XAU/USD: Una classica configurazione VSA short in giocoFacendo seguito alla debolezza generale di cui abbiamo parlato nell'articolo sull'oro, ecco un'analisi più approfondita di una specifica configurazione di trading che si sta sviluppando in questo momento. Questo è un esempio lampante di una configurazione short ad alta probabilità secondo la Volume Spread Analysis (VSA).
Analizziamo la storia che il volume ci sta raccontando.
1. Il crollo: i venditori mostrano le loro carte
Innanzitutto, osserviamo come il prezzo ha rotto bruscamente quel livello di supporto (il riquadro grigio). Notate il volume in quel brusco calo? Era elevato. Questo è il nostro indizio che i venditori sono forti e in controllo. Avevano abbastanza potere da sfondare un livello che in precedenza teneva alto il prezzo.
2. Il retest: gli acquirenti non si fanno vedere
Ora, il prezzo sta risalendo lentamente fino a quello stesso livello. Ma ecco l'indizio più importante: osservate il volume in questo rally. È molto inferiore al volume del crollo.
Questo è ciò che la VSA chiama un rally "senza domanda". È come se il mercato cercasse di spingere un'auto in salita senza benzina. Ci dice che i forti acquirenti (i "soldi intelligenti") non hanno alcun interesse ad acquistare a questi prezzi.
3. Il Setup: Vendere in Debolezza
Questa combinazione crea un classico setup short:
Logica: Cerchiamo di vendere a un livello in cui il vecchio supporto si è trasformato in una nuova resistenza.
Conferma: Il basso volume al retest conferma che il rally è debole e destinato a fallire.
Come Potenzialmente Operarlo
Il riquadro grigio rappresenta una zona di ingresso ad alta probabilità. Per prevedere un'entrata, si potrebbe osservare un chiaro segnale di rifiuto proprio all'interno di questa zona. Ad esempio:
Una "candela di rifiuto" (come una pin bar) che spinge nella zona ma viene poi spinta verso il basso.
Una barra rialzista con un corpo piccolo e un volume molto basso, che mostra che gli acquirenti sono completamente esausti.
Vedere uno di questi segnali sarebbe la conferma definitiva che i venditori stanno per riprendere il controllo.
Conclusione:
Questa è una configurazione potente perché tutti i pezzi sono allineati: lo sfondo è debole, i venditori hanno mostrato la loro forza e gli acquirenti ora non mostrano alcun interesse per un livello di resistenza chiave.
Pattern armonici
BTC/USDAnalisi tecnica e prospettive:
Nella sessione di trading della settimana precedente, il mercato del Bitcoin ha mostrato una notevole volatilità, con un nuovo test del livello di resistenza chiave a 120.000. Nella parte inferiore dello spettro, il mercato ha interagito con i livelli di supporto medio a 117.500 e 115.900, culminando con il completamento del calo della moneta esterna a 115.000. Attualmente, la moneta è pronta a ritestare nuovamente la resistenza chiave a 120.000. Questo previsto rimbalzo richiederà un nuovo test del rally della moneta esterna completato a 122.000. Gli ulteriori livelli target per il rinnovato trend rialzista primario sono 126.500, 132.200 e 135.000.
XAUUSD – L’ultima trappola prima del grande crollo?L’oro sta ritestando la trendline dopo aver formato due archi — un chiaro segnale di esaurimento. L’area 3.377 sembra solo un rimbalzo tecnico, dove i venditori stanno aspettando per colpire.
Notizia calda: Le richieste di sussidi di disoccupazione negli USA sono crollate → La Fed mantiene i tassi alti → L’oro perde attrattiva.
Scenario preferito: Vendita nell’area 3.377, target 3.283.
Non lasciarti ingannare dal rimbalzo — è il momento in cui i ribassisti colpiscono!
XAUUSDSalve trader!
Cosa ne pensate dell'ORO?
L'oro è entrato in una fase correttiva dopo aver raggiunto il limite superiore del suo canale ascendente. Il prezzo si sta ora avvicinando al fondo del canale, che coincide con una zona di supporto chiave.
Finché il supporto del canale regge, ci aspettiamo una reazione rialzista da quest'area, che potenzialmente spingerà il prezzo verso il prossimo livello target.
Il trend rialzista rimane valido finché il prezzo non rompe e chiude al di sotto del limite inferiore del canale.
