FTSE Mib update - mart 13/06 - The DaySul grafico daily sembra essere apparsa una bearish evening star (anche se manca un gap up, quindi affidabilità zero... diciamo che sto ripassando le candele).
Il 4°T-3 daily ha concluso la sua durata ed anche il primo T-1 è agli sgoccioli. Per cui mi aspetto, eventuali lingue permettendo, una ripartenza dei corsi per l'inizio della 2° onda da 4 giorni dell'attuale Tracy settimanale. Su tf 30 minuti il macd darebbe ribasso, ma sapete quanto può essere volubile, mentre Williams è arrivato sui minimi da tutto ieri ed è pronto a segnalare una ripresa dei corsi verso l'alto. Ma andiamo al sodo.
Livelli di supporto a: 20870 - 20782.
Livelli di resistenza a: 21032 - 21135 (con target verso i 21203 da fare anche domani eventualmente).
Buona giornata.
P.s. Oggi è un giorno speciale perchè iniziano tante cose. Sarò presissimo, quindi non so se riuscirò ad aggiornare la previsione.
ITALY
FTSE Mib update - lun 12/06Buongiorno a tutti.
Siamo arrivati alla 4°onda T-3 giornaliera dal 6/06 e quindi per la mattinata dovremo avere un T-4 a ribasso a chiudere il primo T-1 da 4 giorni.
Vedremo a quel punto dove sarà l'indice, che forza avrà il rimbalzo per l'inizio della seconda parte del weekly e inizieremo a tirare le somme di questo settimanale. La media mobile 50 è salita sopra la 200. Macd piatto e Williams in trend.
Livelli di supporto a 21030 - 20936 - 20879. Livelli di resistenza a 21203 - 21271 (e in eccesso 21381).
A dopo.
***FTSE Mib - Long View*** - Se7enBuongiorno a tutti.
Mi sono messo a rivedere un attimo la centratura di medio lungo periodo nell'ottica di pensare a un T+4 Semestrale a 3 tempi, ovvero composto da 3 T+3 trimestrali. Vediamo se ci sta insieme. Quanto dura al massimo un T+4 Semestrale? 164 giorni circa.
A quanti siamo arrivati? A 142 se non ho sbagliato a contare le candele daily. Quindi ne mancano 22 alla chiusura con potenziale estensione massima.
Un T+3 trimestrale invece quanto può durare al massimo? Circa 82 giorni.
A quanti siamo dal 18/04? A 38. Benissimo. Quindi cosa possiamo dire, per tirare le somme?
Mancano 22 giorni alle fine del T+4 Semestrale potenzialmente a 3 tempi (ovvero composto da 3 T+3 di cui uno corto).
Mancano 26 giorni alla fine di un T+3 di media durata da 64 giorni.
Le durate in questo modo avete visto che si avvicinano?
Pertanto il T+3 Semestrale iniziato il 18/04 è arrivato al 3°T+1 bisettimanale iniziato il 6/06 e arrivato a 4 giorni su 16 potenziali.
Rimangono circa 12 giorni più un 4°T+1 da 16 giorni o meno. Totale? 22-26 giorni. Vi ricorda qualcosa?
Se il 3° o il 4° T+1 dovessero iniziare a virare a ribasso avremmo un periodo simile a quello da fine gennaio al 24/02 ed andremmo in chiusura di T+4.
Questo sarà il nostro punto di controllo principale.
Sopra i 21828 l'ipotesi del 3 tempi sfumerebbe definitivamente.
Spero di non aver fatto errori perchè ho scritto tutto di corsa mentre a casa c'era il pandemonio.
In caso ne avessi fatti segnalatemelo insieme alle vostre idee e pensieri.
Buona domenica!
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 24Eccoci al nuovo aggiornamento relativo alle medie mobili.
Come potete vedere la situazione è cambiata molto rispetto al passato.
