Il settimanale di btcusdCandela settimanale che chiude al rialzo, rimbalzando nettamente sulla zona dei supporti, aumentandone l'affidabilità, a meno di clamorose marce indietro, qui c'è un segnale chiaro che la tendenza al rialzo è sempre in atto e non molla facilmente, per buttarlo sotto i 25k ci vorranno le bombe o comunque qualche condizione particolare che al momento il mercato non sta scontando, anche se dovesse accadere, più tempo passa, più i compratori si posizionano, io non credo alla leggenda che in estate le cripto scendano, per il semplice motivo che in passato non è sempre successo, quindi un'ulteriore gamba in giù sarebbe oro colato sempre dentro a determinati parametri che ho scritto nelle idee correlate postate in passato.
Intermediate
Il macd su btcusd Sembra tutto impostato per un movimento importante, indicatore puntato verso il basso che supera il precedente valore minimo fatto a inizio Marzo. Per chi ha seguito o chi segue questa strategia e queste analisi, vi esorto ad andare a leggervi le idee correlate per capire meglio il mio ragionamento.
Aggiornamento swing trading su btcusdMi pare evidente che un tuffo sotto il livello segnalato dall'indicatore, porterebbe un altra gamba in giù di breve periodo (minute per elliott).
Stava per rendere ufficiale la correzione intermedia, ma ha sfiorato di poco il minimo rimbalzando. Da quello che sta facendo adesso il prezzo sembra voglia ritentare un affondo, staremo a vedere, per ora nulla di nuovo sotto il sole.
Il settimanale su btcusdPoco da aggiungere qui, prezzo che fluttua in un range stretto per ora, in attesa di prendere una direzione, siamo adesso a 38 giorni dal massimo relativo al periodo intermedio, serve pazienza, in attesa di prezzi migliori per comprare... per chi invece sta in posizione, già oggi il ribasso è stato abbastanza soft, ma non si sa mai cosa può accadere, 19k restano un buon livello per gli stop.
Il macd sul daily di btcusdIndicatore che continua a concordare con il prezzo, sempre configurato su periodo intermedio (1-5 mesi per elliott, 3-4 mesi per Hurst), adesso il prezzo sta manifestando quello che ipotizzavo qualche settimana fa, il mese di Giugno rimane un buon periodo per gli acquisti in saldo, ma anche oggi dipende sempre dall'operatività che si usa, io qui, sto solo facendo ipotesi su un possibile ribasso di un ritracciamento riferito a periodo intermedio, quindi non so se sarà effettivamente come dico, fino a ora il prezzo mi sta dando ragione, ecco perché 19k possono rappresentare un buon stop loss o anche un buon livello per capire le intenzioni del mercato, che oggi sono chiaramente rialziste.
Swing trading su btcusd tf dailyLa correzione alla fine è arrivata, potrebbe aver disegnato la prima parte, il 19 Maggio è una data utile ai fini del calcolo sul trend di breve periodo, dovesse fare un minimo inferiore a quello fatto il 12 Maggio, dopo il 19, significa che saremo di fronte a una correzione di un movimento più importante. La candela con cui ha disegnato il minimo è un hammer, quindi una candela che di solito anticipa un rimbalzo. Penso sia in corso, da osservare bene questi giorni, con poca forza e forse anche poca liquidità, si potrebbe vedere una caccia agli stop di entrambi i lati.
L'indicatore qui è molto utile a darmi un'idea del movimento in corso diviso nelle tre tendenze, continua a disegnare il pattern di Elliott in maniera troppo precisa, ecco perché sono scettico, prima o poi usciranno allo scoperto i compratori, ma per ora non si stanno vedendo.
