Aspettate 100.000 (leggi i motivi)Se guardate il mio grafico, potete vedere la verità: le onde di Elliott sono ben marcate sul grafico. Stiamo completando la microonda 2 dell'onda principale 5. Mi aspetto che la microonda correttiva 2 corregga il prezzo a Fibonacci 0,78, che tocca esattamente la linea discendente inferiore del canale e include il range di prezzo di 100.000. Aspettate il completamento della correzione della microonda 1 e acquistate di nuovo nel range di 100.000. Non aprirò una posizione short e vi consiglio di attendere la correzione del prezzo a 100.000.
Pattern armonici
Bitcoin Mensile · Nuovo ATH vs 2021, Indicatori e altroBitcoin Mensile · Nuovo ATH vs 2021, Indicatori e altro
Il mese scorso Bitcoin ha registrato la sua chiusura più alta di sempre, a $107.146. Gli ultimi tre mesi hanno chiuso tutti in positivo, la chiusura è stata superiore all'apertura, e questo è il quarto mese in positivo finora.
Bitcoin tende a generare un periodo di consolidamento rialzista prima di un movimento importante, ed è esattamente ciò che stiamo osservando ora. Bitcoin tende a generare una correzione prima di un movimento rialzista importante, ed è esattamente ciò che è accaduto tra gennaio e aprile. Bitcoin è destinato a crescere.
Andamento passato · consolidamento
Abbiamo già esaminato il periodo di consolidamento che si verifica tra ogni importante rialzo dei prezzi. Dal 2022, Bitcoin si è mosso lateralmente per circa 200-220 giorni prima di ogni rialzo. Questo è accaduto nel 2022, 2023, 2024 e anche ora nel 2025.
Considerando il periodo mensile, il periodo di consolidamento è stato limitato ogni volta a 7 barre, 214 giorni. L'attuale consolidamento è in corso da oltre 215 giorni. Bitcoin è destinato a continuare a crescere.
Indicatori · Media Mobile, RSI e MACD
Bitcoin si sta muovendo al di sopra di tutte le medie mobili. L'RSI mensile è molto forte, oltre 70,6.
Il MACD mensile si sta muovendo ai massimi storici, con un trend rialzista e spazio disponibile per un'ulteriore crescita.
Pattern grafici · Lettura delle candele
I pattern grafici ora non hanno somiglianze con il 2021. Molti dicevano che Bitcoin avesse prodotto un doppio massimo simile al 2021 e che fosse destinato a scendere. Sono completamente in disaccordo con questa analisi.
Nel 2021, entrambi i mesi in cui Bitcoin ha raggiunto il picco hanno chiuso in rosso. Nel 2025, i mesi in cui Bitcoin ha raggiunto il picco hanno chiuso in verde.
Lo stesso mese in cui è stato raggiunto il picco nel 2021 è stato seguito da un'azione ribassista, due volte. E, naturalmente, dal mercato ribassista. Nel 2025 il mercato si è consolidato per mesi e si è mosso vicino al suo massimo storico.
Infine, nel 2021 ogni picco è stato raggiunto a 7 mesi di distanza, 214. Nel 2025, gli ultimi due picchi sono a 4 mesi di distanza, solo 120 giorni.
Questa differenza è importante da sottolineare perché le condizioni di mercato non sono le stesse. Condizioni di mercato diverse significano che è improbabile che Bitcoin entri in un mercato ribassista ora, anzi, può produrre qualcosa di diverso. Il mercato ha solo tre direzioni: ribasso, laterale e rialzo.
Il ribasso è stato eliminato in base all'andamento passato.
Latitudine si sta verificando ora.
Qualcosa di diverso lascia aperto solo il rialzo: Bitcoin sta salendo.
Bitcoin – Il rifiuto conferma la trappola, prossima fermata: $10Bitcoin – Il rifiuto conferma la trappola, prossima fermata: $107.000
Bitcoin ha tentato di superare il massimo di swing intorno a 110.500, ma non è riuscito a superare il precedente massimo storico, con conseguente brusco rifiuto. Questo fallimento segna un punto di svolta significativo, suggerendo una mancanza di slancio rialzista ai livelli premium. Il rifiuto è arrivato dopo una serie di massimi uguali all'interno di una zona di resistenza ben definita, indicando una potenziale presa di liquidità.