Abbiamo la media mobile verde del T settimanale che sta provando a incrociare a rialzo quella gialla del T+1 bisettimanale (anche se giorni fa aveva tentato di fare la stessa cosa non riuscendoci). Il nostro FTSEMib è tornato sopra entrambe, anche se è ancora molto vicino alla mm gialla che rappresenta il T-1 e quindi è ancora deboluccio. Siamo inoltre sopra la kumo.
Cos'altro notate nel grafico che può esserci utile?
Buon sabato sera.
FTSE Mib update - ven 9/06Dal 6/06 potremmo aver avuto almeno la partenza di un nuovo T settimanale.
Ciò implicherebbe una modifica della centratura che vedrebbe una lingua o un T estremamente breve dal 30/05 al 6/06.
La media mobile a 50 periodi ha invertito e sta cercando di tagliare dal basso verso l'alto quella a 200: sarebbe un segnale di forza a rialzo che torna a farsi vedere. Un nuovo T-3 giornaliero è iniziato alle 10:20 di ieri ed è quindi in procinto di chiudersi, essendo arrivato a oltre 7 ore. Il successivo proverà ad allungare verso l'alto, per poi andare in chiusura di T-1. Macd in convergenza che spinge verso l'alto e Williams alto da qualche tempo e pronto a scaricare.
Livello di supporto primario a 20915. Livelli di resistenza a: 21107, 21160 e 21201.
Vi esorto tra l'altro a ragionare sui T+2 mensili (arrivato a 37 candele daily su 42). Guardate il grafico di lungo periodo e ditemi dove pensate siano iniziati.
Allargate il vostro punto di vista ai cicli superiori, contate il tempo e disegnate i vostri grafici. Solo così potremo avere un'eterogeneità di pensiero.
Buona giornata!
FTSE Mib update - giov 8/06La candela daily di ieri assomiglia a tante cose: a un inverted umbrella, a una quasi doji o a una bearish shooting star.
Siamo alla fine del 7°T-3 daily e quindi potremmo avere una temporanea salita per l'inizio dell'8°T-3 del settimanale (il 3°T-3 del 2°T-1) con conseguente inizio dell'ultimo T-2 da 2 giorni vincolato a ribasso. La forza del Tracy weekly dovrebbe ormai essere sempre più scarsa e potrebbe venire meno dopo appena un T-4 da 3-4 ore in media di rialzo. Delle medie mobili vi ho già parlato nel precedente update, gli indicatori li lascerei stare perchè in divergenza: macd potenzialmente a ribasso anche se tendente alla convessità e Williams invece pronto a segnalare salita.
Livelli di resistenza a: 20869 e 20951. Punto di controllo che tutto vada secondo l'ipotesi della chiusura del T+4, il non superamento dei 20973.
Livelli di supporto a: 20694 e 20577, che costituisce anche il minimo da cui ha avuto origine il T settimanale.
In caso di sua violazione ci sarebbe una accelerazione a ribasso. Buona giornata!
FTSE Mib - Flussi di EnergiaBuona sera.
Vi propongo un aggiornamento sulle medie mobili come se parlassimo di forze che scorrono con il fluire del mercato, come energia.
Le medie mobili più veloci stanno andando tutte sotto quelle più lente a periodi più lunghi. Attenzione solo alla mm del T settimanale, quella verde, che è ritornata poco sopra l'arancione del T+1. Dovremo capire come interpretare questo segnale, anche se la concavità della stessa già la dice lunga su certe cose.
Abbiamo inoltre perforato temporaneamente la kumo, mentre il macd sembrerebbe segnalare ribasso, anche se la sua "inclinazione" si presta a due interpretazioni. La media mobile a 416 periodi del T+2 Mensile ha tagliato dall'alto verso il basso la più lenta viola a 832 del T+3 Trimestrale, altro segnale non positivo.
Il FTSEMib torna ad avvicinarsi pericolosamente a quella a 1664 marroncina del T+4 Semestrale che transita in questo momento sui 20538.
Se notate altro scrivetelo sotto questa analisi.
Buona serata!
FTSE Mib update - merc 7/06Un T-1, onda da 4 giorni, è nata attorno alle 9:20 di ieri.