Il settimanale su btcusdLa candela della settimana ha chiuso leggermente sotto i minimi creando una struttura di prezzo a 27k usd circa, i livelli di supporto in area 26k potrebbero farci vedere un rimbalzo anemico, a meno di clamorose notizie non scontate dal mercato. Poca forza ma è normale, da quando btc è diventato mainstream, subisce le stesse dinamiche del mercato tradizionale : tassi d'interesse, periodi con pochi flussi, decisioni delle istituzioni, eccetera eccetera. Quindi il sell in May and go away, sembra si stia manifestando anche su btc e di conseguenza sulla maggioranza delle cripto, con qualche eccezione che conferma la regola, tutto può sempre cambiare, magari con qualcosa non scontata, ma dubito che il prezzo abbia la forza di andare a superare qualche resistenza importante per il calcolo del trend su periodo intermedio come 30k tondi. Le solite date rimangono il 10 Luglio e il 2 Dicembre di quest'anno, come ho scritto nelle precedenti analisi.
Aggiornamento sul daily di btcusd con il macdIeri e oggi il prezzo sta facendo nuovi minimi da un mese, più o meno da quando c'è stato il massimo il 14 Aprile, l'indicatore continua a stare in armonia col il prezzo, c'è poco da dire solo registrare un nuovo minimo su breve periodo, questo è un piccolo indizio su che direzione voglia prendere il prezzo, ma noi sappiamo che questa al momento è una correzione, perciò bisogna solo attendere e capire su che livelli mettersi, anche se già qui c'è un beneficio per chi vuole prendere btc a sconto, il primo livello da tenere come stop è 19k usd, ma se usiamo i cicli, potrebbe anche non essere molto importante, più importante il quando mettersi a comprare. Per chi invece sta solo tenendo la posizione, si potrebbe ballare un po', ma la tendenza su intermedio è palesemente al rialzo e per cambiare servirebbe un crollo abbastanza forte e al momento non si vede nulla del genere all'orizzonte.
Il settimanale su btcusdSembra che il prezzo voglia fluttuare su questi livelli in attesa di qualcosa, nel frattempo sugli exchange binance in testa, escono quasi 200k btc in 24h, non so a cosa sia dovuto, ma salta all'occhio su questo grafico con aggiunta di dati : www.coinglass.com
La resistenza è sempre lì, più tempo il prezzo oscilla in queste zone più aumenta la sua affidabilità come livello chiave.
Swing trading su btcusd tf dailyAbbiamo due livelli importanti segnalati dall'indicatore per il calcolo degli swing, ispirato al metodo di Linda Bradford Raschke preso dal libro Street Smart incrociato al pensiero di Gann. Ora qui la direzione che prenderà il prezzo sarà importante, potrebbe anche decidere i prossimi periodi soprattutto su breve e anche intermedio, visto che scrivo da qualche settimane su un possibile ritracciamento. Nel caso in cui andasse al rialzo e rompesse i massimi, ricordo sempre che andrà ricalcolata la strategia, i cui cardini rimangono sempre le solite date che ripeterò fino al loro superamento. Noi però vogliamo avere indicazioni su breve in questo grafico, e come si vede bene, l'onda disegnata dal prezzo negli ultimi 5-6 giorni, sembra essere minore rispetto al movimento precedente con il massimo del 14 Aprile, oggi c'è il FOMC forse il mercato ha bisogno di una spinta per decidere che direzione prendere, il pattern di Elliott ricordo che non è ancora completo e va sempre visto alla fine, manca la correzione che potrebbe anche non arrivare.
Il macd su btcusdL'indicatore continua a essere in armonia con il prezzo, con configurazione su cicli intermedi. Prima era un indizio come ho già scritto nella precedente analisi consultabile nelle idee correlate in basso, ora si vede bene come il ritracciamento sembra aver preso un po' più di forza, ribadisco che può essere un'occasione unica per salire o risalire sul treno di btc, questo mese e forse anche Giugno, possono essere buoni per acquisti, usando stop anche abbastanza elastici, ovviamente ognuno ha i suoi in base alla propria operatività.
