Setup Ribassista DXY con Target a 99,4Il grafico fornito rappresenta un'analisi tecnica dell'indice del Dollaro Americano (DXY) su un timeframe a 2 ore, evidenziando un canale discendente in cui il prezzo si muove all'interno di due linee di trend inclinate verso il basso. L'analisi suggerisce una potenziale opportunità di vendita allo scoperto (short) con un livello di resistenza chiave nell'area di ritracciamento di Fibonacci compresa tra il 50% e il 61,8%.
In corrispondenza del livello 103,3 è identificata una zona di stop-loss, che indica il livello oltre il quale la strategia short sarebbe invalidata in caso di break-out rialzista. La zona target, evidenziata in verde, suggerisce un obiettivo di prezzo intorno a 99,4, con il prezzo atteso in discesa fino a quel livello, come indicato dalla freccia blu.
In sintesi, il setup tecnico è di tipo ribassista, con un punto di ingresso nella zona di resistenza di Fibonacci e un target posizionato verso il supporto inferiore del canale.
Pattern armonici
BTC La storia si ripete?🫦 Tempo di teorie: La storia si ripete?
Nel ottobre 2023, BTC è sceso del 7% nella prima settimana del mese. Ora, nel ottobre 2024, sembra che la storia si ripeta: BTC è già sceso del 6,5% nei primi 4 giorni.
🚨 Coincidenza o schema?
Cosa aspetta il mercato? Continuerà il trend al ribasso o assisteremo a un'inversione? Il tempo lo dirà, ma tali analogie fanno riflettere sulla possibilità di una ripetizione della storia.
📊 Seguite gli sviluppi e siate pronti a qualsiasi volatilità!
BTC USD | TF 1H| Possibile chiusura di settimanale inverso INDEX:BTCUSD
Giovedì 3 Ottobre alle ore 21 abbiamo avuto una possibile chiusura di 7T-3 inverso che, allo stato attuale delle cose, sarebbe già vincolato a ribasso. Questo vuol dire che stiamo cercando un top che ci possa permettere di chiudere un ciclo settimanale inverso partito il 27 settembre 2024.
Ieri suggerivo che se fossimo scesi sotto 60.021$ gli swing dinamici sarebbero stati annullati e così è stato: pertanto, ecco un aggiornamento.
Se staremo sopra il minimo fatto il 3 Ottobre alle ore 15 per 36 ore, e dunque fino a sabato 5 Ottobre ore 3 A.M avremo la condizione di tempo per decretare la partenza di un nuovo settimanale da quel minimo. Lo swing dinamico di conferma si trova a 62390$
Scomponendo il 6T-3i in due T-4i possiamo reputare più probabile la chiusura del 7T-3i dalla candela delle ore 21 e non alle 3 di questa mattina.
TI allego il link del canale in cui faccio analisi più dettagliate.
Grazie per l'attenzione,
CiclicAI
www.youtube.com
EURUSD long TP 1.12Molti di voi mi hanno chiesto un'analisi su EUR/USD, quindi cerco di chiarire la situazione attuale. Il livello di 1,10 rappresenta un punto chiave, che ha già dimostrato di essere un supporto molto forte in passato. Da questo livello, vedo opportunità per aprire una posizione long con un target di profitto (TP) a 1,12.
Reagire al cambiamento Parte 1: Fasi di consolidamentoBenvenuti alla nostra serie in 2 parti dedicata all'adattamento ai cambiamenti nel trading, in cui ci addentriamo nell'arte di rimanere flessibili in contesti dinamici di mercato. Nella prima parte esamineremo come i trader possono attraversare in modo efficace le fasi di consolidamento evitando le insidie di un'analisi rigida.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
La trappola dell'eccessiva delimitazione del consolidamento: Il movimento dei prezzi è continuo, non fisso
Una delle sfide più grandi nel trading è quella di affrontare le fasi di consolidamento, ovvero quei momenti in cui il mercato entra in un equilibrio a breve termine, che porta a un elevato livello di oscillazione casuale dei prezzi. Durante queste fasi, si tende a racchiudere i movimenti dei prezzi in schemi ben definiti, come triangoli o canali. Sebbene questo possa offrire un quadro iniziale, la realtà è che i modelli di consolidamento sono in costante mutamento. Cercare di delineare in modo eccessivo queste fasi o di attenersi rigidamente a un singolo pattern conduce spesso a frustrazione e opportunità mancate.
