Il lungo periodo su btcusd.Ecco qui. Vi mostro come il trend di fondo su btcusd potrebbe rimanere rialzista anche con un minimo inferiore al precedente dopo il 15 Settembre (cosa che sto riscrivendo da giorni). Dopo il periodo bear tra fine 2021 e tutto il 2022, il prezzo ha fatto un rialzo che ha cancellato il ribasso precedente (chi mi segue da più di un anno ha già letto di quest'argomento nelle mie precedenti analisi), servirebbe un bear molto lungo almeno fino a Giugno 2025 per cancellare il movimento superiore all'annuale o trend di fondo. In tutto questo non dovrebbe rompere il precedente ath, cioè dovrebbe scendere continuamente per mesi e mesi, ma a quel punto sarebbe la fine dei giochi e noi l'avremo saputo prima perché osserviamo i movimenti dell'intermedio. Ecco perché per me è importante che la prossima settimana, il prezzo rimanga sopra il minimo precedente nel range dei 6 mesi circa.
Nelle analisi correlate vi metto lo studio da dove sono partito due anni fa, magari qualcuno è arrivato dopo e non ha ancora capito il mio punto di vista.
Intermediatetrend
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo sul breve periodo sembra stia facendo una triangolazione che al momento non risulta valida, ma è pur sempre qualcosa da osservare con attenzione. Solitamente il triangolo è una formazione o pattern di continuazione, quindi dopo un rimbalzo di qualche giorno, potrebbe aspettarci un altro ribasso potente se volessimo seguire le regole non scritte di questo pattern. Noi invece non seguiremo nulla, osserveremo in attesa di capire se ci saranno ribassi violenti sempre dopo la prossima settimana, perché in questa settimana che ci attende(fino a Domenica), entreremo nel vivo e i movimenti del prezzo appariranno più chiari, visto che dal 15 Settembre avremo la possibilità di guardare i livelli e stabilire una volta per tutte, se siamo ancora al rialzo o al ribasso su trend intermedio. Nel frattempo il breve sembra muoversi al rialzo, stiamo a vedere fino a dove lo spingeranno gli attori di questo mercato.
Il settimanale su btcusd.Candela che fa ben sperare con la chiusura sopra i massimi delle due candele precedenti. Questa settimana diventa fondamentale per una conferma che se arrivasse, sarebbe un buon segnale dopo mesi anemici in cui il prezzo non ha preso una direzione chiara. I supporti vengono presi d'assalto dai compratori e anche se i volumi non sono eccelsi, rimane l'interesse che sembra riaccendersi in quest'estate calda ma solo nella temperatura. La candela settimanale della settimana precedente, si chiama belt hold, è solitamente una candela che inverte un trend, quindi la si può trovare alla fine di un movimento deciso, come quello estivo su periodo intermedio, l'affidabilità aumenta in base anche al timeframe e qui essendo sul settimanale, riaccende la speranza dei rialzisti che comunque farebbero bene ad attendere una conferma.
Attacco alla resistenza.Il prezzo ha chiuso una sessione daily superando le medie mobili esponenziali e la metà del canale. Questo fa sperare per un ulteriore attacco alla resistenza dei massimi storici, sarebbe la sesta volta, come scrive spesso un mio amico che sta passando un brutto periodo : potrebbe partire " una bull run da far accapponare la pelle cit." se poi rompesse in su con decisione. Spesso certe rotture dei livelli non fanno pullback, proseguono con decisione verso qualche nuovo livello che in questo caso non possiamo prevedere, possiamo solo attendere e capire se davvero accadrà ciò che stiamo aspettando da Marzo, dal 18 per l'esattezza. Siamo a 163 giorni sotto il precedente ath, ho notato che nel 2016, soprattutto ad Agosto di quell'anno, non si parlava di ath ma di massimo fatto prima del dimezzamento del blocco premio, che stava a 783 usd(incredibile pensarlo) fece circa 154 giorni di laterale e poi superò quel massimo toccando i 787 usd (quotazioni blx). Siccome leggo in giro che si cerca di capire a quale periodo somiglia quello in corso, esorto tutti a evitare questo errore, ogni momento è unico e i cicli rialzisti potrebbero anche accorciarsi, non posso saperlo con certezza, ma è una cosa che ho notato ultimamente dal 2020 in poi. Cambiano gli attori, cambia il carattere dello strumento è semplice da pensare, quindi non rimanete fermi su una sola idea, i frattali che disegna il prezzo si somigliano ma non sono mai uguali, altrimenti sarebbe troppo facile fare trading.
