questo mercato.
Intanto il sentiment sull'oro sta lentamente migliorando, anche se la maggior parte della ripresa è il risultato di un dollaro più debole e dei rendimenti Usa che hanno smesso di salire.
Il trend tecnico, dopo aver perso il 10% durante il primo trimestre, potrebbe innescare un reverse rispetto alla fase discendente vista finora. Ma per avere una conferma tuttavia di una inversione del trend, bisogna attendere la rottura della prima resistenza a $1.760 e poi eventualmente l'area di $1.800.
CERCARE I RITRACCIAMENTI [GOLD]Torniamo ad analizzare il mercato dell'Oro dopo che nelle ultime settimane il prezzo ha toccato per 2 volte in maniera perfetta il nostro livello di supporto a 1678.
Il prezzo ha quindi creato un doppio minimo una figura di inversione per l'analisi tecnica che aggiunto valore alla nostra area che avevamo individuato come possibile supporto.
Negli ultimi mesi l' oro ha un trend rialzista quindi potrebbe essere un idea quella di cercare un buon punto di ritracciamento per rientrare a favore di trend, in questo caso ad alto rischio rendimento.
Parliamo di GOLD!Dall'estate del 2020 il Gold ha preso una direzione ribassista. Questo non significa che il trend di fondo rialzista sia cambiato, però possiamo nel breve realizzare qualche operazione al ribasso su questa commodity. Perciò una zona di prezzo che ritengo importante per uno short è la fascia di prezzo dei 1800/1850.
Short dalla fascia di prezzo dei 1800/1850
Primo Target il livello di prezzo dei 1700
Secondo Target (ambizioso) il livello di prezzo dei 1600
Saluti a tutti!
oro verso i 2000 dollari!Dopo aver seguito la bandiera ribassista tracciata nel grafico e aver toccato i supporti e le resistenze dinamiche per 3 volte a parte, per l'oro si prospetta un rimbalzo sui 1850 dollari per ritracciare la resistenza a 1972. Ichimoku sembra segnalare un incrocio delle medie al di sopra della nuvola e quindi una potenziale forza rialzista. inoltre tengo a segnale che la stagionalità indica una salita dell'oro da metà dicembre fino a fine febbraio negli ultimi 20 anni. (r:r=1:2,4)
GoldDi recente ho accumulato oro dato che ritengo sia un ottimo investimento per il 2021
Dal grafico si può vedere come una volta rotti i massimi di un tempo l’oro sia attualmente risceso a quei livelli..a mio parere si tratta di un retest della resistenza divenuta ormai un forte supporto su timeframe mensile e settimanale.
Breve opportunità Short sul Gold?La mia visione sul Gold nel lungo termine è rialzista ma visto la debolezza che sta mostrando in questo periodo potrebbe accadere la rottura del supporto che si è formato per poi potersi posizionare. Ovviamente sempre con attenzione e stop in macchina la mia idea nel breve periodo è ribassista. Perciò:
SHORT dal livello dei 1860 una volta rotto con forza al ribasso questo supporto. Dopo si attende un ritracciamento e posizioniamo l'ordine
TARGET il livello dei 1759
Saluti a tutti!
ORO post crollo Come possiamo notare dopo la notizia del VACCINO vi è stato un scarico delle posizioni dal oro sul AZIONARIO .. e questo ha portato a nuovi sbocchi di ingresso
sul ORO ... ora se le strutture sotto di li terranno potremmo avere un graduale ripresa .. in caso contrario anche l ultimo SUPPORTO dovesse cedere potremmo esser
in presenza di un ulteriore sell off a causa del assenza di volumi sotto di lui
Falso break out dell'oro?Il break out sul gold si sta dimostrando un un fake che ha stuzzicato sicurante qualche ingresso long.
Nella diretta di domenica (il video qui ) segnalavo che a mio avviso poteva essere un falso segnale, finché il prezzo non inverte la catena dei massimi decrescenti, per sicurezza deve superare i 1970$. Ulteriore segnale sarà dato dall'indicatore che deve superare la sua media.
Al momento resta possibile nuovamente una discesa verso il 38.2 di Fibonacci, personalmente gradivo un 1800-1775.
Ribadisco che ogni correzione è un’occasione di acquisto, dato che l’oro si trova in un ciclo rialzista di lungo periodo ed al momento non ha nessun segnale che questo ciclo stia finendo.
