Day 3 - Livelli operativi e pianificazioneDopo essersi conclusa in maniera abbastanza positiva, la giornata di ieri, in un orario non consono per la mia routine di trading, ha offerto ulteriori spunti.
Alle ore 21 (grafico a 15 minuti) si è realizzato un doppio massimo, che nella placida sessione notturna, ha portato l'indice ad un lento ma costante storno, con una discesa delle quotazioni del circa 0,90 % nel momento in cui scrivo (6:20).
Gli spunti operativi di oggi possono essere, nella sessione europea, un operazione di continuazione della discesa fino all'area 3713, zona molto sensibile dove negli ultimi giorni il prezzo ha rimbalzato diverse volte. Attenzione sempre
Sempre importante studiare e tracciare l'andamento del future nella sessione notturna ed europea, per prendere degli spunti per quella americana che aprirà alle 15:30.
Una strategia che adopero (vedere l'operazione di ieri) lavora proprio sull'apertura della prima barra a 15 o 30 minuti.
Attenzione sempre ad alcuni orari: 9 del mattino, 13:30 , 15:30 e 17:00 / 17:30. Sono orari dove aprono o iniziano l'attività investitori, istituzionali e cercatori di stop.
Aggiornerò nel corso della giornata con eventuali ingressi e revisione serale dei trade.
Una menzione particolare @cozzamara che quotidianamente segue ed analizza i mercati con grande passione e grazie al quale è possibile trovare molti spunti.
A più tardi.
Intraday
Day 2 - Pianificazione operazioniLa giornata di ieri è stata decisamente anomala per la totale assenza di volumi. Per l'operatività di oggi sarà necessario osservare l'andamento del future nella sessione europea e poi attendere almeno i primi trenta minuti di contrattazione della sessione americana. Se riuscirò ad individuare momentum in apertura, pianificherò ingresso basandomi su timeframe 30 minuti, nel quale il segnale di acquisto scatta alla rottura del massimo della prima barra. Seguirò poi l'operazione con stoploss fissato al minimo della prima barra americana. Chiusura posizione, qualora non venissi stoppato alle ore 20.
Se durante la sessione europea avrò delle occasioni, proverò a sfruttarle, tuttavia al momento dal punto di vista tecnico, oltre alla trendline evidenziata ed ai livelli di supporto in giallo, non abbiamo molti spunti operativi.
Da notare la lontananza del prezzo dalla vwap, dovuta proprio alla mancanza di volumi.
Day 1 . Micro S&P500, pianificazione operazioni. E' il giorno numero 1, il micro future dell'S&P dovrebbe essere influenzato dalla chiusura delle borse americane per la festività del Juneteenth.
Seguo il future su timeframe orario e 15 minuti, cercherò di impostare le operazioni nella maniera più semplice possibile ed ogni operazioni dovrebbe avere la durata di qualche ora.
Apertura vicino la parità de future, che come dicevo prima oggi non godrà dei volumi americani, quindi dovrebbe essere abbastanza lento e non particolarmente adatto ad eseguire operazioni, tuttavia pianificherò due tipi d'ingressi.
L'S&P è in fase bearish, le operazioni short sono decisamente preferite in questa fase rispetto alle long e nel breve periodo non è impossibile a mio avviso vedere l'indice in zona 3595.
Per la giornata odierna ho pensato a due operazioni in reversion, una short da area 3709 (preferenziale) ed una long qualora dovesse esservi un rimbalzo in area 3637.
Le medie mobili non offrono spunti particolari, nel momento in cui scrivo (ore 7 ), non sembrerebbero esserci grossi spazi di movimento.
Se alle 15:30 avesse aperto il mercato americano, avrei pianificato anche un'operazione differente, che vedremo nei prossimi giorni.
Ovviamente nel caso in cui non si realizzasse il setup, resterò flat.
Aggiornerò nel caso in cui dovessi entrare a mercato.
EURUSD chiude la settimna in rosso.Le ultime due sessioni del cambio hanno portato un forte deprezzamento dell'Euro nei confronti del Dollaro. Complice la BCE che per tramite di Christine Lagarde ha annunciato un rialzo dei tassi tra Luglio e Settembre. Purtroppo la perdita dei livelli chiave 1.0636 e 1.0569 ha compromesso la view rialzista di medio periodo. 1.0493 Questo potrebbe essere il prezzo su cui fare un ultimo tentativo di ripartenza al rialzo, in caso di fallimento di tenuta dl livello meglio attendere 1.0340 prima di un nuovo tentativo long.
Long su SP500Possibile entrata long dopo l'apertura USA delle 15:30, su un eventuale break-in del minimo relativo all'apertura di ieri di wall street.
L'indice potrebbe andare a caccia di liquidità in entrata sotto al minimo posto in area 4040 e solo su un suo recupero e superamento rialzista si entrerà nella posizione.
Entrata con STOP order alla rottura rialzista dei 4040.
EURUSD sull'orlo del burrone...Il cambio Euro contro dollaro continua a mostrare debolezza, anche ieri la giornata a chiuso a ribasso sotto la media giornaliera. Siamo sotto il Poc settimanale dinamico ed abbiamo appena toccato il livello chiave 1.04947. A mio parere al di sotto di questo prezzo si apre la strada per 1.0340 minimo di Gennaio 2017.