Pattern armonici
Livello di supporto del prezzo dell'oro: 3320-3325Livello di supporto del prezzo dell'oro: 3320-3325
Pensieri per la prossima settimana:
Focus di apertura a breve termine: prestare attenzione al livello di supporto a breve termine di 3320-3325.
Se questo supporto non dovesse rompersi, cercheremo opportunità per continuare a lungo.
Focus durante il giorno: supporto di prima linea 3300-3306
Se questo livello di supporto non dovesse rompersi, cercheremo anche opportunità per continuare a vendere a lungo.
Dall'analisi di mercato di 4 ore;
Zona di pressione: Focus su 3378-80 sopra
Area di supporto: prestare attenzione a 3320-25/3300-3306 qui sotto,
Per il momento faremo affidamento su questa gamma per mantenere la partecipazione multipla bassa come tono principale. Nel medio termine dovremmo aspettare e vedere, seguire gli ordini con cautela e attendere pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato.
Da una prospettiva tecnica:
Attualmente, il prezzo dell'oro è stabile sopra i 3330, che non solo è al di sopra della linea di tendenza rialzista chiave, ma anche al di sopra delle medie mobili orarie e giornaliere, mostrando una forte struttura di mercato rialzista.
Come mostrato nella figura:
Ho mostrato chiaramente la futura struttura inferiore della testa e delle spalle
Struttura forte: percorso bianco
Struttura latente: percorso blu
Attualmente il prezzo si aggira intorno alla linea mediana di 3305, che rappresenta il primo livello di supporto della linea di tendenza di questo ciclo di rialzo.
Si prevede che il prezzo dell'oro oscillerà tra $ 3.300 e $ 3.380 la prossima settimana. Se il sentiment del mercato dovesse aumentare ulteriormente, si prevede che raggiungerà il limite superiore dell'intervallo di $ 3.428.
Strategia operativa dell'oro:
Finché il prezzo dell'oro è sopra 3320-3325, aspetta pazientemente il minimo di pullback per andare long a 3300, con l'obiettivo a 3366-3370 e una svolta a 3378-85;
Grafico GOLD a 3 giorni | VisualizzazioneGrafico GOLD a 3 giorni | Visualizzazione
Previsioni su oro, argento e platino: l'oro punta a una svolta mentre il dollaro si indebolisce
- L'oro sta guadagnando slancio e si sta avvicinando a un importante livello di breakout vicino ai 3.350 dollari, sostenuto dall'indebolimento del dollaro statunitense, dall'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro e dalla rinnovata domanda di beni rifugio. Un recente declassamento del merito creditizio degli Stati Uniti, causato da preoccupazioni di natura fiscale, ha aumentato la pressione sul dollaro e accresciuto l'interesse per asset durevoli come l'oro.
- Dopo aver recuperato la sua media mobile a 20 giorni, l'oro è salito a 3.321 dollari, mostrando una forza rialzista in miglioramento. Quest'area è un punto di confluenza chiave della resistenza, che comprende il ritracciamento di Fibonacci del 78,6% e le linee di tendenza che si intersecano. Un movimento sostenuto sopra i 3.375 dollari confermerebbe una rottura, probabilmente puntando a 3.435 dollari e possibilmente ritestando il massimo storico vicino ai 3.500 dollari.
Tuttavia, se l'oro non riesce a mantenersi sopra i 3.375 dollari e inverte la rotta, potrebbe segnalare una falsa rottura. In tal caso, entra in gioco lo scenario negativo. Il supporto iniziale si attesta intorno ai 3.277 dollari, e una rottura al di sotto potrebbe vedere i prezzi scendere verso i 3.184 dollari (intorno alla media mobile a 50 giorni). Se la pressione di vendita dovesse intensificarsi, il prossimo livello chiave da tenere d'occhio è $ 3.121, il minimo mensile e una linea critica per mantenere il trend rialzista più ampio.
- Anche l'argento sta cavalcando l'onda del rialzo, riconquistando la sua media mobile a 50 giorni a 32,80 $ e testando la resistenza a 33,70 $. Una rottura potrebbe spingere i prezzi verso i 34,87 dollari, alimentata dai timori di inflazione e dalla debolezza generalizzata del dollaro.
- Il platino ha raggiunto il massimo annuale di $ 1.075,59, spinto dalla scarsa offerta e da un picco nelle importazioni cinesi. In assenza di una resistenza immediata, è pronto a sfidare i 1.100 dollari, supportato da solidi fondamentali e dati tecnici.
Il prezzo dell’oro (XAU/USD) continua a muoversi all’interno di Il prezzo dell’oro (XAU/USD) continua a muoversi all’interno di un canale rialzista a breve termine, con un supporto chiave situato nell’area $3.345–3.350, che dovrebbe essere mantenuto. Se il prezzo riesce a rimanere sopra questa zona, esiste una buona probabilità di un rimbalzo verso la resistenza intorno a $3.395–3.405, dopo una lieve correzione successiva al contatto con il limite superiore del canale. Attualmente, il prezzo sta testando il bordo inferiore del trend rialzista, con la media mobile esponenziale EMA34 che funge da supporto dinamico efficace. Qualora il prezzo rompesse al di sotto di EMA34 e del limite inferiore del canale, potrebbe tornare a testare EMA89 nell’area $3.304.
