Analisi Oro: Pattern Butterfly e Strategia Short dopo il MassimoIl grafico dell'oro ha recentemente raggiunto un massimo di 3000$, e dopo questo picco, si è sviluppato un pattern "butterfly" sul timeframe giornaliero. Questo pattern, che è una configurazione tecnica ben nota, suggerisce una possibile inversione del trend.
Nel contesto del grafico, l'entrata short è stata posizionata seguendo le linee verdi, che indicano aree di possibile resistenza e potenziale ribasso. I livelli di take profit sono stati identificati come obiettivi chiave dove il prezzo potrebbe fermarsi o invertire nuovamente, come mostrato nel disegno.
In sintesi, il trade è impostato sulla base di una correzione dopo il massimo storico, con una strategia di shorting basata sul pattern tecnico "butterfly". Buon trade!
Pattern armonici
xauusd big session ricerche di ottime zone nella sessione di oggi ho voluto prendere e condividere in quest'arena di trading view, l'analisi in questo caso prende in considerazione le stretture settimanali che ha danno nuovi massimi, oggi siamo nella sessione di venerdi.
non ci sono coltelli che cadono, con questo voglio dire che abbiamo condizioni favorevoli solo per rialzi ma non per chi vuole prendere fette piccole ovviamente, perchè abbiamo anche inefficienze a prezzi più discount.
rimaniamo orientati al processo e rispettiamo le regole del gioco a cui stiamo giocando
Bitcoin - Prospettive di mercato per le prossime settimaneBitcoin - Prospettive di mercato per le prossime settimane
Liquidità Sweep dell'ultimo minimo di 4 ore
La scorsa settimana, Bitcoin ha eseguito una classica liquidation sweep del sell-side, scendendo sotto l'ultimo minimo di 4 ore. Questa mossa ha probabilmente preso di mira gli ordini stop-loss piazzati dai trader long e ha intrappolato i venditori breakout. Il prezzo è sceso bruscamente sotto questo livello chiave, ma si è rapidamente invertito verso l'alto, segnalando una potenziale inversione rialzista. Tali movimenti sono spesso orchestrati da attori istituzionali o "smart money" per accumulare liquidità prima di guidare il mercato nella direzione desiderata.
Le caratteristiche principali di questa operazione di liquidità includono:
Zona di liquidità chiave: il minimo delle 4 ore ha agito come livello di supporto critico, dove molti trader avevano ordini stop-loss.
Forte impennata dei prezzi al di sotto: il prezzo è sceso brevemente al di sotto di questo livello, attivando gli stop-loss e attirando gli investitori allo scoperto.
Inversione aggressiva: dopo lo sweep, il prezzo è rimbalzato con forza, formando candele di rifiuto rialziste su timeframe inferiori. Ciò conferma lo sweep e suggerisce che i soldi intelligenti potrebbero ora spingere i prezzi più in alto
Zona di resistenza e struttura attuale del mercato
L'attuale livello di resistenza è contrassegnato dalla zona blu, che rappresenta un'area di squilibrio chiave. Affinché l'inversione rialzista acquisisca slancio, Bitcoin deve superare questa resistenza in modo convincente.
Una rottura al di sopra di questa zona:
Conferma uno spostamento della struttura del mercato verso un rialzo.
Probabilmente porterà a un nuovo test della zona di resistenza come nuovo supporto (una comune strategia di breakout).
Aprire la porta a ulteriori movimenti al rialzo verso obiettivi più elevati.
Tuttavia, se Bitcoin non riesce a superare questa resistenza, potrebbe indicare un consolidamento continuo o addirittura un altro test di livelli inferiori.
Impatto dei dati PPI odierni
L'U.S. Bureau of Labor Statistics ha riferito che l'indice dei prezzi alla produzione per la domanda finale è rimasto invariato a febbraio 2025, destagionalizzato. Questa cifra è risultata inferiore alle aspettative degli economisti di un aumento dello 0,3%. Anche se Bitcoin non ha reagito a questo in questo momento, potrebbe comunque mostrare alcuni segnali in seguito.
Conclusione
La liquidity sweep sell-side al di sotto dell'ultimo minimo di 4 ore è un esempio da manuale di manipolazione intelligente del denaro, che prepara il terreno per una potenziale inversione rialzista. I trader dovrebbero monitorare attentamente la zona di resistenza blu per segnali di breakout o rifiuto. Inoltre, i dati PPI di oggi aggiungono un altro livello di complessità alle dinamiche di mercato, potenzialmente influenzando il sentiment a seconda che segnalino pressioni inflazionistiche o sollievo.
