Il settimanale su btcusdIl pullback in corso è un movimento di breve periodo, nonostante ci sia un laterale da più di 30 giorni, facendo il calcolo di minimi e massimi, potrebbe aver finito il ritracciamento di breve periodo e quindi ripartire per il movimento intermedio che attualmente è al rialzo.
Il livello a 28k usd come si può ben vedere sta facendo da supporto, essendo 32k una resistenza molto forte, il prezzo si è trovato intrappolato in questo range, in attesa di notizie concrete, abbiamo avuto un assaggio di quello che il mercato vuole vedere, tra tutti l'approvazione di un etf spot è quella che ha mosso di più le acque. Io però continuo a guardare i grafici, perchè anche se approveranno gli etf, noi lo sapremo molto dopo mentre il prezzo avrebbe già fatto un grosso movimento, perciò mi attengo a quello che vedo e non alle news che arrivano, addirittura la FED ieri non ha mosso per niente i prezzi se non con un po' di volatilità nel tf 1h, quindi per ora tutto viene già scontato incluso l'halving dell'anno prossimo.
Testa e spalle
Il settimanale su btcusdQuattro settimane consecutive con chiusure in un range sottile tra 30.6k e 30.2k usd. Quest'area una volta sorpassata, diventerà un supporto molto affidabile, un break adesso farebbe fare al prezzo, un movimento esplosivo, probabilmente senza fare pullback.
La possibilità di una respinta e quindi di una correzione, c'è ed è importante, però a guardare il grafico, la tendenza al rialzo sembra molto più forte di quella al ribasso, perciò fino a quando non avremo l'effettiva prova del contrario, conviene rimanere così, un range di solito è una figura(rettangolo) di continuazione.
Il settimanale su btcusdCandela settimanale che chiude con una respinta da parte della resistenza, si è creato un range tra 29k e 31.5k usd, cosa che può dare più probabilità a una continuazione del trend in atto. Siamo in un momento in cui c'è poca liquidità, perciò si creano delle ombre abbastanza marcate, anche se la settimana scorsa il prezzo ha segnato il massimo di periodo, a 31.5k usd, al momento non è ancora stata rotta la resistenza che a questo punto si è dimostrata molto affidabile, dovesse tornare sopra il massimo a 31.5k usd, c'è una grossa probabilità che rompa con forza e senza pullback, le migliori rotture non lo fanno mai, come supporto 29k è un livello più importante visto che ci passa una struttura di prezzo annuale, quindi più rispettata in paragone alla resistenza, infatti si vede bene come il prezzo abbia rotto il vecchio livello e stia galleggiando sui 30k da 3 settimane. Più passa il tempo a questi prezzi, più aumenta la probabilità di vedere altri massimi a breve...
Comunque oggi è il 10 Luglio, per chi ha seguito le analisi passate, ha notato che il prezzo sta dall'altra parte dei 15k, altro segnale bull abbastanza affidabile, visto che oggi era una data utile per il calcolo della tendenza su lungo periodo.
Testa e Spalle SHOPIFYQuesta idea riguarda una formazione di inversione primaria di analisi tecnica, ovvero il Testa e Spalle, rilevata su un titolo a me molto caro: NYSE:SHOP
Shopify ha iniziato la sua corsa al ribasso a partire dai massimi storici fatti registrare a Novembre 2021, bruciando circa un 86% fino ad attestarsi sui minimi (non storici) a Dicembre 2022 ( che corrispondono alla Testa del modello di inversione).
Dunque pare che un trend da invertire lo abbiamo e questa è una delle pre-condizioni più importanti che si devono verificare e che a molti sfugge spesso!
La spalla sinistra del modello rappresenta il primo minimo che vede un picco di volumi ed un consolidamento in area di supporto molto interessante che è area 30 dollari; qui i venditori sono ancora forti mentre alcuni cominciano a chiudere alcune posizioni come evidente dal consolidamento in quell'area. Ancora è presto per parlare di inversione.
La Testa rappresenta l'ultimo sprint dei venditori che si porta sotto il minimo precedente ma lo fa con volumi in diminuzione, dunque quasi per inerzia e per prese di liquidità sotto i 30 dollari.
La spalla sinistra mostra decisamente debolezza dei venditori confermata da riduzione dei volumi durante la discesa ed incremento durante la salita verso la neckline.
Il completamento del modello di inversione lo si ha con la rottura della neckline (linea fondamentale che unisce i massimi che isolano la testa) che in questo caso avviene attorno ad area 45 dollari il 25 Gennaio 2023 con un'esplosione di volumi a conferma.