Dal punto di vista fondamentale, l’ultima riunione del FOMC non ha mostrato segnali particolarmente hawkish. Inoltre, l’indebolimento dell’Indice del Dollaro e le incertezze economiche globali continuano a sostenere il prezzo dell’oro nel breve periodo.
Strategia consigliata: Attendere un’opportunità di acquisto nell’area $3.345–3.350, posizionare uno stop loss sotto $3.330 e puntare a un take profit sopra $3.400.
XAUUSD - Dove sta andando l'oro!Osservando il grafico settimanale, possiamo vedere che si trova in un ciclo ribassista (TIME) che probabilmente durerà
per altre 3 o 4 settimane, durante le quali si muoverà lateralmente o scenderà in area 3185 per recuperare la liquidità, rimbalzare e continuare a scendere fino al completamento del ciclo ribassista.
Ora, osservando il grafico giornaliero, abbiamo alcuni eventi negativi.
1- Sta registrando massimi e minimi decrescenti.
2- Sta lottando per mantenersi al di sopra della sua linea dello zero.
3- Il suo TF a 4 ore è in un movimento ribassista.
Quindi, osservando gli eventi che si verificano sul grafico giornaliero all'interno di un ciclo ribassista settimanale, dovremmo aspettarci di continuare a registrare massimi e minimi decrescenti almeno per le prossime 3 settimane.
Una volta che i ribassisti saranno finiti, daremo un'altra occhiata. Nota: quando dico che è in un ciclo TIME ribassista, non significa che scenderà bruscamente, ma che si trova in un periodo di tempo in cui farà una di queste due cose: si muoverà lateralmente o scenderà, mentre quando è in un ciclo TIME rialzista, si muoverà lateralmente o salirà.
In questo momento l'ORO è in un ciclo TIME settimanale ribassista.
XAU/USD – Analisi Settimanale | Settimana 26–30 maggio 2025🟠 XAU/USD – Analisi Settimanale
📆 FP Markets | Settimana 26–30 maggio 2025
Titolo: Prezzo nervoso, mercati sensibili, e il Biondo torna a farsi sentire
Questa settimana ripropongo lo stesso setup grafico già usato con efficacia nella scorsa analisi:
📊 a destra il grafico daily, per osservare la price action e i pattern armonici
📈 a sinistra il grafico settimanale, per leggere il comportamento delle mani forti
🔎 Daily View – Tra compressione tecnica e resistenze
Prezzo sotto la EMA 55, ma sopra la 100 e 200
Recuperato Fibonacci 61.8% (3.292), ma ancora respinto da 78.6% (3.390)
Presenti:
➤ Bullish Flag (target > 4.300)
➤ Bullish Crab armonico (target < 2.700)
📌 Indicatori: RSI e Stocastico in risalita, MACD incerto, ADX debole
⏳ Weekly View – Rialzo sì, ma fragile
Seconda candela verde di fila
Prezzo sopra 3.120, ma ancora in range di correzione precedente
Trend non ancora confermato
📌 RSI piatto, MACD debole, ADX fermo
🧩 Opzioni – Mercato in attesa
CALL: 3.400–3.450
PUT: 3.200–3.250
➡️ Posizionamento neutro → il mercato aspetta un segnale
🌍 Acquisti Banche Centrali
Cina allenta le quote oro → più spazio alle banche
India stabile nonostante i costi
Altri grandi compratori: 🇵🇱 🇹🇷 🇰🇿 🇪🇬 🇦🇿
➡️ I flussi reggono il prezzo, anche quando il sentiment cala
📉 COT Report – Istituzionali meno aggressivi
Long: 238.062
Short: 74.081
➡️ Posizione netta long, ma in calo → atteggiamento più prudente
🧠 Sentiment Personale
Per la prossima settimana:
Neutro con tendenza short.
L’oro è troppo vicino ai massimi, senza una base solida né breakout.
La volatilità lo rende instabile. Preferisco aspettare rottura o conferma.
🗞️ La Trumpata del venerdì
Il Presidente Trump ha ricordato che dal 1° giugno scatteranno nuovi dazi UE.
Tempismo perfetto: mercato giù, volatilità su.
Un pattern che ormai conosciamo tutti:
→ alza dazi
→ mercato crolla
→ compra
→ ritira dazi
→ mercato rimbalza
→ vende
❗ Ma stavolta… reazione attutita. I mercati lo hanno capito.
📍 Livelli chiave
🔹 3.292 → supporto di breve
🔹 3.383–3.390 → resistenza cruciale
🔸 3.200 → zona di equilibrio
🔻 3.085 / 2.980 → se crollano, cambia il quadro
🧠 Sentiment personale
Per la prossima settimana rimango neutrale con una tendenza short.
L’oro è vicino ai massimi, ma non vedo molte giustificazioni per una prosecuzione decisa del rialzo, soprattutto alla luce della volatilità irregolare che ormai è diventata la sua firma.
I livelli tecnici sono tirati, i flussi d’acquisto tengono il prezzo ma non spingono, e gli operatori istituzionali sono long… ma con il freno a mano tirato.
In assenza di un breakout deciso sopra 3.390, ogni salita rischia di essere solo un’esca per i tori più ansiosi.
