Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiEccellente allungo rialzista per il Ftsemib future che conferma le premesse della vigilia, sfoggiando fin dall'apertura un’ottima pressione in acquisto con le resistenze di 19.330 e 19.470 “bruciate” nella prima ora di contrattazione.
Il successivo cedimento sul test di 19.520 in prossimità dell’inizio della sessione americana è l’indizio di come sia vitale il recupero degli indici Usa, per ristabilire il giusto clima di fiducia ridando slancio alla componente acquirente, adesso più convinta della propria forza.
L’analisi delle configurazioni candlestick evidenzia la formazione di una white marubozu, che “spezza” finalmente la trend line ribassista passante per i massimi relativi di 19.850 e 19.470 punti, confermando la forza dei compratori che riescono a far corrispondere la chiusura sui massimi, raggiungendo il pieno controllo del trend di brevissimo termine.
Anche l'analisi dell'indicatore Cci sul grafico orario conferma l’assoluto dominio dei compratori che alimentano una eccellente corrente in acquisto, annullando anche nella seconda parte della seduta il ritorno di una flebile reazione ribassista prontamente sfruttata ricomprando le posizioni poco prima alleggerite.
Attualmente manca l'ultimo tassello per completare un inversione rialzista di breve termine attaccando e superando quota 19.750 punti, mentre per l’obiettivo più impegnativo di quota 20.130 le condizioni del trend non sono tali da sperare in un suo rapido raggiungimento.
Lo scenario alternativo è rappresentato dal tentativo di consolidare i 19.380 estendendo alla chiusura del gap up di 19.260 la fase di correzione, che diventerebbe definitivamente ribassista solo al cedimento di 19.050 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.340, aspettando prima la formazione di una base “d’appoggio” stabile come ad esempio 19.100 e rischiando come stop loss massimo 100 tick, target oltre 19.540 punti.
Per le posizioni short : attendere la formazione dei massimi nella prima sessione, come avvenuto ieri in prossimità della sessione pomeridiana, sfruttando eventuali pull back sul test della resistenza adesso a quota 19.530, con stop loss di massimo 100 punti e target almeno raddoppiato.
ITA40
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata importante quella registrata ieri da Ftsemib future che non solo chiude con precisione il gap up precedente a quota 19.160, ma completa il consolidamento dei supporti dinamici lungo la trend line rialzista passante per 18.750 e 18.900 punti.
Ciò consente di rinnovare in assenza di shock macroeconomici esterni, il prolungamento del mini trend rialzista in essere e che ha come obiettivo per oggi l'attacco definitivo di 19.330 e 19.475, livelli adesso essenziali per tenere vita l'ottima reazione dai minimi di 18.400 punti registrata lo scorso 28 ottobre.
Infatti dall'analisi dei pattern candlestick sul grafico giornaliero emerge la formazione di una dragonfly doji, dalla valenza positiva che mostra come i compratori non abbiano intenzione di “mollare” i livelli acquisiti nonostante i rischi di ricadute ancora concreti.
L’analisi del indicatore di trend sul grafico orario evidenzia gli aspetti più critici di questa fase, mostrando un andamento della linea contrastato e una tendenza nel suo insieme ancora non chiaramente stabilizzata a favore di un trend definito.
Attualmente i valori tornano positivi così come la pendenza suggerendo come probabile per oggi il superamento dei 19.400 punti.
Lo scenario alternativo è rappresentato dalla ripresa dell vendite in corrispondenza del definitivo cedimento del supporto di 19.030, testato ieri con successo dall componente acquirente, che determinerebbe il definitivo abbandono anche di quota 18.900 e di 18700 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : sempre evitando la prima mezz'ora di contrattazione spesso terreno di caccia degli “stop runner”, come dimostra la prima ora di contrattazione di ieri, collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.200, rischiando come stop loss massimo 100 tick, target oltre 19.480 punti.
In alternativa con un livello di rischio più basso collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.140, con stop loss più ampio a 19.020 e target oltre 19.390 punti.
Per le posizioni short : collocare ordini pendenti, aspettando la formazione dei massimi nella prima sessione, a 19.440 con stop loss di massimo 100 punti e target 19.260 punti.
CAMPARI OPERAZIONE CONTRO TREND IN SHORTCampari con la rottura del supporto 7,2 il 5 Ottobre ha fatto una rapida discesa (avevo postato un'analisi a tal proposito).