GOLD possibile Ribasso?Dopo la giornata d'ieri con un bel crollo della maggior parte degli Asset il Gold non è rimasto a guardare perciò un probabile ribasso di breve termine potremmo prendercelo se solo l'area dei 1900 verrà rotta con forza a ribasso. Quindi la mia View nei giorni avvenire su questa
commodity è:
SHORT dalla fascia dei 1900/1885 una volta che questa area di prezzo viene rotta con forza. Quindi aspettiamo un ritracciamento per poi posizionarci al ribasso da questa fascia
TARGET la scia di prezzo dei 1800/1775
Saluti.
ORO .. Canale discendenteCome possiamo vedere l'ORO è in un canale discendete .. Ha appena toccato e respinto il livello del minimo precedente .
Sotto di lui non abbiamo molti volumi in sostegno .. quindi pericolosamente a rischio continuazione della fase discendete.
Unica nota positiva è che si trova nella parte bassa del canale che sta seguendo ...da qui potremmo aver o una rottura
e prosecuzione del attuale trend ribassista o di un rimbalzo e riconquista del lato superiore del canale
Gold incerto in questo periodo.Questa settimana mi putto sul gold, con valutazione long.
I recenti sviluppi tra la Cina e gli Stati Uniti non mi fanno ben sperare, visto che Trump vorrebbe bloccare definitivamente l'utilizzo delle applicazioni cinesi WeChat e TikTok. Infatti nella giornata di oggi sul territorio americano le applicazioni non dovrebbero essere state più scaricabili dagli store e da metà novembre, se non mi sbaglio, non si potranno più utilizzare visto il blocco imposto dal presidente. Tuttavia ci ha ripensato e ha lasciato un'altra settimana per vedere se qualche azienda americana ha il coraggio di concludere l'accordo per l'acquisizione di TikTok.
Chiuso il discorso app, vediamo un aumento dei casi di coronavirus in tutto il mondo, con conseguente preoccupazione per nuovi lockdown e rallentamenti economici, dopo che comunque una ripresa, anche se leggera sembra in atto.
Le banche centrali impegnate con l'immissione di liquidità sui mercati dovrebbero far aumentare l'inflazione, quindi un aumento dei prezzi, e dovremmo vedere la gente spendere, tutta da dire comunque.
La Fed con la sua nuova strategia, quella di dare più importanza alla disoccupazione rispetto all'inflazione fa sperare ad un ulteriore aumento dell'inflazione, più del solito 2% (ora in media di 5 anni).
Tutto questo per dire che la domanda di beni rifugio potrebbe aumentare come i prezzi, anche se la forza del dollaro è dietro l'angolo.
Sul grafico, Entrata, Stop loss e Take profit sono impostati!
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti!
Buon Trading!
CONTINUA LA SALITA ? [GOLD]Ci troviamo a parlare nuovamente di gold, vi rimandiamo alla nostra vecchia analisi dove avevamo una view rialzista sul lungo periodo.
Oggi ci troviamo sui massimi storici; può definirsi il trend concluso? Molto difficile da dirsi, ciò che possiamo fare è vedere come si muoverà il prezzo nelle prossime ore aiutandoci con i livelli e cercare di seguirlo.
Nelle ultime sedute abbiamo assistito ad un importante ribasso che si è fermato sul nostro livello.
Se il prezzo dovesse chiudere sotto tale minimo allora potremmo cercare delle operazioni short verso area 1700.
Rimane per ora valido il target a rialzo a 2200 anche se avendo posizioni aperte di lungo periodo forse sarebbe saggio chiuderle in buon profitto e non rischiare uno scivolone.
Gold, obbiettivo 2000$ l'onciaNelle ultime settimane abbiamo parlato, ripetutamente, dell'Oro e della natura di "breakout" di un asset finanziario che in passato ha rappresentato il bene rifugio per eccellenza. Qualcuno di voi ha chiesto se al giorno d'oggi può essere considerato ancora un porto sicuro e direi che la risposta l'abbiamo dalle quotazioni raggiunte: 1980$. Sabato scorso, più o meno alla stessa ora di questa domenica d'agosto, si scriveva del probabile aggiornamento dei massimi assoluti. Detto fatto. L'aggiornamento è avvenuto 48 ore dopo, ovvero nella prima giornata di contrattazioni.
