Attacco al fortino della resistenza!!!A parte il titolo idiota che ho scelto, il settimanale su btcusd si apre con un attacco dei rialzisti alla zona della resistenza, è presto per prendere qualsiasi decisione, l'unica è attendere e capire se il movimento rialzista sarà supportato da molti altri indicatori come il volume. La zona tra 46k e 45k usd, non sarà facile da rompere, anche se il buon giorno si vede spesso dal mattino, in questo caso bisogna andarci molto cauti. Chi segue le mie analisi da qualche anno, avrà già comprato btc, o per lo meno altre cripto, perciò prima di vendere e prendere beneficio, serve dare uno sguardo alla strategia creata in precedenza, in questo momento serve avere una visione chiara, sapendo cosa fare nei possibili scenari che si manifesteranno nel 2024. Chi ancora non ha comprato nulla, non si faccia prendere dal FOMO, perché c'è sempre un momento in cui i prezzi correggono.
Testa e spalle
Il settimanale su btcusd.Dopo otto settimane consecutive di sessioni con chiusure positive, il prezzo ha disegnato una candela rossa, che ha tentato di chiudere il rialzo con un engulfing bearish proprio a ridosso della struttura di prezzo annuale, di cui ho parlato nelle precedenti analisi. La zona di resistenza in cui il prezzo sembra assestarsi è molto importante, molti trader controllano il livello tra i 58k e i 69k usd per stabilire se siamo effettivamente in un bull market, quindi per adesso non sono esclusi strappi al ribasso anche abbastanza violenti, su notizie legate prettamente all'approvazione degli etf spot da parte della Sec. Le ipotesi su cosa farà il prezzo sono tante, gli scenari anche, ma quello che ci interessa più di tutti rimane quello rialzista, perché secondo la mia ipotesi, siamo ancora molto indietro rispetto alla caratura dell'evento etf. Il fatto che molti siano ancora indecisi o fuori, mi fa pensare che non abbiamo ancora visto il top del movimento intermedio(3/4 mesi), possiamo ipotizzare un ritracciamento anche molto forte visto che sta continuando a salire da più di due mesi, però nel momento che l'open interest per esempio, dovesse tornare ai massimi visti nel 2021, a quel punto si potranno fare altri ragionamenti. Per adesso di ritracciamenti non se ne vedono, quando arriveranno i compratori saranno molti di più e vedremo crescere ulteriormente l'open interest e soprattutto i volumi che per adesso rimangono in crescita ma bassi rispetto al bull del periodo 2020-2021.
Il settimanale su btcusd.Arriva finalmente un ritracciamento importante sul trend rialzista di periodo intermedio, non durerà a lungo, darà la possibilità di entrare a chi ha capito che la tendenza di fondo su btc e sulle cripto in generale, sta diventando ogni giorno sempre più forte e sempre più direzionata verso il rialzo. La resistenza da superare qui è disegnata su una new structure high annuale, ovvero la chiusura registrata il 31/12/2021 dato che su btc gli scambi su exchange sono aperti 24 ore su 24 e senza festività. Quindi ho optato per tracciare le strutture di prezzo sulle chiusure : annuali(in verde), mensili(in nero) e settimanali(blu tratteggiato). Le zone di supporto e resistenza sono appunto aree e non livelli specifici, ma come potete ben notare funzionano bene questi livelli presi dal procedimento scritto qualche riga sopra, perché ora ci troviamo di fronte a una struttura molto importante e se dovesse romperla come ha fatto per 28k/29k usd, ci metterebbe molto tempo per tornare sotto oppure non ci tornerà mai più come è stato per i 13k usd. Sono livelli molto rispettati dal prezzo e la mia ipotesi è che le strutture di grado più alto come quella annuale, siano più affidabili di quelle con grado inferiore. Si lo so che ho scoperto l'acqua calda, ma certe ovvietà a mio modesto parere, spesso vanno ripetute perché in analisi tecnica le cose semplici funzionano meglio di qualsiasi indicatore magico. Provare per credere.
Il settimanale su btcusd.Dopo tanti mesi a lavorare sulle analisi, finalmente è arrivato un segnale molto forte dal mercato, bitcoin ha superato i massimi dopo il 2 Dicembre data che più volte ho sottolineato in altre analisi. Qui però voglio far notare altri dati che mi hanno aiutato ad aver fiducia nel trend, come il testa & spalle bottom che si è rivelato molto utile, nelle idee correlate avevo anche provato a stabilire un target minimo dato che questa figura inverte una tendenza, in questo caso la tendenza di lungo periodo vista la sua ampiezza e soprattutto lunghezza temporale. Adesso un livello molto utile (insieme al gap fatto sul cme di cui parlerò nella prossima analisi), viene rappresentato dalla struttura di prezzo annuale a 46k usd (linea verde), questa è presa dalla chiusura annuale e come potete ben vedere viene rispettata più volte dal prezzo nel 2021 e nel 2022. La zona è molto tosta e non so se sarà il massimo di questo movimento intermedio, però va tenuta molto in considerazione come abbiamo fatto con la zona dei 32k usd.