Un rimbalzo dal supporto del canale potrebbe segnalare l'inizio del prossimo rialzo.
L'invalidazione si verifica solo se il prezzo rompe e si mantiene al di sotto del canale.
L'oro rimbalzerà dal supporto del canale e riprenderà il suo rally? Condividete la vostra opinione nei commenti!
BTCUSDTSalve Trader!
Cosa ne pensate di BITCOIN?
Dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico, Bitcoin rimane in una fase correttiva, caratterizzata da movimenti laterali e discontinuità dei prezzi.
C'è un gap significativo intorno al livello di $114.000, che potrebbe fungere da calamita per i prezzi durante questa correzione.
È probabile che il pullback in corso si estenda verso la zona di supporto chiave, che si allinea con il precedente livello di breakout e il fondo del canale ascendente.
Una volta che questo supporto regge, potremmo assistere a un'inversione rialzista, che punta nuovamente al limite superiore del canale.
Finché Bitcoin rimane al di sopra della zona di supporto indicata, la struttura complessiva rimane rialzista e questa correzione potrebbe rappresentare un'opportunità di acquisto al ribasso.
Bitcoin colmerà il gap e rimbalzerà verso nuovi massimi?
BITCOIN scenderà! Short!BITCOIN scenderà! Short!
Intervallo di tempo: 9 ore
Trend attuale: Ribassista
Sentiment: Ipercomprato (basato sull'RSI a 7 periodi)
Previsione: Ribassista
Il mercato si sta avvicinando a un livello orizzontale chiave di 118.337,45.
Considerando l'andamento del prezzo di oggi, le probabilità di vedere un movimento a 113.068,85 saranno elevate.
P.S.
Determiniamo la condizione di ipervenduto/ipercomprato con l'indicatore RSI.
Quando scende sotto 30, il mercato è considerato ipervenduto.
Quando rimbalza sopra 70, il mercato è considerato ipercomprato.
EURUSD – Tocco al vertice… ora il triangolo rischia di rompersi!Dopo aver sfiorato la zona di 1,17600, EURUSD ha perso slancio. Dietro questa calma apparente si nasconde una forte pressione: i dati PMI deludenti di Francia e Germania – i due pilastri dell’Eurozona – stanno vacillando. E con il silenzio “gelido” della BCE, l’euro appare più vulnerabile che mai.
Sul grafico H4, il prezzo è intrappolato in un grande triangolo, con un supporto che si assottiglia come vetro pronto a frantumarsi. Se i venditori attivano la rottura, una discesa rapida verso l’area 1,16400 potrebbe essere inevitabile.
Il momento della verità si avvicina – allacciate le cinture, EURUSD potrebbe precipitare senza freni.
XAUUSD – h1: rimbalzo fallito, pronta la caduta?L’oro ha appena testato una zona di forte resistenza e mostra segnali evidenti di indebolimento. Il grafico H1 rivela un falso breakout verso l’alto, accompagnato da un potenziale setup ribassista. I prossimi obiettivi si trovano intorno alle zone TP1 e TP2, che in passato hanno agito come solidi supporti.
Notizie che rafforzano la tendenza ribassista:
– Le richieste di sussidi di disoccupazione sono diminuite drasticamente → il mercato del lavoro USA è troppo forte → la Fed ha più motivi per mantenere i tassi elevati → il dollaro si rafforza → l’oro subisce pressioni di vendita.
– L’indice PMI manifatturiero ha superato le aspettative → ripresa della produzione → economia stabile → l’oro perde attrattiva come bene rifugio.
Strategia: Preferenza per operazioni di SELL se il prezzo non riesce a superare la resistenza. Obiettivi: prima TP1, poi TP2.
Avvertimento: Se l’oro rompe con decisione la zona di resistenza, lo scenario ribassista verrà invalidato.
BITCOIN: Ex Resistenza diventata Supporto!Bitcoin (BTCUSD) si sta consolidando proprio sopra la linea di tendenza Pivot del 17 dicembre 2024, un livello che inizialmente era un'enorme Resistenza, generando due forti rigetti, ma che ora si è trasformato in Supporto, sostenendo questo consolidamento.
La media mobile a 1 giorno (MA50) (linea di tendenza blu) attraverserà presto questa linea di tendenza Pivot e la confermerà come Supporto, con il prezzo tecnicamente alla ricerca di una nuova fase rialzista verso almeno l'estensione di Fibonacci a 1,5 ($138.000), simile al trend rialzista di aprile-maggio, che prevedeva anch'esso una fase di Accumulo simile a quella attuale.
