EURUSD H4 | Inversione rialzistaIn base all'analisi del grafico H4, il prezzo si sta avvicinando al nostro livello di ingresso di acquisto a 1,2265, un supporto di pullback allineato con il ritracciamento di Fibonacci del 38,2%.
Il nostro take profit è fissato a 1,1426, una resistenza di sovrapposizione.
Lo stop loss è posizionato a 1,1193, una resistenza di pullback.
Pattern armonici
19 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNOProseguiamo l'analisi di ieri con la chiusura del T-2i BASE o LUNGO
ultimo T-4i in corso
Intanto è iniziato il 7° Torneo Emiciclo, e la prima operazione sarà probabilmente lo short da triggerare a coeff 0 con il prossimo 🤺F-4i
Target l'aggiornamento dei minimi del 5 giu
buon slow trading
BITCOIN La linea di tendenza segreta che nessuno nota...BITCOIN La linea di tendenza segreta che nessuno nota...
Bitcoin (BTCUSD) è stato sottoposto a una forte pressione di vendita ieri e persino il timeframe 1D è diventato leggermente ribassista. Ciò che la maggior parte sembra ignorare, tuttavia, è il quadro generale. Sul timeframe 1W, BTC è riuscito a chiudere le ultime 5 settimane al di sopra della linea di tendenza Pivot.
Cos'è questa linea di tendenza? È il livello che inizialmente ha iniziato come Resistenza dal 9 dicembre 2024 al 27 gennaio 2025, chiudendo tutte le candele 1W al di sotto di essa, nonostante occasionali stoppini di candela che la superavano. Ciò ha confermato il suo status di Resistenza in quel momento.
Ora vediamo il contrario, cinque candele 1W consecutive che chiudono al di sopra di quella linea Pivot. Osservate in particolare quanto siano piatte le ultime due candele 1W, a dimostrazione non solo dell'elevata volatilità del mercato nelle ultime settimane, ma anche della stessa quantità di venditori e acquirenti presenti sul mercato (neutrale).
Questo indica che si sta verificando una fase di consolidamento, che prepara BTC per il prossimo rally. Se collochiamo il livello massimo di Fibonacci (1.0) su quel Pivot, otteniamo l'estensione di Fibonacci 2.0 appena sopra la soglia dei 145.000 dollari. Questo si sposa perfettamente con vari altri studi che abbiamo condotto che mostrano un simile obiettivo a lungo termine.
Quindi, pensi che la linea Pivot reggerà e spingerà Bitcoin a 145.000 dollari?
XAUUSDOro sostenuto dalla domanda delle banche centrali nonostante l'incertezza globale
Prezzi dell'oro probabilmente sostenuti dalla domanda delle banche centrali
Si prevede che i prezzi dell'oro continueranno a trovare sostegno grazie ai forti acquisti da parte delle banche centrali. Dall'inizio della guerra in Ucraina, gli acquisti medi annui di oro da parte delle banche centrali sono raddoppiati, passando da 500 a 1.000 tonnellate.
I principali fattori trainanti rimangono il ruolo dell'oro come strumento di copertura dalle crisi, diversificazione dei portafogli e riserva di valore.
Sebbene la de-dollarizzazione non sia una motivazione esplicita, molte banche centrali prevedono un graduale calo della quota del dollaro statunitense nelle riserve globali.
Prospettive tecniche:
L'oro rimane in territorio rialzista finché si mantiene sopra quota 3365. Questo supporta un movimento verso quota 3403 e, se il prezzo si stabilizza al di sopra di tale livello, il trend rialzista potrebbe estendersi verso 3430 e 3448.
Una rottura al di sotto di 3364 invaliderebbe la struttura rialzista e sposterebbe il momentum verso il basso, con potenziali obiettivi a 3347 e 3322.
Livelli chiave:
• Resistenza: 3403 / 3430 / 3448
• Supporto: 3365 / 3347 / 3322
18 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNO ENG 💊
Following the exceptional profit achieved with the short position N40, we have deployed a new long setup to capture the early phase of the new T-1 cycle.
The current target is the completion of the T-2i on the F-2 FLD, with an estimated price level around $106,417.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.
ITA 💊
Dopo lo straordinario profitto dell'operazione short n40 , abbiamo attivato un nuovo setup long per entrare sulla partenza del nuovo T-1
attualmente il target è la chiusura di T-2i sulla FLD F-2 , prezzo intorno ai 106417 dollari circa
buon slow trading a tutti
I prezzi dell'oro potrebbero aumentare bruscamente oggiIl prezzo dell'oro di oggi inaugurerà sicuramente un trend importante.
L'ultimo rapporto mostra:
Le banche centrali mondiali continueranno ad aumentare le loro riserve auree nei prossimi 12 mesi.
Quasi il 43% delle banche centrali prevede di aumentare le proprie riserve auree il prossimo anno.
Ciò riflette bene l'attuale contesto finanziario e geopolitico globale.
Nel mondo odierno caratterizzato da incertezza e sconvolgimenti, l'oro rimane un bene strategico.
Le banche centrali di tutto il mondo tengono d'occhio questioni quali tassi di interesse, inflazione e instabilità, e questo le spinge a decidere di aumentare le proprie riserve auree come forma di tutela contro i rischi.
Fondamenti:
(1): Si prevede che la Federal Reserve manterrà i tassi di interesse invariati (4,25%-4,50%) nella riunione sui tassi di interesse, ma occorre prestare attenzione alla dichiarazione di Powell sulle aspettative di tagli dei tassi di interesse.
Se vengono rilasciati segnali accomodanti (ad esempio, accennando a un taglio dei tassi quest'anno), i prezzi dell'oro potrebbero superare i 3.450;
Se l'inflazione dovesse intensificarsi, il prezzo dell'oro potrebbe scendere di nuovo a 3350.
(2): Trump spinge per i tagli ai tassi: l’intervento politico potrebbe esacerbare le preoccupazioni del mercato riguardo all’incertezza politica, il che potrebbe essere positivo per l’oro.
(3): Rischi geopolitici (situazione in Medio Oriente):
Attualmente il mercato è lento a reagire al conflitto Iran-Israele, ma se dovesse verificarsi un'improvvisa escalation (ad esempio un'azione militare), i prezzi dell'oro saliranno rapidamente.
Analisi tecnica
Come mostrato nella Figura 4h:
La tendenza non si è ancora interrotta, ma bisogna stare attenti al rischio di un'inversione di tendenza.
Titoli principali:
Supporto: 3365, 3350
Resistenza: 3405, 3430-3450
Strategia operativa odierna:
Il prezzo dell'oro scende sotto i 3.400 dollari, strategia di vendita allo scoperto:
Ingresso: 3393-3395
Stop loss: 3405
Obiettivo: 3370→3365 (scendendo sotto 3350).
Opportunità lunghe:
Strategia conservativa:
Ingresso: 3360-3365
Stop loss: 3350
Obiettivo: 3385→3400.
Strategia aggressiva:
Ingresso: 3370-3380
Stop loss: 3360
Obiettivo: 3390-3400 o superiore
Focus: mercato USA (assetto cauto prima della decisione della Fed)
Se il prezzo dell'oro si stabilizza a 3405: posizione leggera per inseguire posizioni lunghe, obiettivo 3430-3450, stop loss 3395.
Se scende sotto i 3360: vendita allo scoperto quando rimbalza a 3370, obiettivo 3350, stop loss 3378.
Avvertenze sui rischi principali
La volatilità aumenta con la decisione della Fed:
Si consiglia di chiudere le posizioni un'ora prima che venga annunciata la decisione sul tasso di interesse, per evitare una situazione di mercato di "aspettative di acquisto e fatti di vendita".
Se Powell menzionasse "inflazione controllabile" o "rallentamento economico", i prezzi dell'oro potrebbero aumentare bruscamente; se sottolineasse l'importanza di "mantenere alti i tassi di interesse", i prezzi dell'oro potrebbero crollare.
Emergenze geopolitiche: se la situazione in Medio Oriente dovesse peggiorare, il prezzo dell'oro potrebbe aumentare di 20-30 dollari e le strategie dovranno essere adattate in tempo reale.
Forte livello di supporto per il prezzo dell'oro: 3370-3380Forte livello di supporto per il prezzo dell'oro: 3370-3380
Come mostrato nella Figura 4h:
Attualmente, il prezzo dell'oro si aggira intorno a 3380 e la struttura di oscillazione complessiva è entrata nella sua fase finale.
Analisi dal livello di supporto della linea di canale:
L'andamento odierno del prezzo dell'oro subirà sicuramente un brusco rialzo o un brusco calo.
Per l'andamento odierno del prezzo dell'oro, la mia previsione è più propensa a salire a 3450+.
Tuttavia, non si esclude la possibilità di un crollo. Prima del pull-up, il prezzo dell'oro inizialmente scenderà bruscamente per chiudere la posizione, per poi raggiungere rapidamente il fondo e rimbalzare.
Livello di supporto inferiore: 3370-3360-3350-3340
Una volta che il prezzo dell'oro scenderà sotto 3340, abbandonerò completamente la strategia long questa settimana.