Come è sceso è anche rimbalzato. Oggi sono usciti dati trimestrale buoni.
In pre-apertura segna 7,05. Se dovesse arrivare in area 7.2 aprirei posizione short contro il trend rialzista. Credo che la forza del rimbalzo partita da 6,4 si possa essere esaurita. SL a 7.3
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiBuona chiusura di settimana per il Ftse mib future con i prezzi che consolidano la resistenza di 19.200, grazie alla ripresa degli acquisti sui mercati azionari europei.
Il tentativo di oltrepassare la resistenza di 19.440 è in parte fallito e tenuto conto della chiusura negativa di venerdi degli indici Usa, probabilmente la fase di inizio settimana sarà caratterizzata dal tentativo di chiudere lo strappo rialzista più in basso a quota 19.100 punti.
Infatti come si evince dal grafico giornaliero la formazione della small white di venerdì, denota un controllo della situazione da parte dei compratori ancora incerto e instabile, con la prospettiva di iniziare la giornata di oggi con un nuovo attacco della componente ribassista incoraggiata dalla debolezza degli indici Usa.
L’analisi dell'indicatore di trend Cci sul grafico orario sintetizza in tal senso la presenza di una trend rialzista di brevissimo termine, ma caratterizzato da una linea eccessivamente ondulata che evidenzia l’incertezza presente dei compratori circa le possibilità di difendere i livelli raggiunti.
Lo scenario alternativo dunque potrebbe essere quello di una ripresa delle vendite, che ha come obiettivo quello di violare i supporti di 19.100 e 18.900, livelli fondamentali che sostengono l'impalcatura rialzista di questa fase di rimbalzo.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.100, aspettando prima il consolidamento del supporto e rischiando come stop loss massimo 120 tick, target oltre 19.220 punti.
Con un livello di rischio inferiore collocare un ordine condizionato a ridosso di 18.950, con stop loss più ampio a 18.820 e target oltre 19.220 punti.
Per le posizioni short : collocare ordini pendenti con l’obiettivo di chiudere i gap up ancora aperti come 19.150 e 18.800 con stop loss di massimo 120 punti e target sotto quota 18.900 punti prima e 18.600 in seguito.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiAncora una seduta di stabilizzazione del trend per il Ftsemib future che non riesce ad andare oltre il massimo di 19.235 punti, registrato nella parte iniziale della giornata senza ulteriori sussulti.
Al contrario l'ottima impostazione rialzista iniziale perde gradualmente potenza, riuscendo solo nelle battute finali a recuperare livelli prossimi ai massimi.
Il pattern candlestick disegnato sul grafico giornaliero sebbene sia possibile classificarlo come engulfing bullish, dalla valenza decisamente positiva, va comunque confrontato con le dimensioni in termini di range delle candele precedenti, conferendo al pattern un'importanza adesso inferiore, vista l’ampiezza dell’escursione di prezzo coinvolta di soli 300 tick.
Naturalmente aumentano le possibilità di vedere oggi nuovi allunghi oltre quota 19.320 e 19460 in quanto diminuisce la distanza dai livelli indicati , ma sussistono ancora molte perplessità da parte dei compratori nel aprire ulteriori posizioni rialziste come dimostrato dalla lentezza nel violare in questa settimana quota 19.200 punti.
Tale situazione è ben evidenziata dell indicatore di trend Cci sul grafico orario che, sebbene conservi valori positivi, presenta una inclinazione decrescente sempre nella parte finale della seduta, rivelando un certa sfiducia degli operatori nella continuazione della salita, i quali preferiscono liquidare parte delle posizioni.
Lo scenario alternativo conferma la strategia di attesa scelta dai venditori che appunto cercano conferme circa la forza di risalita dei prezzi, preparandosi ad approfittare di un qualunque elemento di debolezza dovesse emergere dalle quotazioni adesso cresciute a livelli più interessanti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : sempre evitando la prima mezz'ora di contrattazione, collocare un ordine condizionato a ridosso di 18.960, aspettando prima il consolidamento del supporto e rischiando come stop loss massimo 100 tick, target oltre 19.240 punti.
Tenuto conto dell'ottima partenza in gap up degli indici europei collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.150, con stop loss più ampio a 19.020 e target oltre 19.400 punti, l'operazione presenta un rischio più alto.