La linea di tendenza Pivot può fornire il supporto necessario per un simile rimbalzo? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
Oro a 4 ore - rottura del canale, in attesa di 3518Oro a 4 ore - rottura del canale, in attesa di 3518
L'oro ha formato un canale ascendente netto sul grafico a 4 ore, ha superato la resistenza e ora sta rientrando nella zona 3385-3390. Quest'area si allinea con i cluster di volume, una zona d'ingresso perfetta per i rialzisti in attesa.
Se il prezzo mantiene questa zona e stampa una candela di inversione con volume, l'obiettivo rialzista rimane a 3518, l'estensione di Fibonacci a 1,618 e la resistenza storica. Il volume è aumentato durante la rottura, confermando l'interesse. L'RSI ha ancora spazio per un ulteriore rialzo, supportando la continuazione rialzista.
Fondamentalmente, l'oro rimane un bene rifugio in un contesto di tensioni geopolitiche, debolezza del dollaro statunitense e potenziale allentamento della politica monetaria della Fed. L'accumulo di liquidità da parte delle banche centrali supporta ulteriormente la tesi rialzista.
Impostazione tattica:
— Zona di ingresso: 3385–3390
— Innesco: conferma della candela + volume
— Obiettivo: 3518
— Invalidazione: rottura sotto 3360 senza volume di acquirenti
23 LUG | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
non abbiate fretta.
Aspettate che su BTC si creino le condizioni per confermare i nuovi cicli settimanali di indice ed inverso
a quel punto avremo due swing oggettivi sui quali poter triggerare
Long per tornare in ATH
Short per proseguire verso la FLD del mensile inverso, che a questo punto verrà confermato dal top del 14
tutti i dettagli nella SUPPOSTA DEL GIORNO
Buon slow trading a tutti
ENG
Don’t rush.
Wait for BTC to confirm the conditions for the new weekly index and inverse cycles.
At that point, we’ll have two objective swings to trigger from:
• Long, aiming for a return to the ATH
• Short, continuing toward the FLD of the inverse monthly cycle, which at that point will be confirmed from the July 14 top
All the details in today's "SUPPOSTA DEL GIORNO".
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.
Bitcoin pronto per la prossima fase di rialzo!Bitcoin si sta attualmente consolidando all'interno di un triangolo simmetrico sull'intervallo temporale di 4 ore, mostrando segnali di un potenziale breakout. Dopo un forte rally all'inizio di luglio, BTC è entrato in una fase di compressione, formando massimi decrescenti e minimi crescenti – una classica configurazione per un breakout della volatilità.
Il prezzo si sta muovendo vicino all'apice del triangolo, suggerendo che una mossa decisiva è imminente. Sia la media mobile esponenziale a 50 EMA che la media mobile esponenziale a 100 EMA agiscono da supporto dinamico, aiutando i rialzisti a mantenere il controllo della struttura. Un breakout al di sopra della linea di tendenza discendente potrebbe innescare un brusco movimento verso la zona target tra $ 130.000 e $ 133.000.
XAUUSD H1 I Inversione RibassistaXAUUSD H1 I Inversione Ribassista
In base all'analisi del grafico H1, possiamo vedere che il prezzo sta testando il nostro ingresso di vendita a 3392,84, che rappresenta una resistenza al pullback.
Il nostro take profit sarà a 3377,57, un livello di supporto al pullback.
Lo stop loss sarà posizionato a 3411,50, che rappresenta un livello di resistenza swing high.
Bitcoin: si preparano per una corsa verso i massimiBitcoin: si preparano per una corsa verso i massimi
Bitcoin si sta muovendo in quello che assomiglia a un pattern rialzista a pennant, suggerendo un'altra fase di consolidamento prima della ripresa del rally. Negoziato vicino al limite inferiore del recente range, il pullback di lunedì offre un punto di ingresso interessante, consentendo di aprire posizioni long intorno ai livelli attuali con uno stop loss al di sotto del minimo del 15 luglio per protezione.
Il trend ribassista dai massimi storici si profila come il primo ostacolo, attestandosi oggi intorno ai 119.700 dollari. Una rottura al di sopra di tale livello potrebbe innescare un movimento accelerato verso l'attuale massimo storico appena sopra i 123.000 dollari, un obiettivo appropriato per l'operazione.