Il macd su btcusd.Il minimo fatto nel sell-off del 5 Agosto, è ancora intatto perciò la divergenza tra prezzo e indicatore di macd diventa un dato utile ai fini del trading. In questi giorni ho scritto molto del range o rettangolo formatosi tra 71k e 58k usd, con tutti questi dati in nostro possesso, possiamo vedere bene cosa sta succedendo, c'è chi parla di accumulo o chi parla di crollo imminente. La cosa che hanno in comune queste ipotesi, è il rettangolo o trend laterale. In un trend laterale la cosa principale da fare è attendere, oppure usarlo comprando sul supporto e vendendo sulla resistenza, anche se non è facile c'è chi l'ha fatto e lo sta facendo. Spesso però capita che questi trend laterali capitino in momenti di distribuzione o di accumulo. Quando il prezzo prenderà una decisione chiara, avremo la risposta alla domanda : quale sarà la direzione del prezzo nei prossimi 12 mesi?
Ecco perché penso che sia meglio attendere in questi casi, anche se l'attesa ci sta distruggendo.
Un record su btcusd.Con oggi siamo a 158 giorni che il prezzo si trova sotto il precedente ath. Questo è un record non era mai successo da quando btc è scambiato con la valuta fiat, non è un buon segnale anche se attualmente non determina nulla. Un dato più importante è il canale che è rimasto per adesso intatto, con 5 tentativi di sfondamento al ribasso e con altrettanti 5 tentativi di sfondamento al rialzo. Che dire, è evidente cosa serve adesso. La pazienza. Una pazienza difficile da avere in questi momenti, perché 158 sessioni daily di sali e scendi farebbero perdere la fiducia a chiunque, eppure il prezzo sta ancora lì nel livello inferiore del canale, sembra impostato a rompere in giù sta più tempo al ribasso su breve periodo, eppure, non ha ancora rotto con decisione. Anzi, ha fatto una finta toccando i 49k usd e subito dopo si è rimangiato tutto. Un affondo sotto quest'ultimo minimo o una salita sopra l'ath, farà riprendere la direzione sul trend intermedio, certo un ribasso avrebbe il sapore di un'inversione e non è cosa da sottovalutare, perché andrebbe a toccare situazioni estreme dove anche il lungo periodo tornerebbe in discussione e in quel caso, potremo dire di aver visto il top a 73k usd per molto tempo. Io non sto seguendo questo scenario, ma è sempre una buona cosa avere in mente la strategia contraria, in modo che se dovesse accadere saprei cosa fare.
Il settimanale su btcusd.Altra candela d'indecisione appena chiusa, questo periodo passerà alla storia come il laterale più rognoso mai vissuto sul mercato delle cripto. Prezzo stabile sui 58k usd, come se volesse attendere qualcosa, i ribassisti non hanno poi tutta questa forza, il prezzo scende perché btc viene shortato usando la leva finanziaria e non venduto fisicamente . La sua inflazione sta sotto l'1%, abbiamo superato un halving, basterebbe questo a far partire un rialzo, ma finché il prezzo resterà in questo range 71k-58k usd, non succederà nulla, serve aspettare ancora la rottura decisa di una delle due zone.