Per le posizioni short: collocare ordini pendenti, aspettando la formazione dei massimi nella prima sessione, a 19.280 se non vi sono strappi di prezzo o in alternativa più in alto a 19.440, con stop loss di massimo 120 punti e target 19.140 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata probabilmente condizionata dal clima prefestivo di inizio novembre in quanto il Ftse Mib compie una delle escursioni di prezzo più contenute degli ultimi mesi, facendo letteralmente precipitare i valori delle volatilità, fino a poche sedute fa posizionata su valori molto elevati.
Il range di massimo e minimo percorso dal future, compreso tra 19.180 e 18.960 punti, rimanda alle prossime sedute la “scelta” di superare o meno la resistenza di 19.200 punti, con la possibilità di allungare la fase attuale oltre 19.400.
Dal punto di vista strettamente tecnico sarebbe stato meglio che l’azione dei prezzi avesse descritto un pattern candlestick di dimensioni maggiori, chiarendo la natura dell'attuale rimbalzo in termini di durata.
Ma la small black candle accorpata alle candele precedenti, di fatto determina comunque una parziale difficoltà dei prezzi a continuare la salita più per la mancanza di una corposa corrente di compratori, che per la netta ripresa delle vendite.
La sostanziale tenuta dei mercati Usa sui supporti recenti e il parziale recupero dai minimi degli altri indici europei, Dax in testa, rimandano anche l’azione dei ribassisti conferendo alle quotazioni un breve periodo di equilibrio.
La condizione di sostanziale precarietà del rimbalzo attuale viene confermata anche dall'indicatore di trend Cci, che assume un andamento delle linea decrescente, ma conserva ancora valori positivi, evidenziando come la tenuta delle resistenze di brevissimo termine come 18.700 e 18.900, siano fondamentali per difendere le speranza di recupero oltre 19.400 prima e 19.700 in seguito.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso di 18.950, stop loss massimo di 120 tick e target oltre i 19.480 punti.
Per le posizioni short : collocare un ordine pendente sempre aspettando una stabilizzazione dei prezzi lungo la resistenza di 19.180, con stop loss di massimo 120 punti e target 18.890 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiUlteriore seduta di consolidamento per il Ftsemib future con i prezzi che chiudono in prossimità della resistenza di 19.050, dopo una partenza in gap up e successivo minimo registrato a ridosso di 18.800 punti.
Salta subito in evidenza la netta contrazione di volatilità con un’escursione di massimo e minimo ridotta a soli 330 tick circa, riflettendo la prudenza delle due componenti contrapposte del mercato nell'assumere nuove posizioni
In tale senso la configurazione candlestick che emerge dal grafico giornaliero è denominata hammer , dalla valenza debolmente rialzista che manifesta un momentaneo equilibrio tra compratori e venditori.
Il pattern conferma il consolidamento della nuova resistenza di 19.200 punti, che oggi potrebbe essere testata e superata rinnovando l’attacco a 19.440, vero livello di sbarramento essenziale per confermare un cambio di “sentiment” nel brevissimo termine.
Ovviamente per manifestare un'inversione del trend di medio termine occorre ben altro, in quanto la dinamica ribassista esplosa a fine maggio conta a proprio favore la conquista di almeno tre resistenza di medio termine cruciali, la prima delle quali è rappresentata da 19.700.
L’analisi dell’indicatore di trend Cci sul grafico orario conferma perfettamente il graduale indebolimento della componente venditrice, che manifesta crescenti problemi a tenere ferme le conquiste recenti, dovendo ripiegare adesso su livelli più in alto a ridosso di 19.500 punti.
Monitorare con particolare attenzione le chiusure degli indici Usa, fondamentali per capire se eventuali recuperi del trend rialzista di medio termine ancora in essere possano invertire la tendenza ribassista di breve.
Strategia intraday
Per le posizioni long : tenuto conto della buona partenza degli indici europei, attendere una stabilizzazione la fase d’apertura probabilmente in gap up, collocando un ordine condizionato a ridosso di 19.100, stop loss massimo di 100 tick e target oltre i 19.380 punti.
Per le posizioni short : collocare ordini pendenti sempre aspettando una stabilizzazione dei prezzi lungo la resistenza del momento, oggi attesa a quota 19.470, con stop loss di massimo 120 punti e target 19.170 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata complessa quella vista ieri con una prima parte spumeggiante caratterizzata dalla partenza del Ftsemib future in gap up a 18.795 e conclusa con il top di 19.160, a cui sfortunatamente gli operatori devono rinunciare vista la negatività degli indici Usa.