Quindi, sintetizzando per poi passare all'analisi odierna, la risposta è sì: è ancora l'asset rifugio per eccellenza. Come non potrebbe esserlo? Le obbligazioni rendono lo zero e qualcosa (anche i titoli di stato USA), le società medio piccole soffrono la crisi economica provocata dal COVID, sul fronte valutario tutto sommato resiste lo Yen mentre il Dollaro - che fino a qualche settimana fa era considerata la nuova valuta rifugio - improvvisamente ha perso valore. La svalutazione del biglietto verde, chiaramente, è l'altra causa dell'apprezzamento dell'oro (non scordiamoci la quotazione, appunto, in Dollari).
Ciò detto, il livello di 1980$ si sta rivelando una bella resistenza. Volendo, visto che trattandosi di massimi assoluti non abbiamo riferimenti resistenziali verso l'alto, possiamo ragionare in termini di cifre tonde e puntare un obbiettivo che sembra ormai a portata di mano: area 2000$. A questo punto, considerando che siamo in una fase di stagionalità rialzista, l'attuale movimento di lateralità - consolidamento - potrebbe rappresentare ancora una volta un trampolino di lancio per un nuovo breakout dei massimi. Osservando il volume profile, tra l'altro, pare che nell'area dei 1950 abbiamo piazzato un bel supporto volumetrico ragion per cui eventuali ribassi verranno presi in considerazione qualora si dovesse tornare al di sotto di questo livello supportivo.
Gold, target i massimi assoluti oltre 1920$L'oro, nelle ultime settimane, ha dato grandi soddisfazioni. Avevamo ipotizzato diversi target e sono stati puntualmente raggiunti. Non c'è mai nulla di facile nell'attività di trading, questo è bene ricordarlo, ma quando si raggiungono certi livelli di esperienza si è in grado di far crescere le probabilità di successo. Lo diciamo perché è bene non dimenticarsi mai di studiare ogni singolo asset, l'andamento del prezzo, la sua stagionalità, i condizionamenti macro economici ecc ecc.
Nel caso del Gold, ad esempio, sapevamo fin troppo bene che uno strumento tipicamente di breakout avrebbe potuto far registrare nuove accelerazioni. In questo momento c'è anche la stagionalità a favore, che va a sommarsi a quegli elementi di carattere fondamentale di cui s'è scritto ma che è bene rammentare. Anzitutto i bassi tassi d'interesse ed in modo particolare i differenziali. In un quadro di questo genere, gli asset ad alto rendimento sono rappresentati da materie prime e dall'azionario, che difatti procedono di pari passo.
Considerate che l'obbligazionario, ora anche quello americano, ha rendimenti prossimi allo zero ragion per cui sorge spontaneo un quesito: dove andare a piazzare la liquidità? Sull'azionario ovviamente. Come coprirsi? Comprando oro naturalmente. Questo è uno dei motivi, uno dei principali, che hanno spinto il gold al rialzo e a questo punto non possiamo far altro che attenderci un aggiornamento dei massimi assoluti. Ovvero il target rialzista a oltre 1920$, così come si evince dal grafico settimanale allegato.
GOLD, prossima resistenza 1880$Nelle ultime settimane abbiamo ampiamente discusso dell'Oro e dei motivi che stanno dietro il progressivo apprezzamento dell'asset rifugio per eccellenza. Dobbiamo considerare almeno tre elementi: l'incremento di riserve auree da parte di alcuni Paesi (la Russia ad esempio), i tassi d'interesse ai minimi, obbligazioni che rendono poco.
Elementi tutti correlati tra loro e se qualcuno si sta domandando cosa c'entri lo scarso rendimento obbligazionario beh, è presto detto: gli operatori vanno a caccia di asset ad alto rendimento (leggasi azioni) e coprono il rischio acquistando oro.
Ciò detto, siamo entrati in un periodo di stagionalità rialzista e la violazione della resistenza dei 1800$ l'oncia ci porta a ritenere probabile un ulteriore apprezzamento del gold. La settimana che si è appena conclusa ha confermato la rottura di tale livello, tra l'altro con una bella candela rialzista supportata da tick volumes oltre la media degli ultimi 20 giorni. E' sicuramente sintomo di forza, di pressione rialzista che permane e che potrebbe spingerci verso livelli più alti.
La prossima resistenza è collocata a 1880$, che potrebbe sembrare lontana ma considerando la natura di breakout dello strumento - in questo momento sta nuovamente lateralizzando - l'eventuale rottura potrebbe far accelerare rapidamente in direzione target.