Il settimanale su btcusd.Sessione settimanale che chiude con una doji, il prezzo ha trovato una resistenza molto importante, rifiatare qui può essere una cosa buona per chi è ancora fuori dal mercato o per chi ancora non ha capito dove si trova. Le occasioni ci saranno sempre, su una tendenza rialzista intermedia e di lungo periodo(superiore a un anno) il prezzo trova spesso dei livelli in cui gli scambi propendono per i ribassisti, ma è un momento che dura poco, si chiamano correzioni di breve periodo (10 giorni-1mese) . Finiti questi momenti, il prezzo riprende la sua strada fino a trovare la resistenza che durerà di più in termini di tempo, come è stato per i 32k usd.
Il settimanale su btcusd.L'attacco a Binance non ha spostato quasi niente, la pressione in acquisto sembra molto forte, se addirittura non crolla nemmeno su questa news. Sintomo che era già scontata oppure si guarda solo alle news sull'approvazione degli etf spot?
Comunque prezzo che sbatte contro la resistenza dei 38k usd, correzione di breve periodo in corso, queste settimane che stiamo vivendo, si fanno molto dure, lo stress e la tensione sono alti, sia per chi vuole comprare, sia per chi holda e non sa se vendere. Io in questo momento non guarderei molto i grafici, perché dopo una news così come quella su binance e su kraken, il prezzo in altri momenti o contesti, avrebbe fatto performance ribassiste a due cifre in un'ora, significa che queste news sono già state scontate dal mercato che in questo momento sconta prettamente le aspettative sulle approvazioni di strumenti che potrebbero fare entrare gli istituzionali di tutto il mondo. In caso di crollo, il supporto sta sui 33k usd, già lì sarebbe un ottimo test per capire quanto pesa l'attacco agli exchange.
Il settimanale su btcusdContinua l'ascesa del prezzo, dopo una settimana d'indecisione. Siamo vicini a un'area di resistenza molto importante e domani è il 10 Novembre, data utile per un calcolo importante di cui ho scritto molto in questi ultimi due mesi. C'è poco da dire, solo attendere e capire in quale zona andrà a rifiatare per poi riprendere a salire, a meno di eventi clamorosi che porterebbero a non rispettare le aspettative che il mercato ha in questo momento.
Proviamo a stabilire un target su btc.Di solito il Testa&Spalle può dare anche un target che viene misurato calcolando l'ampiezza della testa. Questo calcolo dà solo un'indicazione e non un target definitivo, anzi spesso è un target minimo essendo la figura un pattern d'inversione. Io non uso calcolare lo swing precedente, come fanno in molti quando c'è un t&s, perché ho scelto di non avere target di prezzo, ma bensì di tempo, anche in base a dove sono entrato. Perché è più conveniente non dare target di prezzo? Perché nelle tendenze rialziste non c'è un limite una volta superato il precedente ath, quindi non si può stabilire un prezzo ideale, si può stabilire invece un prezzo buono per prendere profitto e sfruttare i cicli, certo non è una cosa facile, bisogna combattere con la propria avidità e con le proprie convinzioni. In caso contrario ovvero nel ribasso, abbiamo le precedenti zone di supporto e resistenza, livelli importanti che possono aiutarci a stabilire lo stop loss per esempio, qui il prezzo può essere sfruttato anche se una frase famosa dice : "Non esiste un prezzo troppo alto per un toro e nemmeno un prezzo troppo basso per un orso".
Il settimanale su btcusdIl prezzo ha rotto la resistenza a 32k usd che fino a oggi si era rivelata arcigna. Con una conferma questo livello si potrebbe trasformare in un prezioso supporto da poter usare per accumulare nelle correzioni di breve. Le due date che mi interessano le sapete, ma le ripeto, il 10 Novembre per il trend di breve periodo e il 2 Dicembre per quello di lungo e conseguenzialmente anche di periodo intermedio. Un trend con strutture di prezzo al rialzo (new structure high) potrebbe dare il via a un nuovo ciclo rialzista che durerà mesi. Nel caso contrario un minimo sotto i 24k usd oggi o nei prossimi mesi a venire, sarebbe la fine del movimento intermedio e non un bel segnale per i rialzisti.