Ciò costringe i compratori a chiudere velocemente le posizioni, annullando quasi del tutto i guadagni della mattinata fino alla chiusura a ridosso di 18.800 punti.
Il tentativo di spezzare la morsa dei venditori è dunque in parte fallito, in quanto una chiusura in corrispondenza dei massimi di giornata avrebbe consentito di attrarre un nuovo flusso di acquirenti, convinti dalla forza del movimento di rimbalzo verso il livello chiave di 19.440, resistenza da superare e consolidare per invertire la tendenza discendente in essere.
Il pattern candlestick disegnato sul grafico è denominata black belt hold , formato in corrispondenza dei minimi di periodo e che in parte segna la vittoria dei compratori nel fissare un nuovo livello di supporto, a quota 18.700 punti, da cui ripartire per tentare nuovi recuperi oltre i massimi di 19.200 punti.
In altri termini la valenza del pattern seppure sostanzialmente negativa, in quanto i compratori perdono il controllo del mercato vedendosi respingere l'attacco oltre i 19.000 punti, ma conquistano una nuova base di appoggio da cui ripartire, sfidando di nuovo quota 19.400 punti.
Anche l’analisi dell indicatore di trend CCi sul grafico orario evidenzia una inclinazione negativa che annulla l'ottima impostazione precedente, mantenendo però valori positivi e quindi una impostazione di brevissimo votata al rialzo almeno verso 19.050 punti.
Lo scenario alternativo è rappresentato adesso dagli sviluppi che nasconde la seconda sessione della giornata, corrispondente con l'apertura degli indici Usa, che può riservare brutte sorprese se dovesse ritornare la forte corrente di vendita riscontrata ieri, facendo precipitare anche il Ftsemib future questa volta sotto quota 18.600 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso di 18.800, aspettando sempre la stabilizzazione dei prezzi in caso di gap up o down, rischiando come stop loss massimo 100 tick e target oltre 19.120 punti.
Per le posizioni short : attendere la sessione pomeridiana prima di intraprendere eventuali aperture ribassiste, in quanto un'eventuale nuova salita nella mattinata oltre 19.000 punti offrirebbe un eccellente punto di resistenza da vendere con rischi ridotti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiFase particolarmente critica quella chiusa del Ftsemib future la scorsa settimana con gli operatori ancora pesantemente orientati al ribasso, vista l’escursione effettuata dal derivato pari ad un massimo di 19.440 e minimo di 18.355 punti.
Il pattern candlestick disegnato sul grafico settimanale è definito marubozu long black candle in quanto il massimo candela candela corrisponde anche all'apertura, sottolineando la forza delle vendite partite ad inizio settimana e praticamente chiuse poco sopra i minimi.
Ovviamente la valenza del pattern è negativa evidenziando in maniera nitida il dominio dei venditori, capaci di spingere le quotazioni verso il basso per tutta la settimana fino a creare un livello di sbarramento a 18.350, propedeutico all'attacco di quota 17.900 per questa settimana.
Sul grafico giornaliero invece le ultime due candele positive stabilizzano i supporti lungo la fascia di prezzo compresa tra 18.200 e 18.350 punti, conferendo ai recenti movimenti un barlume di speranza circa un inizio di settimana in recupero oltre le resistenze più immediate a 18.740 e 18.920 punti.
Scenario alternativo confermato anche dall'impostazione sul grafico orario dell'indicatore di trend Cci, che assume un andamento crescente e con valori positivi, segnalando la necessità per i venditori di liquidare ulteriori posizioni al ribasso vista la difficoltà a superare il potente supporto di 18.200 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long: sempre evitando la prima mezz'ora di contrattazione, collocare un ordine condizionato a ridosso di 18.440, aspettando la stabilizzazione dei prezzi e rischiando come stop loss massimo 100 tick, target oltre 18.720 punti.
Per le posizioni short : collocare ordini pendenti, aspettando il consolidamento dei massimi nella prima sessione, a 18.980 o più in basso a 18.840, con stop loss di massimo 120 punti e target 18.520 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSi sfaldano i trend rialzisti di lungo periodo su tutti i mercati azionari a cominciare dall'Europa passando poi per Asia e America, quale che sia la motivazione presa a pretesto quello che conta adesso è calcolare con precisione l’ampiezza e la durata possibile di questo sell off generale.
