FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 20Avete visto come il FTSEMib è precipitato sotto il livello di partenza del T+1 stesso?
Visto che era debole e dalle medie mobili si poteva intuire? I cicli comandano, come potete vedere.
Avevo ragione sul fatto che saremmo scesi? Direi di sì.
Nel grafico di oggi ho aggiunto la media mobile a 1664 del T+4 semestrale che potrebbe essere raggiunta in chiusura di semestrale stesso (e che ora passa per i 20357, ma più si va avanti e più la stessa salirà).
Per il resto il nostrano è andato sotto la media mobile a 832 periodi del T+3 segnalando una chiusura di un'onda superiore.
La kumo continua a scendere e la mm suddetta ora passa per i 20888.
Il macd segnalerebbe un tentativo di ripresa dei corsi come Williams, ma come visto anche ieri...
Buona notte!
Ps. Se osservate altro... segnalatelo nei commenti! ;)
ITA40
FTSE Mib update - lun 29/05Buongiorno!
Oggi dovrebbe comandare la dragonfly doji apparsa sul grafico daily venerdì e dovrebbe portare positività.
Siamo come di consueto di fronte a due opzioni: 1) il T settimanale iniziato il 18/05 si è concluso il 25/05 alle 13:30 ed è iniziato un nuovo weekly con conseguente prosecuzione della salita per 2 giorni circa, oppure 2) dalla stessa ora è iniziato il 7°T-3 daily che, con 4 ore all'attivo e un T-4 a rialzo, ha lanciato il 4°T-2 del T stesso che è vincolato a ribasso. Il macd sembra voler salire, ma sapete quanto è volubile, e la kumo oltre alle medie mobili farà da resistenza, per cui vedremo quale delle forze in campo prevarrà.
Livelli di resistenza, a parte quello sulla mm50, a: 21294 e 21330 (e in eccesso a 21413).
Livelli di supporto a: 21115 e 21005 (che fa anche da punto di controllo per l'eventuale collasso della struttura del T-2 iniziato sui minimi alle 13:30).
Se riesco, nel corso della giornata aggiornerò eventuali altri angoli e la situazione in divenire, ma non prometto nulla.
Buona settimana!
***FTSE Mib - Long View*** - Five!Buona domenica a tutti.
Cosa possiamo osservare sul grafico del T+5 annuale iniziato a fine Novembre 2016?
Che l'ultima candela daily di venerdì è una dragonfly doji che dovrebbe portare i corsi a salire (e che quindi con un T-3 a rialzo darebbe corso a un nuovo T-1 che non apparterrebbe alla struttura ciclica settimanale precedente). Che il macd invece ci direbbe che si scende come anche Williams. Che ci siamo avvicinati alla media mobile a 50 periodi e che comunque il Golden Cross non accenna a perdere forza.
E soprattutto che, se siamo alla fine del primo T+4 semestrale (che compone il T+5 annuale di cui sopra) abbiamo un vincolo ribassista di 3 gradi inferiore e quindi dobbiamo aspettarci un T+1 bisettimanale a ribasso. Più di una settimana sotto il top del 16/05 ce l'abbiamo già. Manca la seconda.
Quindi, se tutto fosse regolare cosa dovremmo aspettarci?
A voi la parola nei commenti...
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 19Buongiorno a tutti.
Faccio un rapido aggiornamento sul grafico del Fuzzi per riflettere sulla situazione attuale e in divenire.
Le medie mobili verde del T settimanale e gialla del T+1 bisettimanale sono andate sotto quella più lunga del T+2 mensile come pronosticato.
Sul grafico non si vede, ma l'ultima candela daily di venerdì è una dragonfly doji. Teoricamente dovrebbe portare il segno più lunedì in giornata.
Mi sbaglierò, ma mi sembra di vedere la mm verde pronta a salire e a tagliare dal basso verso l'alto la gialla o a salire con lei verso quella del T+2.
Inoltre la kumo si è assottigliata e potrebbe essere perforata più facilmente ed il macd sembra voler salire.
Quindi in campana perchè potremmo aver chiuso anticipatamente il T settimanale con 6 daily invece che con gli 8 canonici.
Non ne sono affatto sicuro, ma preferisco avvisare piuttosto che avere sorprese...
Buon weekend a tutti!
Ps. Don't feed the trolls!
;)
FTSE Mib update - ven 26/05Alle 10:20 di ieri è iniziato il 2°T-1 del T settimanale in essere dal 18/05.
