S&P: 35 punti di suspenseSono questi i punti che separano la chiusura di Venerdì dal massimo di periodo e che decreteranno la continuazione o meno della corsa verso le vette ardite e agognate. Ovviamente nell'immediato... in seguito si vedrà. da notare come la chiusura sia avvenuta sui massimi, senza cedimento alcuno e soprattutto violando e tenendo la posizione, della trend line ribassista rossa (cosa non ancora avvenuta sui mercati europei). Anche qui mi aspetto un lunedì pimpante dovesse avvenire anche la violazione dei 2972 punti. In questo caso 3137 (0.786 di Fibonacci) mi pare un target raggiungibile. Ma... probabilmente dopo la chiusura del settimanale in corso che non dovrebbe però scendere oltre i 2829, sotto i quali penso cambierà la prospettiva.
IDEE
SP: probabile stornelloNella notte si è chiusa la prima metà del settimanale partito il 4 maggio, nel grafico ho evidenziato i cicli 1, 2 e 4 giorni, ripartiti insieme con la dovuta spinta, manco a dirlo mentre si dorme e così non si pigliano pesci. Ora mi aspetto una fase di debolezza che porti alla chiusura del settimanale penso tra Lunedì e Martedì. Il trend è forte e senza bad news ritengo che non si andrà sotto il prezzo di partenza, tuttavia... senza nuove good news, al momento vedo difficile rinnovare il massimo di periodo a 2971. Per ora continua il laterale.
Mib: a un passo dal baratroRiprendendo l'analisi precedente dove mi aspettavo 2-3 giorni di rialzo per la partenza del nuovo settimanale con target intorno a 17600-17700 ci troviamo oggi con un rialzo durato poco sia come tempi che come target, si sono raggiunti appena i 17500 il secondo giorno e poi già le vertigini hanno assalito gli investitori. Oggi si è chiuso il giornaliero a un passo dal minimo di apertura del settimanale a 17074 e ancora una volta piuttosto preciso su 0.5 di Fibonacci. Domani mi attendo un apertura debole ma positiva e poi.... se i 17074 saranno violati... settimanale ribassista e 16800 - 16500 a un tiro di schioppo e dai quali sarà dura ripartire. Attendo la chiusura del ciclo intermedio.
MIB: Chiusura e ripartenza settimanaleLa chiusura di NY di ieri e i futures di oggi sembra confermino la centratura. Ora mi attendo una spintarella in alto di 2/3 giorni fino ad area 17600-17700. Saremmo così a circa metà del nuovo settimanale e a seguire una discesa più pesante per chiudere il ciclo intermedio.
Possibili target sul grafico. Il tracciamento di Fibonacci tra il minimo e il massimo della fase di lateralità (frecce e linea blu) sembra essere stata una buona intuizione, infatti abbiamo avuto un massimo preciso su 1.272 e la chiusura del settimanale ieri su 0.5. Continuo a tenerlo come riferimento attendibile fino a dimostrazione contraria.
MIB: chiusura di settimanaleMi attendo per domani una ulteriore discesa a chiudere il settimanale in corso e che si prolungherà almeno per tutta la mattinata, probabile ripartenza nel pomeriggio o vicino alla chiusura. Dubito che si prolunghi poiché solitamente i cicli si prolungano in fase di forte spinta rialzista. A seguire, la partenza di quello nuovo me la aspetto deboluccia (salvo i soliti fdp che poi rientrano) per andare a chiudere il ciclo intermedio tra il 12 e 14 maggio. Possibili minimi di chiusura li vedo bene in area 0.236 di Fibonacci
S&P: in chiusura di settimanalePerse le due TL rialziste ora divenute resistenze, e dopo aver chiuso il ciclo intermedio sui massimi, il future si appresta a chiudere il settimanale in corso penso nei limiti dell’area di congestione precedente e suppongo nella seconda metà di seduta cash odierna. In seguito, la partenza del nuovo settimanale dovrebbe portare 1 o 2 giorni di rialzo, credo contenuto, ma con le follie che si vedono sui mercati potrebbe anche rinnovare l’ultimo massimo a 2965. A seguire mi aspetto la chiusura del ciclo intermedio con indebolimento dei corsi fino alla chiusura. Una ripartenza fiacca porterebbe ad una probabile chiusura dell'intermedio su tempi brevi mentre una ripartenza robusta il contrario. Spike traditrici sempre in agguato.