Per quanto riguarda il Ftsemib future il suo andamento come apparentemente potrebbe sembrare, non riguarda soprattutto le tematiche di economia interna, in quanto oltre al settore bancario ormai da mesi, altri settori migliori in termini di ricavi scontano il ribasso.
Partito da metà maggio scorso l'onda ribassista in pochi mesi ha allungato i propri ”tentacoli” fino ai supporti di lungo periodo, dopo una crescita dei listini azionari durata almeno 5 anni.
Per quanto riguarda l'analisi delle dinamiche attuali va sottolineato come le proporzioni assunte dalla tendenza discendente sono eccessive, in quanto non rispondenti ai fondamentali dell'economia, con i bilanci di molte aziende quotate che sfoggiano utili record e liquidità in eccesso.
Va comunque evidenziato come i prezzi raggiungono con la chiusura di oggi esattamente i valori del 6 febbraio 2017, periodo durante il quale è partito lo strabiliante trend rialzista del Ftsemib culminato con il top di 24.440 punti.
Sia i pattern candlestick che gli oscillatori più dinamici proiettano adesso le quotazioni verso minimi sotto quota 18.400 punti e 18.150 in seguito, con lo scambio di ruoli per quanto riguarda la resistenza di 18.640, prima forte limite a difesa del trend rialzista e adesso “polverizzato”.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso di 18.220, aspettando la stabilizzazione dei prezzi in caso di gap down, rischiando come stop loss massimo 120 tick e target oltre 18.580 punti.
Sfruttare la stessa logica per identificare livelli ad alto potenziale come lungo la fascia di prezzo compresa tra 18.390 e 18.650 aspettando la stabilizzazione dei livelli e successivo sfruttamento in chiave rialzista.
Per le posizioni short : collocare ordini pendenti sempre aspettando una stabilizzazione dei prezzi in fase d’apertura, come ad esempio a quota 18.630 o più in basso a 18.540, con stop loss di massimo 120 punti e target 18.470 punti, tenendo anche conto della volatilità che adesso aumenta i rischi operativi.
FTSE Mib - settimanale 20 recapBuongiorno,
Ho rivisto con calma la centratura ciclica settimanale e preferisco riproporvi qui l'aggiornamento in tempo reale.
Terzo e 4'T settimanali non mi convincevano e rivedendo tutto a T-3 giornalieri questo è ciò che viene fuori. In questo momento quindi non siamo su un raccordo o lingua di Bayer, ma al termine della 4' onda weekly.
Siamo ovviamente sempre in chiusura di T+2 mensile come detto e cambi abbastanza poco anche perchè con oggi siamo giunti a 37 giorni su una media di 32 ed un massimo di 40-42.
Il 2'T-1 potrebbe chiudere oggi su un minimo o proseguire ancora domani per rientrare tra quelli canonici a 4 giorni.
Spero di essere stato esauriente e tempestivo. Se avete domande sono a vostra disposizione.
Buona giornata!
FTSE Mib - martedì 23/10Buongiorno,
Ieri, come spesso è accaduto in queste settimane, dopo un'apertura a rialzo (che va a chiudere l'inverso), abbiamo avuto un ritorno al segno meno con continuazione di trend.
Alle ore 12 è iniziato un nuovo T-3 giornaliero che si è rivelato però subito ribassista e che sembra voler scendere verso i minimi di partenza del suo predecessore. Può trattarsi di un raccordo o lingua: attendiamo conferme. Infatti un nuovo T+2 mensile non può partire con poca forza, nonostante il trend sia a ribasso (e perchè richiede almeno un T settimanale a rialzo).
La long black giornaliera di ieri continua a dare un forte segnale negativo.
Bisogna attendere una reazione da 19760 o prima perchè il nuovo T-3 giornaliero è arrivato a 5 ore e mezza di vita e potrebbe chiudere proprio in mattinata.
Successivamente dovremmo vedere finalmente la partenza di un nuovo ciclo T+2 mensile con conseguente rialzo.
Per gli aggiornamenti, i livelli di supporto, resistenza e controllo vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata!