Ulteriore conferma della validità del modello la abbiamo se i prezzi ritracciano in un pullback sulla neckline, che in questo caso avviene con i prezzi che si portano anche sotto per un periodo.
Alla fine i prezzi si riportano sopra la neckline con volumi in aumento fornendo ulteriore conferma del modello.
Ai fini operativi, il modello Testa e Spalle prevede un'ingresso alla ROTTURA della neckline (sulla forza) oppure sul pullback (ingresso sulla debolezza). In questo caso l'ingresso sarebbe stato in area 45, con STOP LOSS sotto la spalla destra. Il Target minimo prevede la PROIEZIONE, dal punto di rottura, della distanza fra MINIMO DELLA TESTA e NECKLINE, che sul titolo in questione fornisce un profitto potenziale del 90% a 85,86 dollari.
Esiste l'eventualità, qualora la società mostri anche un supporto dei fondamentali, di conservare il titolo nell'ottica dell'investimento e puntare anche alla ripresa dei massimi storici in area 176 dollari.
Ricordatevi sempre le regole di gestione patrimoniale e del rischio e operate SEMPRE SEGUENDO UN PIANO.
Il settimanale su btcusdCandela che chiude molto più su del livello rotto, con una conferma questo break sarebbe un segnale molto potente da parte dei rialzisti, che stanno dando battaglia su questi livelli, 31-30k usd.
A guardare questo grafico, pare che il prezzo stia facendo tutto da manuale, figura d'inversione valida (T&S), pullback fatto sulla neckline e poi rialzo potente, ora serve una conferma perché sia area 28k che 32k sono due zone molto toste, più importante che abbia rotto 28k, più sta su questi livelli attuali (32k usd) e più aumenta la probabilità di vederli rotti al rialzo. Rimane pur sempre una probabilità e ricordo sempre che il vento può cambiare in un attimo, anche se non è semplice, vi esorto ad applicare sempre uno stop loss.
$NYSE:BABA - Wedge rialzista?NYSE:BABA sembra formare un wedge rialzista che, se confermato, potrebbe essere la spalla destra nell'ipotesi più ampia di testa e spalle.
La conferma del pattern wedge rialzista si avrebbe con la rottura al rialzo del limite superiore del triangolo.
Il mio potrebbe essere un bias di conferma derivante dall'ipotesi di testa e spalle precedente. Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Il settimanale su btcusdLa candela chiusa questa settimana è di quelle più belle, una bel +15% alla chiusura e orsi massacrati, con massimi superiori ai precedenti, il rimbalzo è stato più che confermato e quindi qui stiamo vedendo forse l'inizio di un nuovo ciclo rialzista, non servono molte parole per descrivere questo contesto, ci basta osservare le intenzioni del prezzo che sono palesemente al rialzo.
Il settimanale su btcusd (il più classico dei pullback)La candela settimanale appena chiusa è chiaramente un rimbalzo che comunque va confermato, i ribassisti sembrano avere ancora la meglio sul breve periodo, ma dovessero farsi vedere i compratori, bè a quel punto il prezzo potrebbe veramente avere uno scossone e fare qualche rialzo importante, quindi questi minimi visti adesso, potrebbero rappresentare la correzione dell'intermedio partito da Novembre del 2022. La news della richiesta da parte di BLK per l'approvazione di un etf spot, ha dato la spinta per questo rimbalzo sulla neckline, ovviamente il mercato sa sempre le cose prima, ecco perché seguo poco le news e guardo solo i grafici.
Il settimanale su btc/usdLa candela settimanale si è chiusa poco sopra i minimi precedenti del movimento a partire dai massimi del 14 Aprile. Questo indica debolezza da parte dei ribassisti che non sono riusciti a portare il prezzo al di sotto delle zone supportive, in questo momento si può pensare a un test del supporto in chiave di ritracciamento(pullback) sulla neckline della figura d'inversione che rimane valida.
Non avendo creato strutture di prezzo più basse, aumenta la probabilità di un rialzo, per ora manca ancora un movimento in giù che potrebbe anche non fare, vista la forza dei rialzisti, tutto dipende anche dal fud in atto. Ogni giorno che passa aumenta l'affidabilità delle ipotesi su un movimento al rialzo, che partirebbe da questo mese per continuare il lavoro fatto dai compratori, nei mesi precedenti, staremo a vedere.