Io resto vigile, paziente, e pronto a reagire:
meglio osservare il fiume che scorre… che buttarsi dentro alla cieca.
💬 Massima del giorno
“Chi fa la legge non fa sempre la giustizia.”
– Jean-Jacques Rousseau
➤ Come nei mercati: regole e risultati spesso non coincidono.
🟢 Lascia un like se l’analisi ti è utile
💬 Scrivimi nei commenti: sei long o short per la prossima settimana?
I rialzisti spingono il prezzo a 3360, preparati per il PMI⭐️INFORMAZIONI D'ORO:
I prezzi dell'oro sono saliti di oltre lo 0,50% grazie alla rinnovata domanda di beni rifugio, mantenendosi saldamente sopra la soglia dei 3.300 dollari, mentre cresce l'ansia degli investitori in vista del voto sulla riforma fiscale statunitense e delle crescenti tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Al momento della stesura di questo articolo, il cambio XAU/USD si attesta intorno ai 3.317 dollari, rimbalzando da un minimo intraday di 3.285 dollari.
Il sentiment rimane fragile, con i mercati azionari statunitensi che scivolano in territorio negativo e i rendimenti dei titoli del Tesoro in rialzo. Tutti gli occhi sono puntati sull'imminente voto sulla proposta di riforma fiscale del Presidente Trump, che secondo le stime del Congressional Budget Office (CBO) potrebbe far aumentare il debito nazionale di circa 3.800 miliardi di dollari. L'incertezza sulle prospettive fiscali continua ad alimentare la domanda di oro come asset difensivo.
⭐️Commenti personali:
Il prezzo dell'oro si è ripreso bene, prestate attenzione alla zona di prezzo 3358. Ribassato, ha continuato ad accumularsi intorno a 3300.
⭐️IMPOSTA IL PREZZO DELL'ORO:
🔥VENDITA ORO zona: 3358-3360 SL 3365
TP1: $3350
TP2: $3337
TP3: $3322
🔥ACQUISTA ORO zona: $3264-$3266 SL $3259
TP1: $3275
TP2: $3288
TP3: $3300
⭐️Analisi tecnica:
Basata sugli indicatori tecnici EMA 34, EMA 89 e sulle aree di supporto e resistenza per impostare un ordine di ACQUISTO ragionevole.
⭐️NOTA:
- prendi il numero di lotti corrispondente al tuo capitale
- Takeprofit pari al 4-6% del capitale
- Stoploss pari al 2-3% del capitale
BITCOINBITCOIN ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH), ma manca ancora molto tempo prima di un massimo del ciclo.
Bitcoin (BTCUSD) sta per entrare nell'ultima settimana di maggio, con il mese che molto probabilmente chiuderà con una forte candela verde, la seconda consecutiva. Sebbene ieri abbia raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) sopra i 109.000 e molti stiano già parlando di un'inversione ribassista, questo grafico mostra che c'è ancora molto tempo prima che l'attuale ciclo rialzista raggiunga i massimi.
In effetti, una semplice misurazione degli intervalli Bottom-To-Bottom e Bottom-Top degli ultimi 3 cicli è sufficiente a presentare tutte le prove necessarie per questa ipotesi.
Come potete vedere, i precedenti 2 cicli rialzisti sono durati 35 mesi (1065 giorni) dal minimo al massimo. Analogamente, la misurazione Bottom-To-Bottom (da ciclo ribassista a ciclo ribassista) è stata di 47 mesi (1430 giorni).
Questa sorprendente simmetria suggerisce che è molto probabile che BTC ripeta questa impresa anche nel ciclo attuale. Un intervallo di 35 mesi tra un massimo e un massimo indica che il ciclo rialzista dovrebbe raggiungere il picco a ottobre 2025, mentre un intervallo di 47 mesi tra un minimo e un minimo indica che il prossimo ciclo ribassista dovrebbe raggiungere il minimo a ottobre 2026! Per quanto riguarda un potenziale massimo dei prezzi, diverse analisi precedenti che abbiamo condotto mostrano che 200.000 dollari rappresentano un massimo ragionevole, ma lo studio attuale si concentra sulla tempistica della presa di profitto e non su livelli di prezzo specifici.
Quindi, sei disposto a incassare i tuoi profitti entro questo ottobre?
L'oro raggiunge la resistenza di 3360 dopo il breakout: inversioL'oro raggiunge la resistenza di 3360 dopo il breakout: inversione in vista?
📈 L'oro rompe il breakout: ora si avvicina a una resistenza chiave
Due giorni fa, ho evidenziato il triangolo ascendente che si stava formando sull'oro e ho avvertito che un breakout avrebbe potuto portare a una forte accelerazione nella direzione del movimento.
Come previsto, il prezzo ha rotto al rialzo e ha recuperato 1.000 pip, confermando il breakout rialzista.
🧱 Ma ora, l'oro deve affrontare una prova importante...
Il prezzo si sta ora avvicinando a una zona di resistenza di confluenza critica intorno a 3360, dove mi aspetto una possibile inversione.
Dato il recente pattern di forte volatilità bidirezionale, un pullback da qui potrebbe riportare l'oro a testare nuovamente la zona di rottura di 3250, che ora funge da supporto.