FTSE Mib - lunedì 22/10Buongiorno,
I future sembrano preannunciare una buona reazione a rialzo nonostante le notizie relative al declassamento di Moody's e la bocciatura del DEF a livello europeo.
Sapete che da anni segnalo che non sono questi elementi a muovere il mercato, se non nel breve e amplificando movimenti già in essere. Il 4'T settimanale del T+2 mensile in essere è giunto a 8 giorni e non può ammettere al suo interno un intero T-2 (ciclo a 2 giorni) a rialzo.
Per cui a breve potremo avere conferma della partenza di una nuova struttura a rialzo dello stesso grado (salvo raccordi o lingue di Bayer).
La candela giornaliera di venerdì è stata un hammer che dovrebbe segnalare l'inversione del trend a ribasso.
Per i livelli a cui si può arrivare con questo nuovo movimento, le resistenze e i supporti di giornata ed i punti di controllo vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata e buon inizio di settimana.
FTSE Mib - settimanale 19Buongiorno,
Eccoci qui per fare il punto della settimana a venire.
Il T+2 mensile iniziato il 3/09 è arrivato a 35 candele giornaliere su un massimo di 42-43.
Tutte le condizioni per la sua chiusura sono state espletate: abbiamo ben più di un T-1 (onda da 3-4 giorni) a ribasso sul grafico ed anche il fatto che siamo andati sotto il minimo del 3/09 mantiene in essere quanto detto, ovvero che anche il T+4 Semestrale è inevitabilmente vincolato a ribasso.
Ben 8 candele giornaliere compongono il T settimanale attuale (la 9' non sappiamo ancora se ci rientrerà).
Dal 17 al 31 Agosto abbiamo avuto una lingua di Bayer o Raccordo (R) tra un T+2 ed il successivo, cosa che capita e di cui dobbiamo tenere conto a latere.
Il Death Cross è ben evidente e continua a portare negatività allargando la distanza tra la media mobile a 50 giorni in rosso e quella a 200 in blu . Nessun segno di riavvicinamento o di allentamento della situazione. Il livello dei 20220 può far da spartiacque, anche se lo swing importante è più in basso.
Da lunedì prossimo ed entro mercoledì (ovvero fino a 11 giorni di weekly e senza raccordi o lingue di Bayer) mi aspetto una ripartenza dei corsi verso l'alto per almeno un T settimanale. Questa è la condizione minima per dar vita a un nuovo ciclo di 2 gradi superiori ovvero al nuovo T+2 mensile che preme per arrivare.
Per le domande, i ragguagli e punti specifici vi rimando al nostro Gruppo Trader.
Buona domenica!
FTSE Mib - giovedì 18/10Buongiorno,
Quanto atteso per ieri in analisi si è verificato. Abbiamo avuto un massimo in apertura e poi l'indice ha ripreso a scendere. Bene.
La centratura a livello di T-3 giornalieri non è semplice, ma è quella che vi propongo sul grafico con alcuni punti di domanda che questa mattina potremo cancellare e sostituire con qualcosa di più tangibile. Una prosecuzione della discesa diventerebbe ancora più probabile con il raggiungimento dei 19229. Rompendo quell'area di prezzo a ribasso il minimo assoluto della struttura attuale sarebbe a un passo (19166).
Sul grafico giornaliero di ieri è apparsa una long black più lunga della precedente verde in termini di punti.
Attualmente abbiamo una divergenza ribassista sui massimi che ha provocato il movimento di ieri dopo l'apertura.
Sul grafico a 15 minuti il Death Cross è al test: altro momento chiave per capire l'andamento del nostro indice italiano.
Per i livelli di supporto, resistenza, swing e controllo vi rimando al nostro gruppo.
Buona giornata!
FTSE Mib - mercoledì 10/10Buongiorno,
Dalle 13:45 di ieri è partito un nuovo T-3 giornaliero con una buona spinta verso l'alto.
Siamo arrivati a quasi 4 ore di ciclo e stiamo per affrontare i primi ostacoli al rialzo: media mobile a 50 giorni (in rosso) e kumo.
Ricordiamoci inoltre che tra un'onda e l'altra possono esserci raccordi o lingue di Bayer (finte).
*Aggiungo come aspetto MOLTO IMPORTANTE che il T+2 mensile è arrivato a durare 26 giorni, quindi potrebbe ancora farne parte un ulteriore T settimanale vincolato a ribasso*.
