NQ: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Pattern armonici
BTC segue pattern rialzisti classici: $116.000 è il prossimo?Harami rialzista ➜ Engulfing rialzista ➜ Doji Star ➜ BOOM 💥
BTC sta seguendo pattern rialzisti da manuale, con ogni breakout più forte del precedente.
Prossimo obiettivo? Zona $114.000-$116.000
Il trend è vivo. Il momentum è reale. Che il rally continui.
Previsto un rigetto di BTC sulla linea di tendenza di resistenzaPrevisto un rigetto di BTC sulla linea di tendenza di resistenza chiave
Il grafico mostra BTC/USD su un timeframe di 2 ore, attualmente al test di una linea di tendenza discendente di resistenza. Il prezzo ha registrato massimi e minimi decrescenti, indicando una struttura di mercato ribassista. Il recente rimbalzo verso la linea di tendenza suggerisce un potenziale rigetto.
Punti chiave:
Il prezzo sta rispettando un chiaro trend ribassista.
I molteplici eventi ribassisti di "Cambio di Carattere" (ChoCH) e "Rottura della Struttura" (BOS) confermano il perdurare del momentum ribassista.
Il grafico suggerisce un probabile rigetto dalla linea di tendenza di resistenza, che potrebbe spingere BTC verso la zona di supporto intorno a $100.800.
Nel complesso, l'analisi implica una prospettiva ribassista a meno che il prezzo non superi la linea di tendenza di resistenza con un forte momentum.
Oro: Assetto a breve termine: trend rialzista, ma il rischio rimOro: Assetto a breve termine: trend rialzista, ma il rischio rimane
L'oro mostra un potenziale assetto di trading a breve termine, con il trend rialzista ancora intatto.
Due giorni fa, ha confermato un pattern testa e spalle invertito, suggerendo un ulteriore rialzo.
Tuttavia, il recente aumento dei prezzi sembra non essere supportato da solidi fondamentali.
Le notizie sui dazi di Trump sono obsolete e il movimento rialzista sembra guidato più dalla manipolazione del mercato che da sviluppi naturali.
L'oro potrebbe salire di nuovo, come indicato dal grafico.
⚠️Rischio elevato: l'oro potrebbe scendere inaspettatamente, rendendo questo assetto volatile.
Potresti trovare maggiori dettagli nel grafico!
Prezzo dell'oro di oggi: livello di supporto 3335-3370Prezzo dell'oro di oggi: livello di supporto 3335-3370, livello di resistenza 3400-3420
Martedì (17 giugno), l'oro spot ha nuovamente invertito il calo della seduta precedente, chiudendo a 3380 dollari.
Con il riaccendersi delle preoccupazioni sui conflitti geopolitici tra Israele e Iran, il dollaro USA è salito ed è diventato il titolo delle notizie commerciali.
Da un punto di vista tecnico:
Prima che la Fed annunci la sua politica, le nostre idee di trading per i prezzi dell'oro sono ancora orientate all'acquisto sui ribassi.
Interpretazione delle notizie:
Recentemente, con l'accettazione da parte del mercato della possibilità che la Fed continui a tagliare i tassi di interesse nel 2025, è improbabile che il dollaro USA attragga forti acquisti, fornendo così supporto ad asset senza interessi come l'oro.
D'altra parte, l'attacco di Israele alla televisione di stato iraniana ha scatenato una forte reazione da parte dell'Iran, che ha affermato che avrebbe effettuato il "più grande attacco missilistico della storia".
Nei pressi dello Stretto di Hormuz, tre petroliere hanno preso fuoco e le tensioni geopolitiche si sono intensificate.
Riepilogo: la propensione al rischio del mercato si è notevolmente raffreddata, fornendo comunque un forte slancio all'acquisto di oro come bene rifugio.
Come mostrato nella Figura 4h:
Il grafico giornaliero dell'oro mantiene una chiara convergenza e un trend di oscillazione a triangolo ascendente.
Livello di supporto: 3370-----3335.
Se quest'area viene effettivamente superata, la struttura rialzista a breve termine potrebbe essere distrutta e il prezzo andrà incontro a ulteriori rischi al ribasso.
Attuale forte livello di resistenza: $3.400.
Se viene superato con successo, aprirà uno spazio di rialzo nel range $3.434-3.435, per poi sfidare il massimo plurisettimanale di $3.451-3.452.
Obiettivo finale: puntare ancora al massimo storico di $3.500.
Questa posizione rappresenta anche l'area di sovrapposizione del margine superiore del canale, che ha una forte rilevanza tecnica come resistenza.
Dalle 4 ore attuali, se il prezzo scende direttamente, il rimbalzo non supererà la linea 3420-3422,5.
