Un testa spalle inverso pronto al rialzoIl prezzo ha formato un testa spalle inverso ed ha eseguito il movimento di pullback/retest
Sono rientrato in questo trade (idea precedente) che avevo chiuso pochi giorni fa forse troppo impulsivamente sotto la trendline azzurra
AL momento sto ricostruendo la posizione e l'ultima parte verrà aggiunta alla rottura al rialzo della trendline viola
Testa e spalle
Grosso rischioIl prezzo completa la formazione di un testa e spalle posizionandosi già al di sotto della neckline
Un primo supporto è il margine inferiore del canale parallelo verde ed il secondo la daily sma200
Se non dovessero tenere il ribasso del testa spalle potrebbe portare il prezzo in zona 55€
In equilibrio sulla sma200Il prezzo ha completato la formazione di un testa e spalle senza però rompere la neckline
Da molte (troppe) sedute il prezzo scorre sulla daily sma200
Una rottura dei 404€ al ribasso (con volumi) potrebbe dare inizio ad una importante ondata di vendite con un target in zona 350-360€
Trimestrale imminente
Testa spalle inverso in formazione Il titolo leader del settore lusso sta formando la spalla destra di un testa e spalle inverso
Il prezzo ha già toccato due volte il fondo del canale verde che coincide con la weekly sma100
I volumi confermano la formazione fino ad ora
Anticipare la formazione delle figure può essere rischioso, operare con cautela
Momento incerto Il prezzo si trova sul margine inferiore del canale ascendente
Allo stesso tempo però ha disegnato un testa spalle ormai completo
Settimana prossima potrebbe avvenire un forte movimento verso l’alto o il basso
La richiesta elevatissima per il farmaco contro l’obesità è ancora lontana da essere soddisfatta
Queste aziende vendono tutto quello che producono al prezzo che vogliono perché la domanda è molto maggiore della disponibilità, mi viene difficile immaginare un crollo del prezzo al momento
NvidiaIl titolo Nvidia potrebbe presentare una piccola figura di testa e spalle ribassista con la linea del collo in area 131,50 $, nel caso di breakout della linea del collo il primo obiettivo ribassita è il supporto dinamico che transita in area 115$.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Indice del Dollaro: Individuato testa e spalle rialzista.Buona domenica traders. Oggi andremo ad analizzare l'indice del Dollaro che è molto importante per l'analisi del mercato azionario, in quanto i principali indici Europei, Americani ed Asiatici presentano con esso una correlazione negative, anche se non immediata - ergo, se dollaro sale, l'azionario scende e viceversa.
Guardando il grafico postato nell'idea di cui sopra, possiamo individuare un testa e spalla rialzista che si forma a partire dalla spalla SX a valle del downtrend che culmina con il minimo del 14/07/2023 registrato a 99,578. Poi testa segnata sul minimo del 28/12/13 e spalla dx segnata sul minimo del 27/9/24. Per averne conferma del pattern rialzista dovremmo prima di tutto rompere la trend line del ciclo di 3+ mesi lato massimi e poi riuscire ad attaccare i livelli di prezzo superiori alla neckline (linea tratteggiata verde.
Analizzando l'aspetto ciclico: Dal minimo del 27/9/2024 è partito un ciclo perlomeno semestrale lato minimi, che vede il suo primo sotto-ciclo attualmente a 25 barre, così articolato: primo settimanale da venerdì 27/9 ad 8/10, secondo da 8/10 a 21/10, terzo da 21/10 a 01/11, quarto appena partito appunto sul minimo del 1/11. I cicli settimanali lato minimi sono rappresentati dalle curve tratteggiate in nero. La curva più ampia tratteggiata in giallo sta a rappresentare invece il ciclo di ordine maggiore che li racchiude. Il prezzo per la chiusura del terzo settimanale è rientrato nella zona con maggiori volumi identificata dal rettangolo arancione per una pesca di liquidità; inoltre come si nota la media mobile a 200 periodi ha permesso al prezzo di rimbalzare. Mi aspetto che si salga ancora oltre la trendline viola e poi si cerchi un minimo per la chiusura del ciclo (linea tratteggiata gialla) di nuovo a livelli leggermente inferiori ad essa o comunque un retest nella zona arancione per poi ripartire verso l'alto per la partenza del successivo ciclo. Il percorso ipotizzato è rappresentato dalla retta a zig-zag marroncina ed i target di prezzo/resistenze dalle linee orizzontali nere.
