DOVE L'HO GIA' VISTO QUESTO EURUSD? 🤔Eppure una dinamica come questa mi sa di già visto...
Per il momento non è un'idea fatta e finita, potrebbe ritracciare più di 1.1700 prima di salire, ma l'idea è essenzialmente quella, la conferma del side market su EU.
Una chiusura come quella che potrebbe effettuare oggi in D1, per altro proprio nel #electionday, potrebbe creare il terreno fertili per un back to back a 1.1900.
Ad ora forse è presto per parlare di di un rispetto della zona 1.1600, perché si sa, parlare a candela aperta è maleducazione, però se così fosse possiamo considerarla una valida zona di supporto.
Stay tuned.
J-USD
GBPUSD, ECCO LA CONFERMA PER LO SHORT.Buonasera a tutti, oggi guardiamo insieme GBPUSD, in una fase molto delicata dopo la mezza orizzontalizzazione che stava facendo nel mese di Ottobre, potremmo aspettarci finalmente un movimento un pò più deciso, nel caso in questione verso un potenziale ribasso che andrebbe quindi a confermare la rottura della trendline rialzista e della media mobile a 200 periodi qui in h4, la zona di target si trova nei minimi toccati in precedenza con l'ultimo impulso ribassista daily del quale questo movimento "orizzontale" rialzista fatto ad ottobre potrebbe essere semplicemente un pullback prima della continuazione del trend ribassista che potrebbe partire da queste zone.
Cosa ne pensate?
Il team di Improvement FX
EUR-USD: MIO PROSSIMO TRADE in zona calda settimanale!Grafico daily in lateralità già da parecchio ma l'attuale fase discendente di brevissimo periodo (complice il rafforzamento del USD) ha favorito un ritorno nella parte bassa del range 1,1650 che corrisponde ad una zona SUPER per cercare spunti rialzisti. Il time frame settimanale infatti è rialzista e con il prezzo che si sta avvicinando sempre più ad un livello tecnico importante e alla stessa media mobile proveniente dal basso. Questa confluenza statica e dinamica potrebbe aumentare notevolmente la qualità di un eventuale segnale di trading long per consentirci un'entrata in acquisto con target minimo sulla zona superiore del range 1,19 .
Non perderti il video di oggi se vuoi maggiori dettagli sul mio prossimo trade!
Buon trading
Maurizio
Eur/Usd: Rimane la view long per il cambioIl mercato in oggetto ha dimostrato una chiara forza anche nelle ultime settimane dove non c'è stata una vera e propria direzionalità con volatilità forte.
Dopo i minimi di swing in area 1,1600, si è ripartiti con un allungo fino ad arrivare a consolidare al di sopra di area 1,1750, vero spartiacque dell'ultimo periodo.
Sul daily chart si è formata una Ftw Classic long che, alla sua rottura, potrebbe generare un movimento di breve verso zona 1,1950.
Perla settimana rimango quindi bullish cercando delle conferme di entry tra daily, 4H e 6H chart.
Per oggi è tutto,
Buon trading SIMPLE!
Arduino
USD/CHF: Price Action che indica nuovi allunghiIl cambio settimana scorsa ha creato una barra di bassa volatilità con rottura dei minimi precedenti poi recuperati.
Su grafico daily troviamo una tenuta di area 0,9100 con una Inside Bar giovedì e una Indecision bar venerdì.
Visto gli swing precedenti ci possono essere dei nuovi allunghi nel caso il mercato spinga sopra i massimi della scorsa settimana ( ovviamente ciò non deve avvenire in gap ma solo durante le fasi di mercato aperto ).
Sarò quindi attento a questo cambio nei prossimi giorni e cercherò di acquistare nel caso avvengano le conferme del caso.
Target primario zona 0,9300.
Per oggi è tutto vi auguro un buon trading SIMPLE!
shortsul daily ichimoku fa vedere un cambio trend con una kumo rossa che sta iniziando , il presso sembra non avere troppo ostacoli quindi per me è short fino al supporto settimanale 1,1516 tempo previsto un paio di settimane , rompendo i minimi a 1,1650 la discesa sarà libera .questa e la mia idea .