Perchè? Perchè abbiamo avuto un T-3 daily a rialzo che le ha dato vita. Alle 15:25 dovremo controllare se ne è nata una seconda.
Per cui per la giornata di oggi mi aspetto, se il suddetto T-1 vuole appartenere alla struttura ciclica attuale, un ritorno del segno meno e la conferma dei vincoli ribassisti che vincolano l'attuale secondo settimanale a scendere per chiudere, con un T+1 bisettimanale, il T+4 Semestrale.
Livelli di resistenza a: 20838 e 20868 (in eventuale estensione rispetto a questi angoli così vicini avrei anche i 20933, ma non penso).
Livelli di supporto a: 20577 e 20491. Ribadisco il fatto che sotto i 20577 si rischia un'accelerazione a ribasso per tutto il resto del settimanale.
Il weekly, se regolare, potrebbe ancora durare dai 2 ai 3 giorni orientativamente. Già in passato però si è chiuso prima: teniamone il dovuto conto.
Le medie mobili sono sempre improntate al ribasso con la 50 sotto la 200. Macd a rialzo, ma R% di Williams già arrivato da tempo sui massimi.
Buona giornata!
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 23Torniamo a dare uno sguardo al grafico delle medie mobili.
Il FTSEMib è sotto la media mobile verde relativa al ciclo T settimanale: segnale di forte debolezza.
Ha quasi rimbalzato sulla mm marrone che è quella del T+4 e ciò è davvero significativo a mio avviso.
Quella del T+2 sta per tagliare dall'alto al basso l'altra relativa al T+3 (color viola) e ciò non è bene per le posizioni long.
Sarebbe oltretutto la terza a compiere questo movimento, dopo quelle del T e del T+1. C'è convergenza a ribasso.
Siamo anche sotto la kumo.
Notato altro? Parliamone nei commenti.
Buona serata!
FTSE Mib update - mart 6/06Il T settimanale nato il 30/05 mattina è arrivato a 42 ore e mezza su 69 circa di media (e 52 minime).
Un T-1 in massima estensione arriva a contare 43 ore circa. Come segnalavo ieri abbiamo bisogno di capire se il 2°T-1 è iniziato alle 15:30 dell'1/06 oppure è in procinto di cominciare. Come lo capiremo? Per nascere un'onda da 4 giorni ha bisogno di un T-3 daily a rialzo da circa 6 ore. Vediamo se si palesa quanto prima. Se così non fosse sapremo che ci siamo già dentro. Tra l'altro l'attuale movimento ha violato a ribasso i due precedenti daily vincolando i restanti del T settimanale. Ma arriviamo al sodo... Livelli di supporto a: 20645 e a 20577, che farà da punto di controllo per l'inversione completa del settimanale e se violato porterà a una forte accelerazione a ribasso (mm200 a 4h). Livello di resistenza principale a 20888 (in estensione ipotetica, ma non credo a 21014).
L'R% di Williams è in procinto di ripartire perchè è da tempo in fase di accumulo. Il macd non da indicazioni particolari.
Buona giornata!
FTSE Mib update - lun 5/06Buongiorno! Per la mattinata di lunedì mi aspetto una salita dovuta alla partenza del 5°T-3 daily.
Ma sarà con questo ed il 6° che capiremo se siamo nell'ipotesi 1 o 2. Target a salire: 21045 e i 21118 dove passa la kumo.
Punto di controllo per capire la forza di questo nuovo ciclo saranno i 21160, top del precedente T-3. Durante il T settimanale precedente infatti il massimo del 2°T-1 era stato inferiore a quello del suo primo. Per ritenere valida l'opzione di chiusura del T+4 Semestrale con un T+1 a ribasso, dovremo avere discesa dopo la partenza del 2°T-3 giornaliero del 2°T-1. Infatti basta un daily a rialzo (anche solo 6 ore) per lanciarlo. Viceversa, con una forte salita non potremo che prendere atto che la fine del Semestrale T+4 è già avvenuta il 18/04. Livelli di supporto a 20791 e in eccesso 20705.
