Questa non è un'analisi predittiva.L'analisi tecnica è una disciplina, molto vicina all'arte, che studia il passato individuando i pattern che si ripetono nel tempo. I dati spesso sono le fondamenta di tutto, con al centro il prezzo.
Cosa ho fatto qui? Ho solo tirato delle linee, preso dei periodi e misurato dei cicli. La prima cosa da evidenziare sono la trendline e la retta tratteggiata(servono almeno tre tocchi per diventare una trendline, due non bastano) su lungo periodo. La trendline che parte dal 2015 sembra fare da palo con il prezzo avvinghiato a essa e la retta dal 2020.Oltre ai vari livelli e ai cicli tracciati con dei semicerchi, balza all'occhio un dato interessante: i periodi rialzisti o bullrun precedenti, calcolati da minimo a massimo sembrano essere identici, tra il 2015 e il 2017(dicembre) come quello tra il 2018 e il 2021. Ho fatto la stessa misurazione partendo dal minimo del 2022(novembre), lascio a voi i commenti, potrebbe essere casuale o magari no. Vedremo cosa accadrà nella settimana del 20 Ottobre cioè tra una ventina di giorni.
Intermediateterm
Un colpo alla botte e uno a...Ieri grazie a un movimento deciso dei compratori, il broker (tutti gli exchange, le banche e tutto il resto) hanno pizzicato un discreto numero di orsi, sia su btc che su eth.
Si era creata una barriera molto fitta e il ribasso aveva aumentato l'esposizione short tra i 114k e i 112k usd. Mentre la scorsa settimana questa zona era più sottile. Adesso il prezzo ha creato un'altra zona tra i 112k usd e i 109k usd dove suppongo ci siano i long che sono andati dietro i soliti compratori, che ultimamente stanno facendo la fortuna degli exchange, rendendo facili le liquidazioni degli short, dove ogni volta serviva qualcosa di potente o tangibile in un contesto di debolezza come questo, basta che Michael Saylor parta a comprare che tutti gli vanno dietro.
Questa cosa in questo momento per me è molto pericolosa. Saylor non bada al trend, lui ha un piano su lungo periodo e questi prezzi tra 5 anni, sempre secondo la sua strategia , saranno un prezzo molto basso, perciò non potendo nascondersi compra come se non ci fosse un domani, spostando decisamente i book sul lato dei rialzisti, questo non lo sta facendo solo lui, ultimamente anche Metaplanet sta seguendo lo stesso metodo, insieme ad altri che ancora non saliti alla ribalta nelle notizie. Invece di seguire Saylor, fossi in voi seguirei la propria strategia, leggo ancora in giro molto ottimismo in un contesto molto debole, il prezzo non sta dimostrando forza, aspettiamo da più di un mese il break del precedente ath, inizia a pesare questo fatto, portando il prezzo a ridosso dei minimi che rappresentano un'importanza vitale per il trend intermedio e non solo anche per quello di lungo periodo. Ieri ho postato un'idea su una trendline di un periodo che parte da Novembre 2022, vi esorto a leggere quelle quattro righe, ma più a osservare il grafico. In questo modo abbiamo entrambi gli scenari pronti e non ci troveremo sguarniti nel caso di eventi inattesi.
Ai signori, interessa una trendline?Il prezzo ha rimbalzato su una trendline importante. Una trendline che accompagna il rialzo da Novembre del 2022, quindi molto importante, una perforazione non porterebbe nulla di buono.
Sul grafico ci sono due trendline, una che è diventata una resistenza perfetta e quella che stiamo tenendo d'occhio che fa da supporto, il prezzo ha oscillato per mesi in mezzo a queste due linee e ha rimbalzato a ogni test fatto, la volta che bucherà una di loro avremo un nuovo movimento importante. Speriamo sia quella superiore, anche se il fatto di averla testata adesso con i segnali che il prezzo sta mostrando, non è una buona notizia per i rialzisti questa. Per adesso ha rimbalzato ma se la bucasse potrebbe partire un movimento ribassista molto potente, dato che è una trendline molto rispettata e di lungo periodo.
Il settimanale su btcusdLa candela della settimana scorsa merita un post perché è una doji a ridosso di un livello importante. La chiusura è sotto la resistenza, sintomo che i rialzisti non hanno avuto molta forza su breve periodo per confermare l'andamento verso l'alto, non so cosa abbia portato questo rallentamento forse qualcosa che ancora non sappiamo, però prendo atto di ciò che mi sta dicendo il prezzo. La debolezza del trend sta solamente sul breve per adesso, però inizia a essere preoccupante non vedere il prezzo al di là dei 124k usd, perché è passato più di un mese e già rompere i massimi a 118k usd, sarebbe una buona cosa per i rialzisti.
Per quanto riguarda gli orsi che ancora oggi non si fanno vedere alla luce del giorno, una conferma la potrebbe dare il continuo ribasso fino a fare minimi anche dopo il 6 ottobre, se si manifestasse questo scenario, a quel punto il prezzo starebbe più tempo al ribasso che al rialzo su un periodo di circa 50 giorni, al momento non c'è questo segnale, ma serve un break dei 118k adesso senza fare nuovi minimi sotto i 108k usd.