Oro, oggi o domani si potrebbe comprare!!Dopo il movimento di correzione rialzista che abbiamo visto a fine settembre, terminato con l'engulfing short del 6 ottobre, il grafico giornaliero faceva pensare ad una possibile ripresa del movimento di breve periodo ribassista con eventuale target verso i 1.800$ ma, al contrario, proprio nella giornata di venerdì scorso, in seguito ad un netto indebolimento del dollaro abbiamo riscontrato graficamente una bella candela rialzista che ha violato di nuovo la media mobile verso l'alto, riportando la quotazione sopra il livello chiave 1.910$. Considerando che anche il time frame settimanale continua ad avere un'impostazione nettamente rialzista, sarebbe tecnicamente molto interessante verificare nei prossimi giorni la presenza di un segnale long sul livello appena menzionato al fine di rientrare nel trend rialzista di medio termine, con target sui massimi storici in zona 2050$.
Come sempre vediamo i dettagli nel video di oggi.
Saluti
Maurizio
Usd/Jpy: Evoluzione nei movimenti di swingIl cambio ha mostrato nell'ultima settimana la volontà di tenere lo swing di minimo creato la settimana precedente.
Ora si gioca una partita importante in area 105,70/105,30 dove un ritorno dei compratori potrebbe creare i presupposti per una posizione long di breve termine.
Obiettivo iniziale diventa sempre area 107,00 per poi scalare fino in area alta 108,00.
Nel caso di chiusure daily sotto 105,00 dovremmo rivedere la nostra view visto che potrebbe ritornare anche nel breve il trend ribassista di medio periodo.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Usd/Jpy: Rialzi di breve termine in agguatoIl cambio sembra aver fatto un buon movimento ribassista nelle ultime settimane fino ad arrivare in area 105,00, zona di domanda chiave nel medio periodo.
Il grafico settimanale ci mostra una struttura quindi di "tenuta" dell'area chiave e di possibile rimbalzo long, che, guardando invece più in basso nel grafico daily, sembra già iniziato dopo i minimi fatti lo scorso 21 settembre con una PinBar che "falsava" i minimi ( segnale tra i miei preferiti ).
In ottica di trading di breve termine nei prossimi giorni cerco una entry long per portare la posizione almeno in area 106,85/107,00.
Il fallimento della mia view avverrebbe con chiusure daily chiaramente sotto 104,50, cosa che mi porterebbe a rivedere il cambio in ottica short invece.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Usd-Yen, mettiamo ordine e vediamo come tradarlo!Usd-Yen non è senz'altro una delle coppie più "direzionali" del mercato Forex; sia il grafico settimanale che il time frame daily ci mostrano infatti una lateralità che, nel breve periodo, vede la quotazione muoversi tra il livello superiore 1,0670 e quello inferiore in area 104/104,30. La prospettiva di medio termine è leggermente più ribassista, per cui sarebbe corretto cercare dei segnali di Price Action short, ma dove? L'ideale sarebbe nella zona superiore della lateralità e cioè appena sopra il livello 106, ma la possibile ripresa dello Yen e la direzionalità di medio periodo ribassista del dollaro potrebbero non favorire un nuovo rialzo per cui andrebbe bene lo stesso attendere la quotazione sui 104,50 e mostrarci un chiaro setup di Price Action ribassista per considerare un ingresso in vendita con target sopra area 102.
Vediamo il resto dell'analisi nel video di oggi!
Maurizio
Euro Dollaro Sell Multi dayBuonasera penso che con la configurazione che abbiamo al momento possiamo arrivare al interno del canale tra 1.6825 e 1.15810.
Se riuscite a capire le linee tracciate sul grafico potete notare che un ritraccio al interno del calcolato con il 23.6 e 31.8 di fibonacci ci portano al incirca a questi valori...
