Il settimanale su btcusdIl prezzo ha rotto la resistenza a 32k usd che fino a oggi si era rivelata arcigna. Con una conferma questo livello si potrebbe trasformare in un prezioso supporto da poter usare per accumulare nelle correzioni di breve. Le due date che mi interessano le sapete, ma le ripeto, il 10 Novembre per il trend di breve periodo e il 2 Dicembre per quello di lungo e conseguenzialmente anche di periodo intermedio. Un trend con strutture di prezzo al rialzo (new structure high) potrebbe dare il via a un nuovo ciclo rialzista che durerà mesi. Nel caso contrario un minimo sotto i 24k usd oggi o nei prossimi mesi a venire, sarebbe la fine del movimento intermedio e non un bel segnale per i rialzisti.
Intermediate
Il macd su btcusdIl prezzo ha superato il precedente massimo della candela riferente al giorno della fake news, un segnale molto importante, significa che non era solo fumo. Ci sono molte aspettative in questo momento, una conferma con un massimo più alto del precedente su periodo intermedio, dopo il 15 Novembre, sarà un'ulteriore aumento di probabilità di una tendenza intermedia al rialzo. L'indicatore in basso, tocca la linea dello zero, appena finita la spinta ci sarà da fare due conti, su breve periodo, perché il livello di resistenza è anche una struttura annuale disegnata quasi tre anni fa, quindi molto importante.
Lo swingtrading su btcusd Il daily dimostra che il prezzo vuole vedere se i ribassisti hanno abbastanza forza da respingere l'esercito dei rialzisti. Usando l'indicatore che mi calcola gli swing, noto che nonostante la fake news, il prezzo ha ritestato la resistenza a 29k usd. Ci sono molti elementi adesso per poter affermare che un nuovo movimento sta nascendo, certo al momento è sempre un fuoco di paglia e basterebbe poco a spegnerlo.
Il settimanale su btcusdIl prezzo è tornato a testare le resistenze di breve periodo. Uno dei motivi perché non seguo le notizie e guardo solo i grafici, l'avete visto ieri, la notizia fake di un'approvazione dell'etf di blackrock da parte della Sec, ha suscitato un bel movimento al rialzo con una fucilata sul tf 1h, che ha sterminato tutti quelli che erano corti con i margini sopra la stessa resistenza, che sto monitorando da qualche giorno. Rimane il fatto che il prezzo ha comunque fatto un movimento al rialzo, io facendo finta di non sapere nulla, sul grafico vedo bene una news non confermata, però molto importante e vista la reazione, so quello che si aspetta il mercato. Abbiamo i livelli da tenere d'occhio, questi movimenti ne aumentano l'affidabilità, più dati abbiamo e meglio è. Certo se le aspettative del mercato saranno tradite, sappiamo anche che i supporti a 24k e a 19k usd, sono quelli più importanti relativi al periodo intermedio.
Il settimanale su btcusdSettimana che si chiude con una candela d'indecisione chiamata spinning top. Il prezzo dopo aver testato le resistenze di breve rimbalza e ora sta testando i minimi di questa candela, quindi una volta che avrà bucato uno dei due lati in maniera decisa, ci farà vedere in che direzione il prezzo vuole andare nel breve periodo. In questi giorni il mercato sembra debole, l'attesa comincia a farsi sentire, chi sta in posizione da mesi, inizia a percepire il peso di stare con una posizione aperta, non aiutano le questioni geopolitiche, ma io osservo solo i prezzi e dovesse esserci una rottura dei massimi di questa spinning top, vorrebbe dire continuazione della tendenza di breve periodo al rialzo, verso il vero test che tutti stiamo aspettando, ovvero i 32k usd.
Una nuova data da ricordare su btcusd.Il 10 Novembre è la data utile per capire se il ribasso partito dal massimo di Luglio è stato invertito, un massimo dopo quella data darebbe volatilità e direzionalità al prezzo. L'evidenza di un trend intorno ai 60 giorni, quindi relativo al periodo medio-breve, è importante, perché nella mia ipotesi che seguo, siamo alla fine di una correzione di tendenza intermedia (3/4 mesi secondo Migliorino, 3 mesi/ 2 anni secondo Elliott).
