In tranquillità dopo l'head and shouldersHead and shoulders di fondo sul monthly, con un trend rialzista attestato da settimane e un obiettivo sulla figura fino a 81.500 che raggiungerà nei prossimi mesi.
Sul daily si può notare come il trend avanzi e corregga di poco mano a mano; possiamo impostare un obiettivo sulla demand zone individuata sul monthly, nonchè precedente massimo sul weekly.
Testa e spalle
Supporti e resistenze come chiavi di letturaGuardando la situazione sul daily, potrebbe formarsi un W formation con i minimi formati dopo l'head and shoulders e dopo il rising wedge.
W formation sulle 4H in correzzione, il downtrend è attestato da mesi, dunque questa w formation dovrebbe solo correggere verso lo 0.5 di fibonacci e poi riprendere verso il target prima inserito.
I test positivi o le rotture dei supporti e resistenze sono la chiave di lettura, dunque si agisce di conseguenza.
Reattivo e non predittivo!Un trend che sale veloce, ma allo stesso tempo fa fatica a salire in modo rilevante, lo si nota dalle continue correzioni.
Un pattern grafico simile è presente qualche giorno prima di questo.
Ma anche per altri motivi è possibile un ritracciamento fino all'area blu, in quanto essa è resistenza nei giorni precedenti, neckline di quella debole W formation, ed è inoltre la neckline dell'head and shoulders di fondo sul MONTHLY, ed è appena avvenuta una rottura su di essa, non essendoci un grande volume sulla rottura è possibile un lieve ritracciamento, fino allo 0.382 di fibonacci per poi confermare l'uptrend.
Buy opportunity--->aspettare che il ritracciamento avvenga, se alla riapertura del mercato il trend salisse, ci sarebbe un incremento molto rilevante del volume, dunque se così fosse essere preparati con un'ordine stop sulla seconda area gialla e lasciar perdere il ritracciamento
Progressione bullish per BTC, target 30k+ sogno o realtà?Salve amici di tradingview, oggi stavo osservando come, nonostante BTC abbia rotto la trendline accelerata in blu (come dicevo era troppo angolata!), abbia poi perfettamente rimbalzato su un bottom importante (retta fuxia in basso) dei 25.785 usd, rompendo la resistenza da me segnata (linea fuxia superiore) a 27.320 che corrispondeva al top precedente. Da notare pure che la retta blu dopo essere stata rotta, ha funzionato da punto di resistenza dopo il break dei 27.320 usd.
Incredibilmente BTC sta adesso rimbalzando sulla precedente resistenza da me segnata a 27.320, usandola come supporto e se mantiene questo giochino, sapete che cosa significa?
Significa che Bitcoin ha fatto una progressione bullish di range di prezzo. Cioè il prezzo si è prima consolidato in un range, e poi si è spostato dal range incluso tra 25.785 e 27.320 ad un range superiore, usando la resistenza precedente come supporto per rimbalzarci sopra. Appunto progressione bullish di prezzo, una conferma che dovrebbe indicare il sentiero verso i 30k. La cosa interessante è che BTC potrebbe RIFARE lo stesso W pattern anche su questo livello, o creare un double bottom prima di sfondare i 30k. Ditemi che cosa ne pensate.
I target da me individuati precedentemente, nell'analisi del W pattern (se notate bene se ne sono formati due consecutivi o potemmo dire anche un double bottom nei tratti gialli che vedete), restano per me invariati:
28.805 usd la prima linea verde, che come potete vedere li aveva quasi raggiunti
29.962 usd (i famosi 30k) come target completo preso dal top al bottom.
Adesso arriva il bello: io non so che cosa succederà, mi piacerebbe avere la sfera di vetro, ma come dico da giorni (lo potete vedere anche dalle altre analisi) parlo a lungo dei 30k come forte soglia psicologica e top di mercato.
Può essere un po' di più, 32-35k, può essere un poco meno 29k-29.962 usd ma sono del parere, e ripeto che è sempre un mio personalissimo pensiero, che potremmo tranquillamente toccare i 30k e forse qualcosina di più, prima che il trend si esaurisca e cominci la correzione.
Ultima cosa, ma non meno importante, non vorrei aver bevuto troppo vino rosso e mangiati troppi panettoni durante le feste (2021 anno del digiuno!), ma mi sembra di vedere un pattern bullish (ancora!) inverse head and shoulders. Il target misurato tra neckline e bottom della testa mi da circa 31k come risultato.