Come faremo a scoprirlo? Semplice, tornando alle regole: per dar vita a un T settimanale abbiamo bisogno di un T-2 (2 giorni) a rialzo. Altro non ci serve e in realtà con 12-14 ore il minimo indispensabile è fatto. Mentre per far iniziare un nuovo T+2 mensile necessitiamo di un intero T settimanale di salita.
Chi avesse aperto ieri posizioni long valuti oggi se chiuderle e portare a casa il guadagno perchè c'è la possibilità che vi ho chiaramente esposto.
Nel Gruppo Trader Premium aggiornerò la situazione con livelli e considerazioni. Se vi va raggiungeci là.
Buona giornata e buon trading a tutti!
FTSE Mib - martedì 9/10Buongiorno,
Oggi è una giornata fondamentale per le sorti del nostro indice.
Siamo al termine del T settimanale e del T+2 mensile e tutte le condizioni per la chiusura di entrambe le onde sono state rispettate.
Per cui a breve (teoricamente, se la centratura è corretta entro oggi o domani mattina) dovremmo incominciare a risalire. Tenete sempre conto che tra un T+2 e l'altro ci possono essere raccordi, però un pull back andrà fatto. Certo l'ennesima long black giornaliera sul grafico non aiuta.
Darei per partito il 10'T-3 giornaliero alle ore 11 di ieri e quindi saremmo prossimi alla sua conclusione. Attenzione alle "stranezze" di fine ciclo anche perchè le notizie socio politiche in questo periodo contano davvero tanto e possono portare ad eccessi.
Per gli aggiornamenti in tempo reale, i supporti e le resistenze, i punti di controllo/swing e tutto il resto vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata a tutti!
Ftsemin future: la rottura dei 20.000 punti è alla portataPessima chiusura settimanale per il Ftsemib future che vede complicarsi pesantemente il proprio quadro tecnico a causa della rinnovata correlazione tra gli indici Usa ed Europei, tutti "spaventati" dalla nuova politica monetaria inaugurata dalla FED.
Infatti a terrorizzare gli investitori è la prospettiva che il graduale rialzo degli interessi in Usa possa diffondersi anche in altre aree valutarie, con pesanti effetti sulla crescita economica e sull'andamento della spesa per interessi degli stati più indebitati.
Dal punto di vista grafico i prezzi del derivato italiano dopo essere stati respinti prima da quota 20.800, perdono contatto con il cruciale supporto di 20.620 punti, precipitando verso l'ultimo baluardo in grado di limitare i danni almeno nell'ultima settimana ovvero 20.260 punti.
Il pattern candlestick disegnato sul grafico giornaliero accorpando le ultime tre sedute di borsa viene denominato long black candle, dalla valenza estremamente negativa in quanto vengono attaccati gli ultimi supporti rimasti a ridosso di 20.180 punti.
Se tale soglia venisse superata il prossimo obiettivo è rappresentanto dalla chiusura dello strappo rialzista, avvenuto lo scorso aprile 2017, a quota 19.500 punti.
L'analisi dell'indicatore di trend CCi sul grafico orario conferma la pesante impostazione ribassista assunta dai prezzi a partire dal cedimento di 20.540 punti,registrando adesso valori negativi, con l'unica nota positiva rappresentato dall'ultimo tratto della linea che presenta una pendenza positiva.
Tale caratteristica può essere spiegata con la pressione venditrice calata proprio in corrispondenza dei livelli di chiusura di venerdì, facendo segnalare all'indicatore un possibile rimbalzo tecnico per questa mattinata oltre 20.430 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long: evitando sempre la prima mezz’ora di contrattazione, attendere il consolidamento dei supporti più in alto, come 20.380 e 20.430 punti, aprendo un ordine con stop loss di massimo 80 punti e target oltre 20.640 punti; il livello di rischio dell’operazione è alto in quando contrario al trend principale.
Per le posizioni short : collocare ordini pendenti a ridosso della resistenza di 20.620 nel caso di nuovi recuperi o più in basso a quota 20.480, una volta consolidata un rinnovata fase di debolezza, con stop loss di massimo 100 punti e target 20.280 punti; la rischiosità dell'operazione è medio alta.
FTSE Mib - venerdì 5/10Buongiorno,
Come detto nell'analisi di ieri, il Death Cross continua a portare negatività al nostro mercato.
