Lo swingtrading sul daily di btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere come il prezzo abbia iniziato a rifiatare, sia ben chiaro che io ipotizzo uno scenario rialzista da un anno esatto, in basso un'idea correlata molto utile per capire come la penso e come sono arrivato a questa ipotesi...
I 38k usd diventano la nostra soglia da attraversare per poter continuare a salire in maniera veloce con volatilità e direzionalità, per completare il ciclo intermedio partito con il minimo fatto a Settembre 2023.
Io uso questo dato per capire se l'avidità sta prendendo il sopravvento: www.coinglass.com nella scorsa salita dello steso trend intermedio del precedente(2020/2021)movimento primario, quest'indicatore è arrivato sopra la cifra di 80, già adesso è vicino, non dimostra nulla è solo per avere qualcosa in più e confonderci le idee. A parte gli scherzi, l'unica cosa che si DEVE guardare è il prezzo, ovvio che questi dati non servirebbero a nulla senza che il prezzo disegni i suoi movimenti nel tempo.
Intermediatetrend
Il macd sul daily di btcusd.L'indicatore in basso configurato su periodo intermedio, ha toccato un massimo superiore al precedente disegnato sul massimo di Aprile. Questo significa che il trend su intermedio è al rialzo, dato che il prezzo e l'indicatore concordano, un dato che da molta fiducia nel futuro. Ora, se siamo dove ipotizzo da mesi, un massimo superiore a 37.9k usd dopo il 2 Dicembre, farebbe partire di nuovo il prezzo con molta volatilità, ecco perché non penso che i big la renderanno così facile, ma sarei molto felice di sbagliarmi.
L'importanza dei gap.Il settimanale di eth/usd sul CME, può tornare utile per stabilire degli obiettivi di prezzo interessanti. Tempo fa, avevo fatto delle analisi su questo grafico e anche su quello di btc, considerando che i gap disegnati nel bear market del 2022, sarebbero tornati utili come livelli di prezzo, ho considerato anche il target del triangolo d'inversione, molti dati mi indicavano le zone dei gap. Btc l'ha superata rifiatando per qualche giorno, ma sono convinto che sarà una buona zona di supporto.
Una volta rotti i massimi un target minimo potrebbe essere rappresentato dalla zona tra 2500 e 2600 usd.
L'importanza del 10 Novembre su btcusdDomani è una data importante, per chi segue le tendenze e prova a fare qualche analisi costruttiva sul prezzo del Bitcoin. Qui si vede bene il numero delle sessioni daily, calcolato dal massimo di Luglio fino al minimo di Settembre, questo arco temporale rappresenta una correzione intermedia di cui ho scritto molto nelle analisi precedenti che vi esorto leggere, altrimenti capireste ben poco. Un massimo superiore a quello precedente (oggi o domani), darebbe un dato importante ai fini del calcolo delle tendenze, ovvero che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso anche su periodo intermedio(3/4 mesi). Qualcuno potrebbe chiedere : "Bene ma ha già superato il massimo precedente e rotto dei livelli molto rispettati". Si certo, ma se alla successione di massimi e minimi aggiungiamo anche il tempo, abbiamo un quadro più affidabile e possiamo operare e aprire posizioni anche e soprattutto quando i prezzi scendono per rifiatare o correggere. Oggi è più facile scriverlo, nonostante io lo scriva quasi da un anno esatto, oggi sono più tranquillo perché ho questi dati che me lo consentono. Attenzione all'avidità, in questi frangenti potrebbe fare qualche scherzetto e non farci seguire(ne sono influenzato anch'io) la strategia che stiamo seguendo.
Il settimanale su btcusdContinua l'ascesa del prezzo, dopo una settimana d'indecisione. Siamo vicini a un'area di resistenza molto importante e domani è il 10 Novembre, data utile per un calcolo importante di cui ho scritto molto in questi ultimi due mesi. C'è poco da dire, solo attendere e capire in quale zona andrà a rifiatare per poi riprendere a salire, a meno di eventi clamorosi che porterebbero a non rispettare le aspettative che il mercato ha in questo momento.
Lo swingtrading su btcusdEcco un altro dato importante tramite il calcolatore degli swing. Anche se adesso sembra superfluo, il movimento in atto è un nuovo ciclo, lo possiamo ben vedere tramite l'indicatore, una conferma la potrebbe dare un massimo relativo a periodo di breve o medio, superiore al precedente dopo il 10 Novembre. Molto importanti le trendline rialziste che intersecano il livello a 32-35k usd, una zona di cui ho scritto molto oggi.
Vecchie trendline molto utili.Voglio mostrarvi come vecchi livelli in questo caso una trendline (livello dinamico), possa essere utilizzata anche a distanza di anni. Non si vede il punto di origine ma ve lo dico io, è il minimo di gennaio 2015 che collegato al fatidico 9 Marzo 2020 creano una trendline ascendente molto rispettata nei mesi successivi, si può ben notare che adesso funge da resistenza, io la trovo una resistenza affidabile perché nei tanti dati che sto accumulando con questo movimento, questa zona sembra proprio una zona spartiacque tra il bull e il bear. Noi però sappiamo dall'analisi precedenti, che c'è stata una lunga e urtante preparazione a questo movimento, ecco perché non sto a ripetere sempre tutto.
Per chi vuole approfondire c'è tutto partendo dall'analisi correlata qui sotto.
Altro gap chiuso su btcusd.Sul mercato del CME il gap creatosi nel bear market del 2022, finalmente è stato chiuso, potrebbe fare da resistenza e da supporto, quindi questa zona 32/35 è uno spartiacque sulle intenzioni del prezzo, un break molto deciso di questo gap può essere un segnale bull molto importante. Per capire meglio come si comporta btc con i gap, ho lasciato quelli precedenti.