Il macd configurato su periodo intermedio, da segnali di ripresa, che concordano con il prezzo, quindi aumenta la probabilità di un rialzo, ma ricordiamoci che non è una previsione, bensì un'idea che può cambiare nel momento in cui accadono eventi avversi, dove c'è l'evidenza di un cambiamento direzionale del trend. In questo momento è di buoni auspici, ricordiamoci sempre di essere flessibili e non avere bias, altrimenti vediamo solo quello che vogliamo vedere.
Il settimanale su btcusdPrezzo che sembra rimbalzare sul supporto e puntare la resistenza a 29k usd (linea verde, calcolata su chiusura annuale che ha formato una new structure high), sul breve periodo la chiusura settimanale ha disegnato una struttura di prezzo superando il precedente massimo calcolato sulla tendenza superiore ai 40 giorni. Era da Giugno che non si vedeva una candela con chiusura rialzista superiore al 5%, per il resto la strategia rimane uguale qui, il testa&spalle fornisce da filtro per i supporti dove mettere il proprio stop loss (minimo della spalla destra), ma già come ho scritto in qualche analisi precedente, una perforazione di 25k usd, darebbe un chiaro segnale di esaurimento della tendenza rialzista intermedia.
Cosa guardare adesso sul grafico di btcusd?Dopo essermi concentrato sulle divergenze con il macd, visibili anche su lungo periodo e se il prezzo continuerà a rimanere sopra i minimi fatto a 25/24k usd, la prossima data utile a capire se il bear market è finito diventa la più importante ed è il 2 Dicembre. La proiezione da minimo a massimo, sfruttando il numero di sessioni che ha fatto nel precedente movimento ribassista evidenziato in rosso, mi segnala che un massimo dopo il 2 Dicembre sia da considerare un movimento di lungo periodo(superiore a un anno) rialzista, questo però deve ancora succedere, non è detto che succeda, una perforazione dei livelli supportivi scritti all'inizio di quest'analisi, sarebbe un brutto segnale per i rialzisti, non sarebbe la fine del mondo, ma sarebbe un segnale di debolezza del trend ascendente.
L'open interest non è ai massimi livelli, quindi c'è molta gente fuori che potrebbe entrare sia long che short.
L'attesa continua...
Lo swingtrading sul daily di btcusdIl calcolo delle sessioni segnato di rosso, mostra che i periodi ribassisti sono simili, 62 e 60 giorni da massimo a minimo, relativi al trend intermedio. Quindi questa correzione potrebbe finire in questi giorni, forse lasciando spazio a un rialzo con volatilità alta, lo scenario contrario rimane la perforazione dei minimi sotto i 25k usd. Mi limito a seguire le cose semplici, anche se uso un indicatore che mi calcola gli swing su tempo intermedio, lo uso solo per avere un dato in più, il prezzo rimane il dato più importante e concentra tutte le mie analisi.
Fine della correzione intermedia su btcusd?Quest'idea oggi mi è venuta in mente guardando il macd. Le divergenze sono visibili (ricordo che il macd è configurato su periodo intermedio 3/4 mesi), anche se quella rialzista è lieve, quindi poco affidabile, quella ribassista disegna una correzione intermedia, sempre se la teoria che ho sui minimi si dovesse manifestare in queste settimane. Non ha fatto dei minimi omogenei in tutti gli exchange, non capisco se è un giocare a nascondino da parte dei compratori, oppure no, sarebbe stato evidente se avesse fatto minimi superiori a 25k usd, ma l'ho scritto più volte che non la renderanno facile.
Basterà attendere una o due settimane...