Non so se prenderà piede questa analisi, però quello che vedo è che PER ADESSO non c'è nessun segnale di inversione del trend. Ho scritto precedentemente che il trend si sta esaurendo, è vero, secondo me non siamo lontani da una big bigf correction. Ma c'è ancora sufficiente spazio per un'altra salita, perchè appunto non riesco a trovare segnali forti come formazioni grafiche o altro che mi dicono che il trend si sia completamente esaurito. Ha perso un po' di forza, ma ne resta ancora.
Voi vedete qualche segno di inversione?? Mi sfugge qualcosa??
Ho bisogno del vostro feedback, scrivetemi nei commenti che cosa ne pensate!!!!
Quindi occhi aperti sul Bitcoin e tutti in piedi sul divano!!!!!!!
Head and Shoulders and rising wedgeDopo che il mercato ha formato un head and shoulders di continuazione individuabile sul daily e sulle 4 ore, completo di tutto il suo pattern con tanto di movivento di ritorno che sfonda con i massimi la neckline (nuova resistenza molto palese ul daily), il mercato ha formato un rising wedge, una figura che conferma il downtrend e che ci regala già un primo obiettivo minimo molto palese sul precedente minimo registrato in seguito al completamento dell'head and shoulders
Possibile inverse head and shoulder?BTC ha deciso di non andare verso il supporto come pensavo; ha scelto invece di ritestare la resistenza dei 18.500 / 18.600 usd, ma c'é qualcosa di più: potrebbe formarsi un inverse head and shoulders nella settimana successiva, un pattern bullish con un target sopra i 19.000 usd.
Se dovesse essere rigettato questo livello, aspetterei il completamento della formazione (quindi un altro minimo simile all'altra spalla sui 17.900) e la conseguente rottura della neckline verso l'lato (più o meno a 18.800, dipende da dove rompe) per entrare.
Un secondo scenario possibile, sarebbe quello che BTC chiudesse sopra i 18.700, usando i 18.500 come supporto per una risaita.
Staremo a vedere, vi terrò aggiornati.
Sarà la volta buona che saliamo oltre l'all time high?
Fatemi sapere che cosa ne pensate e se cercherete di anticipare questa formazione per entrare long.
EURNZD: testa spalle inverso, settimana rialzista per me.Ciao traders, oggi vi porto un'analisi su EURNZD .
Probabilmente il prezzo prossima settimana avrà un rialzo se il prezzo dovesse rompere la neckline del testa spalle che in questo caso è una trendline ribasssta.
Per i traders aggressivi si può tentare un long già dall'apertura dei mercati, infatti il prezzo si trova sul livello della spalla sinistra.
Consiglio entrata a mercato su timeframe pù bassi e dopo aver avuto un segnale di inversione (indicatori,pattern grafici, rottura resistenza ecc ..).
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
testa e spalle di inversioneTesta e spalle di inversione. Se il prezzo arriva a rompere la neckline entrerò long.
S&P - Siamo in bilicoQueste sono ore (ma forse giornate) cruciali.
Su timeframe bassi abbiamo una serie di segnali di ingresso long, che mi fa pensare a una trappola. VIX ai minimi da Agosto.....
Ho evidenziato su 1H un doppio massimo da manuale (volumi del secondo max inferiori a volumi del primo max).
All'eventuale rottura della neckline i prezzi sarebbero proiettati oltre la neckline di un Testa/Spalle molto ampio (che qui non si vede!), che a sua volta dovrebbe ricacciare i prezzi all'interno del grande triangolo.
Staremo a vedere step-by-step.
Assisteremo ad un crollo?Sicuramente Yadea ha concluso la formazione di un testa e spalle che ci preannuncia un’inversione del trend rialzista ed un obbiettivo intorno a 5.36 HKD (linea rossa). Notiamo anche come i volumi siano diminuiti nelle fari di rialzo mentre siano rimasti forti nelle discese.
Per il momento Yadea non ha però rotto la neck line, rimbalzando sulla trend line rialzista (linea verde) che stava seguendo da aprile. Il trend però non sembra avere forza e potrebbe rompere sia la trend line rialzista che la linea del collo,rendendo davvero possibile un crollo del 50% di Yadea.
Tu cosa ne pensi?
S&P - Colpo d'occhio...Buongiorno amici di TradingView!
Sono consapevole che a pubblicare view ribassiste sul S&P - di questi tempi - si rischia di passare da sprovveduti e/o incoscienti.