In bocca al lupo!
22 LUG | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Update ETH dopo il cross di F+5 e target hit a +44% dall'entrata
Osservare quell'arco verde scuro con scritto T+3i C
Rappresenta un ciclo trimestrale (inverso, cioè calcolato dai massimi di prezzo) che, come potete vedere, si trova agli sgoccioli per quello che riguarda questa centratura
Al suo interno è formato da altri due archi colorati, in arancione, che rappresentano i due Mensili che lo compongono
Quindi questo significa che stiamo costruendo un SETUP SHORT utile a triggerare appena, confermata l'ipotesi della chiusura del ciclo T+3i si possa intercettare ameno la partenza di un nuovo T+2i (mensile inverso) con dei target oggettivi e specifici
ENG
ETH update after the F+5 cross and target hit with a +44% gain from entry.
Take a look at the dark green arc labeled “T+3i C” —
it represents a quarterly cycle (inverse, i.e., calculated from price highs),
which, as you can see, is nearing its end based on this centering.
Inside it, there are two additional colored arcs in orange,
representing the two monthly cycles that compose it.
This means we are currently building a SHORT SETUP designed to trigger as soon as the closure of the T+3i cycle is confirmed.
The goal is to capture the start of a new T+2i (inverse monthly)
with clear and specific downside targets.
Cosa ne pensi dell'ORO?Cosa ne pensi dell'ORO?
Nell'ultima settimana, l'oro si è consolidato all'interno di un intervallo definito, oscillando tra due zone chiave.
Una rottura al di sopra della zona di resistenza indicata (intorno a $ 3380-3390) confermerebbe l'inizio della prossima ondata rialzista, aprendo la strada verso obiettivi più elevati.
Finché il prezzo rimane al di sopra della zona di supporto identificata, le nostre prospettive rimangono rialziste.
Livelli chiave da tenere d'occhio:
Resistenza: rottura sopra $ 3380 necessaria per confermare la continuazione
Supporto: mantenere questa zona è essenziale per mantenere la struttura rialzista
L'oro è pronto per una rottura dopo il consolidamento? Condividi le tue opinioni qui sotto!
BTC/USDT 125.000? O un nuovo calo di 110.000?BTC/USDT 125.000? O un nuovo calo di 110.000?
L'attuale struttura di mercato mostra un pennant rialzista che si forma dopo un forte movimento impulsivo al rialzo, con il prezzo che si consolida tra i livelli chiave di supporto e resistenza. Questo pattern, combinato con segnali di volume e zone di prezzo chiave, suggerisce un potenziale breakout ad alta volatilità.
🔷 Profilo di Volume e approfondimenti sull'OBV
L'indicatore On-Balance Volume (OBV) sta formando un triangolo simmetrico, indicando una compressione del volume. Ciò suggerisce un potenziale picco improvviso di volume che potrebbe confermare la prossima mossa importante.
L'Anchored Volume Profile (VPVR) sulla destra mostra una notevole area di basso volume tra 112.000 e 115.000. Se il prezzo scende al di sotto di questa zona, potrebbe portare a una rapida svendita verso aree di fair value più profonde a causa del ridotto supporto di liquidità.
📈 Scenario rialzista
Se il prezzo supera la resistenza del pennant e la zona di liquidità di 119.500 dollari, potrebbe segnalare una continuazione rialzista.
Un retest positivo del livello di breakout come supporto confermerebbe la forza, aprendo la porta a:
Obiettivo a breve termine: 123.000 dollari (zona di offerta e precedente massimo di swing)
Obiettivo a medio termine: 125.000 dollari (livello psicologico chiave e potenziale massimo storico)
Attenzione alla conferma tramite il breakout dell'OBV e un forte volume rialzista. Il mancato mantenimento al di sopra dell'area 118.000-119.000 dollari potrebbe segnalare una trappola rialzista.
📉 Scenario ribassista
Una rottura al di sotto del supporto del pennant e del livello di 115.000 dollari innescherebbe probabilmente un movimento verso l'intervallo di basso volume.
Primo obiettivo chiave al ribasso: 114.700-115.700 dollari, che si allinea con la Golden Pocket (zona di Fibonacci 0.618) e un Fair Value Gap a 4 ore (FVG).
Questa zona potrebbe fungere da supporto o da area di inversione per l'acquisizione di liquidità.