La mia opinione sulla strategia long è:
1: Strategia aggressiva
Acquista 1: 3380
Acquista 2: 3365
Acquista 3: 3350
Stop loss: 3340
Il prezzo medio di transazione dei tre punti di acquisto è: 3365
La percentuale di ordini in sospeso è controllata al 15% della posizione totale
2: Strategia conservativa
Piuttosto perderselo
Acquista 1: 3370
Acquista 2: 3350
Acquista 3: 3335
Stop loss: 3330
Il prezzo medio di transazione dei tre punti di acquisto è: 3351,7
La percentuale di ordini in sospeso è controllata al 15% della posizione totale
Quindi la strategia short è relativamente semplice:
Finché il prezzo dell'oro è inferiore a 3400, puoi provare a shortare, con stop loss a 3405
(3390-3400) In questo range: cercare di trovare prezzi sufficientemente alti per andare short.
XAUUSD – Pronto al rimbalzo, il supporto chiave tiene il mercatoIl prezzo dell'oro continua a mantenere una struttura rialzista all’interno di un chiaro canale ascendente. Dopo una recente correzione, il prezzo sta attualmente testando il bordo inferiore del canale, intorno all’area dei 3.387 USD, in corrispondenza con la media mobile EMA e un precedente livello di prezzo. Se questo supporto regge, l’analisi tecnica suggerisce una possibile ripresa al rialzo verso la zona di resistenza intorno a 3.523 USD.
Dal punto di vista fondamentale, le aspettative che la Fed possa sospendere i rialzi dei tassi, a seguito di dati macroeconomici statunitensi più deboli, stanno sostenendo l’oro. Inoltre, le tensioni geopolitiche persistenti continuano a favorire il sentiment di rifugio sicuro. Con fattori tecnici e fondamentali allineati, XAUUSD potrebbe registrare un forte rimbalzo nei prossimi giorni se l’area dei 3.387 USD verrà difesa con successo.
6.18 L'oro salirà o scenderà?6.18 L'oro salirà o scenderà?
Nella situazione geopolitica in Medio Oriente, Trump ha dichiarato che "i leader iraniani non saranno decapitati per il momento, ma è necessaria una resa incondizionata", rendendo altamente incerto il percorso dell'escalation del conflitto. Allo stesso tempo, l'inaspettata forza dell'indice del dollaro USA ha esercitato una pressione a breve termine sull'oro, e la resilienza dei consumi statunitensi è diventata il fattore di supporto principale.
Il World Gold Council ha sottolineato che il 95% delle banche centrali prevede di aumentare le proprie riserve auree per un sostegno a lungo termine, ma il portavoce della Federal Reserve ha rivelato che "se non fosse stato per la minaccia dei dazi, sarebbe stata pronta a tagliare i tassi di interesse questa settimana", evidenziando il dilemma decisionale.
Diverse fonti di informazione indicano che l'oro rimane volatile nel gioco tra avversione al rischio e dollaro forte.
La linea K giornaliera ha chiuso a un incrocio con la linea K, e le battaglie a lungo e breve termine sono state feroci. Tuttavia, il rimbalzo dopo il minimo multiplo di ieri sera è stato ancora represso sotto quota 3405, che può essere visto come un punto di pressione per gli short seller. Se 3405 viene superato, la situazione cambierà.
Dall'analisi a 4 ore, il prezzo continua a muoversi intorno ai binari medi e inferiori, con un supporto di breve termine a 3375, e la rottura intraday può raggiungere quota 3350.
Attualmente il mercato è volatile, ma il trend generale è ancora rialzista, ed è possibile andare long sui minimi e short sui massimi.
ACQUISTO: Sotto quota 3380
SL: 3360
TP: 3395
VENDI: 3398
SL: 3408
TP: 3375
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa esservi utile.
GOLDLa relazione tra oro, rendimento dei titoli del Tesoro statunitensi a 10 anni e tassi di interesse è tradizionalmente un aspetto chiave per gli investitori. Storicamente, i prezzi dell'oro e i rendimenti obbligazionari hanno mostrato una forte correlazione inversa, ma negli ultimi anni si sono registrate alcune deviazioni dovute alle mutevoli dinamiche macroeconomiche e geopolitiche.
1. Oro e rendimento dei titoli decennali
Correlazione inversa:
Per quasi due decenni, l'oro e il rendimento dei titoli del Tesoro decennali si sono mossi in direzioni opposte: l'aumento dei rendimenti ha reso le obbligazioni più appetibili rispetto all'oro (che non paga interessi), causando un calo dei prezzi dell'oro, e viceversa.
Divergenza recente:
Dal 2022, questa relazione si è indebolita. Nonostante l'aumento dei rendimenti, i prezzi dell'oro sono rimasti solidi o addirittura aumentati, in gran parte a causa degli acquisti di oro senza precedenti da parte delle banche centrali e dell'aumento dei rischi geopolitici. Dati attuali:
Al 16 giugno 2025, il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni si attesta a circa il 4,46%, in aumento rispetto al 4,20% di un anno fa. I prezzi dell'oro rimangono elevati, riflettendo la domanda persistente nonostante i rendimenti più elevati.