Questa operazione la terrò aperta per tutta la settimana viste le news in arrivo potremo avere un bel ritraccio altrimenti la mia area SL e 1.20200
Correlazione SI, correlazione NO? [CFD:GOLD v EURUSD]In questi giorni ho letto molto sul tema: correlazione tra il Metallo Prezioso per eccellenza, il GOLD e il bigliettone, l' USD.
Ho voluto mettere a confronto questi due strumenti, spinto dalla voglia di toccare con mano e capire se si tratta di verità o di leggenda e mi sono accorto, come molti prima di me hanno innumerevoli volte affermato, che esiste una correlazione inversa tra Oro e Dollaro ma che questa non è costante, piuttosto è ciclica.
Come potrete notare anche solo nell'ultimo anno (2020) questa si alterna a periodi in cui passa da diretta a inversa e dal 14 luglio scorso siamo esattamente in una di quelle fasi.
Quando terminerà? Domanda a cui tutti vorrebbero dare una risposta e tra questi sicuramente anch'io. : )
Ma come credo tutti immaginiate, la parola "certezza" non è contemplata in ambito finanziario, soppiantata dalla più conosciuta "probabilità".
Io avanzo la mia ipotesi dicendo che almeno nel breve se non addirittura brevissimo periodo (qualche settimana al massimo) GOLD e USD continueranno a muoversi in
simbiosi. La quota di partenza del ciclo (compresa tra 1750,- e 1800,-) non è lontanissima e presumo che venga raggiunta a breve.
Da li le due strade potrebbero separarsi nuovamente in favore di una ripartenza del metallo prezioso, ma molto dipenderà dalla disputa elettorale Trump/Biden, dal rilascio di un efficace vaccino anti SARS-CoV-2, dall'andamento dell'inflazione, dalle scelte economiche di Jerome Powell...e, e, e, se il Dollaro continuerà nella sua rimonta sulla moneta del vecchio continente.
Prendendo in prestito la citazione "Idee per il dopo", pare che nell'era post COVID vacilli sempre più l'idea di bene rifugio e che nonostante anche Warren Buffet abbia investito ingenti somme in una miniera canadese, il GOLD potrebbe perdere il suo appeal!!! (...ho esagerato?)
La presente analisi non vuole essere in alcun modo un incentivo all'investimento, essa si limita ad essere la condivisione di un mio personale punto di vista. Come per idee precedenti vi invito a farmi sapere se siete d'accordo o la vedete in maniera diversa dalla mia e ad elaborare le vostre riflessioni prima di investire il vostro denaro in strumenti altamente volatili come i CFD e i Forex.
A presto!
SITUAZIONE EURUSDSalve a tutti traders. Oggi siamo qui per un'idea short su EURUSD.
Su grafico D1, possiamo notare come il prezzo abbia rotto il canale di trend rialzista iniziato a Maggio. Tra Agosto e Settembre il prezzo ha avuto una fase di congestione in un canale tra 1.19000 e 1.17100.
Con la rottura di questo canale, quindi, ci si potrebbe aspettare una fase ribassista.
Aspetto un rintracciamento in zona 1.17100 per un'entrata short, con stop stretto, così da limitare la perdita in caso di rientro nel canale sopra citato.
DXY in rotta verso 95.00Sto tenendo in considerazione l'intero Q3 per avere un'idea piu' ampia di cosa sta succedendo al dollaro americano.
A livello tecnico abbiamo generato una fase accumulativa, ed ora siamo in procinto di rompere verso l'alto in direzione 95.00.
Tutto cio' e' dovuto all'outlook che sta circolando attorno allo USD grazie alla FED, e soprattutto a cio' che Powell ha espresso ieri durante il suo testimony assieme al segretario Mnuchin.
Possiamo aspettarci un push subito dopo la rottura di 94.00, potenzialmente terminando il Q3 con un'aria bullish.
AUDUSD, in attesa della rottura...Buongiorno, oggi guardiamo insieme AUDUSD, asset sul quale non troviamo nulla di interessante da un pò di tempo.