Avete notato che il FTSEMib non sta riuscendo a salire, se non temporaneamente, sopra la media mobile a 50 periodi?
La stessa sta rimanendo sotto quella a 200 e, come ribadito più volte, ciò è sintomo di una gran perdita di slancio per l'indice.
Ricordiamoci che per dar vita a un T-1 basta un T-3 daily a rialzo. Ce lo abbiamo già in termini di ore, teorizzando che il T-1 sia iniziato alle 10:20.
Per cui per la giornata di domani abbiamo un secondo T-3 privo di vincoli che però ci porterà alla chiusura del 3°T-2 e poi al 4°T-2 vincolato a ribasso.
Livelli di resistenza a 21348 ed eventualmente a 21418 (ma penso sia decisamente difficile). Livello di supporto a 21221 e se violeremo i 21178 tutto il T-1 girerà a ribasso e inizieremo a perdere quota andando nei giorni a seguire verso la statica a 21000 e poi verso quota 20751. Zero informazioni dai vari indicatori...
Buona giornata!
FTSE Mib update - giov 25/05Alle 17:10 di ieri pomeriggio dovrebbe essere iniziato il 2°T-1 del T settimanale del 18/05.
Per cui mi aspetto positività per buona parte della giornata di domani, visto che basta un solo giornaliero T-3 a lanciare la seconda parte del Tracy.
Ricordiamoci che un'onda daily può durare in media 8 ore, ma gli estremi sono tra le 6 e le 11 circa. Per cui finito il giornaliero si ritraccerà e consideriamo che i massimi di questo T+1 bisettimanale potrebbero essere già stati fatti (nel caso che il T+4 semestrale fosse in chiusura). Macd a rialzo, Williams arrivato.
Livelli di resistenza a 21404 e poi a 21467: non penso si possa andare molto sopra a questo secondo angolo.
Successivi livelli di supporto a: 21383 e 21313. Se andassimo in violazione dei 21283, dopo la conferma della partenza del 2°T-1 con un T-3 positivo per minimo 6 ore circa, avremmo un daily già vincolato a ribasso che peserebbe notevolmente sul proseguimento a rialzo del T settimanale.
Ultimi due elementi da osservare: media mobile 50 ancora sotto la 200 su tf 30 minuti e siamo stati sotto il livello più alto della kumo tutta la giornata di ieri.
See ya!
FTSE Mib update - mart 23/05Buongiorno!
Il trading range molto contenuto rende come al solito difficile identificare le onde. Inoltre l'indecisione è data dalla doji disegnata ieri dalla candela daily.
Se il 3°T-3 daily fosse iniziato alle 9:40 però dovremmo essere prossimi alla sua chiusura e quindi attenderei un minimo di ribasso per l'apertura di oggi, per poi provare a salire per il 4° ed ultimo giornaliero che dovrebbe acuire la debolezza dell'indice. Perchè? Perchè almeno un T-4 da 3-5 ore sarebbe vincolato a ribasso per chiusura del T-1. Se fosse di più avremmo una discesa più accentuata e potremmo finalmente dire in quale delle due ipotesi menzionate venerdì siamo.
Per cui per oggi mi aspetto che la forza a ribasso si faccia sentire.
Livelli di supporto a 21282 sulla parte bassa della kumo e 21154. Resistenze a 21407 ed eventualmente a 21488.
La pazienza è la virtù dei forti. Buona giornata a tutti!
FTSE Mib update - lun 22/05Alle 10:10 dovrebbe essere nato il 2°T-3 daily che sarebbe quindi giunto a 7 ore e 20.
Per cui nella prima parte della giornata mi aspetto un ribasso per chiusura del primo T-2 da 2 giorni.
Siamo di fronte alle 2 possibilità di cui vi parlavo venerdì:
1) potremmo avere dall'11/05 un T+1 già vincolato a ribasso, con un 2'T-1 che dovrebbe tornare a scendere a breve;
2) potremmo aver assistito alla chiusura del T+1 bisettimanale iniziato il 18/04 (anche se sarebbe un 3 tempi un poco troppo breve).
Ricordiamoci inoltre che ci sarà anche un grosso stacco dividendi che peserà per l'1,54%, pari a -332,22 punti. Venerdì abbiamo chiuso a 21567 = a 21235 di oggi.
Punto di controllo e spartiacque i 21712 (e i 21822), massimo del 4°T-3 e chiusura del lap down precedente: se violati a rialzo significherebbe essere nell'opzione due. Supporti a 21478 e successivamente a 21315 sulla parte alta della kumo.
