ETHEREUM ANALISI CICLICA DEL 18-02-23. CONFERMATA LA LATERALITÀIn questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che continua a persistere in una fase di congestione che dura ormai da 26 giorni.
Siamo vicini ai massimi dei cicli 20D, 40D e 80D previsti intorno al 24 febbraio - 3 marzo e la conformazione a candele indica un probabile ritorno sul lato inferiore del rettangolo.
Hurst
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 18-02-23. SALTERÀ UNA FASE CICLICA?In questo video analizziamo il BITCOIN che al momento sta seguendo l'analisi precedentemente svolta ma che potrebbe saltare la fase di chiusura ciclica del 20W, prevista per il 7-10 marzo.
Perchè una fase ciclica di tanto in tanto viene saltata dal mercato? Semplicemente perchè anche l'analisi ciclica è soggetta ad errori come l'analisi tecnica tradizionale anche se in percentuale molto minore.
Ma l'analisi ciclica non è perfetta e non sbaglia mai? No assolutamente! Se così fosse non esisterebbero i mercati finanziari perchè tutti sarebbero dalla parte giusta dei mercati e va sempre ricordato che devono sempre esserci due protagonisti: uno che guadagna e uno che perde. Se tutti fossero dalla parte giusta mancherebbe ovviamente la figura che perde a favore di quella che guadagna.
Nella video analisi troverai i livelli sopra la quale si dovrà iniziare a valutare la possibilità che la fase ribassista venga saltata.
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 7-02-23. CONTINUA LA CONGESTIONEIn questo video an analizziamo il Bitcoin che da ormai 18 giorni è in fase congestiva in quanto schiacciato fra i cicli da 24, 40 e 80 giorni che torneranno a essere sbilanciati al ribasso intorno alla data del 22-02-23.
Al momento conviene rimanere flat e attendere di verificare la tenuta del picco del ciclo da 80D o quello successivo del ciclo 40D.
Quando il mercato entra in forte congestione, si deve scendere di time frame e analizzare i cicli più piccoli per prevederne la probabile direzione.
Essendo questa un'analisi multiday, non ci resta che attendere che i cicli abitualmente lavorati tornino ad essere ben visibili.
ETHEREUM, ANALISI CICLICA DEL 04-02-23. SPINTA RIBASSISTA -3In questo video analizziamo Ethereum che si trova dentro un canale ribassista formato dalle Trendline cicliche 40D e 80D.
Siamo esattamente sul picco del ciclo 40D e 20D e a contatto con la resistenza 1691 e con la Trendline ciclica 80D.
Il movimento ciclico prevede un ritest della Trendline ciclica 40D intorno alla data del 18 febbraio per poi rimbalzare nuovamente fino alla Trendline 80D in data 21 Febbraio e successivamente dirigersi verso la chiusura di 4 cicli ossia 40W, 80D, 40D, 20D prevista fra il 21 marzo e il 5 aprile.
Tutto dipenderà dalla propensione al rischio dei mercati. Continueranno a raccontarsela o crederanno ai dati macro e alle parole/azioni di Fed e Bce?
Paolo Peisino
ETHEREUM , ANALISI CICLICA DEL 28-01-23. SPECIALE FED E BCEIn questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che si trova al momento in vicinanza dei picchi ciclici 10W, 40D e 80D.
La fase ciclcia è ribassista in accelerazione con prossimo minimo previsto per il 18-23 febbraio 2023.
Il 1 e 2 febbraio ci saranno eventi molti importanti che impatteranno notevolmente anche sulle criptovalute. BCE, FED e le trimestrali di Apple, Google e Amazon tutte le stessa sera, potrebbero dar via ad una imperiosa accelerata e spingendo il prezzo direttamente al picco del 80D previsto in data 21 febbraio saltando la fase ribassista.
Qualora invece, i mercati dovessero legger male gli interventi delle banche centrali e i risultati delle trimestrali, Ethereum seguirà il naturale moto ciclico aggiornando minimi importanti e profondi.
Quello che sta per accadere, è uno di quegli eventi che possono far saltare le fasi cicliche che andranno a riallinearsi successivamente.
BITCOIN, ANALISI DEL 27-01-23. CANDELE E VOLUMI = INDIZIO.Ciao a tutti.
In questo breve aggiornamento evidenzio la sinergia candele/volumi che ci forniscono un indizio che qualcosa sta cambiando.
Queste ultime settimane sono state caratterizzate da un rialzo a lama di coltello generato dalla super euforia dei mercati che stanno prezzando un allentamento dell'aumento dei tassi e nessuna recessione per i prossimi mesi.