Durante la fase di consolidamento, gli andamenti dei prezzi sono continui, non fissi. Quello che inizia come un triangolo simmetrico può trasformarsi in una bandiera, oppure un movimento laterale può trasformarsi in un cuneo. Questi cambiamenti sono comuni perché le fasi di consolidamento sono per definizione periodi di indecisione, in cui né i compratori né i venditori dominano, facendo sì che i prezzi “ marcino” in modo apparentemente casuale. Quando cerchiamo di forzare il mercato nei confini di un pattern rigido, rischiamo di non cogliere questi cambiamenti marginali e di scoraggiarci nel momento in cui il mercato non si comporta come previsto.
I trader di successo, invece, rimangono capaci di adattarsi. Non abbiate paura di ridefinire i confini di una fase di consolidamento non appena emergono nuove informazioni. Potete iniziare con un'ipotesi iniziale basata su un andamento dei prezzi riconoscibile, ma è essenziale rimanere aperti alla possibilità che questo andamento possa subire variazioni o persino rivelarsi un fallimento totale. La flessibilità vi permette di adattare i vostri parametri per riflettere ciò che il mercato vi dice, anziché aggrapparvi a un'idea prefissata.
Accogliendo la natura fluida delle fasi di consolidamento e adeguando il proprio approccio all'andamento dei prezzi, si rimane allineati con il mercato, aumentando le possibilità di cogliere l'eventuale breakout o breakdown.
Esempio reale: FTSE 100
In questo esempio, il FTSE 100 passa da una piccola fase di consolidamento iniziale a un intervallo laterale con cedimenti nella parte superiore e inferiore, prima di arrivare al breakout. Coloro che non sono riusciti ad adattarsi al cambiamento della struttura di consolidamento potrebbero essere stati colti in flagrante da falsi breakout perdendo il breakout finale.
Grafico a candela giornaliero del FTSE100: Fase 1
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 2
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 3
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Breakout
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Abbinare la flessibilità ai principi fondamentali
Sebbene la flessibilità sia fondamentale, è essenziale combinarla con una solida base di principi cardine. La flessibilità senza un quadro di riferimento può portare a decisioni imprevedibili, ma fondando la vostra adattabilità su alcune regole guida, riuscirete a superare meglio le fasi di consolidamento.
1.Allinearsi alla tendenza prevalente: Le fasi di consolidamento tendono a risolversi in linea con la tendenza dominante. Il primo passo è quindi quello di definire la tendenza prevalente, che varia a seconda del vostro timeframe di trading. Sia che si utilizzino le medie mobili o le linee di tendenza, avere una chiara percezione della direzione generale del mercato può guidare le aspettative per un breakout.
2. Definizione di un breakout: Il breakout di un consolidamento è qualcosa di più di un semplice movimento del prezzo al di fuori di un range. Occorre ricercare un'espansione dei range di trading, supportata da un aumento del volume. La combinazione di questi fattori aiuta a confermare che il mercato sta veramente facendo il breakout, e non sta solo simulando falsi movimenti.
3. Controllare eventuali variazioni della volatilità: La volatilità spesso subisce contrazioni durante le fasi di consolidamento. Uno dei migliori indicatori di un probabile breakout imminente è quando la volatilità inizia a contrarsi. Prestate attenzione alle fasce di prezzo che si restringono e state all'erta quando queste iniziano ad allargarsi.
Esempio reale: Nvidia (NVDA)
In questo esempio vediamo l'importanza di utilizzare i principi fondamentali come quadro di riferimento per la flessibilità. La media mobile a 50 giorni (MA) e la 200MA mostrano chiaramente che la tendenza dominante è rialzista. Questo è importante durante la Fase 3 (sotto) in cui il mercato sembra rompere al ribasso. Nella Fase 4 vediamo una chiara compressione della volatilità all'estremità superiore dell'intervallo di consolidamento, un chiaro indicatore di un imminente breakout.
Grafico a candela giornaliero di NVDA: Fase 1
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 2
II risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 3
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 4
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Breakout
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Evitare lo scoraggiamento attraverso la flessibilità
Aspettarsi un breakout o un breakdown che non si concretizza mai può portare a frustrazione, soprattutto se si è bloccati in una visione rigida del mercato. Combinando la flessibilità con i vostri principi fondamentali, sarete più preparati a reagire quando il mercato cambia, evitando di scoraggiarvi.
Il segreto per attraversare con successo le fasi di consolidamento non consiste nel prevedere la prossima mossa, ma nel reagire al cambiamento facendosi guidare da solidi principi. I pattern si evolvono e così anche il vostro approccio. Bilanciando la flessibilità con le regole fondamentali relative alla direzione del trend, ai breakout e alla volatilità, potrete beneficiare quando il mercato finalmente risolverà il suo range.
Nella seconda parte della nostra serie, analizzeremo come l'adattamento ai cambiamenti di tendenza sia cruciale tanto quanto la conoscenza dei consolidamenti, e perché la flessibilità è la risorsa più preziosa per un trader in qualsiasi condizione di mercato.
Disclaimer:La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
EURCAD rottura trend short going up on tp 1,515Il cambio EUR/CAD sembra aver interrotto il trend ribassista, mostrando segnali di inversione verso l'alto. Con un target di prezzo (TP) a 1,515, si prevede un movimento rialzista fino a quel livello. È importante cercare conferme tecniche per la rottura e gestire attentamente il rischio impostando uno stop loss sotto i livelli di supporto chiave.
GBPJPY un bel long da valutare Sto osservando il mio asset preferito, che ha appena formato un doppio minimo. Questo pattern, per me, è un segnale rialzista che potrebbe indicare una possibile inversione di tendenza verso l'alto. Ho notato che il prezzo ha toccato due volte un livello di supporto simile, creando così i due minimi, e ora sta risalendo.
Quando ho visto che il prezzo ha rotto la linea di trend discendente, ho deciso che questa potrebbe essere una buona opportunità per entrare in long. Il mio piano è aprire una posizione a 185, con l'obiettivo di raggiungere un take profit a 190. Questo livello di ingresso mi sembra strategico, in quanto rappresenta il punto in cui la rottura del trend ribassista si è consolidata, e spero che il prezzo continui a salire fino al mio target.
EURCAD probabile Short TP 1,51Ho aperto una posizione short a 1,51, con un target di profitto a 1,49. Dopo aver osservato un doppio massimo nell'area di 1,51, credo che il prezzo abbia buone probabilità di scendere fino a 1,49. Questo setup si basa sull'idea che la resistenza creata dal doppio massimo potrebbe innescare una correzione al ribasso verso il mio target.
EURUSD attesa punto chiave
Il cambio EUR/USD si trova attualmente in un punto cruciale intorno all'area di 1.119, che funge da livello di decisione per il mercato. Questa zona rappresenta un'importante resistenza tecnica, e la rottura o meno di questo livello potrebbe determinare il prossimo movimento significativo del prezzo.
Attualmente, sembra che il mercato stia seguendo un trend rialzista, sostenuto da una serie di minimi e massimi crescenti. Se il prezzo riuscisse a superare l'area di 1.119 con una rottura decisa, potremmo assistere a un'accelerazione verso l'alto, confermando il proseguimento del trend positivo. In questo scenario, i compratori potrebbero acquisire maggiore fiducia e spingere il prezzo verso nuovi massimi relativi.
Al contrario, se il livello di 1.119 dovesse reggere come resistenza, potrebbe verificarsi un'inversione o una fase di consolidamento. In tal caso, potremmo osservare una correzione al ribasso, con i venditori che potrebbero prendere il controllo e riportare il prezzo su livelli più bassi.
In sintesi, l'area di 1.119 è il fulcro dell'attenzione degli operatori di mercato in questo momento, e le prossime mosse del prezzo dipenderanno dalla capacità del mercato di rompere o meno questo livello chiave.