Il 7'T-3 giornaliero si sta appoggiando alla media mobile a 50 giorni per non scendere ulteriormente, ma abbiamo anche una divergenza di continuità ribassista.
La situazione è complessa e attendo ulteriori discese per aver conferma di quanto vedo a monitor.
Per i livelli di supporto, resistenza, swing e gli aggiornamenti vi rimando al nostro gruppo.
Buon venerdì!
FTSE Mib - martedì 2/10Buongiorno,
Il Death Cross continua a dominare e a far scendere i corsi anche dopo tentativi di risalire a fronte di forti discese.
Per ora prendo il 24/09 come giorno di partenza per il nuovo T settimanale, il 3' del T+2 mensile in essere. Continua a sembrarmi questa la centratura più corretta e per ora funziona. Infatti il movimento di ieri può essere propedeutico alla partenza del 2'T-1 (ciclo da 3-4 giorni) del T stesso. Se questa mattina andremo sotto il minimo a 20502 avremo un altro T-3 giornaliero col segno meno.
Per i livelli di supporto, resistenza e gli aggiornamenti in tempo reale vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata a tutti e ricordate che domani il DAX è chiuso. ;)
BANCA MEDIOLANUM SCENARIO RIBASSISTA.BANCA MEDIOLANUM - uno dei nostri principali titoli del risparmio gestito. Dai massimi di fine Gennaio'18 ha corretto fino ad un -30%. Attualmente perde "solo" il 26,58%. Da notare come il nostro Fib il 7 Maggio faceva i massimi dell'anno, mentre Mediolanum veleggiava ad -20% rispetto ai massimi di Gennaio. Ciò accadeva con altri 2 titoli del risparmio gestito, AZIMUT e BANCA GENERALI quasi ad anticipare la correzione del fib.
Ho evidenziato su grafico Weekly, il box di BMED dove il prezzo si sta muovendo dal 15 Maggio, in un range tra 6,43 e 5,7 pari ad un 12%.
Un eventuale rottura ribassista di questo box potrebbe portare ad un ribasso con area di supporto tra 5,25/5. Area di prezzi che risale a Settembre 2014.
Sotto si aprirebbero scenari ribassi molto pesanti per tutto il nostro Fib non solo per Mediolanum.
FTSE Mib - venerdì 28/09Buongiorno,
L'interpretazione di queste fasi cicliche sta diventando complessa.
Ciò che è iniziato il 24/09 e terminato sul minimo di ieri mattina può essere un raccordo ciclico o Lingua di Bayer in coda al T+1 bisettimanale.
Per lanciarne uno nuovo abbiamo bisogno almeno di un T-1 a rialzo che per ora non è comparso a monitor (abbiamo avuto solo un T-2 a ribasso).
Siamo finiti in mezzo alle due medie mobili principali e stiamo utilizzando quella a 200 come supporto. Siamo sempre in Golden Cross per ora su questo time frame, sul giornaliero invece è l'opposto.
In mattinata chiuderà il T-3 giornaliero iniziato sul minimo delle ore 10 di ieri e potremmo trarre varie conclusioni.
Fino ad allora meglio essere prudenti ed al limite astenersi dal fare trading se non si è abbastanza esperti.
Per gli aggiornamenti, i livelli di supporto e di resistenza, gli swing e le considerazioni vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata!
FTSE Mib - giovedì 27/09Buongiorno,
dopo una giornata molto laterale come ieri siamo arrivati alla seconda candela daily della nuova struttura ciclica. Un T-2 (onda a 2 giorni) sappiamo cosa origina. L'area a 21680 è diventata difficile da superare anche se abbiamo avuto una doppia violazione dello swing di controllo sul T settimanale. Siamo arrivati a quasi 1500 punti di salita quando durante la partenza del primo T+4 Semestrale a Gennaio ne avevamo macinati più di 2400. Ma questo sarebbe il secondo. Il Golden Cross si è esteso fino al grafico a 2 ore, mentre permane il Death Cross su quello a candele giornaliere.
Diventa importante che tornino volumi più consistenti a mercato perchè viceversa rischiamo di iniziare a vedere cedimenti nella struttura.
Il canale ascendente dal 3/09 è molto forte e ben delineato, una eventuale rottura darebbe origine a un contro trend ribassista.
Per i livelli di supporto, resistenza e controllo vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata!