XAUUSD - Pattern Quasimodo ribassista innescatoL'oro (XAU/USD) ha formato un classico pattern Quasimodo nel timeframe 1H, segnalando una potenziale inversione ribassista dopo un forte trend rialzista.
🔍 Pattern Breakdown:
La struttura assomiglia a una Testa e Spalle, con una formazione più complessa nota come Pattern Quasimodo.
Vediamo una chiara Spalla Sinistra, Testa e Spalla Destra, seguite da una rottura sotto la linea del collo.
Un nuovo test riuscito della linea del collo come resistenza conferma lo slancio ribassista.
🎯 Zona Target:
In base all'altezza del pattern, il target previsto si trova nella regione 2960-2970, allineandosi con una precedente zona di domanda.
Il calo previsto è di circa -2,10%, in linea con il rally precedente prima del pattern di inversione.
📌 Livelli chiave:
Livello di rottura: ~3030
Prezzo attuale: ~3024
Obiettivo: ~2960–2970
⚠️ Fai attenzione a:
Follow-through ribassista dopo il retest.
Potenziale reazione nella zona target evidenziata (riquadro giallo).
Questa configurazione offre una grande opportunità per i venditori allo scoperto se lo slancio continua al ribasso. La gestione del rischio è fondamentale come sempre!
Pattern armonici
BTCUSDIl grafico Bitcoin/USD a 4 ore mostra un modello di consolidamento dopo il recupero dai minimi di marzo vicino a $ 77.000, con l'attuale andamento dei prezzi che si aggira intorno a $ 83.928.
Dopo un recente test di resistenza a $ 86.500, sembra essere in corso un piccolo pullback, ma il movimento di probabilità più elevato rimane al rialzo come indicato dalle frecce direzionali sul grafico.
Il prezzo ha formato una serie di minimi più alti dal minimo dell'11 marzo, suggerendo accumulo e slancio rialzista sottostante. La chiave di questa prospettiva è il forte supporto stabilito dalla zona di reazione blu vicino a $ 76.000-$ 78.000, che ha contenuto con successo la pressione di vendita.
I trader dovrebbero monitorare un potenziale ritracciamento superficiale prima della spinta prevista verso il livello di resistenza arancione a $ 87.650, che rappresenta il prossimo ostacolo significativo. Una rottura decisiva al di sopra di questa resistenza innescherebbe probabilmente un'accelerazione nello slancio di acquisto e confermerebbe lo scenario rialzista, aprendo potenzialmente la strada verso un nuovo test della regione $ 90.000-$ 92.000 nelle prossime sessioni.
L'oro continuerà a salire fino a 3040-3045 oggiL'oro continuerà a salire fino a 3040-3045 oggi
L'oro ha aperto oggi a 3.024, è salito brevemente a 3.026 e poi è sceso sotto pressione, toccando un minimo intraday di 3.013.
Il prezzo dell'oro si è poi stabilizzato a un livello basso e attualmente si aggira intorno a 3025.
La sessione europea si concentrerà sulla fascia di resistenza superiore compresa tra 3030 e 3035.
Da un punto di vista tecnico, se il prezzo dell'oro riuscisse effettivamente a superare questa resistenza, si prevede che salirebbe ulteriormente fino a un massimo di 3045.
Il supporto sottostante si trova nell'area solida 3013-3009.
Il mercato dell'oro mantiene ancora un trend rialzista a lungo termine e si consiglia di continuare ad acquistare durante i ribassi nel medio e lungo termine.
Si prevede che il mercato oscillerà a un livello elevato durante la sessione di negoziazione europea.
Per quanto riguarda l'operatività, si consiglia di mantenere una posizione leggera e di provare ad acquistare sui cali.
Strategia operativa 1: si consiglia di acquistare vicino a 3020, stop loss a 3012, target a 3035-3045 e rottura a 3050.
Test del prezzo dell'oro lunedì: pressione intorno a 3040-3045Test del prezzo dell'oro lunedì: pressione intorno a 3040-3045
Non c'è dubbio che l'oro sarà il prossimo a subire pressioni di vendita allo scoperto.
Intervallo di fluttuazione attuale dell'oro: 3000-3060
Il ciclo di quattro ore testa e spalle è intorno a 3058, e c'è un'alta possibilità di una struttura a doppio massimo successiva
Quindi stimo che il prossimo massimo sarà compreso tra 3040 e 3045.