EURGBP log TP 0.84Il doppio minimo si è già formato sul supporto a 0.83, e il prezzo ha recentemente rotto il trend negativo, segnalando una potenziale inversione di tendenza. Questo movimento di rottura del trend ribassista rafforza la mia convinzione che il prezzo abbia iniziato una fase di recupero. Ho fissato il target price (TP) a 0.84, e mi aspetto che, con la conferma di questa rottura, il prezzo continui a salire fino a raggiungere l'obiettivo prefissato di 0.84. L'inversione potrebbe rappresentare un'opportunità significativa per entrare a mercato o incrementare le posizioni già aperte, sfruttando il momentum positivo che si sta sviluppando.
TWT Nuove opportunità per gli appassionati di crypto!Il team di Trust Wallet ha recentemente annunciato il lancio di una nuova funzione – Trust Wallet Launchpool.
Cosa significa per noi? 🔥
È una rivoluzione nel mondo della finanza decentralizzata (DeFi)! Per la prima volta, gli utenti di portafogli non custodiali avranno accesso alle vendite al di fuori delle borse centralizzate. Trust Wallet Launchpool offre le stesse funzionalità di Binance Launchpool, ma con un vantaggio chiave: sarà su piattaforme decentralizzate (DEX), senza intermediari.
💡 Perché è importante?
Decentralizzazione: controllo completo sui tuoi asset.
Maggiore scelta: più opportunità di partecipare a vendite profittevoli.
Trust Wallet è il primo portafoglio non custodiale a lanciare questa soluzione! 🎉
Per partecipare puoi utilizzare:
CRYPTOCAP:BNB
CRYPTOCAP:ETH
SEED_DONKEYDAN_MARKET_CAP:TWT
💰 Come funziona? Basta accedere alla sezione Earn nell’app di Trust Wallet – e la possibilità di unirti al Launchpool è a portata di mano.
🧠 Parere degli esperti
Changpeng Zhao (CZ), ha più volte affermato che i portafogli sono il futuro. E il fatto che Trust Wallet stia quasi raggiungendo Binance per numero di utenti dimostra il grande potenziale di questo ecosistema.
Trust Wallet è ancora sottovalutato, ma questo potrebbe presto cambiare. Una situazione simile si è verificata con BNB quando non era ancora sotto i riflettori. Ora è il momento giusto per considerare i token di Trust Wallet finché sono disponibili a prezzi interessanti!
🚀 La mia mossa?
Sono pronto a rischiare con un potenziale di guadagno di 1/20 – e questo è solo l'inizio!
Ferrari (RACE) frena in borsa cala l'interesse?
Il titolo Ferrari ( MIL:RACE ) sta attualmente evidenziando una diminuzione dell'interesse da parte degli investitori, come indicato dal calo dei volumi di scambio e dalla riduzione del momentum. Nonostante i solidi fondamentali finanziari dell'azienda, questa situazione potrebbe portare a un ritracciamento verso l'area di 410, un livello di supporto cruciale. Nei peggiori scenari, il prezzo potrebbe ulteriormente scendere fino a 392, un altro livello di supporto significativo.
È consigliabile adottare un approccio prudente.
DOGS Token: Un candidato promettente per il portafoglio🚀 SEED_ALEXDRAYM_SHORTINTEREST1:DOGS Token: Uno dei candidati più promettenti per una forte crescita! 🚀
Questo progetto ha una comunità fedele e, tra tutti i token simili, è stato rilasciato più velocemente grazie alla sua semplicità. Considerando l'attuale sviluppo di DOGS Token, credo che valga la pena prenderlo in considerazione per il tuo portafoglio.
🦮 DOGS Token: La forza nella comunità 🦮
DOGS si è fatto un nome nel campo delle criptovalute orientate alla comunità. L'81,5% della sua offerta è dedicata al supporto della comunità, con il 73% riservato alle ricompense su Telegram, attirando molta attenzione.
💡 Le previsioni di prezzo per il 2025 variano tra $0,001024 e $0,004831, il che potrebbe portare a una crescita potenziale del 300% o più. Non credo che questo progetto raggiungerà un x20. È più adatto a chi cerca di guadagnare il 200% e andare oltre.
🔎 Sto anche lavorando su un modello di accumulazione e pump per trovare il momento migliore per l'acquisto. Restate aggiornati!
Crescita dei prezzi per FTT, USTC e LUNA?🌐 FTX si prepara a tornare: crescita dei prezzi per FTT, USTC e LUNA?