📊 Piano di trading:
Sto osservando attentamente i segnali di debolezza vicino a 3360 per aprire posizioni short. Questo livello è fondamentale sia per i rialzisti che per gli ribassisti e l'andamento dei prezzi in questo punto potrebbe definire la mossa successiva.
5.22 Mercato dell'oro5.22 Mercato dell'oro
L'oro ha rimbalzato tre volte di seguito sulla linea giornaliera, che è poi tornata al massimo. Il prezzo ha oscillato attorno all'indicatore della media mobile, senza riuscire a formare un singolo lato. Anche l'attuale andamento è volto ad accumulare momentum per formare un singolo lato. Che si tratti di un ritracciamento che inizia a salire o di tre massimi e ribassi necessita di ulteriori conferme.
L'oro è salito di oltre 100 punti in due giorni e di 150 punti nella settimana. Attualmente, il sentiment rialzista è particolarmente ottimista. Le bande di Bollinger a 4 e 1 ora sono entrambe in rialzo e la media mobile segue un andamento rialzista; la linea giornaliera è salita fortemente per tre giorni consecutivi. Da notare che ci sarà molta pressione short vicino a 3350.
Strategia odierna
ACQUISTA: Vicino a 3300
SL:3293
TP:3240
VENDI:3343
SL:3350
TP:3330
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa esserti utile.
Il prezzo dell'oro oggi continua ad essere basso e rialzistaIl prezzo dell'oro oggi continua ad essere basso e rialzista
notizia:
1: Dollaro debole: un indice del dollaro statunitense più debole aumenta l'attrattiva dell'oro.
2: Rischi geopolitici: la situazione di tensione globale ha rafforzato le proprietà di rifugio sicuro dell'oro.
3: Dati e politiche economiche: dobbiamo prestare molta attenzione agli indici PMI europei e americani, ai dati sull'occupazione negli Stati Uniti e ai discorsi dei funzionari della Federal Reserve. Eventuali segnali accomodanti o di rallentamento economico potrebbero spingere ulteriormente al rialzo i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica:
Livello giornaliero
Conferma del trend: dopo aver sfondato il box da 3.250 $, si è formato un pattern oscillante al rialzo. Le tre linee giornaliere positive consecutive hanno stabilizzato la fascia media delle Bande di Bollinger (intorno a 3.300 $ USA) e il prossimo obiettivo è la fascia superiore delle Bande di Bollinger a 3.400 $ USA.
Teoria dei gap: il recente riempimento dei gap non ha modificato il trend originale, il che suggerisce che lo slancio rialzista continua ancora.
livello di 4 ore
Segnale ascendente unilaterale: apertura delle Bande di Bollinger + andamento rialzista della media mobile, il livello di supporto si muove gradualmente verso l'alto.
Livello di supporto chiave: $ 3305 (livello di supporto della media mobile), forte livello di difesa 3285 (minimo di aggiustamento di mercoledì).
Livello di resistenza: 3350 (barriera psicologica a breve termine), dopo averlo sfondato potrebbe accelerare fino a testare 3400.
Strategie di trading
Orario di ingresso:
Posizione lunga ideale: area 3305-3310 (livello di supporto della media mobile), stop loss 3290, obiettivo 3380-3400.
Se scende sotto i 3285, dobbiamo stare attenti al rischio di un picco a breve termine e rimandare le posizioni lunghe.
Ulteriori suggerimenti:
Prima della pubblicazione dei dati (ad esempio, richieste iniziali di sussidio di disoccupazione, PMI, ecc.), è possibile ridurre la propria posizione per evitare il rischio di volatilità.
Prestate attenzione agli sviluppi del G7 e alle dichiarazioni della Fed. Se vengono rilasciati segnali da falco, ciò potrebbe innescare una correzione.
Conclusione: la struttura tecnica a breve termine dell'oro è rialzista, ma bisogna fare attenzione alle perturbazioni dei dati. Aprire posizioni lunghe a livelli bassi, vicini a 310, controllare rigorosamente i rischi e puntare all'area 3400.
Recupero, prezzo dell'oro scambiato sopra la soglia dei 3300⭐️INFORMAZIONI IMPORTANTI:
Beth Hammack della Federal Reserve di Cleveland ha sottolineato che le attuali politiche del governo statunitense hanno reso sempre più difficile per la Fed guidare l'economia in modo efficace e adempiere al suo duplice mandato di stabilità dei prezzi e piena occupazione. Ha inoltre avvertito che il rischio di un contesto di stagflazione, caratterizzato da crescita stagnante e inflazione persistente, è in aumento. Al contrario, il presidente della Fed di St. Louis, Alberto Musalem, ha recentemente sostenuto che l'attuale orientamento della politica monetaria rimane opportunamente calibrato.
Nonostante gli elevati rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi, l'oro ha faticato a guadagnare terreno, il che suggerisce che rendimenti più elevati da soli non sono sufficienti a stimolare la domanda di beni rifugio nelle attuali condizioni.