MIB: No longNel senso che dire short non si può... Il settimanale in corso ha dato quel che ha potuto, almeno osservando i tempi, l'oscillatore e le MM.
Da 1 a 2/2,5 giorni di debolezza per chiudere il ciclo sono fisiologici. In seguito, sperare di veder i 18000/18500 cozzerebbe con un altra chiusura in attesa, quella del ciclo intermedio, anche se i tempi per fare una capatina molto veloce su quei livelli ci sarebbero e seppur nella sua debolezza globale, l'indice sta provando ad acquistare un po' di forza. I livelli da monitorare sono evidenti sul grafico mi pare.
MIB: aggiornamentoAnche per il nostro indice vale il discorso fatto per S&P nell'analisi precedente. Sembra tuttavia che abbia voglia di recuperare terreno sui concorrenti. potrebbe allungare un po' più degli altri all'inizio di ogni ciclo e soffrire un po' di meno in fase di chiusura. I tempi ora dovrebbero essere allineati su tutti i mercati. Così fosse renderebbe la vita più facile a tutti visto che è già complicata di suo.
S&P: aggiornamentoNel grafico la centratura che ieri ho definito 'traditrice' e ritenevo la meno probabile. Ovviamente sembra proprio essersi confermata con la giornata di ieri. Il massimo del 16 Aprile però non è stato violato di pochissimo e questo mi fa pensare che sia iniziatala fase più debole del ciclo intermedio. Ritengo comunque che per alcuni giorni si procederà in treding range prima di trovare il minimo per la chiusura.
Oggi entro la chiusura serale, Wally dovrebbe chiudere un secondo ciclo bigiornaliero. I livelli di controllo (algoritmi fai da te) sono sempre gli stessi da sempre: il minimo e il massimo del ciclo predente e di quello superiore.
MIB: altalena del trading rangeDa un punto di vista ciclico vedo due ipotesi, la prima dove mancherebbero 2 giorni circa di debolezza per chiudere quello che sembra essere il ciclo settimanale in corso, ed è quella che ritengo più probabile. La seconda, forse meno probabile ma la più ''traditrice'' , è che il 21 Aprile si sia chiuso un ciclo di 4 giorni e in seguito sia partito un nuovo settimanale che per ora non ha molta forza ma ribassista non è. Oscillatore e MM cicliche confermerebbero al momento la prima ipotesi. In entrambi i casi i punti di controllo sono gli stessi segnalati con le rette nere, ed il movimento confermerebbe anche un trading range in un area di accumulazione iniziata già a fine Marzo.
Mib: Tf 15' (3)Il future dopo le 17.40 di venerdì ha seguito SP ed ha fatto un bel rimbalzo di oltre 150 punti. Se confermato domattina in apertura, la candela delle 17:15 sarebbe la chiusura del giornaliero. Salvo brutte news nella notte, mi aspetto che venga confermato, bisogna quindi controllare fino a dove si spingerà la ripartenza del nuovo ciclo. Nel grafico i livelli che se superati potrebbero dare ancora un po’ di forza ai prezzi, viceversa, la già avvenuta violazione del minimo di partenza del settimanale avrebbe la meglio (Non mi fido troppo delle violazioni dei punti di controllo, il mercato fa poi quello che vuole e quando vuole)
Mib: Tf 1h (2)Archiviato il daily, su tf 1h abbiamo il primo settimanale che si è chiuso il 1 aprile intorno alle 16. La violazione successiva del minimo è dovuta ai future USA che danzavano prendendosi gioco degli analisti in gamba (non io eh!) infatti SPX (indice, non future, che è quello di riferimento per le analisi)) ha chiuso poi questo settimanale senza violazioni successive. Il secondo si è chiuso il 15 aprile intorno alle 17 e la ripartenza del nuovo al momento sembra piuttosto fiacca dopo due giorni, tornando all’analisi sul daily e alla TL blu, l’andamento mi fa pensare ad un proseguimento del ribasso che mi sembra anche confermato dal prezzo sceso abbondantemente sotto la TL rossa di questo TF 1h. La retta nera è il limite oltre al quale si potrebbe scendere nuovamente in Hot Zone. La violazione dell’ultimo massimo invece darebbe qualche speranza di long per un giorno o due.
Passo al giornaliero….