Il settimanale su btcusd.La settimana precedente chiude con una candela d'indecisione. Il prezzo dopo aver fatto un tuffo al ribasso bucando i 50k usd, ha ripreso a salire cancellando il ribasso e quindi il mercato non ha le idee chiare, potrebbe anche essere che il ribasso è rimandato visto che l'indecisione è molto più marcata verso il basso anziché verso l'alto. Stiamo assistendo a un momento importante ma strano, visto che su btc queste cose non erano mai successe, da quando seguo questo mercato nel lontano 2013. Qui siamo di fronte a un passaggio di consegne, l'ho scritto più volte ma fa bene ribadirlo, Bitcoin è oggi visto solo come uno strumento speculativo, ogni ideale che rappresentava è morto quando le grandi banche d'affari se lo sono comprato e ora dettano legge, infatti guarda caso si attendono i dati dell'inflazione come se a btc importasse qualcosa dato che è uno strumento deflattivo. Il mercato sconta gli eventi come se fosse un indice o un titolo, ecco spiegata la correlazione con il nasdaq. Quindi mi sento di scrivere che il mercato non ha ancora veramente capito bitcoin, non sta scontando l'halving successivo e la quotazione degli etf, tutto è molto sottovalutato e il mercato usa btc come se fosse uno strumento speculativo shortando o longando in base alle proprie esigenze, visto che si può fare quando i volumi sono bassi. Cosa mi aspetto in questi giorni? Niente almeno fino a dopodomani, un saliscendi ad ammazzare più leve possibili in attesa dei dati dell'inflazione americana, che poi sarà l'attesa della FED e così via, in pratica la FED incide sullo strumento che la vuole abolire, decide anche sull'inflazione che essa stessa crea. Viviamo un momento unico, la follia e il non vedere più la realtà, il non scontare gli eventi per quelli che sono e le costruzioni propagandistiche muovono i mercati a piacimento dei grandi investitori. Dal 2008 (anno di nascita di Bitcoin con l'intento di sostituire le banche) viviamo un ciclo nuovo e diverso da quelli precedenti, l'atterraggio morbido è un'illusione, serve solo a scaricare il peso dei debiti sulla popolazione, in modo da non fare accorgere nessuno o quei pochi matti che possono essere etichettati come complottisti. Sotto 49k usd il prezzo di btc potrebbe anche andare tanto non ha più senso seguire i trend di breve adesso, meglio stare su intermedio che verrà ricalcolato il 15 Settembre, un minimo inferiore al precedente dopo quella data e allora si che il ribasso arriverà con forza. Nel frattempo non ci sono prove evidenti che il rialzo sia stato invertito, fate molta attenzione a come operate in questi momenti difficili, perché la stanchezza mentale porta all'errore fatale. E dalle parti di blackrock lo sanno bene.
Una divergenza tra prezzo e macd su btcusd.Se nelle prossime settimane, il minimo fatto nel sell off del 5 Agosto sarà ancora intatto, si potrebbe assistere a una divergenza di breve periodo tra macd (configurato su trend intermedio) e prezzo, con quest'ultimo che avrebbe più possibilità di partire al rialzo. Il grafico è chiaro, una perforazione del minimo a 49k usd, anche se non fatale per il trend intermedio ancora al rialzo, sarebbe devastante per tutto il mercato cripto e non solo, qui in molti tra progetti e società del settore, si stanno giocando il futuro. Mi viene difficile pensare che saltino tutte. Rimango però in attesa perché il mercato è imprevedibile in questi momenti, servono più dati da confrontare dopo un ribasso così marcato.
Chiami il sell off ed esso arriva.Sell off in corso su tutti i mercati, non c'è uno strumento in positivo, faccio quest'appunto prima dell'apertura di wall street e poi aggiornerò in serata perché quello che potrebbe accadere è imprevedibile e quindi serve capire a fine sessione come comportarci, sulle cripto questo potrebbe essere un momento difficile, ma da questi momenti possiamo creare i trade che cambiano la vita. La prima area di supporto importante sta in zona 46k usd, una struttura di prezzo annuale creata tra il 2020 e il 2021.
Il settimanale su btcusd.La candela appena chiusa è una candela di consolidamento del trend al rialzo su breve periodo per ora. Il prezzo è andato giù per testare i minimi della candela precedente a essa, la Belt hold, e non è riuscita ad annullare tutto il movimento rialzista. Una perforazione di 71.9k usd porterebbe il prezzo a cercare un nuovo ath, quello che si spera accada da mesi. Il periodo più lungo dopo un dimezzamento del blocco premio, da quando btc è scambiato per usd, forse sta per terminare. Scrivo forse perché non esiste certezza sui mercati e qui la lotta è senza esclusione di colpi, il governo tedesco ci ha dato un assaggio il mese scorso.
4 mesi di laterale.Oggi sono 133 giorni che il prezzo di btcusd fluttua sotto il precedente massimo storico disegnato a Marzo, come ho scritto in altre analisi, non ci sono precedenti simili dopo un halving e in piena bull run. Il macd in basso è configurato su un periodo di 3 mesi circa, quindi adattato al periodo intermedio che il prezzo di btc rispetta spesso, l'indicatore comincia a diventare positivo poco sotto la linea dello zero, dagli altri dati in nostro possesso, possiamo ipotizzare che i ribassisti possono ancora sfruttare il fud derivato da mtgox e la distribuzione dei btc dopo 10 anni. Certo torna in auge Kobayashi e come al solito non porta nulla di buono al prezzo, mi chiedo se i governi tedesco e giapponese, sappiano che in estate i volumi calano drasticamente. Troppo evidente la coincidenza, soprattutto se ci hanno messo 10 anni a distribuirli, potevano farlo in un altro momento, ma invece no, l'estate piace ai governi, per loro è il miglior momento per scaricare a mercato i bitcoin in possesso.
La pazienza inizia a finire, un laterale così distruggerebbe chiunque, per quanto le nostre posizioni siano solide, il tempo in cui il prezzo fluttua in un range scava dentro la nostra mente, a un certo punto il prezzo prenderà una direzione chiara, però le tempistiche di chi amministra sono molto sospette, guarda caso il modo in cui btc si muove è cambiato con l'avvento degli istituzionali, quindi serve cambiare un po' il metodo di approccio verso le cripto, il mercato al momento sta buttando fuori più gente possibile, ergo la cosa importante in questo momento è sopravvivere, cercando di prendere meno stop loss possibili.
Le date da tenere d'occhio sono il 19 Agosto qui su bitstamp e il 4 Agosto sui pairs in usdt, i calcoli delle tendenze su breve periodo sono diversi perché i massimi sono diversi, anche questa confusione si aggiunge al fumo negli occhi che le grandi banche d'affari, diventati balene btc, tirano addosso a tutti gli investitori. Un'altra data importante e forse di più è il 15 Settembre, data in cui serve una perforazione del precedente ath senza fare nuovi minimi, altrimenti si potrebbe assistere a una bull run atipica delle cripto, una bull run sobria e senza strappi. La psicologia adesso più che in altri momenti è utile, può far si che non si ragioni d'impulso, tra fud e stanchezza mentale dopo 4 mesi abbondanti, si può incappare in qualche errore che potrebbe distruggere il lavoro fatto fin'ora, quindi tenete duro e attenetevi solo ai dati, lasciate passare il fud e finché non c'è evidenza sul grafico non fate nulla.