Tuttavia, l'allentamento monetario globale potrebbe fornire un vento favorevole per il metallo prezioso. Tra le ultime mosse della sessione asiatica, la Banca Popolare Cinese (PBoC) ha tagliato il suo tasso di riferimento, seguita dalla Reserve Bank of Australia (RBA), che ha inaspettatamente ridotto il suo tasso di interesse di riferimento dal 4,10% al 3,85%, azioni che in genere favoriscono asset non renditoriali come l'oro. ⭐️Commenti personali:
I prezzi dell'oro si riprendono grazie all'instabilità militare in Medio Oriente, con un momentum di crescita sopra i 3300
⭐️IMPOSTA IL PREZZO DELL'ORO:
🔥Zona VENDI ORO: 3354-3356 SL 3361
TP1: $3345
TP2: $3332
TP3: $3320
🔥Zona ACQUISTA ORO: $3252-$3250 SL $3245
TP1: $3260
TP2: $3270
TP3: $3280
⭐️Analisi tecnica:
Basata sugli indicatori tecnici EMA 34, EMA 89 e sulle aree di supporto e resistenza per impostare un ordine di ACQUISTO ragionevole.
⭐️NOTA:
- prendi il numero di lotti corrispondente al tuo capitale
- Takeprofit pari al 4-6% del capitale
- Stoploss pari al 2-3% del capitale
Bitcoin - La storia si ripete, 110k prossimo obiettivo?Bitcoin - La storia si ripete, 110k prossimo obiettivo?
Bitcoin ha oscillato in modo ristretto sul grafico a 4 ore e il recente andamento dei prezzi sta iniziando a sembrare molto familiare. Confrontando la struttura attuale con quanto accaduto nella prima settimana di maggio, si notano alcune sorprendenti somiglianze. All'epoca, BTC si era consolidato in un canale laterale, aveva simulato un breakout al rialzo, era rientrato brevemente nel range, aveva sfruttato una zona di domanda e poi era esploso in un forte rally. Quella mossa aveva gettato le basi per una continuazione ripida e nuovi massimi.
Al momento, stiamo assistendo a un flusso pressoché identico: un consolidamento prolungato seguito da un breakout al rialzo, un ritracciamento nel range precedente e una reazione precisa a un Fair Value Gap (FVG). Queste strutture ripetute spesso alludono a comportamenti algoritmici o istituzionali, dove configurazioni simili innescano risultati simili.
Contesto strutturale e comportamento dei prezzi
Il movimento del 6 maggio è iniziato con una chiusura a candela sopra il range, un retest dei minimi e del FVG all'interno della struttura precedente, e poi un breakout impulsivo che non si è più voltato indietro. Questo breakout è stato netto, supportato da volumi elevati e convinzione. Una volta che il retest ha retto, il prezzo è salito con un drawdown minimo.
Ora, abbiamo appena completato una sequenza simile. Il prezzo ha chiuso sopra il range di consolidamento, è rientrato, ha colmato lo sbilanciamento (FVG) e ha trovato immediatamente supporto. Vale anche la pena notare che entrambi i pattern si sono formati dopo compressioni di più giorni, che spesso si traducono in fasi di espansione aggressive.
Ciò che rafforza questa configurazione è che il recente riempimento del FVG non ha solo trovato supporto, ma ha causato un'immediata reazione al rialzo. Questo è un segnale chiave che la domanda è attiva in quest'area e che le istituzioni potrebbero averlo utilizzato come punto di rientro. Dal punto di vista della struttura, finché manteniamo la posizione al di sopra della zona verde (massimo del range precedente e area del FVG), il bias rimane rialzista.
Dinamiche di liquidità e zone chiave
L'area di supporto verde funge da linea di demarcazione netta. Rappresenta la metà superiore del range precedente e l'origine dello spostamento più recente. Finché il prezzo rimane al di sopra di questo livello, l'idea è semplice: il mercato è ancora in modalità espansiva. La recente penetrazione nella zona potrebbe anche essere vista come una liquidity sweep, che attira posizioni short o stop loss prima dell'inizio del vero movimento.
In questo tipo di configurazioni, le istituzioni spesso cercano zone di "pulizia" per progettare la liquidità, e BTC potrebbe aver appena completato questa fase. Ora che l'acquisizione di liquidità è avvenuta e lo squilibrio è stato mitigato, è probabile che il percorso di minor resistenza sia verso l'alto.
Obiettivo di prezzo e aspettative
Se la storia si ripetesse, BTC potrebbe prepararsi per una fase di continuazione che spinge verso un nuovo massimo storico. Il livello di $110.000 ha senso sia tecnicamente che psicologicamente. Non sarebbe solo una calamita per numeri tondi, ma anche un obiettivo logico in base all'espansione del range rispetto alla struttura attuale. Una volta superato il massimo locale, lo slancio potrebbe accelerare rapidamente, soprattutto se il mercato viene compresso e costretto a un riprezzamento aggressivo.
Un movimento netto verso i 110.000 dollari si allineerebbe anche con la narrativa macroeconomica più ampia, poiché BTC continua a mostrare resilienza e continuità del trend nonostante i periodi di consolidamento.
Conclusione
Bitcoin sta potenzialmente ripetendo la sua struttura di prezzo di inizio maggio, dove un breakout, un retest in un FVG chiave e una forte reazione rialzista hanno portato a nuovi massimi. Abbiamo appena completato un retest e un rimbalzo simili, il che suggerisce che potremmo essere nelle fasi iniziali di una nuova mossa impulsiva. Finché il prezzo rimane al di sopra della zona di domanda chiave, questa configurazione favorisce la continuazione, con 110.000 dollari come prossimo obiettivo principale. Tutti gli occhi sono puntati sulla capacità del mercato di superare i massimi locali e mantenere lo slancio rialzista in territorio inesplorato.