Massimi superati, ma nessun breakout
Dopo essere sceso in supporto intorno alla zona dei 107.500, il prezzo è riuscito a spingere verso l'alto e formare un nuovo massimo di swing, ma ancora una volta ha incontrato una forte pressione di vendita dopo aver superato i precedenti massimi uguali. Questa serie di massimi e il successivo rifiuto conferiscono a questa struttura il carattere di una classica trappola di liquidità, dove i trader più astuti superano i massimi solo per poi invertire la rotta.
Minimi deboli al di sotto
La zona di supporto è stata ora toccata più volte e il minimo più recente è strutturalmente debole. Non è riuscito a produrre un massimo superiore, il che lo rende vulnerabile a una caccia allo stop loss. Dato questo contesto, è probabile che questi minimi saranno i prossimi obiettivi, poiché il prezzo cercherà la liquidità del lato vendita sottostante.
Percorso previsto
Prevedo un ulteriore ribasso da qui in poi. Il rifiuto della resistenza, unito alla debole struttura interna, suggerisce che Bitcoin supererà i minimi deboli vicino a 107.500. Una volta superati, mi aspetto una reazione rialzista dalla stessa zona di domanda, creando una potenziale opportunità di acquisto nell'area 109.000-110.000. Il piano è di cercare segnali di un'inversione dopo lo sweep, come un cambiamento della struttura di mercato a 5 mesi o un ingresso in gap di fair value.
Mappa della liquidità e piano di trading
L'attuale andamento dei prezzi è meglio osservato attraverso la lente della liquidità. I massimi sono stati progettati per intrappolare gli acquirenti in fuga e poi respinti. Ora, i minimi deboli offrono la successiva logica estrazione di liquidità. Il mio focus è sul ribasso a breve termine, puntando alla regione di supporto 107.200-107.500, seguita da una potenziale configurazione di inversione rialzista una volta che la liquidità sarà stata eliminata.
Conclusione
Questo è un chiaro esempio di breakout fallito, seguito da movimenti di liquidità pianificati in entrambe le direzioni. Finché il prezzo rispetta la struttura attuale, la mia propensione rimane corta sui minimi deboli, seguita da una configurazione lunga ad alta probabilità una volta che quei minimi saranno stati superati e il mercato si sarà mosso.
Bictoin il ciclo continuaÈ ormai passato più di un anno dall’ultima analisi pubblicata sulla criptovaluta più iconica e discussa al mondo: Bitcoin. All’epoca scelsi volutamente di non usare troppe parole, lasciando che il grafico parlasse da sé.
Chi ha seguito quell’analisi ricorderà che delineavo un ciclo ben preciso, basato su dinamiche storiche di lungo periodo.
Oggi, a distanza di oltre dodici mesi, possiamo osservare come BTC stia seguendo con sorprendente precisione il percorso che avevamo ipotizzato. Il prezzo si muove all’interno della struttura ciclica prevista, avvicinandosi progressivamente al target dei 145.000 dollari, proiezione attesa per novembre 2025.
🔄 Cicli di espansione: una sequenza che si dimezza
L’analisi che sto seguendo è fondata su una lettura ciclica dei mercati, partendo da uno studio dettagliato dei precedenti halving e dei relativi impulsi di prezzo. La particolarità dei cicli di BTC è che, pur mantenendo uno schema ricorrente, mostrano una progressiva riduzione dell’intensità dei rialzi:
• 2° ciclo : +1600%
• 3° ciclo : +400%
• 4° ciclo (attuale): stima +200%, con target in zona 145.000 $
Questa sequenza non è casuale: mostra un comportamento “a radice quadrata”, con cicli che tendono a dimezzarsi, ma restano comunque esplosivi. Il modello attuale suggerisce che BTC stia completando la fase espansiva del quarto ciclo, che potrebbe culminare entro novembre 2025.