Le chiusure giornaliere su btcusdUn dato che mi sta facendo pensare molto, a quanta debolezza stia manifestando la tendenza rialzista su btc, sono le chiusure giornaliere. Qui possiamo notare come non ci sia armonia e che addirittura un periodo ribassista che tutti vedono come correzione, in realtà sia durato di più del rialzo precedente se teniamo conto delle chiusure e non delle ombre.
A questo punto ipotizzo che btc venga pompato solo dai dati che arrivano dagli ETF, il trend di fondo rimane rialzista, prezzo che si muove a strappi su news che ultimamente vengono smentite subito dopo. Momento delicato questo. Quando è così in tanti ragionano con lo stomaco e potrebbero nascere movimenti improvvisi in qualsiasi direzione.
La successione di massimi e minimi su intermedio continua a essere rialzista, purtroppo non posso dire la stessa cosa del tempo che è anomalo, probabilmente i big giocano a nascondino e non vogliono farsi scoprire, quando venderanno per prendere beneficio. Se questa è una distribuzione forse la confusione aumenterà, in tanti non si sono accorti ma è giusto così, perché quando si ha ragione spesso si è soli, oppure è tutta un'illusione che mi sono fatto da solo, chi lo sa? Quello che vedo sul grafico però non cambia, rimane un dato freddo da interpretare.
Il periodo più lungo.Il prezzo di btc dal 14 Marzo stabilisce un record di giorni dopo aver rotto il precedente ath nel 2021. Il grafico mensile è evidente, da Marzo si è esteso un laterale che non ha precedenti, chi organizza le vendite dei btc sequestrati dal governo tedesco e il liquidatore di mtgox, potevano scegliere qualsiasi momento per scaricare il malloppo, invece il tempismo è stato perfetto, alla rottura del precedente ath, qualcosa li ha portati a scegliere l'estate come periodo per iniziare la distribuzione. Estate che è di solito il periodo con meno liquidità disponibile, ecco quando scrivo che queste persone o figure sono lo specchio della nostra civiltà, capite che non siamo messi bene. Gente senza pianificazione, oppure no, era pianificato per fermare una corsa al rialzo che non avrebbe dato il tempo ai big player di accumulare più investitori possibili. Avete voluto le istituzioni? Bene ora ve le tenete, certo il mercato è ancora al rialzo, ma quando girerà e farà la sua correzione di lungo periodo, dimenticate tutto quello che sapete e tenetevi forte.
Io continuo a fidarmi dei grafici perché queste cose le sappiamo adesso, mentre qualche settimana fa mentre il prezzo correggeva, no. La via del prezzo sul mensile porta alla possibilità di comprare i supporti, non so dove lo manderanno e nemmeno se abbiamo finito di scendere, quello che so è che chi ha liquidità, può tentare di prendere un possibile bottom che durerà per mesi, purtroppo il COLTELLO mentre cade potrebbe staccarvi qualche dito, con un mm di base si può evitare di lasciarci l'intera mano.
Proviamo a stabilire un target su btc.Di solito il Testa&Spalle può dare anche un target che viene misurato calcolando l'ampiezza della testa. Questo calcolo dà solo un'indicazione e non un target definitivo, anzi spesso è un target minimo essendo la figura un pattern d'inversione. Io non uso calcolare lo swing precedente, come fanno in molti quando c'è un t&s, perché ho scelto di non avere target di prezzo, ma bensì di tempo, anche in base a dove sono entrato. Perché è più conveniente non dare target di prezzo? Perché nelle tendenze rialziste non c'è un limite una volta superato il precedente ath, quindi non si può stabilire un prezzo ideale, si può stabilire invece un prezzo buono per prendere profitto e sfruttare i cicli, certo non è una cosa facile, bisogna combattere con la propria avidità e con le proprie convinzioni. In caso contrario ovvero nel ribasso, abbiamo le precedenti zone di supporto e resistenza, livelli importanti che possono aiutarci a stabilire lo stop loss per esempio, qui il prezzo può essere sfruttato anche se una frase famosa dice : "Non esiste un prezzo troppo alto per un toro e nemmeno un prezzo troppo basso per un orso".
Il mensile su btcusdLa candela mensile di Ottobre chiude con un +28% circa, un chiaro segnale rialzista visto che ha rotto la resistenza a 32k usd, fino a oggi rivelatasi molto difficile da superare. Un nuovo ciclo intermedio potrebbe essere in corso, le aspettative del mercato sono molte, ma c'è molta fiducia, altrimenti il prezzo non si sarebbe spostato così in alto dopo un periodo laterale durato mesi. Dovesse fare un massimo relativo a periodo intermedio dopo il 2 Dicembre 2023, darebbe un segnale molto forte e cancellerebbe il bear partito due anni fa, aumentando la probabilità di rivedere i massimi assoluti. Quando correggerà, la zona 32-33k usd fornirà un supporto molto affidabile visto quanto e soprattutto come è stato rispettato dal prezzo.