Sono altrettanto sicuro che chi - come me - ha fondato la propria operatività sull'analisi tecnica, non debba mai e per nessun motivo modificare il suo credo.
Vi lascio quindi questo "colpo d'occhio", con qualche indizio.
Purtroppo non ho molto tempo per commentarlo (spero di riuscire ad approfondire nei commenti...).
Lascio quindi a voi l'arduo compito di interpretarlo e valutarlo.
A presto.
Disclaimer: la presente analisi non costituisce in alcun modo un’invito all’investimento.
GBPAUD: TESTA E SPALLE ROVESCIATO SUL DAILY !!Ciao traders oggi vi porto uno spunto operativo su GBPAUD .
Come potete vedere nel grafico ho individuato un Testa e spalle rovesciato, che potrebbe predire un inversione di tendenza di lungo termine su GBPAUD .
Per un'eventuale entrata a mercato aspettare che il prezzo rompa la neckline e che retesti la rottura, la zona di retest è la zona di entrata per un long a mio avviso.
Consiglio per l'entrata long di abbassare il timeframe e di ricercare pattern grafici.
Le linee orizzontali bianche rappresentano eventuli take profit
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
S&P - E adesso?...adesso, confermata la rottura del triangolo, che potrebbe essere interpretato come un tipico fakeout , prende nuovamente il sopravvento la figura grafica più potente, ovvero il testa e spalle.
Ci stiamo avvicinando retest della neck-line, dove è da segnalare la confluenza importante del POC dell’11/09 e dello 0.236 FIB.
Se questa resistenza tiene bene, questa volta il R/R è davvero invitante.
Anche per quelli che vedono long a oltranza.
Era e rimarrebbe un’operazione contro-tendenza di breve.
Quindi SL strettissimo. La formazione di un nuovo massimo relativo farebbe di fatto vacillare le velleità degli orsi più convinti.
Disclaimer: questa analisi non costituisce in alcun modo un invito all’investimento.
S&P - Deciderà il triangolo?Cari amici della community,
non vi nascondo che mentre scrivo - credo - l’ultimo capito di questa sorta di saga, non riesco a trattenermi dal sorridere (anzi proprio sghignazzare!) finché penso a quanto cominci ad assomigliare sempre di più a un tutorial sull’uso delle figure grafiche nell’analisi tecnica piuttosto che a un’idea di trading.
Meglio tornare a noi.
La giornata odierna ha visto la risoluzione del testa e spalle ribassista, sebbene il movimento che ne è scaturito non abbia avuto lo slancio necessario a sfondare gli importanti livelli grafici che sono riusciti a supportare efficacemente i prezzi.
La battaglia tra compratori e venditori non si è quindi risolta e ci troviamo ad oscillare nervosamente in groviglio di livelli di interesse.
In particolare mi sento di evidenziare la robustezza di quella famosa trendline che ha respinto i massimi dell’indice dal 2 Settembre al 6 Novembre, mantenendolo di fatto in un ampio laterale fino al fatidico VAX DAY, quando per superarla si è reso necessario un gap-up pure nel future.
Ora, sarà questo bellissimo triangolo di compressione a decidere le sorti di breve del nostro amato benchmark di riferimento mondiale? Probabilmente si.
E dove si va? Non lo so. Se lo sapessi con certezza non sarei qui a scrivere, ma a farmi prestare un sacco di soldi. Si, anche dagli strozzini.
Ci sono però degli indizi:
1. Il susseguirsi di figure ribassiste (cuneo, testa e spalle...);
2. Numerosi eccessi/divergenze tecniche generati durante il recente “euforicissimo” rally rialzista;
3. I supporti (così come le resistenze) in genere tendono a "indebolirsi" col passare del tempo;
4. Dei volumi di scambio medi che, dopo una fase di compressione, iniziano ad espandersi;
5. Un’espansione della volatilità implicita dell’indice;
6. Un tentativo di inversione del VIX che ha chiuso un doppio minimo.
7. Siamo a fine settimana...
La mia visione era e rimane ribassista.
Tuttavia mi sento di sottolineare tre cose, secondo me molto importanti:
- potrebbe benissimo trattarsi della più classica delle bull-traps ;
- sotto il triangolo c’è un vero e proprio "muro" formato in ordine da: vecchia trendline, due importanti POC e 0.382 di Fibonacci;
- i mercati oggigiorno sono evidentemente "dopati" dall'enorme massa di liquidità pompata dalle banche centrali, FED in primis
Per chi fosse già a mercato, magari con un ingresso comodo, il problema non si pone.