Analisi del modello di linea oraria dell'oro
Intervallo di resistenza: l'intervallo 3045-3035 rappresenta un'importante resistenza a breve termine. Se il prezzo dell'oro non riesce a superare questo intervallo, potrebbe continuare a scendere sotto pressione.
Intervallo di supporto: il livello intero 3000 è il supporto chiave a breve termine. Se scendesse al di sotto, potrebbe scendere ulteriormente fino a circa 2980.
Pensieri e strategie del lunedì
1. Strategia di vendita allo scoperto
Punto di ingresso: prova a vendere allo scoperto nell'intervallo 3030-3040.
Impostazione stop loss: 3046
Punto di destinazione: 3015
2. Strategia lunga
Punto di ingresso: prova ad andare long intorno a 3010-3015
Impostazione stop loss: 2995
Punto di destinazione: 3030-3045
Se il prezzo scende rapidamente sotto i 3.000, non è consigliabile mantenere una posizione lunga. Puoi aspettare e vedere se puoi oppure passare alla vendita allo scoperto.
GBPJPY LONG in TRADEMIND MATRIXbuonasera TRADERS,
vedo ancora long gbpjpy con forte supporto robotico del pts41 sia professional che ibrid.
il prefessional in D1 mi presenta uno strong buy con punteggio schiacciante eespansione di livello 2. probabile continuo di impulso long.
h1 probabile rimbalzo parte bassa canale ascendente, anch'esso in strong buy da pts41.
tp 196324.
ABC PATTERN EUR/USD TO 1.10?EUR/USD sta ritracciando e il ritracciamento potrebbe concludersi a 1.06, andando a ritestare quella che un tempo era la resistenza di questo trend laterale.
Se l'asset dovesse ritracciare, un ingresso ottimale sarebbe a 1.06, con target a 1.10.
Aspettiamo i prossimi giorni per avere ulteriori conferme prima di piazzare l'ordine pendente.
La tendenza è solo in calo: 70k è la prossima📥 Non è cambiato nulla nel mio scenario ribassista su Bitcoin
📉 Il pattern principale formato sul grafico è una bandiera ribassista e penso che l'onda C sia stata completata a 87400$ e ora il prezzo sta per rompere la linea di tendenza verso 70k come prossima stazione
👉 Ti consiglio di non aprire alcuna posizione nella situazione attuale del mercato e di essere solo un osservatore
Il prezzo dell'oro sembra a $ 3.057Oggi, l'oro continua a subire una pressione al ribasso da $ 3.058, poiché gli speculatori rialzisti sembrano riluttanti a piazzare nuove scommesse dopo il recente aumento dei prezzi e i modesti guadagni del dollaro USA. Tuttavia, le persistenti incertezze economiche tra i dazi di Trump e le aspettative di taglio dei tassi della Fed continueranno a mantenere lo slancio al rialzo.
Inoltre, dai grafici dell'analisi tecnica, la tendenza al rialzo sta ancora andando molto bene con costanti aumenti dei prezzi e nessun segnale che indichi che l'oro stia cadendo in una condizione instabile.
Bitcoin verso i $75.000 prima di andare a $100.000Il prezzo di Bitcoin si trova in una fase di consolidamento tra i $72.000 e gli $84.000, con una potenziale divergenza rialzista su un supporto chiave. Gli indicatori tecnici, come RSI e MACD, suggeriscono una ripresa graduale verso la resistenza tra $92.000 e $100.000. Sul fronte fondamentale, l'appoggio di Trump alla criptovaluta non ha portato novità significative, mentre i flussi degli ETF Bitcoin mostrano una recente inversione negativa. Whale activity continua a sostenere il mercato, ma la domanda generale rimane debole. Monitorare attentamente i livelli tecnici e le notizie di mercato per opportunità di trading.
BITCOIN si avvicina al test critico MA50 di 1 giorno.BITCOIN si avvicina al test critico MA50 di 1 giorno.
Bitcoin/BTCUSD ha trovato il supporto di cui aveva disperatamente bisogno sulla MA50 a 1 settimana e ha ripreso quota.
Ora si trova ad affrontare la resistenza più importante del suo ciclo, la MA50 a 1 giorno.
Ogni volta che questo fenomeno si è verificato negli ultimi due anni, il mercato ha iniziato una forte ripresa.
Acquista e punta a 140.000, che si troverebbe appena sotto il Pi Cycle Top.
XAUUSD - Avviso per la prossima grande mossa!!XAUUSD - Avviso per la prossima grande mossa!!