Macd a rialzo come l'R% di Williams. La media mobile a 50 periodi ha taglialo quella a 200 da poco dall'alto verso il basso: sono tutti segnali di una ritrovata positività del nostro indice.
Buon inizio di settimana!
***FTSE Mib - Long View*** - 6!Osserviamo da più "alto" i cicli.
Siamo in un nuovo T+1 bisettimanale, nel 2°T settimanale, 4° candela daily.
La media mobile a 50 periodi sta facendo da supporto. Capite perchè la uso spesso nei ragionamenti?
Un T+1 bisettimanale chiude con un T-2 a ribasso. Quindi gli ultimi 2 giorni di questo ciclo saranno a ribasso.
Ma se il T+1 fosse quello che va a chiudere il T+4 semestrale allora sarebbe vincolato a ribasso.
Quindi sapremo se siamo in questa o nell'altra ipotesi osservando il segno del 2°T-1 da 4 giorni che sta per nascere.
Se sarà ribassista e collasserà dopo un T-3 (6 ore circa) avremo trovato la tessera mancante del puzzle. Se invece si salirà e non si avrà un minimo più basso di quello da cui è nato il settimanale T saremo nella seconda opzione. Non c'è altro modo per capire in che situazione siamo.
Se avete uno strumento per spiegare dove stiamo per andare vi prego di illustrarlo. Sarebbe come la manna dal cielo.
Buon ragionamento per questa domenica.
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 22Eccoci al canonico appuntamento con le medie mobili.
Cosa possiamo notare? Che il nostrano è finito al termine della seduta sul supporto dato dalla media mobile verde relativa al T stesso.
E' un sintomo di forza? No. Teoricamente un settimanale forte rimane per gran parte della sua vita persino sopra la media mobile del T-1.
Inoltre, a parte quelle veloci fino al T settimanale stesso, non vi sono state reazioni a rialzo da parte di quelle dalla gialla del T+1 bisettimanale a salire di grado ciclico.
Ci siamo inoltre fermati sulla kumo e il macd non è proprio ben posizionato per una ripartenza.
Torno però a sottolineare che la base su cui lavorare è l'analisi ciclica (ben diversa da una tecnica) e che gli indicatori presi in maniera fine a sè non servono assolutamente a niente perchè sono molto volubili...
Notate altro?
Su, ditemi qualcosa che manca ancora all'analisi...
E buon weekend a tutti!
;)
FTSE Mib update - ven 2/06Buongiorno!
Spero abbiate letto il post di ieri notte intitolato "dubbi" nel quale esprimo delle perplessità su quanto sta succedendo.
Partiamo da un punto di controllo. Se l'indice oggi andasse sopra i 21169 avremmo la violazione a rialzo dello swing incondizionato che fa suonare un campanello molto forte di allarme per le posizioni a ribasso.
Riassumendo: che il T+4 semestrale abbia già chiuso con un T+1 ribassista al limite del teorico in data 18/04? In tal caso torneremmo esclusivamente a salire. Cosa mi insospettisce, fine a parte? Le medie mobili veloci si stanno muovendo a rialzo invece che a ribasso da ieri pomeriggio e gli USA potrebbero aver chiuso l'annuale T+5 il 13/04 e stanno ora continuando e continueranno ad aggiornare i massimi.
Torniamo a oggi. La mattina si preannuncia all'insegna della positività.
Livelli a rialzo a 21148 (dove passa la mm200) e a 21226. Questo secondo angolo farà da punto di controllo della struttura e dissiperà alcuni dubbi. Inoltre la struttura, se vuole scendere, non può ammettere un T-1 col segno +. Livelli di supporto a 20851 e 20732.
Macd daily a rialzo come Williams.
Buona festa!
FTSE Mib - *Dubbi*Penso che ogni analista che si rispetti debba rivedere la sua centratura al trascorrere del tempo ciclico e al variare di segnali che valuta quotidianamente a fine giornata, tirando le somme. Inoltre bisogna reagire quanto prima ai primi scricchiolii e indizi contrastanti.