Il settimanale su btcusdLivello della resistenza che per adesso sembra tenere, area 28-29k usd è una struttura di prezzo importante, dettata dalla chiusura annuale, le chiusure e quindi strutture disegnate nello scorso bull market sono tre: 13k, 28k e 46k usd. Tutto si sta un po' sgonfiando, Maggio è un mese critico per tutti i mercati, domani ci sarà il FOMC che a meno di clamorose sorprese dirà la strada che hanno intenzione di prendere nel 2023 e a inizio del 2024, il rialzo di 0.25% di domani non interessa molto, il mercato vuole sapere in che periodo inizieranno i tagli.
Quindi anche btc influenzato da questo, si appresta forse a un ritracciamento già annunciato dal mancato break della resistenza, a meno anche qui di clamorose inversioni di breve periodo su eventi non ancora scontati dal mercato, la speranza è che non sia un ribasso lungo, la data da tenere a mente è sempre il 10 Luglio su lungo periodo, se dovesse fare minimi meglio farli prima, 19k può essere utilizzato come stop loss o come minimo di riferimento intermedio, dovesse reggere quello aumenterebbe le probabilità di un rialzo molto forte. In caso la resistenza a 28k dovesse cedere a una rottura al rialzo, dovrò rifare tutti i calcoli su intermedio, perché vuol dire che è un nuovo ciclo, ma non su lungo, ecco perché rimane sempre il 10 Luglio la data da tenere bene a mente adesso.
Il settimanale di btc sul CME Questa chiusura settimanale del futures di btc sul CME è molto importante, perché chiude anche il mensile, quindi rende molto affidabile il livello a 29k usd, visto che il prezzo ci orbita attorno da tre settimane. Il prezzo non ha confermato l'engulf bearish, ma non l'ha nemmeno invalidato, non essendo un ath, potrebbe rappresentare un ritracciamento oppure un momento in cui il prezzo stagna in attesa di ripartire al rialzo. Con questa configurazione c'è poco da fare, si può solo attendere e capire che direzione prenderà il prezzo nel breve, anche perché l'estate non è mai un periodo di forti movimenti, ma spero di essere smentito e di vedere un rialzo estivo. Comunque vada, la data del 10 Luglio rimane lì per poter calcolare le sessioni e stabilire quale delle tre tendenze è in atto.
Aggiornamento swing trading su btcusdPare che l'indicatore stia disegnando in maniera quasi perfetta, un movimento al ribasso che potrebbe essere il ritracciamento intermedio. Quest'indicatore si sta dimostrando molto utile, non individua solo i livelli chiave, ma disegna le onde calcolando gli swing, quindi da una mano a chi studia e usa Elliott per fare trading, io personalmente lo uso solo su trend primari e lo valuto sempre dopo che viene disegnato, però ognuno è libero di fare come vuole, nel frattempo l'evidenza mi costringe a prendere nota di quello che vedo. Per stabilire se il ritracciamento è del ciclo intermedio partito a Novembre 2022, dovrebbe fare un minimo dopo il 19 Maggio, senza fare ulteriori massimi sopra quello stampato il 14 Aprile di quest'anno, altrimenti sarebbe un ciclo diverso e andranno ridisegnate le strategie perché significherebbe che siamo in una ciclo diverso.
Il settimanale su BtcusdPrimo segnale di ritracciamento, un bel engulf bearish su tf settimanale, come ho scritto la settimana scorsa, questo va contestualizzato e usato per le varie strategie di trading, dipende da come siete posizionati, sia per comprare, che per vendere o anche solo per stare a vedere...
Nell'idea correlata spiego bene il ragionamento, faccio così perché con il senno di poi siamo tutti bravi, invece va letta l'analisi precedente proprio perché non ha bias che si creano guardando il pattern candlestick, che comunque va confermato, potrebbe essere un top di periodo intermedio.
Il settimanale su btcIl testa & spalle valido, per ora non ha registrato nessun pullback, ma il break del livello a 29k usd(struttura annuale basata sulla chiusura) evidenziato in verde, non è stato molto convinto, nemmeno con i volumi.