Il grafico dell'oro a 30 minuti sta formando un pattern triangolare simmetrico, segnalando potenziali opportunità di breakout! 📊 Il prezzo si sta consolidando perché oggi non ci sono notizie di grande impatto
✅ Scenario rialzista: se l'oro supera la linea di tendenza superiore e acquisisce slancio, potrebbe dirigersi verso il livello di resistenza 3057 o verso il massimo della settimana🚀.
❌ Scenario ribassista: una rottura al di sotto della linea di tendenza inferiore potrebbe indicare una forte vendita verso la zona di supporto 3025 📉.
Attendi la conferma prima di aprire qualsiasi operazione
Consigli per l'oro del venerdìConsigli per l'oro del venerdì
Analisi fondamentale:
L'attuale prezzo dell'oro è sostenuto sia dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed sia dalla domanda di copertura geopolitica.
I deboli dati economici statunitensi hanno rafforzato le stime su un taglio dei tassi a giugno, mentre le crescenti tensioni in Medio Oriente, come i conflitti in Yemen e Gaza, e l'incertezza sulla politica commerciale hanno ulteriormente alimentato l'avversione al rischio.
Sebbene gli indicatori tecnici evidenzino la necessità di adeguamenti a breve termine, la tendenza generale al rialzo non è cambiata.
Livelli tecnici chiave:
Supporto: 3021 (minimo di correzione recente), 3005 (livello di conversione del supporto dopo il breakout del massimo della scorsa settimana).
Pressione: 3047 (massimo intraday), 3057 (massimo storico).
Strategia operativa:
Opportunità rialzista: se il prezzo dell'oro si stabilizza intorno a 3022, puoi acquistare con una posizione leggera, con l'obiettivo a 3047 e lo stop loss sotto 3015.
Opportunità di vendita allo scoperto: se il rimbalzo è bloccato vicino a 3047, puoi vendere allo scoperto con l'obiettivo a 3022 e lo stop loss sopra 3053.
Strategia di follow-up di breakout
Breakthrough 3057: se il prezzo rompe effettivamente il massimo storico, puoi cercare posizioni lunghe, con l'obiettivo nell'area 3070-3080 e lo stop loss a 3050.
Breakthrough 3005: se scende al di sotto del supporto chiave, la tendenza a breve termine si indebolirà. Dopo il rimbalzo a 3005, puoi prendere in considerazione la possibilità di andare short, con l'obiettivo a 2980 e lo stop loss a 3010.
Avvertenza sui rischi:
Prestate attenzione ai dati PMI degli Stati Uniti e ai discorsi dei funzionari della Federal Reserve. Se venissero diffusi segnali aggressivi, le aspettative di tagli dei tassi potrebbero venire meno.
Se la situazione in Medio Oriente dovesse improvvisamente attenuarsi, potrebbe verificarsi un raffreddamento dell'avversione al rischio e innescare una correzione dei prezzi dell'oro.
Dax quota 22.000 ?Europa e Germania: I mercati europei, incluso il DAX, mostrano segnali di debolezza dopo un rally prolungato. La chiusura negativa della scorsa settimana e il ribasso attuale segnalano prese di profitto e una possibile correzione tecnica. Inoltre, l'incertezza legata ai dati macroeconomici tedeschi (fiducia dei consumatori e prezzi alla produzione) potrebbe accentuare la volatilità.
Fattori Geopolitici: Le tensioni commerciali globali e politiche interne in Germania (come il pacchetto finanziario per infrastrutture e difesa) possono influire sull'indice, aumentando l'incertezza sul medio termine.
Analisi Tecnica
Trend Attuale: Il DAX ha mostrato un movimento laterale dopo aver raggiunto massimi storici di 23.476 punti. Il recente ribasso evidenziato nel grafico potrebbe rappresentare una fase di consolidamento o l'inizio di una correzione più ampia.
Pattern Grafico: Il grafico mostra un triangolo discendente seguito da una rottura al rialzo, ma la successiva inversione indica una perdita di momentum. La candela cerchiata in rosso rappresenta un possibile segnale di esaurimento del trend rialzista.
Livelli Chiave:
Supporto: Area 22.002 punti, che coincide con un livello tecnico importante e potenziale zona di rimbalzo.
Resistenza: Area 23.476 punti, massimo storico recente.
Indicatori Tecnici: La volatilità è alta e i volumi sono significativi, suggerendo che i movimenti attuali potrebbero essere guidati da prese di profitto piuttosto che da nuovi flussi d'acquisto.
