Hsi torna ai livelli di gennaio 2025 ripartenza o nuova discesa?L’indice Hang Seng ha raggiunto nuovamente i livelli di inizio anno, ma i segnali tecnici non confermano una ripartenza solida. La debolezza dei volumi e la pressione ribassista potrebbero anticipare una nuova gamba al ribasso.
Analisi sviluppata tramite software proprietario
DISCLAIMER
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici. Chiunque decida di intraprendere tale attività lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità.
Le analisi e i contenuti pubblicati in questa pagina hanno esclusivamente finalità didattiche e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento o una sollecitazione al pubblico risparmio.
L’autore della pagina non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali perdite, danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
L’attività svolta non costituisce consulenza personalizzata, così come definita dall’art. 1, comma 5-septies del D.Lgs. 58/1998 (TUF), come modificato dal D.Lgs. 167/2007.
L’autore non è a conoscenza delle caratteristiche personali dei lettori, come l’esperienza in materia di investimenti, la situazione patrimoniale, i flussi di reddito/risparmio o la propensione al rischio.
Hangsengindex
Focus sull'Indice HANG SENG nel medio termineHSI:HSI
L'Hang Seng Index (HSI) è il principale indice azionario della Borsa di Hong Kong, rappresentando le 50 maggiori aziende per capitalizzazione di mercato e liquidità in settore quali la tecnologia, costruzioni, assicurazioni, banche, e-commerce ecc.
Analizziamolo su grafico Weekly.
Dal febbraio 2021, l'Hang Seng ha subìto un calo superiore al 50%, configurando un’onda C correttiva accentuata da tensioni geopolitiche, politiche economiche interne e incertezze di mercato.
L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva, ipotizzando un'inversione rialzista avvenuta a partire da ottobre 2022, potremmo trovarci ora nel pieno di un'onda 3 impulsiva, con un target stimato tra 27.700 e 28.000 punti.
🔹 I prezzi hanno rotto al rialzo un rettangolo che li conteneva da oltre 2 anni e mezzo, segnale di forza che conferma l’inizio di un nuovo ciclo rialzista.
🔹 Il target finale ipotetico per onda 5 è 32.000 punti, che corrisponde anche al 100% della proiezione del rettangolo.
Riuscirà l’indice a confermare questa struttura rialzista?
Hang Seng LongAllarmato dalla situazione che stanno vivendo la maggior parte delle azioni cinesi quotate a New York (vedasi ad esempio BABA e PDD) ho pensato che fosse il caso di orientarsi su un indice emergente: l' Hang Seng di Honk Kong. A tal proposito ho trovato un buon prodotto quotato qua da noi in Italia, così da evitare problemi per le transazioni: LYXOR HONG KONG HSI UCITS ETF (che paga pure un discreto dividendo).
Facendo un' analisi dettagliata della situazione negli ultimi mesi possiamo vedere come potrebbe essere un ottimo punto di ingresso e il tutto viene confermato da numerosi indicatori come: l' RSI, la media a 65, fibonacci (i cui livelli sono stati testati più volte) e le 5 onde discendenti. Confidando che questo indice ci dia numerose soddisfazioni e sperando in una politica economica cinese quanto più liberista possibile ritengo che questa sia un' ottima strategia di investimento (considerato anche il margine che lo SP500 ha prima di arrivare a 5000).
Cina: Hang Seng index analisi di lungo periodoMi è stata chiesta una analisi dell'indice cinese, che non avevo mai fatto.
L'indice Hang Seng è ancora impostato in un trend rialzista di lungo periodo anche se ha iniziato ad inclinarlo. Il trend sarà negato nel momento in cui romperà al ribasso l'area dei 18000 punti che coincide anche con il 50% di Fibonacci del movimento Min - Max dal 1987 al 2018
Ragionando sul medio periodo, possiamo vedere come questo ribasso da Coronavirus, si sia fermato sull'incrocio con la trend rialzista della Forca di Andrew ed il 38% di Fibonacci del vettore 1987-2018.
Questa area resterà fondamentale supporto nei prossimi mesi, per non inclinare eccessivamente il trend rialzista di lungo.
Solo una chiusura mensile sopra i 27000 punti ridarà un segnale di ripresa del bull market.
Hang Seng - possibile proiezione fine discesa di tempo/prezzoCiao, vi avevo già scritto come l'indice cinese ha incominciato a scendere 1 anno prima rispetto all'indice world.
Quindi è di 1 anno in anticipo e possiamo già vedere ed analizzare il ciclo ribassista.
Saranno i primi ad uscire dalla crisi economica e probabilmente l'indice riprenderà il rialzo prima degli altri mercati.
Una volta al mese vi aggiornerò il grafico ed insieme valuteremo l'andamento.
Nell'immagine potete vedere delle freccette gialle con il relativo prezzo di possibile minimo e di tempo come la data possibile di fine ciclo ribassista.
Oggi che vi scrivo, il prezzo dell'indice ha chiuso a 22.610 e secondo il mio parere potrebbe effettuare un minimo ad una data vicina al 18-01-2021 al prezzo di 18.257, ovvero deve scendere ancora del -19,25%
Ho scelto questo prezzo perché rappresenta un minimo del 2016 dove si può trovare anche in altri mercati.
Ciao