Debolezza del trend sintomo di una cavalcata abbastanza lunga che dura da 5 mesi circa, dovesse davvero ritracciare, il testa & spalle può essere utile sia per lo stop loss in caso di acquisti (il minimo della spalla destra per invalidazione della figura), sia per stare a guardare in attesa di vedere rotte le resistenze dato che la figura presa in considerazione, rappresenta un'inversione intermedia quindi una durata abbastanza lunga che la rende affidabile ai fini del calcolo della tendenza e si può usare per fare trading.
Quindi dovesse ritracciare, niente panico, anzi, bisognerebbe riempirsi le tasche usando lo stop come ho scritto poco sopra, dovesse invece continuare a salire, non si farà nulla, per chi è già dentro sarà una maggiore soddisfazione.
Prossima fermata altro gap?Sul grafico del CME, btc ha creato dei gap importanti, tra tutti quello che sembra l'obiettivo di questo movimento è il gap tra 34k e 35k usd, però il prezzo ha già coperto il precedente a 29k usd, che era molto più importante del possibile obiettivo di questo rialzo intermedio (per ora), essendo anche una zona in cui il prezzo ha creato delle strutture su cui supporti e resistenze si sono alternati per più tempo e sono stati testati più volte, da quando il prezzo di btc ha scambiato sopra il precedente ath a 19k.
Ora staremo a vedere se ci andrà subito, oppure avrà bisogno di rifiatare per prendere la rincorsa(sul ritracciamento servirà capire il massimo di partenza per poi calcolarne la proiezione ciclica), quello che comunque si vede benissimo sui grafici è che c'è l'intenzione di portare il prezzo di btc, su quei livelli, dato che i gap fungono perfettamente da livelli di resistenza e supporto, entro l'anno c'è un'alta probabilità di vederlo riempito vista le forza del trend in atto.
Il dxy e i supporti : la zonaLa evening star di Dicembre 2022 ha portato un'inversione intermedia con la ricerca dei supporti più probabili per il dollaro statunitense, qui ne evidenzio un paio che per me possono fare da supporti utili ai fini di analisi e trading, nella precedente idea correlata, evidenziavo 102 come supporto, qui siamo già sotto e la zona tra 100 e 98 sembra quella più papabile per un rimbalzo. Certo a guardare cosa sta accadendo nei mercati di tutto il mondo, l'usd sembra perdere una buona fetta del suo ex monopolio come valuta di riferimento per tutti gli scambi tra stati e privati, però mai dar per morti gli yankees prima del tempo....
Il macd su btcusdIndicatore che concorda con il prezzo e continua a stampare massimi, c'era stato un momento in cui sembravano divergere, al momento trend al rialzo molto forte, capire quando aspettarsi un ritracciamento per poter entrare a prezzi convenienti usando il macd, in questo momento non è utile, perché l'indicatore ci da solo l'informazione su quanto la tendenza sia affidabile o forte, quindi nessun accenno di debolezza, per chi è dentro conviene attendere con maggiori possibilità di vedere prezzi più alti, a chi attende per comprare bisogna solo non farsi prendere dal fomo, anche se con questa forza è molto difficile.
Il macd qui è configurato con i cicli che si vedono sul grafico, quindi su intermedio.
Aggiornamento daily swing su btcusdIl calcolo degli swing qui mostra una terza ondata al rialzo, potrebbe essere vista come terza onda impulsiva e quindi la 5a onda del pattern di Elliott? Non possiamo saperlo in anticipo, il pattern delle 5 onde è visibile sempre dopo che l'ha disegnato e mai prima, quindi non me la sento di anticipare l'ipotesi, anche se unendo i puntini, aggiungendo questi dati alle indagini che sto facendo in altre analisi, la probabilità di un ritracciamento non è bassa.