🔗 Dopo il drammatico crollo nel 2022, la piattaforma di criptovalute FTX sta lavorando su un piano di recupero che potrebbe influenzare significativamente il mercato. L'azienda mira a cancellare 11 miliardi di dollari di debiti, portando speranza sia agli investitori che agli utenti.
💡 Gli esperti ritengono che il token FTT potrebbe vedere un notevole aumento di valore dopo la ripresa di FTX. L'analista tecnico Mags ha già iniziato ad acquistare FTT, nonostante la sua natura speculativa.
💥 Non solo FTT potrebbe avere una seconda possibilità. Anche USTC, la stablecoin di Terra, e LUNA, un componente chiave dell'ecosistema Terra, potrebbero riprendersi. FTX aveva precedentemente contribuito ad aumentare la liquidità di LUNA, e il collegamento tra Alameda Research e Terraform Labs potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella loro rinascita.
📊 Questo sarà il nuovo slancio per il mercato delle criptovalute? Rimanete sintonizzati!
BTCUSD: Livelli Chiave e Proiezioni Basate sulle Onde di ElliottBTCUSD ha formato un modello correttivo sul timeframe giornaliero, identificato come una struttura W-X-Y con sette onde distinte. Il prezzo ha trovato supporto alla EMA 200, raggiungendo un minimo di 49.577 prima di rimbalzare. Le sub-onde all'interno di questa struttura sono chiaramente visibili, con l'onda (1) e l'onda (2) che si completano rispettivamente a 62.729 e 52.546.
Attualmente, BTCUSD sta affrontando una forte resistenza al limite superiore del canale correttivo, rappresentando una sfida significativa per il momentum rialzista. Sebbene l'onda (3) sia riuscita a superare l'onda (1), non ha ancora confermato una forte rottura rialzista. Per stabilire un movimento ascendente decisivo, l'onda (3) deve mantenersi sopra l'onda B e rompere il limite superiore del canale. La rottura potrebbe aiutare il prezzo a recuperare il 100% dell'intera correzione.
Il mancato superamento di questa zona di resistenza potrebbe portare l'onda correttiva ad estendersi in una formazione X-Z, conducendo a una fase di consolidamento prolungata. Ciò suggerirebbe che è necessario più tempo affinché il modello si sviluppi, causando frustrazione per i trader in cerca di una chiara tendenza rialzista.
Aumento del BTC.Il BTC, nonostante le spinte al ribasso, mantiene una tendenza rialzista che si è persino rafforzata con molta liquidità. Tuttavia, questa liquidità potrebbe rappresentare una manipolazione delle grandi istituzioni con l'intento di far crollare il BTC in modo molto forte nei prossimi giorni. Si può osservare una fase di accumulazione nel rettangolo. Le grandi istituzioni, durante i periodi di accumulazione, amano manipolare il mercato a loro piacimento per poi avviare una fase di espansione contraria alla tendenza del prezzo.
EUR/USD: Rottura di $1.12108 o Correzione?Il grafico di EUR/USD oggi rivela una battaglia importante tra acquirenti e venditori, con il prezzo che oscilla intorno al livello di $1.11663.
La resistenza chiave a $1.12108 funge da barriera psicologica, decidendo se l'EUR/USD potrà rompere verso nuovi massimi.
D'altro canto, il supporto a $1.11348 mantiene il momentum rialzista, ma se questo livello viene infranto, il prezzo potrebbe subire una correzione più profonda.
Inoltre, le medie mobili EMA 34 e 89 rafforzano ulteriormente il supporto, creando un equilibrio che potrebbe essere facilmente influenzato da dati economici o dichiarazioni della Fed.
ATTENZIONE A BTC IN SITUAZIONE PARTICOLAREragazzi il mercato è gia qualche settimana che va su, pero mi è saltato di vista questo butterfly pattern molto importante, anche leggendo i parametri di solito, è molto serio, comunque volevo pubblicarlo solo per chi oggi voleva entrare long magari da questo prezzo, occhio perche una discesa anche dopo la conferenza stampa di oggi alle 15:30 potrebbe esserci, magari entrate piu in bassio.