La violazione dei 21340 però deporrà a favore dell'opzione 1.
Per ora il mio naso sente odore di "bull trap". Vediamo se è corretto.
Macd e Williams che potrebbero prepararsi al ribasso.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 16Ecco il grafico a 20 minuti con le medie mobili dei vari cicli.
Cosa possiamo notare?
Prima di tutto, come detto, la media mobile verde dell'onda T settimanale è andato sotto a quello del T+1 bisettimanale.
L'indice FTSEMib è andato sopra a tutte ed è molto in alto rispetto a quella a 52 periodi che segnala il ciclo relativo al T-1 di metà settimana.
In precedenza il nostrano è però anche andato quasi a lambire la media mobile viola del T+3 trimestrale: ciò ha denotato una forte debolezza.
Noi però siamo ancora a caccia della chiusura del T+4 Semestrale in essere con l'Annuale T+5 da fine Novembre. Ci serve un T+1 a ribasso e quindi torniamo alla vecchia ipotesi di cui parlavo: lo abbiamo già avuto dal 3 al 18 Aprile? Troppo corto come ciclo perchè davvero risicato in termini di giorni e ore?
Macd e R% di Williams sono ancora in alto e potrebbero scaricare prima di aggiornare nuovi massimi, anche perchè per esempio il macd è vicino ai 100.
Inoltre ho notato che tutte le medie mobili segnalate incrociano a ribasso e poi a rialzo a distanza mediamente di un mese (o meno spesso a distanza di massimo 2). Ora saremmo vicini a una scadenza mensile perchè avevano incrociato a salire a fine aprile e la mm104 è già sotto la superiore più lenta.
Vediamo se questa considerazione ci aiuterà a capire se si scenderà a breve...
Buona domenica e non dimenticate di scrivere le vostre idee sui grafici della vostra pagine: ci sono così tante considerazioni da fare!
Parliamone!
***FTSE Mib - Long View*** - 4!Facciamo un bel recap settimanale.
Siamo di fronte alle 2 possibilità di cui vi parlavo venerdì:
1) Possiamo avere dall'11/05 un T+1 già vincolato a ribasso, con un 2'T-1 che dovrebbe tornare a scendere a breve;
2) potremmo aver assistito alla chiusura del T+1 bisettimanale iniziato il 18/04 (anche se sarebbe un 3 tempi un poco zoppo). Il livello di 21422 dove passavano venerdì le medie mobili è stato superato e ciò potrebbe deporre a favore di questa seconda ipotesi, ma da lunedì dovrebbe continuare a salire.
L'inverted hammer ha dato positività come scritto ieri. Il macd, rimanendo parallelo all'asse delle x, non da alcun aiuto per dipanare la matassa.
L'R% di Williams è orientato alla positività e non è in divergenza rispetto ai corsi del FTSEMib. Il Golden Cross non da segni di cedimento.
Vero che osservare su time frame daily questi indicatori rischia di farci arrivare in ritardo rispetto a un eventuale crollo dei corsi come il precedente, però è indicativo del main trend del nostro indice.
Su time frame 30 minuti la media mobile rossa a 50 periodi ha incrociato dall'alto verso il basso quella blu a 200.
Questo è un segno di debolezza di cui tenere conto. Se la più veloce tornerà a breve sopra la più lenta la seconda ipotesi prenderebbe corpo.
Williams, sempre sui 30 minuti è nella parte alta da tempo.
Su time frame 20 minuti la media mobile verde che rappresenta il T è andata sotto quella gialla del T+1 e non sembra per ora propensa a risalire, a livello di inclinazione. I corsi sono andati sotto la mm del T+2 negli scorsi giorni. Questo è un segno di forte indebolimento della spinta a rialzo.
Come vedete ci sono alcuni elementi a favore della prima ipotesi e altri che avvalorerebbero la seconda.
Solo a partire da lunedì capiremo determinate cose. Infatti un T+1 o un T che chiude non sale più, si appresta a scendere o scende per almeno un T-3 o (T-2) avvalorando i suoi vincoli a ribasso.
Avete notato altre cose? Avete domande da fare? Avete grafici da farmi vedere?
Postate tutto qui sotto e ne parleremo insieme oggi o domani.
Buon weekend!