Idee operative specifiche:
Idee di acquisto:
Acquisto: 3370-3375
Obiettivo: sopra 3400
Stop loss: 3360-3365
Idee di vendita:
Vendita: 3415-3420
Obiettivo: 3390-3380
Stop loss: 3425-3430
Il prezzo dell'oro oggi potrebbe scendere a 3340-3350Il prezzo dell'oro oggi potrebbe scendere a 3340-3350
Come mostrato nella Figura 4h
L'attuale livello di supporto per i prezzi dell'oro è 3370-3380. Una volta sceso al di sotto di questo intervallo, il prezzo dell'oro scenderà ulteriormente a 3350-3340.
All'epoca ritenevamo che acquistare sul fondo e andare long sui prezzi dell'oro nell'intervallo 3340-3350 fosse una buona scelta e che si trattasse anche di una strategia relativamente stabile e conservativa.
Analisi tecnica:
Come mostrato nella figura: attualmente, riteniamo che il canale bianco dei prezzi dell'oro sia il principale canale ascendente.
Intervallo di fluttuazione del prezzo dell'oro: 3350-3450, livello di supporto inferiore: 3400
Lo stesso vale per i prezzi dell'oro, con una forte resistenza attorno ai 3.400.
L'attuale intervallo di fluttuazione del prezzo dell'oro: 3380-3400, il livello di supporto inferiore: 3370
Strategia operativa:
1: Finché il prezzo dell'oro scende sotto i 3.400, la strategia principale sarà la vendita allo scoperto.
2: Una volta sceso sotto i 3370, il prossimo obiettivo del prezzo dell'oro a 3350 sarà un evento altamente probabile.
3: Il trend macroeconomico dei prezzi dell'oro rimane rialzista. Si consiglia di mantenere posizioni lunghe e di attendere la performance nell'intervallo 3340-3350.
4: I conservatori possono aspettare l’apertura del mercato statunitense prima di prendere una decisione
5: Dopo aver stabilito che il prezzo dell'oro si stabilizza nell'intervallo 3370-3350, i radicali possono scegliere di tendere un'imboscata in anticipo, organizzare una posizione leggera, riservare sufficienti posizioni a caccia di affari e coprire le loro posizioni in qualsiasi momento.
Prezzo dell'oro di oggi: Continuate a puntare a prezzi bassiPrezzo dell'oro di oggi: Continuate a puntare a prezzi bassi
Sulla base delle attuali dinamiche di mercato e dell'analisi tecnica, ecco un breve riepilogo strategico delle tendenze dell'oro:
Fattori chiave che influenzano il mercato
Riunione di politica monetaria della Federal Reserve: Se viene rilasciato un segnale accomodante (che implica un taglio dei tassi), potrebbe deprimere il dollaro USA e favorire l'oro; se viene rilasciato un atteggiamento aggressivo (che enfatizza l'inflazione), potrebbe sostenere il dollaro USA e ribassista per l'oro nel breve termine.
Rischi geopolitici (situazione in Medio Oriente): L'avversione al rischio continua a sostenere i prezzi dell'oro e dobbiamo essere vigili contro improvvisi eventi di escalation.
Dati economici: Se dati come le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono deboli, potrebbero rafforzare le aspettative di tagli dei tassi e far salire i prezzi dell'oro.
Punti chiave dell'analisi tecnica
Livello settimanale:
Si attesta saldamente a 3400 punti, confermando un trend rialzista.
Livello giornaliero:
Continuo superamento positivo della media mobile a breve termine "golden cross", forte slancio rialzista.
Il precedente massimo di 3450 è una resistenza recente e, dopo la sua rottura, potrebbe sfidare il massimo storico di 3500.
Livello a 4 ore/1 ora:
3400-3410 rappresenta uno spartiacque a breve termine. Se si stabilizza, il trend rialzista continuerà.
Se scende a circa 3410 senza sfondare, può essere considerato un'opportunità per aprire una posizione long.
Strategia operativa
Lungo termine:
Ingresso: Aprire una posizione long dopo la stabilizzazione nell'area 3400-3410, puntare a 3440-3450 e guardare a 3500 dopo la rottura.
Stop loss: Sotto 3380 (attenzione ai falsi sfondamenti).
Siate cauti con le posizioni corte:
Se sale a circa 3450 punti ed è sotto pressione, e appare un segnale di inversione (come una lunga linea d'ombra superiore), potete provare a vendere allo scoperto con una posizione leggera, con un target a 3420 punti e uno stop loss a 3460 punti.
Avvertenza sui rischi:
L'inaspettata posizione aggressiva della Fed o l'allentamento geopolitico potrebbero portare a un pullback e le posizioni devono essere modificate con flessibilità.
Notizie da seguire durante la giornata: vertice del G7, sviluppi in Medio Oriente e dati economici statunitensi (indice manifatturiero della Fed di New York).
Segnale tecnico: il supporto a 3410 è efficace, superamento a 3450.