Il settimanale su btcusdPrezzo che ha testato il supporto e ora sembra voler uscire dalla zona supportiva. Un ribasso adesso con minimi inferiori a 25k usd, metterebbe la parola fine al trend intermedio, mentre dovesse spingere verso il test delle resistenze aumenterebbe le probabilità che un nuovo trend intermedio sia iniziato con questi minimi. La data utile al calcolo delle tendenze di lungo e intermedio rimane il 2 Dicembre 2023.
Il macd sul daily di btcusdQuesti tre giorni in cui il prezzo è risalito un po', hanno portato l'indicatore a girarsi. Quindi ora abbiamo un minimo di riferimento anche sull'indicatore, che dimostra quanta indecisione ci sia attualmente, anche se io propendo per il rialzo, qui le divergenze sono contrastanti, ricordo che il macd è configurato su periodo intermedio (3/4 mesi).
Per come è disegnato il grafico, viene il pensiero di una correzione su trend intermedio finita, ma è ancora molto lunga, non bastano 3 giorni di chiusure in positivo, per uscire dal pantano servono chiari movimenti rialzisti, con percentuali a doppia cifra sul settimanale.
Il settimanale su btcusdIl prezzo ha fatto segnare minimi su bitstamp e sul cambio con usdt su binance, anche se di poco, ma su bitfinex e kraken, il minimo sembra aver retto, ora questa cosa crea molta confusione. Dato che non ho capito bene cosa sta succedendo e ho dati contrastanti, vanno rivisti tutti gli scenari, perché effettivamente nella correzione btc ha creato un nuovo massimo, quindi i conteggi delle sessioni potrebbero ingannare. Meglio affidarsi alla sequenza di massimi e minimi, ma questo va analizzato bene. Una risposta rialzista del prezzo in questa settimana e le cose potrebbero diventare più chiare.
Rimane il testa & spalle ancora valido, quindi il livello a 19k usd da non perforare al ribasso per mantenere il trend al rialzo.
Swingtrading sul daily di btcusd.In questo grafico, si vedono bene i tentativi di perforare il supporto, ma si vede anche dove è piazzata la resistenza, che si assesta intorno ai 28k usd. I grafici cambiano di poco in base all'exchange che viene usato, qui bitstamp fa il minimo il 17 settembre, ma se guardiamo binance o bitfinex, il minimo è stato registrato il 17 Agosto. Cambia poco, ora su tutti gli scambi, un minimo inferiore a 25k usd, porterebbe una nuova tendenza e ribassista, ecco perché sto aspettando di capire cosa voglia fare il prezzo, senza azzardare nessuna ipotesi, se non rimanere nello scenario della correzione intermedia che è quello in corso, ma si sa, tutto può cambiare in un attimo.
Le divergenze macd sul daily di btcusd.L'indicatore continua a fare minimi, nonostante questo la divergenza con il prezzo è piccola ma visibile, tra il minimo di giugno e questo in corso. Questo è un dato in più, quindi una perforazione del minimo a 25k usd, porterebbe volatilità e direzionalità verso il basso, cancellando tutto il trend intermedio al rialzo, ecco perché questo supporto è testato da più di 20 giorni consecutivi.
Il settimanale di btcusd sul CME (Onde di Elliott)Giusto fare qualche analisi usando le onde di Elliott, visto che molti usano questo tipo di operatività. Io personalmente le utilizzo solo per calcolare il lungo periodo su cicli superiori a un anno, comunque qui si vede la mia ipotesi, una correzione con un running flat, gli elementi ci sono tutti, ricordo che il pattern di Elliott va sempre visto alla fine e che questa è solo un'ipotesi a scopo didattico per vedere come funziona l'utilizzo delle onde.
Dal minimo e ipotetico punto d'origine per un nuovo ciclo, le onde impulsive hanno tutte le caratteristiche che servono inclusa l'estensione nella 3a onda, mentre la correzione è un running flat, che è solitamente irregolare(massimi poco più alti dei precedenti e minimi sullo stesso piano o poco più bassi della prima onda correttiva). Le onde che ho utilizzato sono di grado intermedio che secondo Elliott è da considerare dai 3 mesi ai 2 anni. Preso tutto il ciclo ci starebbe perfettamente dovesse ripartire al rialzo, per ora è solo un'ipotesi che può essere invalidata in qualsiasi momento.