Il settimanale su btcusd.La candela appena chiusa è chiara, la forza dei rialzisti nel breve ha surclassato gli orsi che vengono costretti a ridosso dell'area di resistenza a 71k usd. Una perforazione di questo livello darebbe il segnale per la continuazione del trend al rialzo, basta notare il livello di resistenza com'è rispettato e in armonia con i movimenti. Certo che i ribassisti reagiranno, vediamo fino a dove riusciranno a spingerlo, anche perché gli eventi di questa settimana tra domani e il 28, potrebbero scatenare il classico sell on news che tutti stanno aspettando. Non è detto che accada, le ultime due candele settimanali che hanno disegnato una morning star sul futures del cme sono molto estese e con poca indecisione(spike piccole), perciò è un momento delicato, questa settimana una conferma con perforazione di 71k usd, andrebbe a creare un nuovo ciclo rialzista che spaccherebbe il vecchio ath.
Il macd su btcusd.Un aiuto ci arriva direttamente dal macd, la correzione su periodo intermedio potrebbe non essere finita, in altre analisi ipotizzo un attacco agli stop loss dei longs, qui mi posso aiutare con il macd che fa notare come questo massimo sia più debole rispetto ai precedenti e a dove ha fatto il suo massimo storico. Che dire, serve davvero tanta pazienza qui, perché potrebbe fare qualunque cosa e chi non è dentro dall'anno scorso adesso deve prendere delle decisioni difficili, per quanto mi riguarda vedrò il da farsi quando il prezzo romperà uno dei due vertici o livelli, valuterò se il break sarà genuino e confermato e mi ricorderò del contesto in cui mi trovo che è rialzista su lungo periodo. Nel caso contrario, un rialzo sarà molto bello da vedere ma anche lì andrà pesato il movimento e analizzata la sua forza.
Un canale di prezzi su btcusd.Si vede bene il canale creato dal prezzo che può essere utile, ho aggiunto le medie mobili esponenziali che dimostrano come il trend rialzista sia ancora in corso, ci fanno vedere anche come si potrebbe agire in un'ottica di acquisti nel caso il prezzo dovesse convergere nella classica caccia allo stop loss, perché effettivamente le leve long sono belle cariche, direi che uno scenario in cui si arriverà a una mattanza dei longs prima di riprendere il rialzo, sarebbe anche possibile, tutto da dimostrare. Qui vediamo come l'ema sono configurate al rialzo dalla breve a quella di lungo periodo, mentre un break dei massimi sarebbe un segnale molto forte, ma andrebbe confermato per evitare le false rotture che potrebbero essere molto difficili da gestire in questi momenti. I volumi dall'ath stanno piano piano scendendo, anche per questo prodigo alla cautela e ad avere sempre una scialuppa di salvataggio in qualsiasi caso o scenario.
Il settimanale su btcusd.Settimana molto importante questa in corso, il prezzo cerca di testare la resistenza subito dopo aver testato il supporto. Uno degli scenari che si vede in lontananza potrebbe proprio essere un trading range, prezzo che rimbalza tra supporto e resistenza fino a quando non romperà uno dei due livelli. La tendenza di fondo rimane rialzista, questo momento in cui il prezzo rifiata dopo un rally abbastanza forte, è uno di quei momenti in cui le strategie vengono aggiornate o comunque niente viene fatto impulsivamente, perciò sfruttate questa settimana, per elaborare tutti gli scenari che riuscite a creare e poi guardate quale di essi il prezzo seguirà.