🕰️ Tempistiche e psicologia del mercato
Ogni ciclo di BTC tende a raggiungere il suo picco 12-18 mesi dopo il relativo halving. Considerando che l’ultimo halving è avvenuto ad aprile 2024, l’attuale traiettoria è coerente con un top previsto entro fine 2025. L’euforia cresce, ma è proprio nei momenti di massimo entusiasmo che serve disciplina.
📉 Dopo il top? Una fase correttiva è probabile
Se lo schema si ripeterà, è lecito aspettarsi, dopo i 145k, l’inizio di una fase correttiva, simile a quelle già osservate nei cicli precedenti. L’ampiezza e la durata saranno oggetto del prossimo studio, ma ciò che conta ora è riconoscere la maturità del ciclo in corso.
Per coerenza metodologica e chiarezza verso chi mi segue, ho scelto di pubblicare un solo aggiornamento l’anno.
Questo per restare focalizzati sul quadro macro e non farsi distrarre dal rumore quotidiano del mercato.
Quella che condivido non è una previsione infallibile, ma un modello ciclico basato su probabilità storiche, che finora ha offerto una mappa sorprendentemente utile per orientarsi nel lungo termine.
🔁 Remember: FOLLOW THE CYCLE
Intervallo di fluttuazione terminale dell'oro: 3300-3330Intervallo di fluttuazione terminale dell'oro: 3300-3330
Analisi dei principali fattori influenzanti
(1) Le tensioni commerciali si intensificano e la domanda di beni rifugio aumenta
L'amministrazione Trump ha annunciato che imporrà dazi su otto paesi (Brasile 50%, Libia/Iraq/Algeria/Sri Lanka 30%, Brunei/Moldavia 25%, Filippine 20%), che entreranno in vigore il 1° agosto.
L'UE sta accelerando i negoziati con gli Stati Uniti per evitare l'aumento dei dazi sulle auto il 1° agosto (le case automobilistiche dell'UE stanno attualmente subendo una pressione tariffaria del 25%).
(2) Divergenza della politica della Fed e oscillazioni delle aspettative di taglio dei tassi di interesse
I verbali della riunione della Fed di giugno hanno mostrato che la maggior parte dei funzionari ha sostenuto un taglio dei tassi quest'anno, ma ha escluso la possibilità di un'azione a luglio. Alcuni funzionari erano preoccupati per la pressione inflazionistica causata dai dazi.
Il mercato prevede che la banca centrale taglierà i tassi di interesse per la prima volta a settembre, con un taglio cumulativo di 50 punti base entro la fine dell'anno, ma i dati sull'occupazione più positivi del previsto hanno frenato le aspettative di un allentamento monetario aggressivo.
Analisi tecnica:
Livello di supporto chiave: $3280-3282 (minimo di questa settimana), $3250 (supporto della linea di tendenza).
Livello di resistenza chiave: $3315-3330, $3345-3360.
Trend a breve termine:
Se supera i $3345, potrebbe sfidare i $3400;
Se scende sotto i $3280, potrebbe scendere a $3250.
Prestare attenzione ai dati odierni sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e ai discorsi dei funzionari della Fed.
Prestare attenzione alla battaglia long-short a $3320 e al superamento dei $3345.
Strategia di vendita allo scoperto: (finché il prezzo dell'oro è inferiore a $3330, è possibile andare short a un livello alto)
Vendita: 3325-3330
Stop loss: 3340
Obiettivo: 3315-3300-3280
Strategia a lungo termine:
Finché il prezzo dell'oro è superiore a $3300, andare long a un prezzo basso è una strategia di profitto accettabile e stabile.
Stop loss: 3295
I prezzi dell'oro convergono, rottura del range 3300-3330?I prezzi dell'oro convergono, rottura del range 3300-3330?
I seguenti eventi attuali potrebbero diventare catalizzatori per le variazioni del prezzo dell'oro:
Trump ha annunciato sui social media che il 1° agosto è la scadenza per i "dazi reciproci" e ha menzionato l'intenzione di imporre un dazio del 200% sui medicinali e un'imposta aggiuntiva del 50% sul rame.
Il mercato ha rapidamente digerito l'aspettativa di un'escalation dei conflitti commerciali.