BASE 12 MESI CON SUPERDETAILING #4, 3250 ENTRO IL 28/3-4/4BASE 12 MESI CON SUPERDETAILING #4, 3250 ENTRO IL 28/3-4/4
Il prezzo del percorso sta prendendo i mezzi 3250 presto. Non c'è molto da discutere se non dettagliare il movimento verso l'alto. Queste cinque caselle sono il mio miglior indicatore di questo schema in questo momento
Bitcoin continua a salire!Ciao, trader
Gli acquirenti di BTC stanno tenendo bene finora. Abbiamo persino visto un BOS al rialzo, indicando che seguirà un ulteriore rialzo.
Ora che Wave 4 ha eliminato tutti gli acquirenti in ritardo, possiamo vedere i soldi intelligenti tornare ora da questi prezzi più bassi e spingere di nuovo BTC verso l'alto!
XAUUSDUn potenziale acquisto impostato su Gold
Questo si basa su un acquisto a lungo termine su Gold guardando il time frame settimanale e giornaliero.
Quando si applicano onde di Elliot e canali, vediamo un quadro più ampio per potenziali inversioni e continuazioni.
Pertanto aspetterò un'inversione sul time frame di 2 ore per completare l'onda 4 e poi acquisterò fino all'onda 5 che è al confine del canale.
Il prezzo dell'oro rimane nell'intervallo 3040-3055Il prezzo dell'oro rimane nell'intervallo 3040-3055
Ieri, le dichiarazioni accomodanti del presidente della Federal Reserve Powell hanno fatto salire i prezzi dell'oro, superando il livello storico di 3.050 dollari.
Analisi tecnica:
Grafico giornaliero: il prezzo dell'oro mostra un forte andamento di tre giorni positivi consecutivi
Forte supporto formatosi vicino a $ 3023
Grafico a 4 ore: 3040 forma supporto.
Suggerimenti per le operazioni intraday:
Idee da basse a lunghe: si consiglia di cercare opportunità lunghe nel callback, concentrandosi sul supporto dell'area 3040.
Finché il prezzo rimarrà al di sopra di questa area di supporto, si prevede che i prezzi dell'oro continueranno a esplorare l'area 3070-3080.
Pensiero ad alta quota: se il prezzo dell'oro si avvicina per la prima volta ai 3.072 $, puoi prendere in considerazione di andare allo scoperto con una posizione leggera, ma sii cauto perché il supporto attuale si è spostato verso l'alto e il rischio di andare allo scoperto è relativamente alto.
Supporto e resistenza chiave:
Supporto: 3040, 3023
Resistenza: 3060, 3070
Avvertenza sui rischi:
Sebbene il prezzo dell'oro sia attualmente forte, potrebbe subire una correzione tecnica nel breve termine.
Pertanto, si raccomanda di essere cauti nell'operare, di evitare di inseguire prezzi elevati e di effettuare un buon lavoro di controllo dei rischi.
Eventi chiave:
Decisione sui tassi di interesse della Banca d'Inghilterra
Dati iniziali sulle richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti
Rapporto sulle vendite di case esistenti di febbraio
Dinamiche geopolitiche
Nel complesso: si prevede che i prezzi dell'oro continueranno a salire nel breve termine, ma dobbiamo essere cauti riguardo al rischio di un ritiro tecnico.
In termini operativi, si consiglia di concentrarsi su posizioni lunghe di basso livello, prestando attenzione alle rotture nei livelli chiave di supporto e resistenza.
Nasdaq va verso i 21.000 ?Ieri, 19 marzo 2025, la Federal Reserve ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse nella fascia 4,25%-4,50%, come previsto. La Fed ha segnalato che due tagli dei tassi potrebbero essere effettuati entro la fine dell'anno, in risposta al rallentamento della crescita economica e all'aumento dell'inflazione. Questa decisione ha portato a un rialzo dei mercati azionari: il Nasdaq è salito dell'1,41%, lo S&P 500 dell'1,08% e il Dow Jones dello 0,92%.
Notizie positive per il Nasdaq
La decisione della Fed di non alzare i tassi ha rassicurato i mercati e aumentato la probabilità di futuri tagli, rendendo più attraenti gli investimenti azionari, soprattutto nel settore tecnologico.
Le prospettive di un allentamento monetario entro la fine dell'anno potrebbero favorire le aziende tecnologiche ad alta crescita, che beneficiano di condizioni di finanziamento più favorevoli.
Il recente rally del Nasdaq è stato supportato anche da una ripresa delle "Magnifiche 7" (grandi aziende tecnologiche come Nvidia e Alphabet), che hanno registrato guadagni significativi nelle ultime settimane.