La cosa che conta adesso è che l'inversione della tendenza intermedia sia riuscita, poi c'è solo da capire dove mettere gli ordini di acquisto facendo sempre attenzione alla data del 10 Luglio 2023(si la ripeterò spesso).
Il macd su btcusdIndicatore che continua a confermare la tendenza intermedia, ma su breve inizia a divergere, non vuol dire nulla, ma può anche voler dire tutto...
Ecco perché è da osservare attentamente questo periodo di breve termine, se offrirà la possibilità di un ritracciamento si vedrà bene qui.
Il macd è settato su periodo intermedio, calcolato su una media del ciclo che btc ha fatto fino a ora, perciò è più lento, ma risponde bene quando interrogato sulle divergenze del periodo preso in analisi. Un rialzo con breakout è fisiologico, quindi non userò per ora il macd visto che siamo già in pieno trend, ma lo terrò d'occhio nel caso di cambiamenti improvvisi, tutte le analisi vanno messe in armonia tra loro anche se si pensa che sia inutile, il fatto che macd stia facendo massimi e prezzo no da 5 giorni, è da tenere d'occhio, perché in passato ha spesso manifestato un ritracciamento importante.
Il mensile su btcusdMarzo ha confermato il rialzo, mettendo un timbro ufficiale sull'inversione di tendenza intermedia (vedi idea correlata).
Luglio diventa mese fondamentale adesso per stabilire se il bear è agli sgoccioli oppure ci sarà ancora qualche zampata, ogni giorno che passa su questi livelli attuali aumenta la probabilità della sua fine, perciò è fondamentale non superare o fare minimi relativi a periodo intermedio dopo il 10 Luglio 2023.
Candela di Marzo ha rotto al rialzo la doji di Febbraio, come spesso ha fatto in passato il prezzo di btc, esprime un parere chiaro a seguire di un'indecisione, ora il prezzo sale ininterrottamente da novembre, tranne un piccola pausa di una ventina di giorni tra febbraio e marzo, non ha mai fatto una correzione intermedia, quando e se accadrà, bisogna essere pronti e avere liquidità, potrebbe essere l'occasione per entrare a prezzi eccellenti dovesse confermare l'idea che ho per un rialzo di lungo periodo.
Testa & Spalle rialzista sul settimanale di btcusdLa candela settimanale lascia pochi dubbi, i 25k usd sono stati spazzati via come avevo scritto più volte nelle analisi precedenti, una volta rotti, il prezzo ha disegnato una figura che non pensavo di poter vedere davvero su btc: Il testa è spalle rialzista.
Questa figura è molto affidabile inoltre è valida anche dal punto di vista dei volumi(alti nella spalla sinistra, medi nella testa, bassi nella spalla destra e sopra la media al break della neckline), non solo bitfinex, ma anche kraken e bitstamp per fare un esempio, hanno la stessa faccia, praticamente su tutti i pairs con usd, attenzione usd e non usdt! Il prezzo ha realizzato una figura d'inversione valida e anche abbastanza lunga, quindi aumenta la sua affidabilità, può essere sempre invalidata perchè il futuro non lo conosce nessuno, però a questo punto si aggiunge alla miriade di segnali che forse il bear è finito e siamo di fronte a un nuovo ciclo. Il ritracciamento intermedio ci sarà prima o poi, come in tutti i movimenti non può stare sempre al rialzo, però qui abbiamo una bella domanda : Dove comprare? Attendere il pullback oppure comprare sul break della neckline?
Io risponderei, in entrambi i casi, iniziare a fare media di acquisto sulle discese, con stop loss sul minimo della spalla destra, non farsi prendere dal fomo, perché il testa & spalle, inverte una tendenza di lungo periodo in questo caso, quindi ci saranno sicuramente tante occasioni per comprare. Quello che mi alleggerisce un po' il carico psicologico è vedere che forse il bear è finito davvero, abbiamo un altro indizio e non da poco.