Il mercato prevede che Trump possa minacciare di aumentare i dazi per costringere gli altri paesi a fare concessioni, ma potrebbe eventualmente prorogare la scadenza.
Se la rottura dei negoziati innesca l'avversione al rischio, i prezzi dell'oro potrebbero raggiungere i 3.400 dollari; se si raggiunge un piccolo accordo, i prezzi dell'oro potrebbero scendere a 3.300 dollari.
In primo piano:
Dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense dell'11 luglio: confermeranno la rigidità dell'inflazione e influenzeranno la direzione dei tassi di interesse reali.
Se l'IPC è inferiore al 2,8%, potrebbe rafforzare le aspettative di tagli dei tassi di interesse e far salire i prezzi dell'oro; Se superiore al 3,0%, potrebbe frenare la performance dell'oro.
Segnale di politica monetaria della Fed: i verbali della riunione del FOMC di giugno, pubblicati l'11 luglio, potrebbero fornire maggiori dettagli sulle differenze interne nella decisione sui tassi di interesse.
Inoltre, la recente dichiarazione di Powell mostra la sua cautela riguardo ai tagli dei tassi di interesse. Se questa posizione dovesse persistere, i prezzi dell'oro potrebbero temporaneamente entrare in un andamento volatile.
Scenario ottimistico (probabilità 30%): Stati Uniti e Giappone raggiungono un piccolo accordo e il prezzo dell'oro scende a 3.300 dollari;
Scenario pessimistico (probabilità 50%): la rottura dei negoziati innesca l'avversione al rischio e il prezzo dell'oro raggiunge i 3.400 dollari;
Scenario estremo (probabilità 20%): Trump riavvia i dazi sulla Cina, facendo sì che il prezzo dell'oro raggiunga il precedente massimo di 3.450 dollari.
Analisi tecnica:
Come mostrato in figura: ciclo di 4 ore
I prezzi dell'oro convergono, oscillazione nell'intervallo: 3.300-3.330
Questo intervallo determinerà la direzione del prossimo trend dei prezzi dell'oro.
Con l'aumentare dell'intervallo di oscillazione, si prevede che oggi o al più tardi venerdì si verifichi un nuovo ciclo di mercato.
L'autore ritiene che, se il tono rialzista del macro trend rimane invariato, il prezzo dell'oro potrebbe ancora subire una rottura al rialzo.
C'è un'alta probabilità che il massimo di 3.400 dollari venga nuovamente toccato questa settimana.
Naturalmente, dobbiamo considerare tutti gli scenari possibili. Strategia di trading intraday:
Strategia long:
Acquisto: 3310-3315
Stop loss: 3295
Obiettivo: 3330-3350-3400
Strategia short:
Vendita: 3325-3330
Stop loss: 3335
Obiettivo: 3315-3310-3300-3285-3250
Il mercato è attualmente volatile, ma il focus del trading sul prezzo dell'oro è sui trend piuttosto che sui prezzi. Quando le emozioni colpiscono, la direzione per fare soldi è la chiave.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro e strategie di trading precisAnalisi dell'ultimo trend dell'oro e strategie di trading precise:
Contraddizioni fondamentali del mercato attuale
Supporto dei beni rifugio vs. soppressione del dollaro
Oro rialzista:
L'aumento dei dazi di Trump su Giappone e Corea del Sud (in vigore dal 1° agosto) ha innescato un'avversione al rischio di mercato e le azioni statunitensi sono crollate.
La Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree per 8 mesi consecutivi e gli acquisti a lungo termine sono stabili.
Oro ribassista:
L'indice del dollaro USA è salito al massimo di una settimana (97,67), smorzando l'oro denominato in dollari USA.
Tecnicamente, la forte resistenza di $3345 non è stata superata e il momentum rialzista è insufficiente.
Rottura chiave del prezzo:
Superamento di $3345: Conferma del trend rialzista, target 3380-3400.
Superamento di $3275: Potrebbe accelerare il ritorno all'area di supporto 3250-3230.