L'oro si sta riscaldando! Breakout + Supporto della linea di tenL'oro si sta riscaldando! Breakout + Supporto della linea di tendenza
L'oro ha mostrato una forte continuazione rialzista dopo aver superato una linea di resistenza discendente chiave. Dopo il breakout, il prezzo ha formato una forte linea di tendenza ascendente, che da allora è stata considerata un supporto dinamico.
Inoltre, una precedente zona di resistenza si è ora trasformata in supporto, confermando una struttura di mercato rialzista. Il prezzo si sta attualmente avvicinando a un'importante zona di resistenza superiore, dove potremmo assistere a una pausa o una reazione temporanea.
Finché la linea di tendenza ascendente regge, il momentum rimane a favore degli acquirenti e un netto breakout al di sopra della zona superiore potrebbe innescare la successiva fase rialzista.
5.21 Analisi dell'oro 3260-33605.21 Analisi dell'oro 3260-3360
Il prezzo dell'oro è salito ulteriormente, passando da quota 3120 a 3320, ovvero esattamente 200 dollari USA.
Attualmente, il prezzo dell'oro continua a fluttuare ampiamente attorno al livello settimanale (nell'intervallo 200-300 dollari USA), formando un ampio canale.
Formazione di due importanti prezzi di riferimento
Pressione: 3320
Pressione: 3360
Supporto: 3250-3260
Per il mercato odierno:
Se è forte, sfonderà direttamente quota 3320 e salirà ulteriormente fino a 3360+.
In caso di oscillazioni, la posizione 3320 verrà testata ripetutamente e la pressione tornerà all'intervallo 3260-3270.
Il budget per lo spazio si aggira intorno ai 50 dollari, il che rappresenta un'altra difficoltà nel mercato attuale.
Come mostra il ciclo di quattro ore:
Strategia operativa odierna:
Finché il prezzo dell'oro è al di sopra dell'intervallo 3250-3260, attendi un pullback a un livello basso per andare long e imposta lo stop loss a 3240
Finché il prezzo dell'oro è inferiore a 3320/3370, attendere che il punto massimo si inverta e andare short, stop loss a 3330/3380
5.21 Mercato dell'oro5.21 Mercato dell'oro
Il prezzo dell'oro ha chiuso in positivo per due giorni consecutivi, rompendo la pressione mediana. Se il trend positivo dovesse continuare mercoledì e giovedì, si prevede un ulteriore test del livello di resistenza chiave di 3.400 dollari USA. Il ribasso di oggi è prevalentemente long.
Livello di supporto intraday 3.300 livello di resistenza 3.330
ACQUISTO: 3.308
SL: 3.298
TP: 3.328
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa esservi utile.
L'oro è sceso sotto i 3.200 oggi?Nelle prime contrattazioni asiatiche di martedì, i prezzi dell'oro (XAU/USD) sono scesi leggermente a circa 3.230 dollari, influenzati da un leggero rimbalzo del dollaro statunitense (USD). Tuttavia, le persistenti preoccupazioni sulla salute dell'economia statunitense, soprattutto dopo il recente declassamento del rating creditizio di Moody's, potrebbero contribuire a limitare ulteriori ribassi per i metalli preziosi. Il rimbalzo del dollaro statunitense ha frenato la spinta al rialzo di asset denominati in dollari come l'oro. Ciononostante, l'accresciuta incertezza economica continua a sostenere la domanda di beni rifugio. Moody's ha declassato il rating sovrano degli Stati Uniti da "Aaa" ad "Aa1" venerdì, citando l'aumento dei livelli di debito e il pagamento degli interessi, che hanno superato quelli di altri Paesi con rating simili. Questi sviluppi hanno mantenuto fragile il sentiment di rischio e hanno fornito un potenziale supporto ai prezzi dell'oro.
📊Analisi dei commenti
Accumulando lungo le linee di tendenza superiore e inferiore, il prezzo dell'oro romperà e richiederà maggiore liquidità rispetto al trend ribassista.
💰Pacchetto strategia
🔥Vendita oro zona: 3224-3226 SL 3230 Scalping
TP1: $3215
TP2: $3208
TP3: $3200
🔥Vendita oro zona: 3276-3278 SL 3283 Scalping
TP1: $3260
TP2: $3250
TP3: $3240
🔥Acquisto oro zona: $3152 - $3150 SL $3145
TP1: $3165
TP2: $3180
TP3: $3195
- Scegli il numero di lotti corrispondente ai tuoi fondi
- Profitto pari al 4-7% del capitale conto
- Lo stop loss è pari all'1-3% del conto capitale
L'oro sale a 3300?Salve, investitori. Nel fine settimana abbiamo scoperto una notizia molto importante, che è stata anche la ragione per cui i prezzi dell'oro sono saliti all'apertura di oggi. Moody's ha declassato il rating del credito sovrano degli Stati Uniti da AAA ad Aa1, citando "l'aumento del debito e la perdita di controllo fiscale", ponendo fine all'ultimo titolo di "credito migliore" degli Stati Uniti tra le tre principali agenzie di rating.