Un primo segno di forza si avrà rompendo a rialzo la trendline viola e successivamente la neckline (linea tratteggiata verde).
Un rialzo del dollaro si sposa anche con la visione ciclica dei mercati azionari che potrebbe vedere il prezzo iniziare una fase di ribasso ciclico. Potete vedere ad esempio i dettagli nelle mie idee su NDX e quella di lungo su MIB.
Considerazioni macro: Come detto, un rialzo dell'indice del dollaro (DXY) tende a esercitare un effetto ribassista sugli indici azionari. Questo perché un dollaro più forte rende le esportazioni statunitensi più costose, riducendo la competitività delle aziende che operano sui mercati esteri. Le attuali tensioni tra Stati Uniti e Cina, le crisi in Medio Oriente, e le decisioni delle banche centrali globali possono amplificare queste dinamiche. Ad esempio, le dispute commerciali con la Cina possono influenzare negativamente le aziende americane, mentre i conflitti in Ucraina e nei mercati energetici possono creare instabilità, spingendo gli investitori a rifugiarsi nel dollaro.
Inoltre, un dollaro forte può aumentare i costi per le aziende che importano materie prime, comprimendo ulteriormente i margini di profitto. Anche se un dollaro forte può attrarre investimenti esteri, il trend generale è spesso negativo per il mercato azionario. Infine, le preoccupazioni su una possibile recessione globale possono far aumentare la domanda di asset rifugio, contribuendo a una maggiore volatilità
Vediamo cosa succede ai mercati dopo il giorno delle elezioni americane atteso per il 6/11 e da lì faremo ulteriori considerazioni.
DISCLAIMER: La presente idea non rappresenta nessun incentivo ad investire, disinvestire o operare in maniera speculativa ma è solo frutto di studi tecnici e ciclici con un focus sugli accadimenti geopolitici attuali.
Vi ringrazio per l'attenzione e se riteniate che l'analisi sia costruttiva sostenetela con un boost.
Hasta la vista!
Analisi Tecnica di Digital Turbine (APPS)Osservando la storia del titolo (it.tradingview.com), notiamo una lunga fase laterale durata circa 10 anni. Successivamente, è uscito da questa fase laterale con un forte rialzo, arrivando a toccare un massimo di circa 100$. Da quel punto è terminata la fase rialzista, e ha avuto inizio una discesa dopo la formazione di un pattern tecnico chiamato Doppio Massimo.
La fase ribassista sembra essersi fermata nei pressi di una zona di supporto.
Analizzando il titolo più da vicino con un timeframe più basso, notiamo che in questa zona, dove il ribasso si è fermato, è stata rotta una trendline discendente e si è formato un pattern chiamato Testa e Spalle rialzista. La neckline è stata rotta con forza, accompagnata da un aumento notevole dei volumi, avvenuto in concomitanza con l'uscita degli utili e del fatturato.
Dopo il forte rialzo, il titolo ha ritracciato e attualmente si sta appoggiando al POC di un'importante area volumetrica che tiene in considerazione tutta la storia del titolo
Scenario Rialzista
Il titolo sembrerebbe in fase di rimbalzo dopo aver toccato il POC. Un'eventuale continuazione del rialzo potrebbe trovare un primo target intorno all'area dei 7$, corrispondente a un'importante zona volumetrica.
Scenario Ribassista
Se l'area del POC dovesse essere violata, si potrebbe considerare come possibile ingresso il livello di 1$, corrispondente al raggiungimento dell'area di supporto.
Nota di attenzione: Il titolo ha subito una perdita significativa negli ultimi tre anni, passando da 100$ a circa 1,5$. È quindi fondamentale prestare molta attenzione quando si valuta questo titolo.
Testa spalle ribassistaIl prezzo fallisce la rottura della resistenza
Inizia quindi una discesa che lo porta a rompere il canale verde rialzista
Nella settimana appena terminata il prezzo completa la formazione di un testa spalle
Rimane ora da osservare la rottura della neckline , l’eventuale pullback e la discesa conclusiva
La “Spalla-Testa-Spalla”: tassi di successo effettivi.La “Spalla-Testa-Spalla”: tassi di successo effettivi.
Spalla - Testa - Spalla invertita: MONITORARE i volumi alla rottura della linea di corsa!!