Gli ultimi giorni però hanno visto Bitcoin fermarsi ed entrare in congestione. Scendendo di time frame e guardando più nel dettaglio candele e volumi si evidenzia un cambio di tendenza che potrebbe dare conferma ai picchi ciclici.
Nella video analisi scoprirai di cosa si tratta.
BITCOIN. OSSIBILE CONTINUAZIONE FINO AL 25 GENNAIO MA OCCHIO...In questo video analizziamo il Bitcoin che dopo aver tentato di rallentare la corsa sul picco del 15 gennaio (40D), ha rotto gli indugi ed è partito a razzo spinto dall'euforia dei mercati che prezzano il rallentamento e la fine della politica restrittiva delle banche centrali colpevoli di assecondare questa convinzione.
Il prossimo picco è previsto per il 25 Gennaio ed è quello del ciclo a 20D e se non verrà rispettato significherà il salto della fase ribassista di cicli importanti come il 20W e si tratterebbe di un evento molto raro.
Il prossimo picco imminente e le resistenze in avvicinamento, mi fanno pensare ad un possibile allungo fino a 24121-24684-25496.
Vedremo nei prossimi giorni come si muoverà anche in funzione delle trimestrali USA che daranno origine a probabile volatilità.
ETHEREUM, COME DA PREVISIONE INIZIATO IL 40D MA...In questo video analizziamo Ethereum che ha appena iniziato a lavorare il ciclo da 40D con minimo previsto per il 17 gennaio e rispettato perfettamente con un MA.
Nonostante la spinta rialzista dei cicli da 40D e 80D, sta per iniziare la fase ribassista del ciclo 20W e le resistenze da superare sono davvero molto forti.
Resistenze importanti e possibili target 1786 - 1919/2052 oltre alla trendline ciclica 80D
BITCOIN, ANALISI CICLICA DEL 15-01-2023. INIZIO DISCESA?In questo video analizziamo il Bitcoin che nella giornata di oggi ha raggiunto il massimo del ciclo da 40D e si pone in una fase ribassista importante confermata dal ciclo da 2W al ribasso e in accelerazione.
Allo stato attuale la durata della fase ribassista è di 20 giorni circa ossia fino al 4-02-2023.
Considerato la fase ciclica in cui ci troviamo e le importanti resistenza statiche di 20919 e 21570, l'acquisto o il mantenimento di bitcoin è su base statistica sconsigliato.
I primi supporti a sostegno del prezzo saranno la trendline 40D (dinamico) la trendline 80D (dinamico) e il supporto 18167 prima e l'area 16930 successivamente.
Considerato la fase di propensione al rischio causata dalla sfida che i mercati stanno dichiarando a Fed e Bce scommettendo su una politica monetaria più accomodante e la conseguente forte propensione al rischio, un ribasso importante è al momento poco probabile aumentando la possibilità di un entrata in fase laterale fra i livelli attuali 2157/20919 e 18986.
Paolo Peisino
ETHEREUM, LA FESTA STA PER TERMINARE? 4 GIORNI AL PICCO CICLICOIn questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che si trova nella fase rialzista dei cicli 40D e 80D ma prossima al picco dell'importante ciclo da 20W previsto per il 18-01-2023
Questo si traduce in una spinta rialzista in diminuzione e spinta ribassista che acquista forza.
Questo importante rialzo è dovuto unicamente alla propensione al rischio degli investitori che stanno letteralmente sfidando le Banche Centrali scommettendo su un taglio dei tassi d'interesse già più volte smentito dai vari esponenti dei board di Bce e Fed.
Mancano solo 4 giorni al picco e posizionarsi al rialzo può essere poco conveniente per la presenza di forti resistenze statiche e dinamiche in prossimità dell'attuale prezzo (1546.53 al momento di questa analisi) ossia i livelli statici 1534 e 1691 otre alle trendline cicliche 40D e 80D.
Anche la media swing rialzista di 386.62 dollari è stata quasi raggiunta a suggerire un attesa prima di un ulteriore acquisto di Ethereum.
Il prossimo minimo è previsto per il 17 di Gennaio e per tanto è più conveniente attendere l'eventuale ritraccio e valutare nuovamente gli acquisti nella fase rialzista del prossimo ciclo da 40 giorni sui livelli 1374/1303 e 1183/1056
ETHEREUM, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 31 DICEMBRE 2022In questo videoa analizziamo Ethereum da un punto di vista ciclico e volumetrico.
In questo momenti lacripto si trova in una fase ribassista dei cicli da 80D e 40D e rialzista del ciclo 40W.
I prossimi minimi ciclici importanti sono previsti in data 22-23 Gennaio ma vedono i supporti statici 1183 e 1056 oltre alla trendline ciclica da 20w.