Segnali tecnici chiave
1. Livello a 4 ore
Pressione evidente: 3345 forma una pressione a doppio massimo, il momentum della golden cross del MACD è esaurito e, se la dead cross rafforzerà il callback, si rafforzerà.
Supporto a breve termine: 3280-3275 (se scende al di sotto, guarda 3250).
2. Livello a 1 ora
Ribassista a breve termine: la media mobile è in una posizione ribassista e il prezzo rimbalza debolmente dopo essere sceso sotto 3295.
Opportunità di rimbalzo in ipervenduto: se una lunga lower shadow o una divergenza dal minimo del MACD appare vicino a 3280, puoi puntare su posizioni long a breve termine.
Piano di trading preciso per oggi
Strategia 1: Rimbalzo short a breve termine (strategia principale)
Punto di ingresso: 3323-3325, posizione short leggera, stop loss a 3332 (per evitare falsi breakthrough). Obiettivo: 3300→3280 (se scende sotto 3280, puoi mantenere e guardare a 3275).
Logica: la resistenza a 3345 è efficace + dollaro USA forte + soppressione della media mobile oraria.
Strategia 2: Long a breve termine in caso di pullback (strategia ausiliaria)
Punto di ingresso: 3285-3295 stabilizzarsi e poi andare long (è necessaria la linea K per chiudere in positivo o un golden cross del MACD per confermare).
Stop loss: sotto 3280, obiettivo 3310-3320.
Logica: supporto sul limite inferiore del range + possibile ripetizione dell'avversione al rischio.
Strategia 3: Breakout e follow
Rottura sopra 3345: chase long, obiettivo 3360-3380, stop loss 3330.
Rottura sotto 3275: attendere e vedere se il calo accelera, non acquistare contro il trend.
Controllo del rischio e consigli chiave
Stop loss rigoroso:
Stop loss corto a 3332 (per prevenire un'improvvisa avversione al rischio).
Stop loss a 3280 per ordini lunghi (per evitare un indebolimento del trend).
Rischio dati:
Prestare attenzione ai dati dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense e ai discorsi dei funzionari della Fed, che potrebbero innescare fluttuazioni.
Gestione delle posizioni:
Non più del 5% di posizione in una singola transazione, evitare posizioni pesanti.
Riepilogo
Direzione principale durante la giornata: Dare priorità alle quote elevate sotto 3345, prestare attenzione alla pressione vicino a 3325.
Supporto chiave: 3280-3275 è l'ultima linea di difesa per i rialzisti e diventerà corta se scende al di sotto.
Strategia di rottura: Seguire il trend dopo aver superato 3345 o aver superato 3275.
BitcoinIl ciclo rialzista di Bitcoin, durato quattro anni, sta giungendo al termine.
L'inversione di prezzo e la zona di manipolazione potrebbero essere comprese tra $ 120.000 e $ 133.000, indicando un forte movimento ribassista.
L'analisi trimestrale indica un obiettivo di circa $ 24.750.
QT + ICT + SMC
Idee di vendita allo scoperto con prezzo dell'oro elevato oggiIdee di vendita allo scoperto con prezzo dell'oro elevato oggi
Il prezzo dell'oro oggi è crollato e continua a seguire una tendenza al ribasso nel breve termine.
Al momento della pubblicazione di questo articolo, il prezzo dell'oro si aggira intorno ai 3.300 dollari.
Fattori chiave che influenzano il prezzo dell'oro oggi
1. Adeguamento della politica tariffaria statunitense
Ultimi sviluppi:
L'amministrazione Trump prevede di inviare lettere di adeguamento tariffario a circa 12 paesi entro il 9 luglio e si prevede che la nuova aliquota tariffaria (10%-70%) entri in vigore il 1° agosto.
Il Segretario al Tesoro statunitense Benson ha lasciato intendere che i negoziati potrebbero essere prorogati e il panico del mercato per le tensioni commerciali si è attenuato, causando il ritiro dei fondi rifugio dall'oro.