2. Oro e tassi di interesse
Effetto costo opportunità:
Tassi di interesse più elevati aumentano il costo opportunità di detenere oro non redditizio, portando in genere a un calo dei prezzi dell'oro. Quando i tassi scendono, l'oro diventa più appetibile, sostenendo gli aumenti di prezzo.
Tassi di interesse reali:
Il parametro più rilevante è il tasso di interesse reale (tasso nominale meno inflazione). La correlazione dell'oro con i rendimenti reali è fortemente negativa (storicamente intorno a -0,82): quando i rendimenti reali diminuiscono o diventano negativi, i prezzi dell'oro aumentano poiché gli investitori cercano alternative a rendimenti reali bassi o negativi.
Politica delle banche centrali:
Le aspettative di tagli dei tassi da parte delle principali banche centrali, come la Federal Reserve, tendono a far salire i prezzi dell'oro riducendo i rendimenti reali e l'attrattiva del dollaro. I tassi di interesse reali (aggiustati per l'inflazione) sono il fattore più importante per l'andamento del prezzo dell'oro.
A giugno 2025, il rendimento dei titoli del Tesoro decennali era del 4,46%, con i mercati in attesa di potenziali tagli dei tassi che potrebbero sostenere ulteriormente i prezzi dell'oro.
Conclusione:
Sebbene l'oro tradizionalmente si muova in direzione opposta ai rendimenti obbligazionari e ai tassi di interesse, la relazione è diventata più complessa nel 2025. La domanda delle banche centrali, i rischi geopolitici e i tassi di interesse reali giocano ora un ruolo più importante nelle dinamiche del prezzo dell'oro, accanto ai tradizionali fattori di politica monetaria.
XAUUSD – Correzione a breve termine prima di una possibile ripreL'oro si sta attualmente avvicinando all'area di resistenza intorno ai 3.441 USD, una zona che è già stata respinta più volte in passato. È probabile che il prezzo trovi pressione ribassista e corregga verso il supporto a 3.356 USD – un livello che coincide con la media mobile EMA89 e una precedente zona di domanda.
Se questo supporto dovesse reggere, il prezzo potrebbe rimbalzare e formare una struttura a, tornando a testare nuovamente la resistenza a 3.441 USD.
Dal punto di vista fondamentale, i recenti dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono risultati inferiori alle aspettative, aumentando le probabilità che la Fed possa presto tagliare i tassi d’interesse. Questo mette sotto pressione il dollaro USA e potrebbe favorire il recupero dell’oro nel breve termine.
NQ: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BTC segue pattern rialzisti classici: $116.000 è il prossimo?Harami rialzista ➜ Engulfing rialzista ➜ Doji Star ➜ BOOM 💥
BTC sta seguendo pattern rialzisti da manuale, con ogni breakout più forte del precedente.
Prossimo obiettivo? Zona $114.000-$116.000
Il trend è vivo. Il momentum è reale. Che il rally continui.
Previsto un rigetto di BTC sulla linea di tendenza di resistenzaPrevisto un rigetto di BTC sulla linea di tendenza di resistenza chiave
Il grafico mostra BTC/USD su un timeframe di 2 ore, attualmente al test di una linea di tendenza discendente di resistenza. Il prezzo ha registrato massimi e minimi decrescenti, indicando una struttura di mercato ribassista. Il recente rimbalzo verso la linea di tendenza suggerisce un potenziale rigetto.
Punti chiave:
Il prezzo sta rispettando un chiaro trend ribassista.
I molteplici eventi ribassisti di "Cambio di Carattere" (ChoCH) e "Rottura della Struttura" (BOS) confermano il perdurare del momentum ribassista.
Il grafico suggerisce un probabile rigetto dalla linea di tendenza di resistenza, che potrebbe spingere BTC verso la zona di supporto intorno a $100.800.
Nel complesso, l'analisi implica una prospettiva ribassista a meno che il prezzo non superi la linea di tendenza di resistenza con un forte momentum.
Oro: Assetto a breve termine: trend rialzista, ma il rischio rimOro: Assetto a breve termine: trend rialzista, ma il rischio rimane
L'oro mostra un potenziale assetto di trading a breve termine, con il trend rialzista ancora intatto.
Due giorni fa, ha confermato un pattern testa e spalle invertito, suggerendo un ulteriore rialzo.
Tuttavia, il recente aumento dei prezzi sembra non essere supportato da solidi fondamentali.
Le notizie sui dazi di Trump sono obsolete e il movimento rialzista sembra guidato più dalla manipolazione del mercato che da sviluppi naturali.
L'oro potrebbe salire di nuovo, come indicato dal grafico.
⚠️Rischio elevato: l'oro potrebbe scendere inaspettatamente, rendendo questo assetto volatile.
Potresti trovare maggiori dettagli nel grafico!