Ulteriori dettagli nella video analisi.
Buon anno a tutti!
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 28 DICEMBRE 2022Breve aggiornamento sulla regina delle cripto.
In questa analisi ciclica e volumetrica, si è venuta a creare una nuova trendline da 40D confermata dai picchi dei rispettivi 2 cicli.
Siamo molto vicini al minimo previsto nelle precedenti analisi e quindi da questo momento possiamo iniziare ad aspettarci un tentativo di rialzare la testa da parte del bitcoin.
I volumi al momento sono ancora bassi quindi non ci danno nessuna indicazione di fine movimento.
Con questo video vi auguro un buon fine anno e un 2023 strepitoso.
DAX - Analisi Weekly - Hp e target in caso di conferme lunedì Buongiorno,
In caso di conferma dei future pesantemente a ribasso in apertura di continua lunedì, eccolo scenario atteso in caso di un 3 tempi.
L'Analisi Ciclica Evoluta è un metodo di approcciarsi al mercato e di fare trading operativo molto fluido.
Quindi in caso ci fosse un'apertura diversa saranno swing, volumi e angoli di Gann a guidarci.
Buon ascolto e buona domenica.
Jacopo
FTSE Mib - Analisi Weekly 19 - Target e considerazioni sul T+3Buongiorno,
Ho seminato vari indizi in settimana in varie analisi e sulla chat su cosa ci può aspettare per la prossima settimana.
Avete notato il pattern nato l'11/06 sul mercato americano, l'S&P500?
Se lo conoscete, sapete cosa potremmo aspettarci se verrà rispettato.
Nell'analisi, suggerisco di attendere lunedì (tanto non siamo rimasti investiti da venerdì in overnight) e poi muoverci per una chiusura a 3 tempi del T+2 mensile attuale.
Ciò porterebbe anche un discorso similare sul T+3 Trimestrale.
Per cui ho segnalato il target minimo che mi aspetto per il movimento e quello che riterrei ancora più appropriato.
Attendiamo le conferme che lunedì ci darà oppure, dato che siamo flat, valuteremo il da farsi.
In questo modo evitiamo di prenderci rischi non necessari, ridurre gli stop loss e continuare a ragionare su operazioni in gain.
Buone riflessioni e buon weekend!
Jacopo
S&P500 - Analisi Evoluta 17-2020 - Chiusura del T e di altroBuongiorno,
Finalmente ho praticamente finito di ricopiare su questo grafico la centratura fatta sul precedente che era relativo ai cfd e non all'indice stesso.
Vi propongo una lettura di ciò che potrà accadere se i future di ieri a ribasso verranno confermati lunedì in apertura.
Perchè?
Per i motivi che elenco nel video insieme a un potenziale target in caso di conferme.
Buon ascolto e buon weekend!
Jacopo
FTSE Mib - Recap del 19/06 - Lateralità prendi-stopBuon pomeriggio,
Abbiamo fatto bene a non fare trading oggi che erano le Tre Streghe?
La risposta è nel trading range risicato che abbiamo avuto oggi.
Ovvero... Sì!
La prima regola del Trader è infatti: non perdere soldi.
Fare trading statisticamente in giorni non proficui avrebbe senso a questo punto?
Ovviamente no.
Ecco perchè le Regole Operative dell'Evoluta ci danno sempre una mano.
Buon ascolto e buon weekend!
Jacopo
FTSE Mib - Analisi Evoluta del 19/06 - Tre Streghe!Buongiorno,
La centratura anche sull'indice italiano risulta corretta e in sintonia con il mercato.
Oggi vedremo se avrà voglia di salire verso i target dati e far partire un nuovo T-1.
Ma... oggi è il giorno delle Tre Streghe!
Fate attenzione.
Buona giornata.
Jacopo
DAX - Recap del 18/06 - Chiusura del T-1 e relaxBuon pomeriggio a tutti,
Il DAX oggi ha fatto varie finte ed ha riequilibrato indice e inverso.
Tipica giornata pre Tre Streghe che rischia di mettere in crisi in trader alle prime armi.
Nel video il riassunto di quanto successo oggi.
Buon ascolto.
Jacopo
FTSE Mib - Analisi Evoluta del 18/06 - Tempo minimo per fine T-1Buongiorno,
La situazione sul FTSE Mib è simile a quella su DAX e stiamo aspettando la chiusura del T-1 che, in questo caso, potrebbe già essere stata fatta con il 3'T-3.
Nel video altri spunti interessanti per la giornata di oggi, ma operate solo se... siete trader esperti.
Domani infatti arrivano le Tre Streghe.
Buone riflessioni.
Jacopo