Ricordate quanto scrivevo il 6/05?
Guardate qui:
Osservando le medie mobili più veloci, quelle relative ai sottocicli del T settimanale, si può notare che sono ripartite a rialzo e che stanno incrociando dal basso verso l'alto le più "lunghe". Guardate la blu e la gialla chiara continua. Notato? La cosa stona con l'ipotesi principale di chiusura del T+4.
Per cui ritorna in auge la secondaria che vi ripropongo:
"Vista questa forza, potremmo pensare che il primo T+4 semestrale abbia chiuso proprio il 18/04 con un T+1 ribassista molto risicato da 10 giorni.
Anche questa ipotesi principale va verificata perchè potremmo valutare anche un T+5 a 3 tempi."
Ciò che non quadra a mio avviso sono gli Stati Uniti. Hanno chiuso il 13/04 l'annuale T+5?
Rivediamolo sul mio vecchio work in progress: it.tradingview.com .
Però il movimento sul nostrano da Gennaio a inizio Marzo sembra molto simile all'attuale...
E riportava i corsi giù, prima di una salita.
Comprendete il dilemma?
Riflettiamoci insieme, se volete.
Notte!
FTSE Mib update - giov 1/06/2017Il 2°T-3 daily iniziato attorno alle 12 di ieri è già vincolato a ribasso.
Perchè? Perchè in chiusura di seduta siamo andati sotto il suo minimo di partenza a 20705.
Per cui per la giornata di oggi mi aspetto discesa (dopo un'apertura che in cui si proverà a salire per la partenza del 2°T-4) a meno di finte, ovvero di lingue di Bayer. L'unica cosa che mi lascia perplesso in questo ragionamento forse troppo lineare è proprio che sembri tutto così semplice e, cosa di cui va tenuto conto, che gli USA non abbiano ancora iniziato lo storno per la chiusura del T+5 annuale.
Per cui *attenzione* sempre massima ad ogni segnale differente da quelli canonici e teso ad allungare la durata dei cicli attuali.
Il macd segnala ribasso e Williams invece una potenziale fase di accumulo: come notate i segnali degli indicatori sono contrastanti in questa fase.
Livello di supporto e controllo a 20577, da cui ha avuto origine il T settimanale. Sotto abbiamo i 20431, ma in eccesso.
Livelli di resistenza a 20906 e in estensione, ma non credo affatto, a 21029.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 21Torniamo a dare uno sguardo al grafico con le medie mobili dei vari cicli e sottocicli di Hurst.
Quella verde e quella gialla che corrispondono al T settimanale e T+1 bisettimanale continuano a precipitare verso il basso.
Ora anche la mm416 porpora sta iniziando a virare a ribasso. Questa corrisponde al ciclo T+2 mensile.
La media mobile del T verde ha anche tagliato dall'alto verso il basso quella viola del T+3. Altro segno di perdita di slancio a rialzo.
Il FTSEMib inoltre rimane non solo sotto la kumo (cosa che comunque non guasta), ma anche sotto la media mobile del T.
Non mi sembra di vedere o riconoscere una lingua di Bayer, ma ho ancora molto da capire in questo senso per saperle anticipare.
Non è affatto facile e non conosco nessuno in grado di farlo... o forse solo uno...
Attualmente la media mobile del T+4 passa in area 20422. Macd orientato a ribasso, ma fa poco testo, come vi dicevo ieri.
Notate altro?
Riflessioni?
Grazie per l'ascolto e buona serata!
Ps. Ricordatevi tutti di provare a scrivere e a pubblicare i vostri grafici e le vostre idee. Ragionandoci insieme possiamo crescere.
FTSE Mib update - merc 31/05 Per lo meno un nuovo T-1, onda da 4 giorni, è nato ieri alle 9:25. Per cui almeno per parte della giornata di oggi mi aspetto rialzo.