Mib: Tf daily (1)Come già fatto altre volte premetto e ricordo che le idee postate sono in primis per me, per ricontrollare eventuali errori. Non sono una indicazione di trade se non per me, e ogni commento sarà il benvenuto. Partendo dal daily, il 25 marzo si è chiuso un mensile dei massimi (24gg nominali) in tempi idonei, un po’ veloci ma con la discesa che lo ha preceduto è normale. Il 14 aprile si è formato un massimo che potenzialmente chiude l’intermedio (32gg nominali) dei massimi (ma avrebbe ancora 1-2 giorni a disposizione teorica) Guardando i minimi, Il 15 aprile potrebbe essersi chiuso un ciclo mensile che ha chiuso millimetricamente il secondo sottociclo. Ne resta circa uno per chiudere il mensile e due per chiudere il ciclo intermedio dei minimi. Nell’ellisse i tempi che suppongo. Nell’immediato (2/3 giorni) vedo una TL bella robusta a fare da resistenza al prezzo, nel caso fosse violata al rialzo con tenuta in chiusura, il primo target sarebbe il minimo 2018 e poi i 18367 della resistenza di un triplo minimo sempre del 2018. Oltre si vedrà in seguito.
Se la resistenza della TL blu non fosse violata, sempre tenendo in chiusura, mi aspetto invece una prosecuzione del ribasso per andare a chiudere i cicli citati prima con i consueti zigzag da vedere su TF e cicli inferiori.
Dax: si vede rosaLa mancata violazione ieri intorno alle h19:30 del minimo di chiusura del settimanale, insieme alla spinta dei cicli inferiori, ha dato origine ad un bel allungo. 2/3 giorni di forza, intervallati dalle fisiologiche chiusure dei cicli minori dovrebbe portare il future alla chiusura del gap aperto nei giorni di panico.
S&P: long di breveIl prezzo schizzato fuori dal triangolo in cui era compresso e la partenza del nuovo settimanale mi fanno pensare ad un long di un paio di giorni circa salvo sorprese sul fronte corona virus. Possibile correzione notturna a chiusura dei cicli inferiori e ripartenza, SL in trailing.
MIB: un piccolo neoTralasciando considerazioni ''banali'' tipo ''ma come cavolo fa a salire il mercato mentre il mondo va a rotoli...'' e concentrandomi sul piano tecnico, vedo un canale ascendente dove il prezzo con le sue MM si dirige al test del margine superiore dopo aver lasciato alle spalle un area di accumulazione discreta (8 giorni circa). Come ciclicità potrebbe esser già partito un nuovo settimanale con un primo giorno di ulteriore accumulo e uno di rialzo nel secondo. Potrebbe continuare a salire fino a testare 0.382 di Fibonacci (USA ha superato 0.5) ma è imminente la chiusura del ciclo intermedio (32gg nominali) dei massimi il che porterebbe ad un nuovo scorporo la cui intensità è ignota per via della banale considerazione di prima. Un momentum favorevole, in rialzo e sopra la sua media confermerebbe la visione, ma... ecco il piccolo neo: la piccola divergenza ribassita evidenziata in rosso sul prezzo e sullo stocastico. In conclusione mi aspetto una possibile riapertura debole per via della divergenza e poi un recupero (oops) supportato dalle 3 MM tutte al rialzo. Mi pare evidente che brutte news dal coronavirus prima della riapertura possano invalidare il tutto.
SP: Cup with handle continua a lavorareCome ho già paventato in un analisi precedente, il pattern continua a lavorare anche se resta sempre presto per operare in tal senso.
Sul minimo del 1 Aprile è partito secondo me il nuovo settimanale che dopo quasi 3 giorni non ha ancora espresso la forza necessaria a una ripartenza credibile. Possibile un ulteriore tentativo di allungo da ora a cui dovrebbe seguire la chiusura del giornaliero in corso (ribasso) in serata o nella notte. I successivi due giorni che dovrebbero portare alla chiusura del settimanale potrebbero confermare l'ipotesi della tazza. Per come la vedo io solo ottime news potrebbero portare i prezzi sopra 2650/2700 in termini stabili dove cambierebbe la situazione.
Digital Magic: obbiettivo 6 euroCome da analisi allegata, caricato a 3.40. Obbiettivo a 6 euro che rappresenta il POC annuale. Seguo comunque in trailing con stop loss (TP ormai) sotto la MM rossa.