Notizie negative per il Nasdaq
Persistono rischi legati all'inflazione elevata (attualmente al 2,6%) e alle politiche commerciali incerte degli Stati Uniti, che potrebbero ostacolare ulteriori rialzi del mercato.
Le preoccupazioni per un possibile rallentamento economico o una recessione rimangono elevate, con impatti negativi sul sentiment degli investitori.
Eventuali ritardi nei tagli dei tassi o segnali di inflazione persistente potrebbero penalizzare il settore tecnologico, considerato più sensibile ai costi di finanziamento.
Perché il Nasdaq potrebbe tornare a 21.000 punti?
Supporto tecnico: Il grafico mostra un rimbalzo da un livello di supporto intorno ai 19.400 punti. Questo potrebbe indicare un'inversione rialzista verso l'area di resistenza a 21.000 punti.
Tagli dei tassi attesi: Se la Fed procederà con i tagli dei tassi entro l'anno, ciò potrebbe stimolare ulteriormente gli acquisti nel settore tecnologico.
Rinnovato ottimismo: La resilienza delle grandi aziende tecnologiche e l'interesse per l'intelligenza artificiale continuano a sostenere il sentiment positivo verso il Nasdaq.
Sentiment del mercato: I recenti guadagni suggeriscono che gli investitori stanno tornando a scommettere su una ripresa economica e su condizioni finanziarie più favorevoli.
In sintesi, mentre ci sono rischi macroeconomici da monitorare, le prospettive tecniche e fondamentali indicano che il Nasdaq potrebbe puntare nuovamente ai livelli di 21.000 punti se le condizioni economiche e monetarie continueranno a migliorare.
USDCHF long recupero posizioneUSD/CHF ha recentemente testato un doppio minimo intorno a 0.87, livello chiave che potrebbe fungere da supporto. Se il prezzo mantiene questa zona e mostra segnali di inversione con conferme tecniche (come divergenza RSI o rottura di resistenze locali), potrebbe innescare un recupero verso 0.90.
Per una strategia long:
✅ Ingresso: Dopo conferma di supporto su 0.87 (candela rialzista, volume in aumento)
🎯 Target: 0.90 (prima resistenza importante)
🛑 Stop-loss: Sotto 0.8650 per limitare il rischio
Monitorerei eventuali segnali di forza del dollaro USA o debolezza del franco svizzero, oltre a fattori macroeconomici come decisioni della Fed e dati sull’inflazione.
BTCUSD: questo non è il massimo in nessun modoBTCUSD: questo non è il massimo in nessun modo
Bitcoin rimane leggermente ribassista sulle sue prospettive tecniche 1D (RSI = 41,137, MACD = -3097,700, ADX = 33,471) poiché, anche se sembra che stia negoziando su un minimo macro, appena sopra la MA50 1W (RSI 1W = 45,068), non è ancora scoppiato. Il mercato ha indubbiamente subito un colpo psicologico con il calo di febbraio, ma nonostante le voci che invocano un nuovo mercato ribassista, siamo qui per mostrarti perché questo ciclo non ha ancora raggiunto il massimo ed è ancora lontano dal farlo.
Questa metrica misura gli stop/top temporanei di BTC durante un ciclo rialzista. È un metodo Halving-to-Halving, che inizia con l'Halving più recente e termina con quello successivo. Lo stop 1 è dove avviene l'Halving iniziale e il mercato si ritira. Stop 2 è il prossimo pullback sul livello di Fibonacci del tempo 0,236. Il Fib 0,382 quota Stop 3 e fondamentalmente il Cycle Top. Ciò è accaduto in entrambi i cicli precedenti esattamente come descritto e nel ciclo 2012-14 è stato solo necessario apportare qualche piccola modifica prima del 1° dimezzamento, poiché il ciclo è molto più breve, essendo stato il primo. Tuttavia, si adatta perfettamente ai punti di stop.
Nota anche che la distanza tra l'halving (Stop 1) e lo stop 3 è sempre stata di 76/78 settimane. Ciò suggerisce che potremmo avere un nuovo Cycle Top entro il 20 ottobre 2025 al più tardi.
BTCUSDT - 2 settimane per pompare?Dati tecnici
Offerta monetaria M2
La ricercatrice Lyn Alden ha confermato ciò che molti già sapevano a settembre 2024, quando ha pubblicato un rapporto che mostrava che Bitcoin è fortemente correlato positivamente con l'offerta monetaria globale.