ORO Forte breakout rialzista! Acquista!ORO Forte breakout rialzista! Acquista!
Salve, commercianti!
L'ORO è scambiato in modo forte
Tendenza al rialzo e prezzo
Ha fatto un breakout rialzista
Del livello orizzontale chiave
Di 2949$ e la rottura
È confermato quindi siamo
Siamo rialzisti e lo faremo
Aspettatevi un ulteriore spostamento
In aumento dopo il potenziale ritiro
eurusd short tp 1.059Attualmente la coppia EUR/USD si trova intorno a 1.088, dopo un recente movimento rialzista che l’ha portata a testare livelli chiave di resistenza. Tuttavia, alcuni segnali tecnici suggeriscono la possibilità di un’inversione ribassista, aprendo la strada a un potenziale short con target in area 1.059.
Negli ultimi giorni, il cambio EUR/USD ha mostrato una progressione verso l’alto, ma si sta avvicinando a una zona di forte resistenza intorno a 1.09-1.095, che in passato ha rappresentato un punto di svolta per il mercato. Se il prezzo dovesse incontrare difficoltà nel superare questa barriera, potremmo assistere a un ritorno della pressione ribassista.
Al ribasso, i primi livelli di supporto significativi si trovano a 1.08 e 1.07, zone che potrebbero fornire momentanei rimbalzi prima di un eventuale affondo più profondo verso il target finale a 1.059.
Ingresso Short: Dopo un rifiuto netto della resistenza o una chiusura sotto 1.085.
Stop-Loss: Posizionato sopra 1.095, per ridurre il rischio in caso di proseguimento del trend rialzista.
Take Profit:
Primo target intermedio: 1.07, per assicurarsi un’uscita parziale.
Target finale: 1.059, se la struttura ribassista dovesse confer
L'oro a 4 ore dice: arriva il segnale di acquistocome puoi vedere l'oro rompe il pattern 3angel con target a 3030$
dopo la rottura della linea di tendenza superiore ho aperto l'acquisto e ti consiglio di NON SCEGLIERE VENDITA INVERSA fino a 3030
consiglio=cerco acquisto in profondità vicino a 2930 con SL=2888 TP=3028
Perché le Emozioni Possono Rovinare le Tue Operazioni? Per quanto riguarda il nostro appuntamento nel post settimanale della formazione, questa settimana andremo a parlare di psicologia del trading.
Come il Fattore Emotivo Influenza il Successo?
Nel mondo del trading, la gestione delle emozioni può fare veramente la differenza tra il successo e il fallimento. C’è chi afferma che per il 90% si tratti di psicologia e solo per il rimanente 10% di tecnica. Alcune di queste affermazioni sono veritiere o si tratta soltanto di affermazioni estreme? Vediamo nel dettaglio il ruolo del fattore emotivo nel trading e l’azione negativa che può avere sulle performance.
Il Ruolo delle Emozioni sulle Performance
Le emozioni sono un elemento che può condizionare la nostra vita in moltissimi contesti, fra i quali anche il trading. Ogni trader, indipendentemente dal proprio vissuto in termini di trading, dovrà gestire forti emozioni anche stando a fare trading. Quante volte ti è capitato di chiudere una trade per timore che andasse contro, per vedere il mercato andare immediatamente dalla tua parte? O, al contrario, quante volte avrai avuto timore di lasciare aperta una trade in perdita sperando che si invertisse, anche se poi hai perso ancor di più per questa ragione?
Ecco un esempio concreto di come le emozioni possono prendere il sopravvento sulle nostre aspettative e le nostre azioni di trading. Stiamo parlando ovviamente del fattore emotivo, il quale tuttavia non deve farti passare l’idea che la tua tecnica di trading sia un fattore di inferiore importanza: fra i trader di successo, quale che sia il mercato in cui sono a fare trading, la buona performance è a metà fra avere il giusto atteggiamento e padroneggiare i giusti strumenti al momento giusto.
Il Fattore Emotivo nel Trading
Nel trading si investono denaro nel tentativo di guadagnare. Tuttavia, resta quanto meno vero che fra le ragioni di scelta in materia di trading e le motivazioni in uso da parte del retail trader, il fattore emotivo ha spesso un ruolo importante. Ansia, euforia, paura e speranza possono pertanto condurre a scelte sbagliate e non strategiche e in generale capaci soltanto di destare intollerabili dispiaceri tra chi se ne occupa.