Analisi tecnica
Livelli di prezzo chiave:
Supporto:
3.300 $ USA
3.280 $ USA
3.250 $ USA
Resistenza:
3.320 $ USA
3.350 $ USA
3.400 $ USA
Breve termine (1-2 settimane): il trend dell'oro sarà ancora dominato dai negoziati sui dazi (9 luglio), dai verbali della riunione della Federal Reserve (10 luglio) e dalla situazione in Medio Oriente.
Strategia operativa:
(1): Prestare attenzione al livello di supporto di 3.300, spartiacque tra i trend a lungo e a breve termine
(2): Strategia long: Finché il prezzo dell'oro è sopra 3.300, aprire una posizione long a un prezzo basso e lo stop loss è a 3.295 (operare con cautela)
(3): Il prezzo dell'oro è sotto pressione a 3.320-3.340-3.350-3.365. È anche corretto utilizzare questi intervalli di pressione come operazione ad alta quota.
(4): Dopo aver superato quota 3300, prestate attenzione al supporto di 3280 dollari USA. Se scende al di sotto, potrebbe testare 3250 dollari USA.
Oggi, è probabile che il prezzo dell'oro scenda nella fascia 3260-3280. I rialzisti devono prestare attenzione all'avversione al rischio.
07 LUG | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
T-1i in in chiusura nella box base o più probabilmente in quella lunga con ultimo aggiornamento dei top
a quel punto altamente probabile nuovo Ti che finalmente decreterà o meno la situazione su lungo periodo
buon slow trading a tutti
ENG
*T-1i is closing within the base box or, more likely, in the extended one, with the latest top update.
At that point, the start of a new Ti is highly likely, which will finally confirm or invalidate the long-term scenario.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.*
XAUUSD: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimaXAUUSD: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimana
Ecco la mia ultima analisi strutturale
e importanti supporti e resistenze per l'oro per la prossima settimana.
Resistenza 1: area 3356 - 3368
Resistenza 2: area 3391 - 3403
Resistenza 3: area 3443 - 3452
Resistenza 4: area 3493 - 3501
Supporto 1: area 3230 - 3274
Supporto 2: area 3120 - 3177
Considerate queste strutture per il trading in fase di pullback/breakout.
I prezzi dell'oro sono ribassisti oggi, con un obiettivo di 3260I prezzi dell'oro sono ribassisti oggi, con un obiettivo di 3260-3280.
Evento: L'amministrazione Trump prevede di inviare lettere di adeguamento tariffario a circa 12 paesi entro il 9 luglio. Si prevede che le nuove aliquote tariffarie entreranno in vigore il 1° agosto, con un range compreso tra il 10% e il 70%.
Il Segretario al Tesoro statunitense Benson ha lasciato intendere che i negoziati potrebbero essere prorogati, ma se non si raggiungerà un accordo, la tariffa più alta del 24% verrà ripristinata ad agosto.
Impatto: Se i negoziati falliranno, l'intensificarsi delle tensioni commerciali globali potrebbe aumentare la domanda di beni rifugio e i prezzi dell'oro potrebbero raggiungere i 3.400 dollari;
Se l'accordo verrà prorogato o raggiunto solo in parte, i prezzi dell'oro potrebbero tornare al livello di supporto di 3.300 dollari.
Al momento della stampa, i prezzi dell'oro sono scesi a circa 3.310 dollari. Il calo dei prezzi dell'oro dimostra pienamente l'atteggiamento intransigente di vari paesi nei confronti della politica tariffaria di Trump, e si ritiene che Trump alla fine scenderà a compromessi.
Gioco di dati:
L'occupazione non agricola a giugno ha superato le aspettative (147.000 nuovi posti di lavoro contro i 110.000 previsti) e la probabilità di un taglio dei tassi a settembre è scesa dal 78% al 65%.
Tuttavia, l'inaspettata contrazione dei dati ADP sull'occupazione a giugno (-33.000 unità) indica che la performance delle piccole e medie imprese è debole, il che ha esacerbato l'incertezza economica.
In primo piano: Verbale della riunione della Fed del 10 luglio
Se venisse lanciato un segnale aggressivo (come un rinvio dei tagli dei tassi di interesse), questo potrebbe far scendere il prezzo dell'oro a 3.280 dollari;
Se venisse lanciato un segnale accomodante, questo potrebbe far salire il prezzo dell'oro.