Ricordiamo sempre il minimo sindacale per la partenza di un T settimanale: un semplice T-2 a rialzo. Per cui trascorse 14-16 ore, porgiamo la massima attenzione al FTSEMib. Ne sono trascorse 8. Ne mancano 6-8, ovvero dopo la mattina o nel tardo pomeriggio potremmo iniziare a vedere un ritorno della forza ribassista per la chiusura dello stesso T-2. Dal massimo del 23/05 siamo solo scesi, con buona pace di chi ha posizioni long.
La kumo si sta abbassando, mentre la media mobile 50 sembra voler risalire e la 200 continua a scendere.
Livelli di resistenza a 20907 ed "eventualmente" a 21050, punto di controllo per lo sviluppo del settimanale stesso.
Livelli di supporto a 20708 e 20625. Sotto i 20577 la nuova onda vincolerà tutti i sottocicli di cui si compone a ribasso.
Se non saranno bastati gli attuali giorni a ribasso, con un secondo T settimanale col segno meno andremo in chiusura del primo semestrale T+4, come segnalato da tempo. Buona giornata!
FTSE Mib - ***Daily Candles***Rapida occhiata al grafico con candele giornaliere con un paio di considerazioni.
1) E' stata violata, anche se temporaneamente, la media mobile a 50 periodi. Segnale di debolezza.
2) Il Macd, volubile come detto nle precedente update, si è girato ancora una volta a ribasso su questo time frame. Altro segnale di debolezza.
3) Siamo a 10 candele daily a ribasso dal 16/05, attenzione che basta un T+1 bisettimanale a ribasso a chiudere un T+4 semestrale. Quanti daily in media ha un T+1? Solitamente 8, ma può scendere a 6. Nel secondo caso con 12 candele il ribasso potrebbe finire e spiazzare gli investitori.
4) Top del T+3 attuale a 21828, minimo a 18535. Parliamo di Fibonacci? Sono 3293 punti di salita! Fratto 2 sono 1646 punti. Aggiungiamoli ai 18535 e abbiamo 20181. Questo livello è stato ampiamente violato a ribasso. Il successivo a 38,20% a quanto passa? A 1258+18535 ovvero...
Semplice matematica: a 19793.
Attenzione, non sto dicendo che arriveremo qui, ma il livello al 50% del ritracciamento è stato violato e che se il T+1 fosse regolare di tempo ne abbiamo, quindi teniamo a mente questa possibilità. Come faremo a sapere se avrà una buona probabilità di verificarsi? Se, dopo due giorni di ripartenza del T settimanale, da domani in avanti (ma anche oggi), avremo di nuovo ribasso e inversione. Perchè?
Perchè un nuovo T settimanale richiede SOLO un T-2 a rialzo per nascere. Poi può collassare.
Sapete cosa significa potersi posizionare long dai 19793 per poter affrontare un nuovo T+4 semestrale di un Biennale iniziato a Novembre 2016?
Ditemelo voi nei commenti...
Buona giornata!
Ps. Bello essere in permesso in certi giorni! Oggi è il compleanno della mia piccolina!
Pps. Come vedete cicli e metodi di affrontare il mercato sono simili alla nostra vita. Qui parliamo di candele giapponesi, oggi mia figlia spegnerà 4 candeline, ma mi sa che saranno cinesi! :) :) :)
FTSE Mib update - mart 30/05Il 2°T-1 (onda da 4 giorni) è vincolata a ribasso perchè ha violato il suo minimo di partenza.
Per cui tutti i T-3 a venire, se vorranno appartenere al ciclo in essere, dovranno avere il segno meno. Inizia ad essere importante contare il tempo prima della partenza del secondo T settimanale che, se tutto sarà regolare, dovrà chiudere il T+4 Semestrale. Per ora siamo arrivati a 24 ore e 30 minuti di T-1 su una media di 32 circa. Teoricamente mancherebbero ancora 2 T-3 completi per chiudere il weekly, se tutto regolare, quindi due giorni scarsi di discesa.