Il settimanale su btcusd.Settimana anonima questa dove sui derivati si è assistito alla classica cattura dei margini, se andate a guardare il timeframe 1h, noterete il "Bart" un nuovo nome per un frattale che si verifica spesso sulle cripto, che comunque non ha nessuna valenza ed è solo uno "svolazzo" grammaticale, per ora. La cosa importante è che il prezzo non ha rotto il minimo, quindi rimane la tendenza rialzista su periodo intermedio, per adesso, anche se il prezzo sta rifiatando da un po' superando i precedenti ritracciamenti nei mercati rialzisti. L'unico periodo analogo e simile dato che è avvenuto dopo un halving, è il periodo tra giugno e agosto 2016, culminato con un hack subito da bitfinex, che poi venne in qualche modo rattoppato. Oggi di hack legati agli exchange ne accadono molti, anche perché quest'ultimi sono aumentati di numero, ma non hanno più lo stesso impatto di prima. Oggi il bitcoiner è diventato un ipocrita peggiore di quello che sembra, oggi si aspettano i dati della Fed, oggi si guarda cosa fanno i grossi fondi di gestione del capitale, quindi se abbiamo a che fare con questi movimenti, è perché i professionisti sanno come fregarti. Posso solo consigliare di seguire la tendenza su lungo periodo, ovvero quella di fondo e di stare lontani dalle leve finanziarie legate alle cripto, o comunque se le usate, cercate gli strumenti che abbiano una cassa di compensazione che stabilisca la validità di quello scambio, non è sicuro al 100% ma almeno non rischiate di perdere capitale in un margin call dovuto al dump di una meme coin presa con leva superiore a 10.
Il settimanale su btcusd.Candela settimanale interessante, un hammer che necessita la conferma nelle prossime 2 o 3 settimane. Questi tipi di pattern necessitano di una conferma entro le 2/3 sessioni successive, rappresentano un ritracciamento nella maggioranza dei casi, solo se viste su top o bottom possono rappresentare un'inversione, qui non abbiamo nessuno scenario del genere, la candela si è manifestata durante una correzione intermedia, ergo il ritracciamento o correzione potrebbe finire qui. Ora ci basta osservare le prossime sessioni settimanali, una perforazione del minimo dell'hammer potrebbe significare che la correzione non è finita, ma a quel punto gli scenari cambierebbero se dovesse manifestarsi questa ipotesi.
Un triangolo di continuazione?IL prezzo ha triangolato la sua direzione e ora va al test del livello superiore, per essere valido deve rispettare alcuni parametri tra cui volumi e tempo. Qui abbiamo tutto per avere un triangolo valido, serve solo un breakout con volumi superiori alla media. Siamo nei 3/4 del tempo calcolato dal primo ritracciamento all'ipotetico vertice, era un po' che non si vedevano queste figure così evidenti sul grafico di btcusd. Ho deciso di scriverlo e pubblicarlo perché guardando in giro ho visto che molti stanno seguendo questo pattern, che poi rappresenta le intenzioni del mercato e non il futuro, certo questa formazione grafica di continuazione ci fa ben sperare, visto che la tendenza è rialzista. Forse il prezzo ci potrebbe regalare un altro movimento importante prima del ritracciamento su intermedio che sarà il momento in cui avere liquidità per comprare o mediare, farà la differenza sui risultati finali dei trade, perché tenere senza far nulla è facile, prendere le correzioni vendendo e poi ricomprando più basso è difficile, ma rimane l'obiettivo della maggioranza dei traders.
Il macd su btcusd.Questo è un momento in cui stare molto attenti, avendo già una strategia pronta sui possibili scenari che si manifesteranno. Il prezzo sta gravitando attorno al precedente ath da giorni, questo potrebbe significare che il test dei massimi potrebbe durare un po', se poi andiamo a guardare il macd, è evidente un rallentamento che potrebbe indicare una correzione di breve periodo in corso. Fino a oggi sta andando bene e i movimenti sembrano armonici nella maggioranza del tempo, con correzioni intraday che spesso non toccano i minimi, rimanendo con una sequenza di massimi e minimi ascendente. La forza dei rialzisti è ancora molto alta, la mia ipotesi è che i compratori non possono dare il massimo in questi momenti, cercando di strappare prezzi migliori, gli ordini nei book diventano leggermente più piccoli piazzati sui livelli più bassi. Il mercato è in un momento cruciale, con l'halving alle porte, la situazione potrebbe riscaldarsi all'improvviso dopo la chiusura mensile.