Se questa zona non dovesse reggere, diventeranno probabili target ribassisti più profondi:
FVG 2 (~112K)
Supporto psicologico a 110K, che si allinea con una forte domanda storica e un importante nodo VPVR.
Questo movimento ribassista potrebbe confermare un ulteriore momentum ribassista o rappresentare un'opportunità di fakeout se il prezzo inverte bruscamente da uno di questi livelli più profondi.
✅ Riepilogo
BTC è avvolto all'interno di un pennant rialzista, con scenari sia di continuazione rialzista che di rottura ribassista in gioco. La conferma del volume e la direzione del breakout saranno fondamentali. I trader dovrebbero monitorare la reazione del prezzo intorno alla zona 115K-118K per una maggiore chiarezza direzionale. Un movimento oltre questo intervallo, soprattutto con un supporto di volume, definirà probabilmente la prossima fase del trend.
Il prezzo dell'oro raggiungerà i 3400 dollari Il prezzo dell'oro raggiungerà i 3400 dollari la prossima settimana.
Preferiresti credere nelle tue convinzioni o in quello che dice Trump?
L'atteggiamento di Trump nei confronti di Powell: "Licenziatelo!" ieri, "Non l'ho detto io!" oggi, "In realtà è un genio!" domani - questo è più difficile da prevedere del mercato dell'oro.
"Se la Fed taglia i tassi di interesse, Trump dirà che è merito suo;
Se la Fed alza i tassi di interesse, deve trattarsi di una cospirazione del "governo profondo". ”
Come mostrato nella Figura 4h
I prezzi dell'oro sono sotto pressione vicino a 3375 e stanno attualmente convergendo verso 3350.
L'intera struttura di convergenza del triangolo macroeconomico sta lentamente giungendo al termine.
La prossima settimana, un nuovo ciclo di grandi mercati esploderà sicuramente.
E questo fine settimana, c'è un'alta probabilità che si verifichino nuovi eventi importanti + eventi cigno nero.
Logica di trading a breve termine a 4 ore
Spartiacque rialzista-ribassista: 3350 $ USA (prezzo di chiusura di venerdì di questa settimana)
Rotazione al rialzo: prestare attenzione alla zona di pressione 3370→3380 $ USA. Se la svolta fallisce, l'aspettativa di crescita si orienterà a 3400+.
Rotazione al ribasso: prestare attenzione a 3315-3. La zona di supporto a 320 $, se persa, diventerà ribassista a 3.280 $.
Eventi trainanti principali:
Politica della Fed (momento chiave: luglio) 22-25)
22 luglio: discorso del governatore della Fed Waller (che in precedenza aveva chiesto un taglio dei tassi di 25 punti base a luglio)
Focus di mercato: se la posizione di "taglio immediato dei tassi" venisse rafforzata, i prezzi dell'oro potrebbero superare il livello di resistenza di 3.370 dollari.
24 luglio: pubblicazione del Beige Book della Fed
Impatto potenziale: se il rapporto mostrasse debolezza economica regionale (in particolare manifatturiera/occupazione), gli acquisti di oro come bene rifugio aumenterebbero.
25 luglio: valore iniziale del PIL statunitense del secondo trimestre (previsto in crescita dell'1,8% su base annua)
Simulazione di scenario: se i dati fossero inferiori all'1,5%, le negoziazioni sulla stagflazione potrebbero far salire i prezzi dell'oro di oltre l'1,5% in un solo giorno
Rischio geopolitico (interferenza politica di Trump)
23 luglio: il team di Trump potrebbe annunciare i dettagli dei dazi sull'UE
Legge storica: per ogni aumento dell'1% delle aspettative sui dazi, la volatilità dell'oro aumenterà dello 0,3%, ma Il mercato ha parzialmente digerito i dazi del 30%.
Situazione in Medio Oriente: se l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas dovesse rompersi, i prezzi dell'oro potrebbero reagire rapidamente e aumentare dell'1-2%.
Riepilogo:
La prossima settimana, è probabile che l'oro mantenga un intervallo compreso tra 3.310 e 3.380 dollari, ma esiste un'opportunità di svolta legata a un evento.
Nodi di osservazione chiave:
Discorso di Waller del 22 luglio (calibrazione delle aspettative di taglio dei tassi)
Beige Book del 24 luglio (verifica della resilienza economica)
Dati sul PIL del 25 luglio (punto di innesco della stagflazione)