Il suo articolo ha concluso che BTC segue l'offerta monetaria nell'83% dei casi e, in quanto asset con un rischio ben definito, ha senso, più soldi ci sono da investire, più si investe in Bitcoin.
Non sono sicuro di poter pubblicare un link, ma se cerchi Lyn Alden M2 su Google troverai il rapporto.
Il 13 gennaio, con il raffreddamento dell'inflazione globale e i tassi di interesse internazionali che hanno iniziato a scendere, l'indice dell'offerta globale M2 ha iniziato ad aumentare rapidamente.
Perché allora con l'offerta monetaria globale M2 in forte rialzo, BTC è in declino?
Bene, sovrapponendo l'offerta monetaria M2 al grafico BTC possiamo vedere che di recente sembra esserci uno schema nel modo in cui BTC traccia M2.
Dal punto di partenza di un'inversione M2 sembra che BTC segua con circa 11 settimane di ritardo. Una volta che BTC inizia a seguire M2, sembra che ci vogliano le stesse settimane dall'inizio del movimento al suo picco che ha impiegato l'indice M2.
Se questo schema regge, siamo a circa 2 settimane da un potenziale rialzo di BTC.
Gap CME
Il gap del 14 marzo è stato colmato ieri sera, il gap del 7 marzo rimane non colmato. Penso che avremo bisogno della volatilità pre-FOMC per chiuderlo.
Che ne sarà del DXY dopo l'incontro della FED di oggiOggi, il 19 marzo, è un giorno cruciale per il mercato dei cambi, con la riunione della Federal Reserve (Fed) che potrebbe influenzare significativamente il valore del dollaro americano. In questo post, analizzeremo i punti chiave del DXY (U.S. Dollar Index) e cosa ci si aspetta dalla riunione della Fed.
Punti Chiave del DXY
Livelli di Supporto e Resistenza: Il DXY ha recentemente consolidato sotto il livello di resistenza a 104.976, mentre si avvicina a un importante livello di supporto che potrebbe innescare un rimbalzo rialzista se confermato da azioni di acquisto.
Tendenza Attuale: La tendenza rialzista del dollaro è stata sostenuta da dati economici positivi e dalla percezione del dollaro come rifugio sicuro durante le incertezze economiche globali. Tuttavia, recentemente il DXY ha mostrato segni di debolezza, con un calo di circa il 2.5% rispetto ad alcune valute maggiori.
Riunione della Fed del 19 Marzo
La Fed è attesa a mantenere i tassi di interesse invariati tra il 4.25% e il 4.50% durante la sua riunione di marzo. Questa decisione è influenzata da segnali economici misti, tra cui un'inflazione in moderata discesa verso il target del 2% e un mercato del lavoro resiliente.
Gli investitori sono più interessati alle proiezioni economiche aggiornate, note come "dot plot", che rivelano le aspettative individuali dei membri della FOMC sui futuri tassi di interesse. Queste proiezioni potrebbero fornire indizi sulla traiettoria futura della politica monetaria della Fed.
Perché il Dollaro Potrebbe Salire o Scendere?
Perché Potrebbe Salire:
Robustezza Economica: La forte crescita economica degli Stati Uniti e i dati positivi recenti potrebbero continuare a sostenere il dollaro.
Divergenza Monetaria: La differenza tra le politiche monetarie della Fed e quelle delle altre banche centrali potrebbe favorire il dollaro.
Incetrezza Globale: Il dollaro tende a rafforzarsi durante le incertezze economiche globali.
Perché Potrebbe Scendere:
Aspettative di Tagli ai Tassi: Se la Fed dovesse indicare una possibilità di tagli ai tassi nel secondo semestre del 2025, il dollaro potrebbe indebolirsi.
Riduzione delle Posizioni Lunghe: La riduzione delle posizioni lunghe sul dollaro da parte degli investitori potrebbe portare a una diminuzione del suo valore.
Rischi Commerciali: L'incertezza legata alle politiche tariffarie potrebbe influenzare negativamente il dollaro.
In sintesi, il DXY è attualmente in una fase di consolidamento, e la riunione della Fed potrebbe essere un punto di svolta per la sua direzione futura. Gli investitori devono essere pronti a reagire ai segnali provenienti dalla Fed e alle proiezioni economiche aggiornate.
Buona fortuna con i vostri trading!
Disclaimer: Questo post è a scopo informativo e non rappresenta un consiglio di investimento. È sempre importante effettuare una propria analisi e gestire il rischio adeguatamente.