Perché il 5 Settembre 2023 è una data importante?Qui si vede bene. La proiezione del movimento rialzista di 144 giorni partendo dal massimo di Aprile, finisce il 5 Settembre, quindi se questa è una correzione intermedia, il prezzo non deve fare minimi dopo questa data, altrimenti il ribasso avrebbe più forza rispetto al rialzo e aumenterebbero le probabilità di vedere nuovi minimi.
Questo ragionamento lo posso fare adesso dopo aver avuto molti dati in più, per esempio l'analisi correlata qui in basso, oppure il calcolo delle tendenze di breve, il massimo fatto a Luglio arriva dopo un movimento di 28 sessioni daily, mentre il minimo fatto il 22 Agosto, ha 40 sessioni daily, quindi più tempo al ribasso che al rialzo, in un periodo di breve termine. Anche se su alcuni exchange non ha registrato nuovi minimi rispetto a Giugno, questo mi porta a ipotizzare che siamo ancora nella correzione intermedia, lo scenario rialzista di un nuovo ciclo partito con il minimo di giugno non ha avuto successo, quindi si torna a calcolare la tendenza intermedia, che è molto più importante rispetto a quella di breve.
In conclusione il 5 Settembre ora diventa una data da tenere d'occhio.
Le divergenze sul daily di btcusdIl prezzo del bitcoin in usd, sembra essere nell'ultima fase della correzione intermedia, almeno fino a che non dimostrerà il contrario rimarrò su quest'ipotesi. Qui possiamo vedere alcune divergenze con il macd configurato su periodi intermedi appunto. Dopo aver fatto i massimi ad Aprile, certificati dall'indicatore, ci sono state due divergenze, segno che il prezzo non è in trend, il secondo massimo registrato a Luglio, sull'indicatore, non ha raggiunto nuovi massimi quindi prima divergenza, validata anche dal fatto che la signal line ha confermato. Il minimo registrato a metà Giugno è stato sopra la linea dello zero, mentre il secondo che è in corso, è andato ampiamente sotto la linea dello zero, quindi seconda divergenza. Queste divergenze in conflitto tra di loro, danno un quadro d'incertezza del trend, che è stato per un po' anche in laterale, con la complicità della poca liquidità, della mancanza d'interesse e della caccia ai margini, ecco l'inferno piatto estivo, l'incubo di ogni trader...
Da questi dati, che verranno aggiunti a quelli che ho già, possiamo ben vedere che il prezzo di btcusd è in una correzione intermedia(3/4 mesi secondo Migliorino - 1/5 mesi secondo Elliott), ecco perché in altre analisi tengo come massimo di riferimento quello fatto ad Aprile anzichè il massimo fatto a Luglio. La pazienza qui è l'unica arma che abbiamo, perché si deciderà tutto in poche settimane.
Il settimanale su btcusdSettimana che si chiude al ribasso dopo un forte movimento che va a chiudere sul supporto a 26k usd. In questo momento di incertezza, i principi dell'analisi tecnica ci vengono in aiuto, ovvero finché non ci sono prove di un'inversione della tendenza di fondo(in questo caso intermedia), il trend è ancora in atto.
Le prove potrebbe darle dopo il 5 settembre, in alcuni exchange il prezzo è andato sotto il precedente minimo toccato a Giugno, ma nella maggior parte l'ha solo testato senza fare nuovi minimi, qui su finex invece l'ha superato di poco, complice una liquidità minore rispetto ad altri momenti, l'estate del 2023 è stata all'insegna della poca liquidità, ecco perché in alcuni exchange si sono viste spike molto lunghe. Le liquidazioni sono state cospicue, solo in questa settimana hanno superato il miliardo di dollari, sintomo di uno scarico dovuto a panico, alla classica caccia dei margin call o non saprei a cos'altro...