Il settimanale su btcusdEccoci qui, è arrivata una bella bomba non scontata dal mercato. Forse.
La notizia della Sec che si vuole erigere a capo delle cripto, iniziando una battaglia contro binance, ha fatto fare al prezzo quello che avevo ipotizzato, una bomba per portarlo giù sotto questo supporto a 26k usd. A vedere con gli occhi di un analista senza seguire le notizie però, questo pare il più classico dei pullback sulla neckline di questo enorme testa&spalle. In tutto il mese di Maggio ho sperato facesse ora(Giugno) un ritracciamento sul periodo intermedio, bene, l'ha fatto, ora sono 52 giorni di ribasso partendo dal massimo a 31k usd.
Le date se avete seguito le idee precedenti le sapete, ora si entra finalmente nel vivo, siamo forse nell'ultimo affondo su breve periodo, quindi tutto giugno potrebbe fare quel minimo che ci serve per ripartire, non fatevi fregare dalle notizie, non è l'apocalisse, ma un'opportunità clamorosa in questo momento e con questo setup, la prova che mi sbaglio, sarà un minimo sotto i 15k dopo il 10 Luglio, per farlo servirebbe di più di una causa contro CZ che al massimo porterà via gli investimenti dagli Usa e quest'ultimi dopo avergli fatto una multa, rimarranno con un pugno di mosche in mano, a meno di clamorosi scenari non scontati, tipo il suo arresto o la sua uccisione, ma questo fa parte del sistema, ecco perché insisto sempre sullo stop loss da applicare in maniera rigorosa.
Il settimanale di btcusdCandela settimanale che chiude al rialzo, rimbalzando nettamente sulla zona dei supporti, aumentandone l'affidabilità, a meno di clamorose marce indietro, qui c'è un segnale chiaro che la tendenza al rialzo è sempre in atto e non molla facilmente, per buttarlo sotto i 25k ci vorranno le bombe o comunque qualche condizione particolare che al momento il mercato non sta scontando, anche se dovesse accadere, più tempo passa, più i compratori si posizionano, io non credo alla leggenda che in estate le cripto scendano, per il semplice motivo che in passato non è sempre successo, quindi un'ulteriore gamba in giù sarebbe oro colato sempre dentro a determinati parametri che ho scritto nelle idee correlate postate in passato.
$MIL:SCK Testa e spalle?MIL:SCK sta formando quello che sembrerebbe essere un testa e spalle, pattern ribassista da considerarsi confermato alla rottura della neckline.
Il pattern prevede un target price dalla neckline verso il basso con movimento pari all'ampiezza della testa.
Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Il settimanale su btcusdPoco da aggiungere qui, prezzo che fluttua in un range stretto per ora, in attesa di prendere una direzione, siamo adesso a 38 giorni dal massimo relativo al periodo intermedio, serve pazienza, in attesa di prezzi migliori per comprare... per chi invece sta in posizione, già oggi il ribasso è stato abbastanza soft, ma non si sa mai cosa può accadere, 19k restano un buon livello per gli stop.
Hera weekly alla sfida della media a 200 periodiHera sul grafico settimanale si trova in un punto nel quale la media mobile a 200 periodi si interseca perfettamente con il livello di Fibonacci 0.618 dell'ultima gamba ribassista.
Inoltre, è terminata la formazione di un testa-spalle con il superamento della neckline.
L'indicatore di forza relativa, da me ideato, che confronta il titolo contro il FTSEMIB40, ritorna ad essere al rialzo evidenziando un ritorno di forza sul titolo.
L'indicatore è ancora rosso perché il titolo non è più forte del listino italiano, ma la tendenza è di un innalzamento della forza.
Possibili scenari futuri?
Sul medio periodo ho una visione rialzista su questo titolo ma giunti a questa importante resistenza potrebbe prendere una pausa e andare a consolidare le posizioni al di sotto della media.
Anche in considerazione del fatto che il titolo sale da marzo 2023 (minimo della spalla destra).
Il ritracciamento potrebbe estendersi fino a raggiungere la neckline per poi ripartire con un potenziale target in area 3,25 posto sulla trend-line dinamica.
Alibaba LONGPerfetto allineamento di pianeti per il gruppo ALIBABA.
Nello specifico possiamo individuare:
- rottura trendline ribassista mensile;
- formazione di un minimo più alto rispetto al precedente;
- formazione di testa e spalle rovesciato, classico pattern di inversione;
- ottimi fondamentali, considerato che il gruppo si è appena diviso in 6 per adeguarsi alla nuova regolamentazione Cinese ed il mercato azionario ha enormemente apprezzato la scelta.