Situazione in Medio Oriente:
I negoziati per il cessate il fuoco tra Israele e Kazakistan si sono interrotti, Israele ha lanciato un attacco aereo sul porto delle forze armate Houthi in Yemen e il conflitto al confine libanese si è intensificato. Se scoppiasse una guerra su larga scala, il prezzo dell'oro potrebbe salire a 3.400 dollari da un giorno all'altro.
Conflitto Russia-Ucraina: se si trovasse una soluzione inaspettata prima del 15 luglio, il prezzo dell'oro potrebbe rapidamente scendere a 3.250 dollari.
L'approvazione del disegno di legge statunitense "Big and Beautiful" per i tagli fiscali aumenterà il deficit di 3,4 trilioni di dollari nel prossimo decennio e le aspettative di inflazione a lungo termine sostengono l'oro.
2. Aspetti tecnici:
Prezzo chiave:
Intervallo di fluttuazione macroeconomica: 3250-3370
Supporto centrale: 3310
Supporto importante: 3300 dollari (barriera psicologica), 3280 dollari (supporto tecnico), 3250 dollari (minimo di giugno).
Resistenza importante: 3320 dollari, 3350 dollari (massimo recente), 3400 dollari (pressione storica).
3. Possibili emergenze e simulazione di scenario:
Se Trump impone dazi elevati alla Cina (ad esempio, il 70%), potrebbe scatenare il panico sul mercato globale e il prezzo dell'oro potrebbe salire a 3.450 dollari.
(La mia analisi: Trump ammetterà comunque la sconfitta. È una persona senza scrupoli, piena di sciocchezze e inaffidabile.)
Escalation del conflitto in Medio Oriente: un attacco terrestre israeliano al Libano o un intervento dell'Iran innescheranno un'impennata degli acquisti di beni rifugio.
(La mia analisi: Israele può fare quello che vuole ora, dopotutto, dipende dagli Stati Uniti. Chi conosce il settore sa che la guerra continuerà così a lungo ed è improbabile che scoppi una guerra su larga scala nel breve termine.)
Suggerimenti operativi:
L'attuale prezzo dell'oro è visto con una mentalità da vendita allo scoperto a prezzi elevati. Credo che i 3.300 dollari siano difficili da mantenere.
È probabile che i prezzi dell'oro superino quota 3.300 oggi e tocchino il fondo intorno a 3.260-3.280.
Pertanto, si prega di prestare attenzione alla direzione di rottura del range 3.300-3.350 dollari;
Area di resistenza a breve termine: 3.320-3.330-3.340 dollari (è possibile adottare una strategia ad alta quota durante la giornata)
Stop loss range: 3.345-3.350 dollari
Target range: 3.380-3.360 dollari
06 LUG | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Qui la centratura indice / inverso su BTC
molto interessante la chiusura del T-1i in corso
E' dove chiude il nostro setup long per prendere (sperabilmente TP) e si attiva setup short in attesa di trigger
buon slow trading a tutti
ENG
Here’s the alignment between index and inverse on BTC.
The ongoing closure of the T-1i is particularly interesting.
It’s where our long setup is expected to close (hopefully hitting TP), and the short setup is activated while awaiting the trigger.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading
XAUUSDL'oro ha stampato una struttura da manuale per una potenziale inversione di tendenza principale (Major Trend Reversal, MTR) al di fuori della zona ATH, con un netto rifiuto e un cambio di direzione. La linea di tendenza discendente dal massimo si allinea con massimi decrescenti, mentre la base ascendente di aprile è ora sotto pressione.
📌 Livelli chiave da tenere d'occhio:
3.280,00 – linea di scollatura della potenziale MTR
3.250,00 – magnete psicologico e supporto strutturale
3.000,00 – importante obiettivo di ribasso se l'inversione si conferma
🧠 "I mercati raggiungono il massimo grazie all'euforia, non alla logica". Se il prezzo rompe e ritesta la linea di scollatura con momentum, la tesi della MTR guadagna terreno. Fino ad allora — Da confermare.