Per chi invece cerca un ingresso pulito, è molto più prudente attendere un’eventuale rottura dei livelli indicati, confermata da volumi sostenuti e magari da una negazione di ritracciamento.
Per le figure che si sono generate le proiezioni dei TP 1 e TP 2 sono assolutamente coerenti. Il TP 3 è molto più ambizioso e da valutarsi in base alla forza del - ribadisco - ipotetico movimento.
Per chi volesse approfondire allego i link ai precedenti capitoli della saga.
Per chi avesse domande, critiche, correzioni (non insulti) da porgermi, lasciatele nei commenti.
Buon Trading!
Disclaimer: la presente analisi non costituisce in alcun modo un’invito all’investimento.
S&P Dopo il cuneo, possibile Testa e SpalleTREND LUNGO: LONG
TREND MEDIO: FLAT
TREND BREVE: LONG
TREND BREVISSIMO: SHORT (da confermare)
Dopo lo sviluppo in coerenza della precedente analisi - che allego qui in basso - possiamo finalmente ampliare l'orizzonte temporale.
C'è la possibilità di valutare questo testa e spalle come "abbastanza coerente", perché:
1. Si presenta inclinato verso l'alto;
2. I volumi di scambio sono in diminuzione (se escludiamo l'impennata euforica del 9/11).
D'altro canto abbiamo dei livelli importanti che ostacolerebbero il movimento e un momentum che per ora è così così.
Oggi è venerdì...monitorare con attenzione e agire con prudenza!
Errata corrige: il livello chiave è 3500 e non 3506 come indicato nel fumetto sul grafico.
Discalimer: la presente analisi non costituisce in alcun modo un invito all'investimento.
DAX30 e STOXX50 - Semplici ipotesi tecnicheAggiorniamo velocemente i due principali indici europei: il Dax30 e l'Eurostoxx50 . Come di consueto preferiamo analizzare il grafico del future e non dell'indice, per cui quelli che vediamo postati qui sono grafici giornalieri dei futures sui due indici appena menzionati.
I prezzi del Dax30 stanno interessando un'area importante, livelli in cui si intersecano ben due trend line dinamiche e una statica. Una di queste due trendline potrebbe fungere da neckline di un ipotetico testa e spalle rialzista al quale mancherebbe solo la spalla destra per poter essere ultimato.
Considerando le importanti resistenze appena menzionate, potremmo pensare che da qui i prezzi possano correggere verso la trend line ricavata traslando la neckline verso il basso e facendola passare dal minimo della spalla sinistra, per cui una ipotetica correzione con target area 12.650-12.700. Da questi livelli i prezzi dovrebbero tornare a salire, in considerazione del fatto che, con i movimenti delle ultime sedute, la struttura di brevissimo termine sembrerebbe essere tornata rialzista. L'eventuale target di questo ipotetico testa e spalle sembrerebbe molto ambizioso, in area 15.250 , ma attendiamo i prossimi sviluppi e vediamo se questa ipotesi si realizzerà.
Dal lato algoritmico abbiamo il nostro T-F Indicator che già da diverse sedute aveva segnalato rialzo e tutt'ora indica una pressione in acquisto stabile, in quanto non ha generato divergenze.
Vediamo velocemente anche la situazione tecnica del secondo indice con un grafico giornaliero del suo future:
L' Eurostoxx50 presenta una situazione tecnica molto simile al Dax, ma lievemente diversa in quanto quest'ultimo ha già violato le prime resistenze statiche. Si trova ora, proprio a ridosso di una resistenza statica di medio termine e potremmo pensare che da qui i prezzi possano attuare una correzione verso area 3.300 , sulla trendline dinamica che congiunge i due massimi discendenti precedenti. Tale livello risulta importante in quanto viene intersecato anche da una trendline statica, come possiamo vedere nella figura postata sopra. Questa area di supporto statico e dinamico potrebbe poi spingere i prezzi verso l'alto, verso un successivo livello dove vanno ad intersecarsi ancora una volta una trendline statica e una dinamica, cioè area 3.600 .
Anche in questo caso il T-F indicator ha dato un segnale di acquisto già nella seduta del 4 di novembre e per il momento non mostra andare contro il rialzo in atto.
Attendiamo le successive mosse del mercato e vediamo se i livelli segnalati confermeranno le nostre ipotesi.
Buon Trading
Agata Gimmillaro