ETHEREUM ANALISI CICLICA DEL 27-02-23. ANCORA LATERALE MA -4In questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che si trova ancora in laterale ma con un fase ciclica ribassista -4.
non c'è molto da dire se non che si è venuta a creare una trendline ciclica 40d che sarà molto importante nel momento in cui verrà rotta perchè confermerà il picco del ciclo 80d e quindi della sua fase ribassista in atto.
Al momento la cosa migliore è restare alla finestra e attendere la rottura delle 2 trendline cicliche e del livello di supporto 1534.
Hurstcycles
ETHEREUM ANALISI CICLICA DEL 18-02-23. CONFERMATA LA LATERALITÀIn questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che continua a persistere in una fase di congestione che dura ormai da 26 giorni.
Siamo vicini ai massimi dei cicli 20D, 40D e 80D previsti intorno al 24 febbraio - 3 marzo e la conformazione a candele indica un probabile ritorno sul lato inferiore del rettangolo.
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 7-02-23. CONTINUA LA CONGESTIONEIn questo video an analizziamo il Bitcoin che da ormai 18 giorni è in fase congestiva in quanto schiacciato fra i cicli da 24, 40 e 80 giorni che torneranno a essere sbilanciati al ribasso intorno alla data del 22-02-23.
Al momento conviene rimanere flat e attendere di verificare la tenuta del picco del ciclo da 80D o quello successivo del ciclo 40D.
Quando il mercato entra in forte congestione, si deve scendere di time frame e analizzare i cicli più piccoli per prevederne la probabile direzione.
Essendo questa un'analisi multiday, non ci resta che attendere che i cicli abitualmente lavorati tornino ad essere ben visibili.
ETHEREUM , ANALISI CICLICA DEL 28-01-23. SPECIALE FED E BCEIn questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che si trova al momento in vicinanza dei picchi ciclici 10W, 40D e 80D.
La fase ciclcia è ribassista in accelerazione con prossimo minimo previsto per il 18-23 febbraio 2023.
Il 1 e 2 febbraio ci saranno eventi molti importanti che impatteranno notevolmente anche sulle criptovalute. BCE, FED e le trimestrali di Apple, Google e Amazon tutte le stessa sera, potrebbero dar via ad una imperiosa accelerata e spingendo il prezzo direttamente al picco del 80D previsto in data 21 febbraio saltando la fase ribassista.
Qualora invece, i mercati dovessero legger male gli interventi delle banche centrali e i risultati delle trimestrali, Ethereum seguirà il naturale moto ciclico aggiornando minimi importanti e profondi.
Quello che sta per accadere, è uno di quegli eventi che possono far saltare le fasi cicliche che andranno a riallinearsi successivamente.
BITCOIN, ANALISI DEL 27-01-23. CANDELE E VOLUMI = INDIZIO.Ciao a tutti.
In questo breve aggiornamento evidenzio la sinergia candele/volumi che ci forniscono un indizio che qualcosa sta cambiando.
Queste ultime settimane sono state caratterizzate da un rialzo a lama di coltello generato dalla super euforia dei mercati che stanno prezzando un allentamento dell'aumento dei tassi e nessuna recessione per i prossimi mesi.
Gli ultimi giorni però hanno visto Bitcoin fermarsi ed entrare in congestione. Scendendo di time frame e guardando più nel dettaglio candele e volumi si evidenzia un cambio di tendenza che potrebbe dare conferma ai picchi ciclici.
Nella video analisi scoprirai di cosa si tratta.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 10-1-23Buongiorno a tutti.
In questo video analizziamo il Bitcoin che ha rispettato la previsione ciclica di settimana scorsa tentando di rialzare la testa.
Fin dove potrebbe spingersi?
Partendo dal presupposto che i giorni di rialzo rimanenti sono 13, possiamo ipotizzare una prima area di target 18167 (livello più trendline 80D)
e successivamente 18986 e la proiezione dello swing (se rispettato) 19319.80.
Non va dimenticato che i mercati stanno scontando un allentamento della politica restrittiva della FED che a detta di molti analisti non assolutamente terminata.
Appuntamento a settimana prossima.
Paolo Peisino
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 DICEMBRE 2022Consueto aggiornamento mensile. sulla regina delle cripto.
Analisi valida fino al 30 marzo 2023
Bitcoin si trova sul picco del ciclo da 40D e nella fase ribassista dei cicli da 20W e 80D.
La spinta è da considerarsi ribassista.
La data per il prossimo minimo ciclico è prevista fra il 28 dicembre e il 5 gennaio con i minimi del ciclo 40D e 80D che si sincronizzeranno fra loro.
Al momento, i supporto chiave per un possibile ribasso restano 17.000 - 16200 e 15620. Rotto quest'ultimo il target si sposta in area 12400 e successivamente 10530
DAX - Analisi Evoluta 1-2020 - Tendenza e inversoBuon pomeriggio,
Nel video l'aggiornamento con l'Analisi Ciclica Evoluta dell'indice tedesco.
La notizia dell'attacco USA ha turbato questo mercato più che l'Italia perchè la correlazione con quello USA è molto più marcata.
Ma non fate affidamento solo a questo genere di riflessioni. La Ciclica Evoluta parla di volumi, divergenze, candele e tanto altro.
Il ciclo inverso si è vincolato a ribasso (rialzo di indice) per tutta quella che sarà la sua durata.
Quindi confermo quanto detto nella scorsa analisi.
Buon weekend a tutti!
Jacopo