Il 5 Settembre di quest'anno come ho scritto poco fa, sarà una data utile al fine del conteggio delle sessioni partendo dal massimo fatto ad Aprile, un minimo inferiore al precedente(serie di minimi su breve) o un minimo inferiore ai 15k usd, vorrebbe dire fine della tendenza al rialzo intermedia e non solo. Perché Aprile e non Luglio? Perché la sequenza di massimi e minimi in questo caso induce all'errore, oltre a questa sequenza va visto anche il tempo in cui il prezzo disegna massimi e minimi, non specificherò il fatto che i massimi registrati a Luglio non hanno avuto conferma, questo è sotto inteso. Un massimo superiore ai 32k già adesso ribalterebbe il trend di breve e tornerebbe a stare nella tendenza di fondo che rimane rialzista, uscendo da questa correzione intermedia (attualmente è correzione senza aver prove d'inversione). Diamo anche un occhio al doppio massimo non ancora valido formatosi, una sua validazione darebbe ancora più spinta ai ribassisti, come stop o livello chiave da monitorare abbiamo sempre la spalla destra a 19k usd, rotta quella sarebbe un segnale di debolezza da aggiungere al quadro della situazione.
Quando finirà questo momento laterale?Due date sono importanti, oggi 16 Agosto e il 10 Agosto ormai superato. Il 10 Agosto era la data utile per capire se il movimento al rialzo di breve periodo, avrebbe finito oppure sarebbe stato cancellato, un minimo sotto i 28.5k usd darebbe quest'informazione, una cosa brutta diciamo. Mentre il 16 Agosto cioè oggi, è una data utile per capire se la correzione intermedia di 62 sessioni daily, verrà cancellata. I massimi fatti a metà Luglio pendono per la teoria che la correzione è finita, ma serve una prova quindi un ulteriore superamento dei massimi a 32k usd darebbe la certificazione che un nuovo movimento rialzista di periodo intermedio (3/4 mesi)sta per nascere.
Ho evidenziato i periodi, in rosso e in verde, un trend al rialzo, significa non solo che il prezzo va su, ma che sta più tempo al rialzo che al ribasso, una regola semplice ed efficace.
Correzione intermedia ancora in corso...Quello che si sperava non accadesse, è accaduto, minimo dell'1 Agosto rotto al ribasso, quindi vuole dire che siamo ancora nella correzione intermedia, nonostante nuovi massimi, il movimento ribassista di breve periodo ha superato quello precedente di 28 sessioni daily. Questo significa che ora la data utile per tenere d'occhio la tendenza diventa il 5 Settembre, un minimo dopo quella data senza aver visto massimi superiori a 32k usd, sarebbe una pietra tombale sul trend iniziato a Novembre dell'anno scorso. Il superamento del minimo a 25k usd, se fatto prima del 5 Settembre non inciderebbe molto, ma dovesse fare questo movimento dopo questa data, potremo dire che è stato bello finchè è durato...
Il laterale sul daily di btcusdQuesto è un momento molto importante, si potrebbe assistere a due movimenti molto potenti sia al rialzo che al ribasso, il minimo dell' uno Agosto è un minimo relativo al periodo di breve, che una volta rotto manifesterebbe tutta la debolezza del trend, invece una rottura dei massimi sopra i 30k usd andrebbero ad alimentare il movimento di break della resistenza a 32k usd. Questo livello sarà molto importante anche nel futuro, perché poi diventerebbe un supporto affidabile come lo sono stati i 19k usd e i 15k usd.
Come ho scritto nell'analisi precedente, un break dei 32k usd adesso non farà fare pullback al prezzo, perché è tanta l'attesa in questo range, la stessa cosa vale anche al contrario, una volta rotti i livelli di range in qualsiasi direzione, la volatilità esploderà assieme alla direzionalità.