FTSE Mib update - ven 19/05A monitor è apparso un bullish hammer che porterà positività per oggi. Un nuovo T-1 da 4 giorni è nato alle 11:55. La media mobile a 50 ha tagliato dall'alto verso il basso la 200 confermando il momento di debolezza e se non tornerà presto sopra potranno essere dolori. Per i giorni a venire siamo di fronte a due ipotesi. 1) Possiamo avere dall'11/05 un T+1 già vincolato a ribasso, con un 2'T-1 che dovrebbe tornare a scendere a breve, oppure 2) potremmo aver assistito alla chiusura del T+1 bisettimanale iniziato il 18/04 (anche se sarebbe un 3 tempi un poco zoppo). Il livello di 21422 ci dirà molte cose perché lì passano le medie mobili. Se superato agilmente ci suggerirà un nuovo T+1, viceversa un 2'T-1 con vincoli ribassisti.
Vi lascio e vado a festeggiare il mio compleanno! See ya!
FTSE Mib update - giov 18/05Il 4'T-3 è iniziato alle 9:10 di ieri. In giornata ha violato a ribasso le due medie mobili 50 e 200, segno molto forte di perdita di spinta. Prima ho pensato a una lingua, ma dopo vari ragionamenti temo che sia iniziata la chiusura del T+3 trimestrale iniziato il 24/02. Sarà abbastanza semplice controllare quale delle 2 ipotesi è corretta. Se oggi, finito lo storno in apertura, si riprenderà a salire con buona spinta potemmo aver avuto una lingua di Bayer. Viceversa, se fatto partire il 2'T-1 con un T-3 daily minimo a rialzo si continuerà a scendere, avremo un T+1 bisettimanale vincolato a ribasso sui successivi 3 T-1 da 4 giorni l'uno. Se la statica a 21000 non terrà, nei prossimi giorni e settimane avremo indicativamente i 20500 come area di approdo. Ma non corriamo troppo. Vediamo innanzitutto se area 21000 farà da argine. Supporti odierni a 21122 - 20973. Resistenza: 21409. Su tf daily, macd e Williams a ribasso. Allacciamo le cinture?
FTSE Mib update - merc 17/05Buongiorno a tutti.
Il 3°T-3 è iniziato ieri alle 9:20 e potrebbe aver chiuso sui minimi del pomeriggio o andare in chiusura questa mattina. Punto di controllo i 21637 da cui ha avuto origine. Alcuni dei settimanali precedenti hanno avuto T-1 a 3 tempi e, guardando i future di questa mattinata, anche questo potrebbe non essere da meno e porre un vincolo ribassita sul 4°T-2 del T settimanale in essere. Le medie mobili principali sono ancora a rialzo anche se più appiattite, gli altri indicatori non segnalano molto.
Livelli di supporto per la giornata: 21663 - 21615 (in eccesso 21524 anche se difficile).
Livelli di resistenza: l'angolo di Gann di ieri a 21838 e (in eccesso, ma non penso per oggi) i 21944.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib update - mart 16/05Il 2°T-3 daily - iniziato alle 16:45 di venerdì - è arrivato a 9 ore e un quarto. Sappiamo che può allungare fino a 11 ore circa, ma a questo punto dovremmo attenderci per la mattinata una discesina dei corsi per la chiusura del primo T-2 da 2 giorni. Dalle 16 alle 17:20 di ieri però abbiamo avuto ribasso, teniamone conto e dovreste capire perchè. I 21580 della mm50 dovrebbero bastare allo scopo (in eccesso i 21539). Terminato il ribasso, sul FTSEMib dovrebbe ripartire subito un nuovo T-2 che andrà ad aggiornare i massimi di ieri. Livelli a 21724 - 21838. Questo secondo angolo dovrebbe essere tosto da superare. La spinta a rialzo sembra sempre diminuire sulle medie mobili: macd e Williams appare vogliano stornare un poco per poi ripartire.
Buona giornata!
FTSE Mib update - lun 15/05Bullish harami è la candela che può - con un 50% di possibilità - spingerci verso l'alto insieme alla conferma della partenza di un T-1 con un T-3 daily dalle ore 16 dell'11/05. Alle 16:45 di venerdì può essere già iniziata la seconda onda giornaliera. Ne avremo conferma in mattinata con la ripresa della forza a rialzo (o alla peggio senza la violazione del minimo a 21493). Macd piatto, ma convesso, e R% di Williams che rimane per ora sui massimi. Sopra i 21696 avremo un aggiornamento del top del T+5 annuale in essere da Novembre 2016 e una conferma della forza del Golden Cross. I livelli superiori di resistenza per oggi saranno: 21707 -21754 e 21838. I livelli di supporto, anche se non so se serviranno, sono posizionati a 21535 - 21507 e 21482. Buona giornata!