MIB: LongNel grafico a sinistra il ciclo intermedio (mezzo mensile 32 gg nominali). La MM si è appiattita segno che al momento la discesa da panico sembra essersi arrestata. Sul minimo di ieri sembra esser partito il nuovo settimanale che dovrebbe portare altri 2/3 giorni di rialzo, la conferma si avrebbe se si verificheranno alcuni fattori: l'incrocio (X verde) dell'oscillatore settimanale (quello mensile è già ben disposto al rialzo) se avremo una chiusura di una candela 2h sopra la MM rossa mensile. Il grafico a destra, sembra confermare l'ipotesi precedente con l'incrocio in formazione tra le mm 1 e 2 giorni con la rossa del mezzo settimanale, il MACD girato al rialzo e la divergenza rialzista in rosa.
Entrerò long alla violazione del canaletto discendente azzurro se anche le altre condizioni si saranno verificate. SL 16930 obbiettivo 17700 che comunque seguirò come sempre in trailing.
S&P: Ripresa in vistaSono entrato long poco fa a 2300. L'obbiettivo è quello di raggiungere il prossimo POC sopra i 2800 (ellisse) il canale verde in area 2600-2700 segnala un vistoso vuoto di volume che potrebbe essere colmato nei prossimi giorni dando un po' di fiato alla discesa in corso (se poi riprenderà come penso, rivaluterò) SL sul grafico TP dinamico. Seguo in trailing aggiornando lo SL via via.
DJI: Dead cross vs. Gold crossBuongiorno, in questi giorni non si vede scrivere di altro, dopo ovviamente il disastro virus. Non solo qui in TV dove è più che logico, ma ne troviamo notizia persino nelle prime pagine dei quotidiani generalisti americani. Questi due cross, nell'immaginario collettivo dei piccoli traders o investitori sono ormai sinonimi di compriamo subito che poi sale alle stelle o vendiamo quel che ci resta prima che svanisca anche quello. Questi due cross, a mio avviso ovviamente, sono utili a noi piccolissimi protagonisti del mercato quanto una danza folkloristica. In 5 anni hanno avuto dei seguiti diversi, invalidando la statistica a sua volta già invalidata dal fatto che i numeri con i quali poter pensare di applicare un sistema statistico (e non serve una laurea per capirlo) sono nell'ordine delle migliaia. Qui ne abbiamo 5 e un sesto in corso in 5 anni. Avendo anche la possibilità di tornare agli albori del mercato per godere di un numero appena maggiore di dati, la situazione resta confusa ugualmente. Io continuo a restare flat, a parte una piccola operazione già dichiarata. Ci vorranno mesi per vedere nuovamente il mercato muoversi con armonici movimenti, probabilmente finchè il VIX non si stabilizzerà sotto 20. Nel frattempo occhio e orecchie aperte sulle news che possono cambiare le carte in tavola improvvisamente, col rischio di essere travolti da un treno in corsa in un railway crossing. Come sempre tutto questo non è che un mio pensiero.
S&P: battaglia sui 2400Domani è il venerdì delle 3 streghe, dopo aver rotto al ribasso il supporto del minimo del 2018 ed aver rimbalzato con precisione algoritmica gratuita su 1,227 di Fibonacci e sulla seconda TL azzurra (il tutto visibile nel grafico 15') il prezzo si è riportato velocemente in area 2400 chiudendo probabilmente il secondo settimanale del mensile in corso. Su 2400, ad ora sono rimasti aperti ancora 26000 contratti call e 19000 contratti put. Gli altri stike sono quasi irrilevanti, quindi molto probabile che domani il campo di battaglia sia area 2400 con chiusura poco sopra o poco sotto. Escursioni sempre elevate data la volatilità ancora molto alta.
MIB: alle soglie del medio evopropongo la mia visione della centratura ciclica, per altro smentibile in ogni momento da una volatilità alle stelle. Il settimanale partito il 9 marzo è palesemente debolissimo, dopo il minimo del 12/3 dove ha rimbalzato sul minimo di giugno 2013 potrebbe fare un 2 giorni per andare a chiudersi probabilmente sotto il minimo del 12. Il primo giorno è passato e quindi tra stasera e domattina mi aspetto di vedere i prezzi scivolare sotto i 14000 per poi testare più avanti (spero in una tregua) il minimo di Maggio 2012. Operando su orizzonti di medio e lungo, solo il superamento con chiusura settimanale dei lontanissimi 19000 darebbe segnali di inversione, quindi a mio avviso comprare resta un azzardo.