Dopo il crollo causato dal COVID possiamo notare una lenta e costante ripresa che è andata addirittura a superare i livelli da cui era partito prima del crollo appunto, l'idea è quella di inserirsi in un trade al ribasso andando a cercare il pullback di questo movimento rialzista sulla rottura della media mobile a 200 periodi h4 e cercando la media mobile a 200 periodi D1 come zona di target. Naturalmente, per rendere valida la posizione è necessario aspettare anche la rottura della trentine rialzista che sta mantenendo.
Cosa ne pensate? Siete d'accordo?
Il team di Improvement FX.
Nzd/Usd: F.T.W. Power per il movimento verso 0,6920?Il dollaro neozelandese ha chiuso la settimana con una ottima informazione operativa: F.T.W. Power sopra 0.6700.
Questa è una classica modalità operativa, inventata dal sottoscritto tanti anni fa che mi conferma la possibilità, per la prossima settimana, di cercare delle entry BUY sul grafico daily/4H del cambio in oggetto.
Quali sono i livelli migliori dove cercare conferme long?
Approfondendo le estensioni percentuali di volatilità delle ultime giornate troviamo due aree ricorrenti dove potremmo trovare ottimi spunti long ovvero zona 0,6700 e 0,6720.
L'obbiettivo naturale, sia analizzando le estensioni del swing, sia analizzando i livelli di offerta importanti è 0,6920.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
GBPUSD PASSATO IL PULLBACK, OCCASIONE LONGBuongiorno, oggi scopriamo insieme un'opportunità offerta da GBPUSD a breve. E' appena stato eseguito il pullback dell'impulso rialzista e ci troviamo ora sul 50% del ritracciamento di fibonacci, l'idea è quella di inserirsi dopo che il prezzo ha rimbalzato la media mobile a 200 periodi circa sulla zona del 38% (attendendo quindi una conferma di rialzo) per continuare il trend rialzista in direzione -27.20%.
Il prezzo d'uscita in negativo dal trade lo identifichiamo intorno al 61.80% del Fibonacci.
Cosa ne pensate? volete anche voi sfruttare questa striscia positiva del GBP? O vi basate su un ribasso del USD?
Il team di Improvement FX
Aud-Usd, segnale long per entrata!Dal mese di marzo è partito un bel movimento rialzista, addirittura accentuatosi dopo la metà di giugno con una serie di candele settimanali Long, senza una vera e propria correzione tecnica. E' vero che la tendenza è molto "spinta" e che da un punto di vista economico e di medio termine sarebbe auspicabile vedere una correzione, al fine di comprare su livelli migliori di prezzo, ma la Price Action in questo momento rimane comunque rialzista e la bella "quasi Pin" di venerdì scorso potrebbe anche far riprendere il Trend bullish di breve periodo.
Vediamo nel video di oggi quale potrebbe essere un interessante scenario operativo.
Buon trading!
Maurizio
Usd/Jpy: Dinamiche di prezzo per un possibile indebolimento?Il cambio in oggetto mostra un down trend in atto da svariate settimane con swing high chiari e minimi sempre più bassi.
Il prezzo del pair si è svalutato portandosi a ridosso dei 105.00/106.00 nell' ultimo periodo creando una ristretta congestione come struttura di brevissimo termine.
Settimana scorsa si è formata una Inside Bar dopo la Pin Bar e la FTW, tutti miei segnali di trading che in questo caso, se convalidati con il breakout di area 105,00 darebbero una spinta per ricercare, anche in breve tempo, le zone dei 101,00/100,00.
Io sono quindi più favorevole per lo short selling del cambio con obbiettivo 101,00 ( in ottica di qualche settimana ): per questo si può già notare sul grafico a barre daily una certa difficoltà a portarsi sopra 107,00 con una zona "confine" a 106,00 dove il prezzo si sta aggirando nelle ultime settimane mostrando spesso dinamiche di "fake out".
Nei prossimi giorni quindi terrò gli occhi aperti per possibili vendite anche subito al di sotto di zona 106,00, dinamiche di prezzo short che potrebbero far continuare i corsi al ribasso fino alla convalida dei trigger settimanali.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!