Per la mattinata, mi attendo una temporanea salita per poi continuare a rivedere il segno "-". Infatti se l'8°T-3 è iniziato come penso alle 16:25, ha già alle spalle quasi un T-5 rialzista che basta e avanza per farlo partire, ma dovremmo avere anche un T-4 a rialzo, se vogliamo ancora pensare a un ultimo T-2 a ribasso a chiudere un settimanale "regolare". Arriviamo al sodo...
Livello di resistenza a 20888 (e in eccesso, ma non penso proprio a 21005).
Livelli di supporto a: 20629 e 20547 (e in eccesso anche nei giorni a seguire a 20361).
Macd che prova a risalire cercando convessità e R% di Williams che è andato sui minimi e che può provare a fare lo stesso.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 20Avete visto come il FTSEMib è precipitato sotto il livello di partenza del T+1 stesso?
Visto che era debole e dalle medie mobili si poteva intuire? I cicli comandano, come potete vedere.
Avevo ragione sul fatto che saremmo scesi? Direi di sì.
Nel grafico di oggi ho aggiunto la media mobile a 1664 del T+4 semestrale che potrebbe essere raggiunta in chiusura di semestrale stesso (e che ora passa per i 20357, ma più si va avanti e più la stessa salirà).
Per il resto il nostrano è andato sotto la media mobile a 832 periodi del T+3 segnalando una chiusura di un'onda superiore.
La kumo continua a scendere e la mm suddetta ora passa per i 20888.
Il macd segnalerebbe un tentativo di ripresa dei corsi come Williams, ma come visto anche ieri...
Buona notte!
Ps. Se osservate altro... segnalatelo nei commenti! ;)
FTSE Mib update - lun 29/05Buongiorno!
Oggi dovrebbe comandare la dragonfly doji apparsa sul grafico daily venerdì e dovrebbe portare positività.
Siamo come di consueto di fronte a due opzioni: 1) il T settimanale iniziato il 18/05 si è concluso il 25/05 alle 13:30 ed è iniziato un nuovo weekly con conseguente prosecuzione della salita per 2 giorni circa, oppure 2) dalla stessa ora è iniziato il 7°T-3 daily che, con 4 ore all'attivo e un T-4 a rialzo, ha lanciato il 4°T-2 del T stesso che è vincolato a ribasso. Il macd sembra voler salire, ma sapete quanto è volubile, e la kumo oltre alle medie mobili farà da resistenza, per cui vedremo quale delle forze in campo prevarrà.
Livelli di resistenza, a parte quello sulla mm50, a: 21294 e 21330 (e in eccesso a 21413).
Livelli di supporto a: 21115 e 21005 (che fa anche da punto di controllo per l'eventuale collasso della struttura del T-2 iniziato sui minimi alle 13:30).
Se riesco, nel corso della giornata aggiornerò eventuali altri angoli e la situazione in divenire, ma non prometto nulla.
Buona settimana!
***FTSE Mib - Long View*** - Five!Buona domenica a tutti.
Cosa possiamo osservare sul grafico del T+5 annuale iniziato a fine Novembre 2016?
Che l'ultima candela daily di venerdì è una dragonfly doji che dovrebbe portare i corsi a salire (e che quindi con un T-3 a rialzo darebbe corso a un nuovo T-1 che non apparterrebbe alla struttura ciclica settimanale precedente). Che il macd invece ci direbbe che si scende come anche Williams. Che ci siamo avvicinati alla media mobile a 50 periodi e che comunque il Golden Cross non accenna a perdere forza.
E soprattutto che, se siamo alla fine del primo T+4 semestrale (che compone il T+5 annuale di cui sopra) abbiamo un vincolo ribassista di 3 gradi inferiore e quindi dobbiamo aspettarci un T+1 bisettimanale a ribasso. Più di una settimana sotto il top del 16/05 ce l'abbiamo già. Manca la seconda.
Quindi, se tutto fosse regolare cosa dovremmo aspettarci?
A voi la parola nei commenti...