***FTSE Mib - Long View*** - 3!Rieccoci a una visione ciclica di medio/lungo periodo.
Come vedete dovremmo essere entrati nel 3°T-3 del biennale T+6 partito il 28/11/2016.
Alcuni aspettano ancora una chiusura di annuale T+5 che per ora non si è proprio vista. Siamo anzi su un nuovo T+3(/4) iniziato il 18/04.
E dico almeno. Se infatti avremo un T+2 a rialzo parleremo di un nuovo T+4. Ma calma con le ipotesi, la forza a rialzo sembra affievolirsi.
Parliamo solo di cose che si sono palesate sul grafico, non di congetture: altrimenti rischiamo di avere problemi con il nostro trading.
Per quanto riguarda le medie mobili, la 50 e la 200 continuano ad essere a rialzo e a segnalare un Golden Cross in ottima forma ancora.
Siamo lontani dalla kumo time frame daily e ciò è sintomo di forza. Il macd è contraddittorio a livello di concavità, ma sta salendo.
Invece Williams è sui massimi, ma sappiamo che può rimanerci per intere settimane durante un trend a rialzo.
Notate altro per quanto riguarda candele, medie, trend?
Se sì o se avete domande da fare sulla centratura, sono a vostra disposizione.
Buona domenica!
FTSE Mib update - ven 12/05 Buongiorno.
Vista l'emergenza, scrivo giusto 2 righe per fare il punto.
Il T+1 può aver già chiuso sul minimo di ieri, dopo un T-2 a ribasso.
Al superamento dei 21696 ne avremo la certezza, quello è il nostro paletto di controllo per oggi. Come avete visto sono tornato alla centratura dell'altro ieri e ho scartato quella della lingua di Bayer che avevo provato a introdurre ieri. Per cui per oggi dovrebbe riprendere la forza a rialzo e dovremmo aggiornare i massimi. Media mobile a 50 periodi e kumo dovrebbero sostenere i corsi e far da trampolino. Il macd tf 30 minuti segnala potenziale rialzo. Perdonate ancora il disguido di oggi.
Buona giornata!
FTSE Mib update - giov 11/05La mia idea di lingua di Bayer dal 28/04 al 3/05 è praticamente confermata: oggi ne avremo la consacrazione se proseguirà il rialzo.
Ricapitolando, alle 10:40 dovrebbe essere iniziato il 2°T-1 del T cominciato il 3/05 alle 16:50. Per cui mi aspetto segno più per la giornata, con il definitivo superamento della mm50 e la ricerca di nuovi top. La candela di ieri è un bullish hammer che dovrebbe confermare la mia ipotesi di salita.
Livello raggiungibile principale: 21643. Sopra i 21668 avremo la conferma che il golden cross continua a imperare e a lasciare poche speranze alle posizioni short. Sopra ancora abbiamo i 21707 -21754 (e in eccesso, ma difficile, i 21838). Livelli di "rimbalzo" a 21464 - 21369. Come di consueto, le resistenze si trasformeranno in supporti quando rotte a rialzo. Buona giornata!
FTSE Mib update - merc 10/05Questa potrebbe essere una delle mie ultime analisi cicliche qui.
Dopo quanto successo ieri e dopo il trattamento riservatomi da TW sto valutando tante cose, nonostante l'invito del gentile rauan a dar smalto alla versione italiana di questo website a cui sono stato iscritto da tempo (ma che non utilizzavo).
Tornando a oggi: la candela di ieri è una "gravestone doji" che porterà discese in mattinata.
In apertura potremmo chiudere il 7°T-3 sulla kumo a 21397, anche se la violazione dei 21412 vincolerebbero a ribasso tutta l'onda giornaliera ed anche quella successiva. Seguirà rialzo da circa un paio di ore, con livelli che potrebbero essere un ritorno alla chiusura odierna a 21486 (o poco più su a 21577, ma dubito). Se l'intero T-3 sarà a ribasso potremmo teoricamente dedurre da ciò la chiusura di un settimanale T più che di un semplice T-1 da 4 giorni.
I livelli di supporto sotto sono i seguenti: 21357 - 21252. Sui 21125 passa il ritracciamento al 50% di Fibonacci, ma mi sembra davvero eccessivo.
Macd a ribasso e Williams pronto a ricaricare per ripartire. La violazione della mm50 sarà in linea con la discesa che mi aspetto.