1°target: 180$, pari all'altezza della testa del pattern.
2°target: 220$ pari al livello 0.618 di ritracciamento di fibonacci (con eventuale 231$ con il livello 0.66, anch'esso molto sentito).
Che dire, grosse cifre, parliamo di almeno un +90% con stime entro il termine della stagione estiva.
Per un ingresso cauto ovviamente aspetterei una violenta rottura della neckline, o addirittura il suo pullback per i più cauti!!
N.B. Atteso prossimo minimo per il 20 aprile ;)
Il settimanale su btcusdLa candela della settimana ha chiuso leggermente sotto i minimi creando una struttura di prezzo a 27k usd circa, i livelli di supporto in area 26k potrebbero farci vedere un rimbalzo anemico, a meno di clamorose notizie non scontate dal mercato. Poca forza ma è normale, da quando btc è diventato mainstream, subisce le stesse dinamiche del mercato tradizionale : tassi d'interesse, periodi con pochi flussi, decisioni delle istituzioni, eccetera eccetera. Quindi il sell in May and go away, sembra si stia manifestando anche su btc e di conseguenza sulla maggioranza delle cripto, con qualche eccezione che conferma la regola, tutto può sempre cambiare, magari con qualcosa non scontata, ma dubito che il prezzo abbia la forza di andare a superare qualche resistenza importante per il calcolo del trend su periodo intermedio come 30k tondi. Le solite date rimangono il 10 Luglio e il 2 Dicembre di quest'anno, come ho scritto nelle precedenti analisi.
Aggiornamento sul daily di btcusd con il macdIeri e oggi il prezzo sta facendo nuovi minimi da un mese, più o meno da quando c'è stato il massimo il 14 Aprile, l'indicatore continua a stare in armonia col il prezzo, c'è poco da dire solo registrare un nuovo minimo su breve periodo, questo è un piccolo indizio su che direzione voglia prendere il prezzo, ma noi sappiamo che questa al momento è una correzione, perciò bisogna solo attendere e capire su che livelli mettersi, anche se già qui c'è un beneficio per chi vuole prendere btc a sconto, il primo livello da tenere come stop è 19k usd, ma se usiamo i cicli, potrebbe anche non essere molto importante, più importante il quando mettersi a comprare. Per chi invece sta solo tenendo la posizione, si potrebbe ballare un po', ma la tendenza su intermedio è palesemente al rialzo e per cambiare servirebbe un crollo abbastanza forte e al momento non si vede nulla del genere all'orizzonte.
Il settimanale su btcusdSembra che il prezzo voglia fluttuare su questi livelli in attesa di qualcosa, nel frattempo sugli exchange binance in testa, escono quasi 200k btc in 24h, non so a cosa sia dovuto, ma salta all'occhio su questo grafico con aggiunta di dati : www.coinglass.com
La resistenza è sempre lì, più tempo il prezzo oscilla in queste zone più aumenta la sua affidabilità come livello chiave.
Il settimanale su btcusdLivello della resistenza che per adesso sembra tenere, area 28-29k usd è una struttura di prezzo importante, dettata dalla chiusura annuale, le chiusure e quindi strutture disegnate nello scorso bull market sono tre: 13k, 28k e 46k usd. Tutto si sta un po' sgonfiando, Maggio è un mese critico per tutti i mercati, domani ci sarà il FOMC che a meno di clamorose sorprese dirà la strada che hanno intenzione di prendere nel 2023 e a inizio del 2024, il rialzo di 0.25% di domani non interessa molto, il mercato vuole sapere in che periodo inizieranno i tagli.
Quindi anche btc influenzato da questo, si appresta forse a un ritracciamento già annunciato dal mancato break della resistenza, a meno anche qui di clamorose inversioni di breve periodo su eventi non ancora scontati dal mercato, la speranza è che non sia un ribasso lungo, la data da tenere a mente è sempre il 10 Luglio su lungo periodo, se dovesse fare minimi meglio farli prima, 19k può essere utilizzato come stop loss o come minimo di riferimento intermedio, dovesse reggere quello aumenterebbe le probabilità di un rialzo molto forte. In caso la resistenza a 28k dovesse cedere a una rottura al rialzo, dovrò rifare tutti i calcoli su intermedio, perché vuol dire che è un nuovo ciclo, ma non su lungo, ecco perché rimane sempre il 10 Luglio la data da tenere bene a mente adesso.