Spesso, ci sono alcuni trader che, pur riuscendo ad ottenere dei risultati notevoli con l’esecuzione delle simulazioni, quando poi devono operare con soldi reali si trovano in difficoltà a causa delle emozioni che scaturiscono in diversi momenti della propria attività. Ciò che rappresenta il vero passaggio qualificante è la capacità di impostare una disciplina interna precisa e seguire un piano operativo ben definito per non cadere tutte le volte in scelte non accorte.
I Due Approcci al Trading e l' Impatto Psicologico Che
Esistono due principali approcci al trading: quello discrezionale e quello sistematico.
Trading Discrezionale
Nel trading discrezionale, l’investitore analizza il mercato in tempo reale e prende decisioni che si basano sui dati che ha a disposizione e dati derivanti dai test della propria strategia. Questo approccio richiede che siano state fatte analisi e che ci sia un forte aspetto psicologico, poiché le emozioni possono facilmente influenzare il processo decisionale.
Un esempio comune è quello di un trader che, vedendo un'operazione in perdita, decide di mantenerla aperta nella speranza che il mercato cambi direzione. Questo atteggiamento può portare a perdite consistenti, in quanto la speranza non è una strategia efficace nel trading.
Trading Sistematico
A differenza del trading discrezionale, il trading sistematico si basa su regole e parametri definiti a priori. Il trader imposta strategie automatiche attraverso algoritmi che eseguono operazioni basandosi su test derivanti da una strategia, riducendo così l’impatto delle emozioni sulle decisioni.
Questo approccio aiuta a evitare errori impulsivi ed azzerra il fattore psicologico oltre a mantenere una disciplina rigorosa, poiché le decisioni vengono prese in anticipo, senza il peso dello stress del momento. Inoltre, consente di ridurre il tempo passato a monitorare i mercati, diminuendo il logoramento mentale.
Le Emozioni Più Comuni nel Trading
Per diventare trader di successo, è essenziale riconoscere e gestire le emozioni che possono compromettere le performance. Vediamo le principali:
1. Paura
La cosidetta paura di rimanere fuori da un trade (in inglese chiamata Fomo - Fear of missing out) si può manifestare in diversi modi:
chi segue gli spunti di altri trader senza avere un'opinione personale su come operare sul mercato può spingere il trader ad aprire una posizione senza averla analizzata, senza seguire una propria linea guida. Inoltre, chi ha paura di perdere i propri soldi chiude in maniera anticipata le proprie posizioni, mentre lascia correre le posizioni in negativo nella speranza di un recupero.
2. Aspettative Troppo Alte
Non appena un trader va a cliccare il pulsante di acquista o vendi, si crea delle aspettative che possono essere errate, oltre al fatto di credere di poter fare soldi velocemente, ma non considera minimamente il rischio di perdere i soldi che sta investendo.
3. Speranza
La maggior parte dei trader non accetta di dover chiudere in perdita una posizione, motivo per cui rischia di tenere aperte le posizioni nella speranza di un ritorno del prezzo alla loro posizione di apertura.
4. Rivalsa
Quando ci sono una serie di perdite, si innesca nella mente del trader la rivalsa, ovvero aprire posizioni per recuperare le perdite. Azione molto rischiosa che potrebbe portare a peggiorare il conto del trader
5. Pigrizia
Il trader ha bisogno di aggiornare la propria strategia, senza dover trascurare la parte macroeconomica e tecnica del trading.
CONCLUSIONI
Questo articolo è stato fatto per fare in modo che ogni trader possa rendersi conti di quanti fattori a livello psicologico vengano coinvolti nel trading ed è un aspetto che non deve essere per nulla sottovalutato affinchè non ci siano gravi conseguenze a livello monetario. Ogni trader deve essere in grado di conoscere al meglio se stesso, riconoscere la propria emotività e saper implementare una disciplina che debba essere rispettata.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Test di resistenza chiave e modello rialzistaBTC/USDT
Aggiornamento di mercato: test di resistenza chiave e modello rialzista
BTC sta ora testando la zona di resistenza rossa, che si allinea con il precedente massimo inferiore (LH). Il prezzo sta anche formando un modello rialzista, indicando un potenziale momentum di breakout.
Se BTC supera con successo questa resistenza:
Primo obiettivo: livello della linea verde.
Secondo obiettivo: livello della linea blu (precedente zona di resistenza).
La mancata rottura della zona rossa potrebbe portare a un pullback prima di un altro tentativo di breakout.