Il settimanale su btcusdIl prezzo è tornato a testare le resistenze di breve periodo. Uno dei motivi perché non seguo le notizie e guardo solo i grafici, l'avete visto ieri, la notizia fake di un'approvazione dell'etf di blackrock da parte della Sec, ha suscitato un bel movimento al rialzo con una fucilata sul tf 1h, che ha sterminato tutti quelli che erano corti con i margini sopra la stessa resistenza, che sto monitorando da qualche giorno. Rimane il fatto che il prezzo ha comunque fatto un movimento al rialzo, io facendo finta di non sapere nulla, sul grafico vedo bene una news non confermata, però molto importante e vista la reazione, so quello che si aspetta il mercato. Abbiamo i livelli da tenere d'occhio, questi movimenti ne aumentano l'affidabilità, più dati abbiamo e meglio è. Certo se le aspettative del mercato saranno tradite, sappiamo anche che i supporti a 24k e a 19k usd, sono quelli più importanti relativi al periodo intermedio.
Il settimanale su btcusdSettimana che si chiude con una candela d'indecisione chiamata spinning top. Il prezzo dopo aver testato le resistenze di breve rimbalza e ora sta testando i minimi di questa candela, quindi una volta che avrà bucato uno dei due lati in maniera decisa, ci farà vedere in che direzione il prezzo vuole andare nel breve periodo. In questi giorni il mercato sembra debole, l'attesa comincia a farsi sentire, chi sta in posizione da mesi, inizia a percepire il peso di stare con una posizione aperta, non aiutano le questioni geopolitiche, ma io osservo solo i prezzi e dovesse esserci una rottura dei massimi di questa spinning top, vorrebbe dire continuazione della tendenza di breve periodo al rialzo, verso il vero test che tutti stiamo aspettando, ovvero i 32k usd.
Il settimanale su btcusdPrezzo che sembra rimbalzare sul supporto e puntare la resistenza a 29k usd (linea verde, calcolata su chiusura annuale che ha formato una new structure high), sul breve periodo la chiusura settimanale ha disegnato una struttura di prezzo superando il precedente massimo calcolato sulla tendenza superiore ai 40 giorni. Era da Giugno che non si vedeva una candela con chiusura rialzista superiore al 5%, per il resto la strategia rimane uguale qui, il testa&spalle fornisce da filtro per i supporti dove mettere il proprio stop loss (minimo della spalla destra), ma già come ho scritto in qualche analisi precedente, una perforazione di 25k usd, darebbe un chiaro segnale di esaurimento della tendenza rialzista intermedia.
$MIL:SCK - Testa e spalle ribassistaMIL:SCK nei giorni scorsi ha completato un pattern testa e spalle ribassista rompendo la neck line in modo deciso.
Osservando i volumi ho tracciato le prime due possibili aree di supporto. Il target price dato dalla figura grafica, tuttavia, sarebbe molto più in basso: il movimento dalla rottura dovrebbe essere equivalente alla distanza tra NL e punta della testa.
Preferisco andare per gradi, ma non posso ignorare il segnale fortemente ribassista.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Il settimanale su btcusdPrezzo che ha testato il supporto e ora sembra voler uscire dalla zona supportiva. Un ribasso adesso con minimi inferiori a 25k usd, metterebbe la parola fine al trend intermedio, mentre dovesse spingere verso il test delle resistenze aumenterebbe le probabilità che un nuovo trend intermedio sia iniziato con questi minimi. La data utile al calcolo delle tendenze di lungo e intermedio rimane il 2 Dicembre 2023.
Il settimanale su btcusdIl prezzo ha fatto segnare minimi su bitstamp e sul cambio con usdt su binance, anche se di poco, ma su bitfinex e kraken, il minimo sembra aver retto, ora questa cosa crea molta confusione. Dato che non ho capito bene cosa sta succedendo e ho dati contrastanti, vanno rivisti tutti gli scenari, perché effettivamente nella correzione btc ha creato un nuovo massimo, quindi i conteggi delle sessioni potrebbero ingannare. Meglio affidarsi alla sequenza di massimi e minimi, ma questo va analizzato bene. Una risposta rialzista del prezzo in questa settimana e le cose potrebbero diventare più chiare.
Rimane il testa & spalle ancora valido, quindi il livello a 19k usd da non perforare al ribasso per mantenere il trend al rialzo.
Il settimanale su btcusdPrezzo che galleggia pericolosamente sul supporto, un affondo adesso sarebbe un duro colpo al trend intermedio, quindi con un break di 19k usd, ci sarebbe un dato aggravante e cambio di tendenza importante. Lo stop loss di molti long pesanti suppongo stia lì, ma dovesse andarci adesso, tutte le ipotesi di rialzo andranno messe da parte per un bel po' di tempo, mesi se non anche anni, in un trend al rialzo, un movimento correttivo non può superare in termini di tempo il movimento rialzista, significa che non si è più al rialzo, ma che la tendenza è cambiata e tende verso il basso.