La trendline calamita.La candela settimanale che ha chiuso ieri, dimostra come i compratori siano quasi ansiosi di comprare a ogni ribasso. Servirà più fud per creare una correzione intermedia (maggiore alle 3-4 settimane), un qualcosa che potrebbe essere vista come una piccola catastrofe dal mercato, per ora il rialzo non sembra voler indebolirsi, cosa che accade nei trend che hanno direzionalità e volatilità, un mix vincente per chi fa trading su btc o in generale. Ma non è tutto oro ciò che luccica, prima o poi verrà trovata una resistenza come questa trendline, che sta funzionando bene, attraendo il prezzo come se fosse una calamita, in un'area in cui non abbiamo nessun riferimento, una volta rotti i massimi storici si naviga a vista, non sapendo dove siano i livelli più rispettati. Alcuni usano Fibonacci che in queste situazioni è un metodo molto utile, ma non è infallibile, perciò spesso si lasciano interi movimenti o "gambe" rialziste, senza essere sfruttate. Io sto provando un nuovo metodo che coniuga prezzo e tempo, purtroppo non c'è modo di sapere quali saranno i massimi di periodo, ma si può stabilire "quando" chiudere una posizione. Il consiglio che do sempre è che la posizione va chiusa a frazioni quando non si sa cosa fare, azzerando prima il rischio e poi chiudendone piccole quote man mano che i prezzi salgono. Tutto è soggettivo, dipende sempre dove si è entrati e soprattutto quando siamo entrati comprando o aprendo una posizione sui derivati.
La trendline sul settimanale di btcusd.La trendline ha avuto la sua importanza, prezzo che ci sbatte contro e ritraccia spero solo su breve periodo, altrimenti potrei aver fatto male i conti. Ci sta. Il futuro non lo conosce nessuno e l'analisi tecnica è lo studio del passato, quindi la probabilità che questo movimento in corso sia una correzione di breve periodo è alta, per il semplice contesto in cui ci troviamo ho fatto questo ragionamento, un massimo storico e poi un pullback, penso sia da manuale. Ho notato anche una data interessante come il 29 Marzo, quel giorno ci saranno in scadenza un numero molto consistente di opzioni, non so se è correlato ma vista la mole di btc in questione, penso sia importante tenerlo a mente. La candela settimanale appena chiusa l'altro ieri è una chiara candela d'indecisione disegnata su una resistenza dinamica come la trendline che vediamo sul grafico. Quindi una volta esaurita la forza dei ribassisti, potrebbe tornare alla carica il rialzo e forse anche molto violentemente fino alla correzione intermedia, di solito più lunga di 3/4 settimane, a meno che non sia questa in corso, in tal caso lo scenario cambierebbe di poco, ma la tendenza di fondo rimarrebbe nettamente rialzista.
Il settimanale su btcusd.Una vecchia trendline disegnata su minimi ciclici di lungo periodo, oggi sembra una buona resistenza dove forse il prezzo farà un piccolo momento di pausa, magari sul breve periodo(3 settimane - 1 mese). La chiusura della settimana scorsa sopra i massimi storici o comunque in quella zona, sembra dare anche continuità alla tendenza rialzista, ma qui adesso conta di più cercare di capire i segnali che possano portare a una correzione di breve o quella più importante di periodo intermedio. Capire in tempo quando il prezzo sarà in correzione intermedia, come abbiamo già visto in passato, diventa fondamentale per ricaricare o salire sul treno che a questo punto solo una catastrofe inattesa potrebbe fermare. Con questo non voglio dire che è arrivato il momento di vendere, ma tutt'altro, questo è un buon momento per prendere beneficio con una quota per chi ha già percentuali monstre in portafoglio, altrimenti non c'è da fare nulla, solo attendere le possibili correzioni e comprare. Oggi è più facile dirlo è vero, ho avuto la fortuna a prendere in tempo un rialzo che poi si è dimostrato quello giusto, solo che se non seguissimo la nostra esperienza, saremmo proprio degli asini.