A causa di questo impatto, l'oro ha aperto in forte rialzo oggi, lunedì, e il massimo finora è 3250
Dal grafico a 4 ore:
Una volta che il grafico a 4 ore chiude sopra 3230, il livello più alto che possiamo vedere dal grafico a 4 ore è 3300-3330.
Al momento, penso che finché l'oro si manterrà sopra i 3200, il suo valore salirà sicuramente.
Il ritracciamento più basso di oggi è stato 3207, quindi non si sa ancora se tornerà a una posizione intorno a 3200.
Quindi, se lo fai a breve termine, puoi acquistare vicino a 3210-3220, con 3200 sotto come prezzo difensivo. Finché il target superiore rimane saldamente a 3250, è possibile continuare a vedere l'intervallo 3280-3300-3330.
XAUUSD punta alla MA100 a 1 giorno.XAUUSD punta alla MA100 a 1 giorno.
Quando abbiamo analizzato l'oro (XAUUSD) il 5 maggio (vedi grafico sotto), avevamo previsto una forte vendita sulla MA50 a 1 giorno (linea di tendenza blu) e un obiettivo a 3155:
Ora che questo obiettivo è stato raggiunto e la MA50 a 1 giorno è stata interrotta, ci aspettiamo una continuazione ribassista a breve termine, poiché le ultime 3 volte che il prezzo è sceso al di sotto della MA50 a 1 giorno, ha sempre toccato la MA100 a 1 giorno (linea di tendenza verde).
Tuttavia, tutte le candele dal test hanno chiuso sopra la MA50 a 1 giorno, quindi dobbiamo cercare una conferma della continuazione ribassista, ovvero la MA50 a 4 ore (linea di tendenza rossa). Se respinta lì, aspettatevi un calo immediato. In caso contrario, l'ultima resistenza è il limite superiore del Canale discendente. In entrambi i casi, il nostro obiettivo a breve termine è 3060.
TSLA - Tesla PoV - L'ombra della CinaNegli ultimi anni, Tesla è stata indiscussa protagonista della rivoluzione elettrica nel settore automobilistico, imponendosi come il primo costruttore a rendere i veicoli elettrici desiderabili, tecnologicamente avanzati e, per certi versi, status symbol. Tuttavia, nel 2025, la posizione dominante dell’azienda fondata da Elon Musk sembra sempre più sotto pressione, sia per fattori interni sia per un contesto competitivo in rapida evoluzione.
Segnali di una possibile ristrutturazione
Diversi indicatori suggeriscono che Tesla stia entrando in una fase di ristrutturazione, più o meno esplicita:
Calo della domanda e saturazione di mercato: I principali mercati (Stati Uniti, Europa e Cina) iniziano a mostrare segni di rallentamento nella crescita delle vendite di veicoli elettrici, in parte a causa dell'incertezza economica e in parte per la crescente concorrenza.
Gamma prodotti poco rinnovata: I modelli attualmente in commercio (Model 3, Y, S, X) hanno subito solo aggiornamenti marginali nel design e nelle funzionalità. La mancanza di un reale rinnovamento o di una nuova piattaforma ha raffreddato l'interesse dei consumatori più esigenti.
Riduzione dei margini e tagli ai prezzi: Tesla ha avviato una serie di ribassi sui prezzi per mantenere la quota di mercato, una strategia che, sebbene efficace nel breve termine, ha ridotto sensibilmente i margini operativi.
Difficoltà interne e turnover del personale chiave: L’uscita di figure strategiche, unita a recenti tagli al personale, è un altro segnale che l’azienda si sta preparando a una fase di contenimento costi e revisione strutturale.
La minaccia cinese: BYD al sorpasso
La crescita di BYD è impressionante. L’azienda cinese, che produce sia veicoli elettrici sia ibridi plug-in, ha già superato Tesla in termini di volumi di vendita globali nel segmento EV/PHEV combinato. I fattori chiave del suo successo includono:
Verticalizzazione e controllo dei costi: BYD produce in-house batterie, semiconduttori e gran parte dei componenti strategici, riuscendo così a contenere i costi e offrire modelli a prezzi competitivi.
Ampiezza della gamma: A differenza di Tesla, BYD propone un portafoglio molto diversificato che copre tutte le fasce di mercato, dai modelli entry-level a quelli premium.
Espansione internazionale: L’azienda sta rapidamente guadagnando quote di mercato in Europa, Sud America e Asia, sfruttando anche l’appoggio delle istituzioni cinesi e una logistica aggressiva.
La risposta dell’industria tedesca
I marchi storici tedeschi (Mercedes-Benz, BMW, Audi e Volkswagen) stanno recuperando terreno con una strategia meno impulsiva ma sempre più efficace:
Evoluzione tecnologica costante: I marchi tedeschi stanno introducendo nuove piattaforme modulari dedicate all’elettrico (come la MEB e la PPE), migliorando autonomia, prestazioni e qualità costruttiva.
Rete post-vendita solida e affidabilità del brand: I consumatori europei, in particolare, continuano ad associare i brand tedeschi a qualità, assistenza e affidabilità, aree in cui Tesla ha mostrato diverse criticità.