Non andare allo scoperto su Bitcoin con 20XUn intervallo di consolidamento si verifica quando il mercato si muove lateralmente, in modo neutrale. Questo movimento laterale non è né ribassista né rialzista, quindi è neutrale. Le tendenze ribassiste o rialziste possono essere definite solo in base alla struttura più ampia del mercato.
Se l'intervallo di consolidamento si sviluppa a partire da un forte calo, si può dire che il mercato è ribassista e il consolidamento è un consolidamento ribassista, anche se il breakout avviene al rialzo. Una volta che si verifica il rialzo, si può dire che si è sviluppata un'inversione, ma le tendenze erano comunque ribassiste.
Se l'intervallo di consolidamento si sviluppa a partire da un forte rialzo, si può facilmente affermare, pur avendo ragione, che il mercato è rialzista e la fase di consolidamento è rialzista, a causa della struttura più ampia, della precedente azione dei prezzi e del grafico.
Bitcoin si sta consolidando con tendenze rialziste, ma esiste un limite che chiamiamo resistenza e un altro limite che chiamiamo supporto: questo è l'intervallo di trading. Quando il mercato è in range, è proprio in questo momento che i trader a margine perdono di più, perché il trend rimane nascosto e i guadagni tendono a essere realizzati quando il mercato è in un trend chiaro.
Ogni volta che il limite superiore viene sfidato, si verifica un ritracciamento e un test del supporto. Ogni volta che il limite inferiore viene testato, i prezzi recuperano e tornano a salire. Questo processo viene ripetuto finché è necessario per eliminare tutte le mani deboli; la maggior parte dei segnali è puro rumore.
Questa è la situazione in cui troviamo Bitcoin oggi. Ultra-rialzista ma laterale e tutto può succedere nel breve termine. Non andare allo scoperto su Bitcoin con 20X. Potresti ritrovarti con profitti facili e veloci.
Previsioni sull'andamento del prezzo dell'oro per l'8 luglioPrevisioni sull'andamento del prezzo dell'oro per l'8 luglio
Al 6 luglio 2025, il prezzo internazionale dell'oro oscilla tra 3250 e 3350.
Influenzato da molteplici fattori, il sentiment del mercato è ovviamente diviso.
Di seguito sono riportati i punti chiave e le previsioni per l'andamento della prossima settimana:
(1): Divergenza nelle aspettative di taglio dei tassi di interesse: la probabilità di un taglio dei tassi a settembre è scesa al 47%.
(2): Indice del dollaro USA più debole: se la Fed rinviasse il taglio dei tassi, il dollaro USA potrebbe rimbalzare a breve termine, con conseguente indebolimento dei prezzi dell'oro.
(3): Rischi geopolitici: la situazione in Medio Oriente si è attenuata e i prezzi dell'oro potrebbero scendere a causa della domanda di beni rifugio.
Conflitto Russia-Ucraina: se i negoziati per il cessate il fuoco dovessero progredire, il premio dell'oro come bene rifugio potrebbe ridursi ulteriormente.
(4): Acquisti di oro da parte delle banche centrali e domanda e offerta del mercato
Le banche centrali globali continuano ad aumentare le loro riserve: nel primo trimestre del 2025, le banche centrali globali hanno acquistato 289 tonnellate nette di oro, ma la Banca Popolare Cinese ha sospeso gli acquisti per due mesi consecutivi. Il mercato sta prestando attenzione ai trend successivi.
Deflusso dai fondi ETF sull'oro: le partecipazioni di SPDR Gold Trust sono scese a 942 tonnellate (il livello più basso da novembre 2024), indicando il ritiro dei fondi speculativi a breve termine.
(5) Analisi tecnica
Livello di supporto chiave: 3.310 dollari USA. Se scende al di sotto, potrebbe scendere a 3.280 dollari USA.
Livello di resistenza: 3.360 dollari USA. Un nuovo ciclo di guadagni può essere confermato solo se si supera la soglia dei 3.400 dollari USA.
4. Consulenza sugli investimenti
Trading a breve termine: prestare attenzione al superamento del range 3.300-3.350 dollari USA e adottare una strategia di vendita alta e acquisto basso.