Per la prossima settimana ho scelto questo INDICE che seguo e trado sia in Scalping che in multiday. La mia idea dopo un analisi aprrofondita è la seguente: View principale assolutamente long, livello di tenuta su 15830, creazione ( guardando TF H4) di un doppio minimo tecnico, seguito da un engulfing long ( ancora da convalidare) candela madre del 01.12.23 e un...
Buonasera , dopo aver pubblicato due idee favolose su gold e sp500 , mi vedo costretto a ripartire da capo per un errore di battitura commesso , fuori regole di tw. Pazienza! Ieri dicevo che dopo la fiammata abbiamo avuto uno storno daily sulla entry già dettata tempo addietro (il breakout dei massimi daily precedenti), motivo per cui ci fa ancora pensare ad un...
Settimana finita con una candela al rialzo molto forte, sul daily vediamo la spinta rialzista, ovviamente qui si opta per una continuazione del trend, quindi a mio modo di vedere scendendo su H4 cercherò un entrata al rialzo dopo ritracciamento. Vedo due entrate una più aggressiva sulla fascia di prezzo 14975/14930 (entrata aggressiva) e l’altra un entrata più...
Ciao, ogni settimana sviluppo un report basato sulle posizioni che gli Istituzionali hanno ancora aperte a mercato. Rilevo i dati, che poi studio, direttamente dalla Commodity Futures Trading Commission del Chicago Mercantile Exchange. Condivido volentieri in modo del tutto gratuito i miei lavori ed i miei studi per poter crescere consapevolmente insieme con i...
Venerdì l'indice tedesco ha rinnovato il massimo di Gennaio 2021 registrando un nuovo massimo storico, vediamo dunque cosa spettarsi nei prossimi mesi. Come prima cosa vediamo la ratio con la quale abbinare l'analisi grafica con l'analisi ciclica: 1) TL dal max pre-covid al max 2021 rappresenta l'unione di un ciclo biennale inverso, che sia o no un biennale ha...
È arrivata ieri la tanto attesa violazione dei 4195 punti segnalata nell'analisi precedente, abbiamo quindi due importanti conferme: la prima è che anche l'indice americano più importante si è vincolato ieri al rialzo sulla base del ciclo annuale inverso così come hanno gia fatto da tempo gli indici europei e il Nasdaq, quindi si salirà ancora fino alla...
Come spesso mi piace fare parto da lontano e inizio analizzando i cicli indice (sui minimi) Il 24 Febbraio '22 si è chiuso con ottima precisione il ciclo biennale iniziato a Marzo '20, sappiamo che un ciclo può tranquillamente allungarsi di 1/4 della sua durata ed infatti vediamo la 'coda' del ciclo che lo prolunga di un semestrale (160G che sono razionalmente il...
... annuale? Biennale? Annuale bisestile? NO, chiusura ciclo 'paro paro'. Ancora un probabile piccolo strappo per mettersi allineato a CAC e UK che hanno già fatto il massimo storico e poi la correzione vede le aree 15.500 prima e 14.800 dopo come principali supporti alla ripartenza. La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Oggi il test del massimo è stato prontamente respinto, sembra decisamente la chiusura del primo settimanale inverso. Una chiusura a rientrare nel canale dovrebbe proiettarlo verso i 23.864 dove c'è il supporto volumetrico. Prossimo step di medio è la chiusura del bimestrale indice in area 48 giorni dove potrebbe trovare supporto anche dalla mm 50 e 100. Domani (se...
Buongiorno e ben ritrovati a tutti. Le informazioni riportate nel grafico mensile servono per definire il contesto generale. 1) Evento pandemico – crollo dei mercati; 2) Intervento della FED il 23 Marzo 2020 – impulso di politica monetaria – supporto e prima spinta ; 3) Elezioni presidenziali USA a Novembre 2020 - vittoria di Biden e della sua agenda Build Back...
Il picco a 83.38 $ ha generato, seppur di un soffio, un sottociclo inverso rialzista ed essendo il quarto è quasi sicuramente anche l'ultimo di un ciclo annuale raramente così regolare. Questo livello diventa quindi di grande importanza poichè se violato oltre le prossime 50 barre circa rimetterebbe in corsa l'oro nero per il ciclo annuale successivo. Anche...
Sono iniziate ieri a mio avviso le prove di una buona e salutare correzione dei mercati azionari. Probabilmente tra oggi e lunedì avremo un leggero rimbalzo che chiuderà il ciclo inverso di 4-5 giorni e poi assisteremo alla première della messa in onda dei classici titoloni sul possibile crollo dei mercati che, sempre a mio avviso, non vedremo. Ritengo infatti che...
Come già ipotizzato nelle analisi di Novembre e Gennaio allegate, la nostra moneta sta recuperando il terreno perso e si dirige senza indugi verso la chiusura di un ciclo triennale inverso partito dal massimo del Gennaio '21 a 1.23496. picco di chiusura previsto per fine anno / inizio nuovo con quotazione almeno in area 1.18. Target intermedi sono le aree 1.1140...
Come previsto nell'analisi del 3 Aprile sono stati superati gli 81$ e in settimana è partito il terzo bisettimanale del nuovo trimestrale iniziato il 20 Marzo ed è partito dopo una minuscola correzione, come quello che lo ha preceduto, il che ci dice che la forza ciclica è piuttosto forte. Infatti, questo nuovo bisettimanale indice si è già messo al rialzo...
Da tempo i vari indici azionari hanno perso l'allineamento che contraddistingueva i movimenti di borsa e il DJI sembra essere il più regolare tra loro. Mi attendo un terzo tempo per la chiusura del ciclo semestrale lato indice che potrebbe protrarsi anche fino alla fine di Maggio. Short sotto 33590 con chiusura giornaliera di conferma. Target possibili, area 31680...
Il 31 Marzo abbiamo visto il primo segnale di forza, con una chiusura daily al di sopra i 407.45 ovvero la supply dominante. Quello che vorrei vedere adesso è un pullback all'incirca in zona demand che corrisponde ad area 399/400 fino 389.52, ma i livelli più interessanti che monitorerò sono 399 e 396.51, scendendo di timeframe attenderò un cambio strutturale...
L'annuncio a sorpresa è stato dato ieri a mercati occidentali chiusi e i risultati si sono visti all'apertura di questa notte con la violazione prevista di 81.04 con parecchio anticipo sui tempi ipotizzati però (allegato). Ora attendo una correzione che chiuderà il settimanale indice partito dal minimo del 30 Marzo. Se il prezzo si fermerà prima dei 72.61 è...
Le possibilità sono due ed entrambe portano ad una discesa imminente. La prima prevede che il ciclo annuale inverso si sia chiuso a 4195.44 e in questo caso possiamo vedere un tentativo di break-out senza violazione di questo prezzo con conseguente discesa dovuta alla ripartenza dell'annuale inverso già chiuso. La seconda (che ritengo più probabile) ipotizza un...