Sostenibilità a lungo termine: I costruttori tedeschi stanno investendo anche nell’integrazione con energie rinnovabili e nell’intero ciclo di vita del prodotto, posizionandosi come leader della sostenibilità.
Conclusioni: quale futuro per Tesla?
Tesla resta un’azienda tecnologicamente avanzata, con una forte riconoscibilità di marca e un vantaggio competitivo nelle infrastrutture di ricarica (Supercharger). Tuttavia, il vantaggio iniziale si sta rapidamente assottigliando.
È probabile che l’azienda si trovi prossimamente costretta ad avviare una ristrutturazione, che potrebbe includere:
* Rinnovamento della gamma con nuove piattaforme modulari;
* Riorganizzazione produttiva e strategica;
* Ridefinizione della proposta di valore per differenziarsi dai competitor asiatici ed europei;
* Potenziamento dei servizi software (FSD, infotainment) come fonti alternative di ricavo.
Senza una svolta strutturale, Tesla rischia di passare da innovatore dirompente a inseguitore in un mercato sempre più maturo, guidato da economie di scala, efficienza industriale e fidelizzazione del cliente.
Il prezzo dell'oro potrebbe scendere a 3150 punti oggiIl prezzo dell'oro potrebbe scendere a 3150 punti oggi
Punti tecnici chiave
Livelli di supporto:
Breve termine: $ 3206-3210 (minimo intraday e livello psicologico).
Medio termine: $ 3198-3200 (supporto della linea di tendenza settimanale).
Resistenza:
In alto: 3245-3250 (zona di alta pressione 4 ore fa).
Obiettivo chiave di rottura: $ 3.266 (banda di Bollinger superiore sul grafico giornaliero).
Strategia di vendita allo scoperto intraday: vendita allo scoperto a livelli elevati intorno a 3245-3250
Obiettivo: $ 3220-3200, stop loss impostato sopra 3260.
Strategia long intraday: stabilizzarsi nell'intervallo 3200-3210 e andare long a un prezzo basso
Obiettivo: $ 3245-3266, stop loss sotto 3190.
Strategia macro:
La mia opinione si basa sul ciclo di 4 ore. Da una prospettiva macro, il prezzo dell'oro è ribassista a 3150. Prova a vendere allo scoperto a prezzi elevati.
Fondamentali: la situazione in Medio Oriente si sta aggravando: Israele ha lanciato un'offensiva terrestre su larga scala contro Gaza, aumentando il rischio di un conflitto regionale, mentre il programma di Trump per il Medio Oriente non ha inviato un chiaro segnale di allentamento e il mercato teme che il conflitto possa estendersi.
I negoziati tra Russia e Ucraina sono giunti a un punto morto: non si è raggiunto un accordo, Putin ha inviato solo una delegazione di basso livello per partecipare all'incontro, il presidente ucraino Zelensky ha espresso insoddisfazione per l'andamento dei negoziati e l'incertezza geopolitica ha rafforzato le proprietà di rifugio sicuro dell'oro.
Moody's ha declassato il rating creditizio degli Stati Uniti: il rating del debito sovrano degli Stati Uniti è stato declassato da "AAA" a "Aa1", provocando un'impennata dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA (i rendimenti a 30 anni hanno superato il 5%) e un indebolimento del premio di credito in dollari USA, il che ha indirettamente favorito l'oro come asset alternativo.
Il gioco tra la politica della Federal Reserve e i dati economici
Le aspettative sui tagli dei tassi divergono: nonostante i deboli dati PPI degli Stati Uniti (in calo dello 0,5% su base mensile) e il rallentamento della crescita delle vendite al dettaglio (0,1%) abbiano rafforzato le aspettative sui tagli dei tassi, il funzionario della Federal Reserve Bostic ha sottolineato che sono necessari più dati per supportare gli aggiustamenti delle politiche e che la probabilità di un taglio dei tassi quest'anno è ancora bassa (8,3% a giugno). L'indice del dollaro statunitense è rimbalzato intorno a 100,63, frenando i prezzi dell'oro.
Il rischio di stagflazione incombe: il PIL degli Stati Uniti si è ridotto dello 0,3% su base mensile nel primo trimestre, ma la spesa dei consumatori è rimasta resiliente. La contraddizione tra le crescenti aspettative di inflazione e il rallentamento della crescita economica si è intensificata, evidenziando le proprietà anti-inflazionistiche dell'oro.
Politica commerciale e sentiment del mercato
Allentamento dei dazi tra Cina e Stati Uniti: entrambe le parti hanno parzialmente annullato i dazi aggiuntivi e la propensione al rischio a breve termine è rimbalzata, ma Trump prevede di imporre nuovi dazi su molti paesi nelle prossime due settimane e permangono le preoccupazioni del mercato circa i ripetuti attriti commerciali.
La domanda di acquisti di oro da parte delle banche centrali si è indebolita: le partecipazioni in ETF sull'oro sono scese al livello più basso da marzo (918 tonnellate di partecipazioni SPDR), riflettendo un raffreddamento dell'avversione al rischio a breve termine, ma gli acquisti di oro a lungo termine da parte delle banche centrali (oltre 1.000 tonnellate nel 2024) e il credito più debole in dollari USA forniscono ancora supporto.