Buona giornata!
FTSE Mib update - mart 9/05Siamo arrivati a quasi 8 ore di 6°T-3 daily (anche se per me siamo solo al 3°, visto che i precedenti potrebbero proprio costituire una lingua di Bayer).
Con trading range così ridotti è difficile leggere i sottocicli, per cui possiamo aspettarci un minimo di ritracciamento in mattinata per la sua chiusura o, in caso l'abbia già fatta, un proseguimento dell'arrampicata. Attenzione però! In entrambe le ipotesi, siamo arrivati potenzialmente all'ultimo T-3 che chiude un T-1 da 4 giorni. Per cui, abbiamo un vincolo ribassista di un T-4 (da 3-4 ore in media) che ci mostrerà il finale dell'onda stessa e ci rivelerà di più: se sarà infatti un T-3 totalmente a ribasso, avremo anche il termine del T settimanale, ma ne dubito. Livelli a rialzo: 21635 - 21707 (e al limite 21754). Livelli di supporto a: 21353 - 21212 e, in eccesso, in concomitanza della media mobile verde a 20 minuti relativa al T settimanale al prezzo sul quale transiterà orientativamente nel pomeriggio tardo di domani (21141? Difficile dirlo ora). Se come me date priorità all'ipotesi di lingua, potreste attendervi ribassi meno profondi sul finire della seduta. Macd che sta scendendo piano e R% di Williams che invece sta andando a cercare un massimo. Tutto torna. Buona giornata!
FTSE Mib update - lun 8/05A differenza di tanti, continuo a segnalare da tempo che essendo partito per lo meno un T+6 bi annuale da fine Novembre 2016, il main trend è a salire.
Allo stesso modo avevo segnalato che dal 18/04 era iniziato qualcosa di più di un semplice T+2 mensile (e che quindi anche una parte della mia analisi di lungo non poteva più essere tenuta in conto perchè obsoleta: siamo oltre le più rosee aspettative). L'evento catalizzatore di ieri per molti avrebbe potuto essere solo negativo: direi che erano fuori strada. Per oggi mi aspetto una prosecuzione della salita con i seguenti target: 21632 - 21707 -21754 -21838.
Tenete presente che con l'eccesso che si creerà oggi è difficile azzardare questo genere di previsione, ma immagino che lo sappiate. Essendo tra l'altro arrivati a 7 ore e 25 dall'inizio del 5'T-3 (anche se con l'hp di lingua sarebbe solo il 2'), entro 3 ore circa in mattinata dovremmo anche vedere una temporanea discesa dei corsi per un T-5 da 2 ore in media. Ricordiamo sempre che ad ogni eccesso di rialzo può seguire un eccesso inverso e che ciò che era supporto diviene resistenza. Però è anche troppo presto per chiudere l'attuale T settimanale. Buona giornata!
***FTSE Mib - Long View*** - Two!Facciamo qualche riflessione sui Cicli Superiori.
T+5(/6) annuale iniziato il 28/11/2016 - arrivato a 115 giorni
1°T+4 semestrale iniziato nello stesso giorno - chiuso il 18/04 a 101 giorni? (Rischio del 3 tempi perchè durata max = 168 giorni)
2°T+3 trimestrale iniziato il 24/02/17 (8/2?)
3°T+3(?) trimestrale iniziato il 18/04 - da verificare perchè a meno di eventi catalizzatori, non penso si troni a 19442 lunedì mattina o nella settimana a venire.
Il 2°T dell'attuale T+3 dovrebbe essere nato il 3/05 se abbiamo una lingua di Bayer dal 28/4. Sto ancora facendo dei test a riguardo per individuarle, quindi in realtà a breve sapremo se l'attuale settimanale sia iniziato proprio il 28/04.
Vista questa forza, potremmo pensare che il primo T+4 semestrale abbia chiuso proprio il 18/04 con un T+1 ribassista molto risicato da 10 giorni.
Anche questa ipotesi principale va verificata perchè potremmo valutare anche un T+5 a tre tempi. Vediamo...
Il Golden Cross domina, come anche medie mobili e kumo danno rialzo.
Attenzione alle posizioni a ribasso. Solo in chiusura di primo T+1 bisettimanale (che potrebbe avvenire la prossima settimana o quella dopo) avremo un T-2 da 2 giorni di ribasso. Non molto. Quindi cautela massima.
Se avete altre riflessioni, sono a vostra disposizione come al solito.
Buon weekend!