Previsioni settimanali XAUUSDPrevisioni settimanali XAUUSD
Ciao trader,
Venerdì scorso è stato il giorno del Non-Farm Payroll e c'erano indizi all'interno del cerchio:
Dopo l'apertura del mercato europeo, l'oro ha sperimentato un trend al ribasso. Dopo aver corretto il calo della sessione mattutina europea per mezz'ora dopo l'apertura del mercato statunitense, ha continuato a fluttuare.**
Sul grafico giornaliero, giovedì si è chiuso con una candela ribassista e l'oro ha mostrato una serie di piccole candele ribassiste. Considerando il tentativo di entrare in posizioni corte, il trend rialzista per l'oro questa settimana è terminato. Tuttavia, dobbiamo ancora attendere i dati del Non-Farm Payroll di venerdì per la conferma.
Sul grafico a 4 ore, il mercato fluttuante dell'oro è in attesa dei dati del Non-Farm Payroll per guidare la direzione. Considerando il trend ribassista sul grafico giornaliero, stiamo aspettando nuovi segnali di vendita corta sul grafico a 4 ore e cercando opportunità di ingresso sul grafico a 1 ora per vendere allo scoperto l'oro. Si consiglia di attendere le opportunità di trading dopo la sessione asiatica di lunedì prossimo.
A livello giornaliero, l'oro ha chiuso ribassista lunedì, confermando l'inversione al punto B sul grafico giornaliero.
Sulla base della formazione ribassista a livello giornaliero, cerca segnali short sotto la linea di resistenza EMA sul grafico a 4 ore per shortare l'oro.
L'attenzione principale è sul pattern di inversione a candela nell'intervallo 2895-2905.
Obiettivi short dell'oro:
TP1: 2859
TP2: 2846
TP3: 2833
BUONA FORTUNA!
MENO È MEGLIO!
BITCOIN Grande opportunità di investimento! Acquista!BITCOIN Grande opportunità di investimento! Acquista!
Ciao, trader!
BITCOIN continua a scendere
In una forte mossa di correzione
Ma la moneta raggiungerà presto un
Livello di domanda orizzontale chiave
di 72.500$
Da dove un rimbalzo rialzista
e un movimento verso l'alto
È probabile che accada
Acquista!
EURUSD punti chiave EUR/USD, movimento rialzista che ha portato il prezzo sopra il livello chiave di 1.09. Attualmente, siamo in una zona critica vicino alla resistenza di 1.0950 - 1.10, che potrebbe determinare il prossimo movimento del mercato.
Punti chiave della mia analisi:
📌 Supporto principale: 1.0720 – Se il prezzo ritraccia, questo livello potrebbe fungere da base per una ripartenza.
📌 Resistenza chiave: 1.1240 – Se il trend rialzista prosegue, questo è il target successivo.
📌 Trend: Il breakout dal minimo di 1.0220 ha dato il via a una fase bullish, confermata dalla rottura della resistenza intermedia a 1.0850.
📌 Possibili scenari:
Se superiamo 1.10, potremmo puntare a 1.12.
Se respinti, un pullback su 1.0850 o 1.0720 potrebbe offrire nuove opportunità di acquisto.
BTCUSDT: l'area di inversione tiene forte! Cosa succederà?BTC ha reagito esattamente come previsto dall'area di inversione, rimbalzando con una forza significativa. L'azione del prezzo suggerisce un potenziale movimento verso la zona di resistenza 85K-86K, dove cercheremo una conferma di breakout o rifiuto.
📊 Analisi tecnica:
Supporto mantenuto: BTC ha rispettato l'area di inversione, portando a una risposta rialzista.
Potenziale rottura della linea di tendenza: la curva discendente potrebbe presto essere invalidata se BTC mantiene lo slancio.
Resistenza chiave in arrivo: la zona 85K-86K è un'area di fornitura in cui i venditori potrebbero intervenire.
🛠 Piano di trading:
📌 Caso rialzista: una forte rottura sopra 86K potrebbe innescare un movimento verso 90K+.
📌 Caso ribassista: un rifiuto potrebbe offrire un'altra opportunità di acquisto vicino a 78K-80K.
È l'inizio di una correzione più profonda?XAUUSD si sta muovendo all'interno di un chiaro canale ascendente, con il limite superiore che funge da resistenza a lungo termine e il limite inferiore che fornisce supporto dinamico. Il prezzo ha rispettato questo canale, con molteplici tocchi sia sul limite superiore che su quello inferiore, rafforzandone la struttura. Di recente, il prezzo ha formato un doppio massimo vicino al limite superiore, un classico segnale di inversione che suggerisce un esaurimento rialzista.