Il giorno più importante adesso...Come si può ben vedere, bitstamp assieme a kraken, sono gli exchange più importanti ad avere fatto i minimi adesso, nonostante ciò rimane sempre il 5 Settembre la data utile per il calcolo della tendenza intermedia, un minimo inferiore dopo quella data e potremo dire che è stato bello, tendenza che cambia, nonostante la sequenza di massimi e minimi, in altre analisi qui sotto correlate ho spiegato perché non considero il massimo di Luglio, come il vertice di un movimento intermedio, ma di breve periodo, quindi interno a una correzione. Lo si può vedere anche qui che ci sono segnati i periodi in basso.
Non avevo dubbi che avrebbero portato il prezzo a fare movimenti strani fino all'ultimo minuto, tralascio la mia idea sulle news che sono uscite e mi concentro solo sul grafico. In questo momento dice che martedì o i giorni seguenti saranno decisivi, perciò senza andare in paranoia, mi metto comodo e attendo, se andrà male significa che si dovranno ricalcolare un po' di cose, quindi un ciclo rialzista che verrà rimandato e ribasso che prenderebbe il sopravvento. Io rimango dell'idea rialzista fino a prova contraria, la prova se ci sarà, non tarderà ad arrivare.
Il settimanale su btcusdPrezzo che galleggia pericolosamente sul supporto, un affondo adesso sarebbe un duro colpo al trend intermedio, quindi con un break di 19k usd, ci sarebbe un dato aggravante e cambio di tendenza importante. Lo stop loss di molti long pesanti suppongo stia lì, ma dovesse andarci adesso, tutte le ipotesi di rialzo andranno messe da parte per un bel po' di tempo, mesi se non anche anni, in un trend al rialzo, un movimento correttivo non può superare in termini di tempo il movimento rialzista, significa che non si è più al rialzo, ma che la tendenza è cambiata e tende verso il basso.
Il mensile su btcusdLa candela di Agosto va a chiudere e cancellare il rialzo fatto tra Giugno e Luglio, nonostante quello che abbiamo visto in questo ultimo mese, la candela ha segnato un -11%, una normale correzione intermedia al momento.
Seguire la "via del prezzo" non fa mai male, partendo dal minimo di Novembre 2022, questa di Agosto è la candela al ribasso con la performance più alta, prezzo che su lungo periodo rimane al rialzo, questo non è in discussione adesso, a meno che non vada a rompere i 15k usd, il trend su lungo periodo rimane al rialzo.
Aggiornamento sul macd tf daily di btcusdIndicatore che continua a concordare con il prezzo, questo significa che la tendenza è sostenuta da forza e potrebbe anche continuare, anche dopo qualche ritracciamento che potrebbe essere violento visto il rialzo degli ultimi giorni, oppure no, potrebbe anche non fare pullback, visto che le migliori rotture non lo fanno mai.
Qui abbiamo molti segnali di una tendenza al rialzo su periodo intermedio 3/4 mesi, che poi spesso è una delle gambe di una tendenza molto più lunga e duratura. Se non bastano la trendline ribassista di lungo periodo, il testa & spalle rialzista, il test della resistenza a 29k e il macd che concorda con il prezzo, c'è sempre il calcolo delle sessioni di cui ho scritto fiumi di parole in altre analisi, impostato al rialzo, visto che con la rottura dei 25k dopo il 27 Febbraio, abbiamo assistito a un'inversione di tendenza intermedia.
Ethereum e il MUH triangle CME version Il prezzo ha eseguito il suo pullback e poi è ripartito per il test della trendline che a questo punto si rivela come una resistenza decisiva. La forza della tendenza intermedia su eth è rialzista già da prima di btc, questo è un ottimo segnale visto che ci sono ottime possibilità di un rally più forte, anche se bisogna sempre ricordare che btc ha preso ormai la parvenza di un indice di tutte le criptovalute, visto che tutto il settore segue quello che fa.
Il grafico di ethusd risponde bene e potrebbe anche superare nelle performance in % giornaliere, la moneta di riferimento (di cui ho scritto poco sopra) di questo mercato cripto.
Ho scritto il target minimo calcolato dal movimento interno al triangolo come si fa al primo anno di studio sull'analisi tecnica, ma sui target ognuno può avere il suo, perciò non mi aspetto che lo vada a prendere oppure potrebbe anche superarlo, tutto può accadere adesso, per annullare il ribasso su eth a differenza di btc, servirebbe un ritorno sotto i minimi per molto tempo, considerato che il minimo dell'ultimo movimento su lungo periodo (superiore ai 2 anni) è stato a Giugno, è molto difficile pensare a un ribasso adesso, più probabile un "buy the dip" a ogni affondo, poi ognuno applichi la strategia che vuole, queste sono solo ipotesi.
Troppo poco per dire che è finita...La palla adesso passa al calcolo della tendenza intermedia, riprendo questo grafico dove uso un RSI impostato a 21 periodi, la trendline è ancora lontana, quindi dovesse rompere quella di breve postata nell'altra analisi, il problema da risolvere passerà al medio periodo (intermedio da 3 , mesi in su), e nel caso anche al lungo periodo, ma è ancora molto presto per ragionare in questi termini.