Ecco cosa possiamo dire sul tasso di successo del modello spalla-testa-spalla invertita nel trading:
-Il pattern testa e spalla invertito è considerato uno dei pattern grafici più affidabili per anticipare un'inversione rialzista.
-Secondo alcune fonti, il tasso di successo di questo pattern è molto alto, con circa il 98% dei casi che si traducono in un'uscita rialzista.
-Più precisamente, nel 63% dei casi il prezzo raggiungerebbe il target di prezzo calcolato dal pattern quando la linea di collo viene rotta.
-Un pull-back (ritorno alla linea del collo dopo il breakout) si verificherebbe nel 45% dei casi.
-Tuttavia, va notato che queste cifre molto ottimistiche devono essere qualificate. Altre fonti indicano percentuali di successo più modeste, intorno al 60%.
-L'attendibilità della figura dipende da diversi fattori come il rispetto delle proporzioni, la rottura della scollatura, i volumi, ecc. È necessaria un’analisi rigorosa.
-Si consiglia di utilizzare questa cifra in aggiunta ad altri indicatori e analisi, piuttosto che fare affidamento su di essa ciecamente.
In conclusione, sebbene il capo-spalla inverso sia considerato una figura molto affidabile, il suo tasso di successo effettivo è probabilmente più vicino al 60-70% rispetto al 98% talvolta affermato. Resta uno strumento utile ma deve essere utilizzato con cautela e in aggiunta ad altre analisi.
__________________________________________________________________
Spalla-Testa-Spalla:
Ecco cosa possiamo dire sul tasso di successo del modello spalla-testa-spalla nel trading:
-Il pattern testa e spalle è considerato uno dei pattern grafici più affidabili, ma il suo esatto tasso di successo è dibattuto tra gli analisti tecnici. Ecco le cose principali da ricordare:
-Alcune fonti affermano tassi di successo molto elevati, fino al 93% o al 96%. Tuttavia, queste cifre sono probabilmente esagerate e non riflettono la realtà del trading.
-In realtà, la percentuale di successo è probabilmente più modesta. Uno studio citato indica che l'obiettivo di prezzo viene raggiunto in circa il 60% dei casi per un classico testa-spalla.
-È importante notare che la figura spalla-testa-spalla non è una figura infallibile. La sua sola presenza non è sufficiente a garantire un’inversione di tendenza.
-L'attendibilità della figura dipende da diversi fattori come il rispetto delle proporzioni, la rottura della scollatura, i volumi, ecc. È necessaria un’analisi rigorosa.
-Molti trader esperti consigliano di utilizzare questa cifra in aggiunta ad altri indicatori e analisi, piuttosto che fare affidamento su di essa ciecamente.
In conclusione, sebbene lo schema spalla-testa-spalla sia considerato un modello affidabile, il suo tasso di successo effettivo è probabilmente più vicino al 60% rispetto al 90%+ a volte affermato. Resta uno strumento utile ma deve essere utilizzato con cautela e in aggiunta ad altre analisi.
______________________________________________________________________________
NB: In confronto, il classico testa e spalla (ribassista) avrebbe una percentuale di successo leggermente inferiore, con circa il 60% dei casi in cui viene raggiunto l'obiettivo di prezzo.
BITCOIN: Ribassista – Testa e spalle+ Cuneo AscendenteBITCOIN: Ribassista – Testa e spalle+ Cuneo Ascendente
Due figure cartista classiche sono state individuate dal Lupo di Zurigo:
1- Un “cuneo ascendente” che farebbe scendere il prezzo verso i 62.632 dollari.
2- Un “testa e spalla” che successivamente farebbe scendere il prezzo a circa $ 52.080.
Anche gli EMA.50 e 200 rimangono potenziali obiettivi
attenzione.
TONCOIN: Possibile "Testa-Spalle" in costruzione?!TONCOIN: Possibile "Testa-Spalle" in costruzione?!
Rilevamento di un possibile pattern grafico "Testa-Spalle" = "ESTATE" in Daily"
Monitorare la "linea Nech", e i livelli di Fibonacci e ICHIMOKU, così come le medie mobili esponenziali 50 e 200 su unità di tempo più elevate, se necessario.
I target di ribasso sono indicati sul grafico.
Potremmo tornare ai livelli prima del "Bull run"!!
Dopo l'arresto di Pavel Durov, CEO della società "Telegram Messenger", questa notizia potrebbe accelerare bruscamente il movimento al ribasso!
State attenti!!