Eventuali scenari ribassisti verranno presi in considerazione qualora dovessimo tornare con decisione sotto 1800$, ma abbiamo necessità di conferme soprattutto su base volumetrica e in questo momento non le abbiamo.
Xau Usd Buy 1DHo appena terminato l’interpretazione del grafico di questa magnifica materia prima: l’oro.
A livello tecnico mi vedo completamente rialzista data la rottura e i retest dell’area in blu, resistita per anni e toccata più volte. Dal punto di vista fondamentale, domani usciranno parecchi dati e valori fondamentali e non sono affatto ottimista su questi ultimi.
Ho eseguito una prima entrata a mercato come si può vedere dalla prima posizione long inserita, con stop loss al di sotto di un livello abbastanza importante e Take Profit leggermente sotto alle chiusure delle candele dell’agosto e del settembre 2011.
Inoltre ho impostato un pendente (Buy limit) a ridosso del livello ex resistenza, ora supporto, per una possibile seconda entrata con stesso Take Profit ma Stop Loss giù nel caso il prezzo volesse respirare di più.
Per entrambe ho un rapporto rischio-rendimento 1:3.
Staremo a vedere i dati USA e come di comporterà il bene rifugio per eccellenza.
Tu che visione hai?
GOLD, target 1800 dollari a un passoDa circa un mese, giorno più giorno meno, analizziamo l'oro cercando di capire i motivi che hanno indotto un rialzo così repentino nonostante la propensione al rischio sia stata prevalente. Se è vero che stiamo parlando del bene rifugio per eccellenza, con la salite degli azionari era ipotizzabile una perdita di valore e invece...
A detta di autorevoli analisti, lo ripetiamo, a fronte di acquisti dei listini l'unico asset in grado di coprire il rischio è appunto l'oro. Ed è per questo, complice anche l'indebolimento del Dollaro USA nei momenti di massima propensione al rischio, che i due mercati vanno di pari passo.
A livello tecnico, trattandosi di uno strumento tipicamente di breakout, avevamo ipotizzato un target di 1780 alla rottura della vecchia resistenza 1750 dollari l'oncia. In questo momento siamo non lontani dal target ipotizzato e la nostra idea è che il movimento possa proseguire. Fino a dove? Ormai l'obbiettivo principale è l'area dei 1800 dollari, così come si evince dal grafico giornaliero. Stiamo parlando di un'area lavorata nel 2012 e che quindi, trattandosi tra l'altro di cifra tonda, potrebbe catalizzare l'attenzione degli operatori.
Per eventuali scenari ribassisti dovremo attendere il ritorno sotto area 1750, non prima.
Gold proiettato verso 1800$Il target sull'oro ipotizzato la scorsa settimana è stato raggiunto. Stiamo parlando dell'area 1780$ l'oncia, rapidamente testata dopo la rottura della resistenza a 1750$. Prima di addentrarci nell'analisi puramente tecnica, è interessante evidenziare che l'asset rifugio per eccellenza sta entrando in una fase di stagionalità rialzista, il ché potrebbe avvalorare la tesi di ulteriori allunghi.
Non solo. Ultimamente è stato considerato, giustamente, l'asset col quale coprirsi dai rischi legati all'acquisto di titoli tecnologici ad alto rendimento. Ed è per questo motivo, evidentemente, che abbiamo osservato apprezzamenti dell'azionario concomitanti ad apprezzamenti dell'oro. Elemento di assoluto interesse, considerando che stiamo pur sempre parlando di un asset quotato in dollari e che in presenza di un dollaro forte dovrebbe teoricamente perdere valore. Ma come abbiamo ampiamente rimarcato più volte, le correlazioni di tempo non esistono più.
Ciò premesso, il grafico daily evidenzia una candela del venerdì estremamente interessante. Non è un'hammer da manuale, vista la dimensione del body, ma è comunque interpretabile come tale. Tra l'altro l'ombra inferiore evidenzia un rigetto del supporto in area 1750$, quindi il test di quella che prima rappresentava una forte resistenza potrebbe proiettarci nuovamente verso 1780 prima e 1800 poi. Sono questi i target rialzisti per la prossima settimana.
Per poter parlare di scenari ribassisti occorrerebbe attendere la violazione di 1750$, ovviamente al ribasso, il ché riporterebbe l'oro all'interno di quell'area di lateralità che andava avanti da metà aprile.