Se il prezzo continua a mantenersi al di sotto di questo livello, potrebbe portare a un ulteriore ribasso. Il prossimo supporto principale è intorno a 2.780, che si allinea con un precedente livello di supporto e rientra anche nella tasca d'oro sul ritracciamento di Fibonacci, rendendolo un'area significativa per una potenziale reazione.
Tuttavia, se il prezzo rivendica la regione del doppio massimo e spinge oltre i massimi recenti, invaliderebbe la prospettiva ribassista e suggerirebbe un altro tentativo di rompere il limite superiore del canale. Per ora, la struttura rimane ribassista, con 2.780 come principale obiettivo al ribasso.
GBPUSD short TP 1.25La coppia GBP/USD sta mostrando segnali di consolidamento intorno alla zona di 1.29, dopo un forte movimento rialzista. Questa fase potrebbe indicare un'inversione di tendenza, con una possibile discesa verso il target di 1.25.
Attualmente, il prezzo sta testando livelli chiave di resistenza, e un eventuale breakout ribassista potrebbe accelerare il movimento verso il supporto inferiore.
NVIDIA, venderà tutto ciò che sarà in grado di produrre nel 2025Chart di Capital.Com
Il sub-settore tecnologico rappresentato da tutto ciò che ha a che fare con l’AI, per la prima volta da quando è esplosa la mania, ha subito uno scossone.
Non tanto dal punto di vista del business quanto sul piano del valore espresso nei mercati finanziari.
A rompere le uova nel paniere è intervenuta recentemente la cinese DeepSeek che ha fatto vedere al mondo come sia possibile implementare sistemi di AI low cost, nel solco della tradizione cinese.
La circostanza che fossero stati impiegati chip non di ultima generazione, costosissimi, ma precedenti rilasci ha allarmato gli investitori portandoli per la prima volta a interrogarsi sulla sostenibilità del business e delle quotazioni di Nvidia.
A mio giudizio, gli impieghi dell’AIi e dei connessi chip è un campo talmente magmatico, competitivo e selettivo per cui il vantaggio competitivo accumulato dal leader continuerà a sostenerne i bilanci e quindii il successo.
Sembra quasi la storia parallela di Apple.
Nell'ultimo quarto del 2024 Nvidia ha reso noti numeri importanti e tendenzialmente migliori delle attese.
In questa sede non voglio riportare la noia dei numeri facilmente reperibili sul web.
Dandolii per scontati, utilmente mi soffermerò su qualche considerazione.
Intanto il fair value dell'azienda è più o meno in linea con le quotazioni sul mercato che scontano anche un possibile rallentamento della spesa per AI dopo il 2025.
Attualmente il fatturato dell'azienda proviene soprattutto dagli impieghi nei data center la cui richiesta si manterrà comunque elevata.
Inoltre l'autorevolezza del management di Nvidia porta a ritenere credibili le previsioni circa la robustezza degli investimenti degli operatori attivi nel cloud.
Questa sarà un'altra importante fonte di fatturato.
Gli analisti di Morningstar affermano che Nvidia praticamente riuscirà a vendere tutto ciò che sarà in grado di produrre nel 2025.
Nella storia recente di Nvidia, uno spartiacque è rappresentato dal 2016 allorché il titolo inizia un'ascesa prorompente che, con tanto di trigger stampato sul grafico, porterà le quotazioni per registrare uno strabiliante più 23.000 %
È interessante notare come dal rally azionario globale iniziato nell'autunno del 2022, Nvidia nonostante l'impennata delle quotazioni registri un costante calo del p/e.
Il p/e relativo agli utili prospettici a 12 mesi era di circa 85 nell'autunno del 2022 mentre oggi, nonostante i prezzi cresciuti del 950%, è sceso a circa 23.
Nello stesso periodo, i suoi diretti competitors mostrano un p/e stabile o in crescita.
Della serie: le previsioni sugli utili di Nvidia galoppano a ritmo molto più elevato di quello già strabiliante delle quotazioni sul mercato.
Altro aspetto interessante è notare come i numeri di Nvidia siano prodotti praticamente senza il contributo del mercato cinese viste le restrizioni sulle esportazioni verso quel paese.
Questo significa che abbiamo anche un cuscinetto di opportunità che potrebbe tornare utile in futuro nel caso in cui le tensioni geopolitiche dovessero allentarsi.
Andando ai grafici, alcune cose interessanti possono essere osservate.
Le quotazioni osservate nel lunghissimo periodo, time frame trimestrale, è anche un bell'esempio non frequente in analisi tecnica in cui un canale violato diventa supporto con tanto di pullback per le quotazioni che intraprendono un nuovo corso al rialzo
Sul time frame mensile notiamo l'armonico movimento rialzista del titolo.
Curioso l'andamento che si è osservato da un punto di vista ciclico.
Da un minimo relativo di febbraio 2016 ad oggi si sono susseguiti due cicli completi rialzisti con le identiche caratteristiche.
Oggi è in formazione un terzo ciclo dalle medesime caratteristiche.
Ovviamente non c'è nessuna certezza che si compia un terzo identico ciclo visto i due precedenti e, personalmente, non lo tengo minimamente in conto.
Se avverrà ne prenderò atto.
Per leggere agevolmente i grafici, dal time frame trimestrale a quello mensile ho usato la scala logaritmica.
Sul time frame settimanale, l'ultima parte del movimento dei prezzi può essere a sua volta inquadrato in un canale con la solita attività da vigile urbano svolta dalla mediana
Con i minimi della settimana scorsa potrebbe essersi formato la parte inferiore del canale.
Da un punto di vista operativo, il recente minimo acquista una valenza particolare che vedremo.
Scendendo sul time frame giornaliero, oltre alla instancabile attività esercitata dal vigile urbano (mediana), l'ultima giornata di contrattazioni ha lasciato sui grafici un bel hammer con volumi su un livello importante
Il rimbalzo infatti è avvenuto su un doppio supporto rappresentato dalla parte inferiore di due canali, uno rialzista e uno ribassista, così come osservati in precedenza.
Ancora curioso risulta il comportamento ciclico
Il pattern risulta molto invitante sia per dove si è formato che per il reward/risk che offre.
I livelli operativi in grafico, al lordo di eventuali gap in apertura.
I target dovrebbero tener conto del contatto con, rispettivamente, la mediana del canale ribassista, la parte alta dello stesso che insiste nella stessa area della mediana del canale rialzista e la sma200.
L'oro raggiungerà $ 3000?✅ L'oro globale è in un trend rialzista e il livello chiave di questa settimana è $ 2900.
📈 Se $ 2900 regge, lo slancio rialzista potrebbe continuare verso la zona $ 3000.
📉 Se l'oro scende sotto $ 2900, la correzione si estenderà ai successivi livelli di supporto a $ 2862 e $ 2813 prima di una potenziale ripresa.
Eth H4ETH si trova al momento in una zona weekly di demand intorno ai 2000 sta performando un pattern grafico chiamato ending diagonal formato da cinque onde che preannunciano la fine di un movimento è l'inizio di un altro che avrà inizio sui $2000 (zonan psicologica principale) e 1.900 (target per un fake out).
Detto questo il mercato nel Weekly ha per me finito di lateralizzare in quanto il movimento accumulato negli anni sta per sprigionarsi nei prossimi 8 mesi...
XAUUSDL'oro può raggiungere la zona del venditore e poi scendere al livello di supporto
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione sull'ORO. Guardando questo grafico, possiamo osservare come il prezzo si è mosso all'interno di un canale ascendente prima di raggiungere la linea di resistenza e fare una mossa correttiva verso il basso verso la linea di supporto. Dopo di che, l'oro è salito al livello di supporto, che si è allineato con la zona dell'acquirente, e alla fine ha sfondato, uscendo dal canale. Dopo questa rottura, XAU ha iniziato a essere scambiato all'interno di un intervallo, ritirandosi brevemente nella zona dell'acquirente prima di riprendere il suo movimento ascendente. Poco dopo, l'oro ha raggiunto la zona del venditore e si è consolidato lì per un po' di tempo, poiché quest'area coincideva con il limite superiore dell'intervallo. Successivamente, il prezzo ha fatto una correzione verso il basso fino al livello di supporto prima di invertire la direzione. Da allora, il prezzo è aumentato costantemente e, a questo punto, rimane in un trend rialzista. Data questa configurazione, mi aspetto che l'oro rientri nella zona del venditore prima di iniziare un calo verso il livello di supporto, che si allinea con il limite inferiore dell'intervallo. Sulla base di ciò, il mio obiettivo è fissato al livello di supporto di 2850.