EUR/USD: è ora di vendere i dollari?La nostra valuta non avrà vita facile secondo me su quella americana, tuttavia il bel balzo di oggi che ha coinciso con un apertura bruttina di WS mi porta a pensare che il minimo di ieri possa restare tale per almeno un paio di settimane. La divergenza rialzista su 1h sembra confermata. Entry, SL e TP sul grafico 1h. Le medie mobili e l'oscillatore sembrano provare a riprendere vigore, così come il momentum.
Le TL si tracciano da sole e non resta che attendere la correzione (se ci sarà) per tentare un ingresso long di breve periodo. SL contenuto, a mio parere è un operazione poco rischiosa, ci proverò.
J-USD
EURUSD ANALISI D1 24.01.2020Buongiorno,
come da mia vecchia analisi (che collego qua sotto), il prezzo ha bucato la trend line rialzista a 1.1070, pertanto ha annullando per il momento la visione rialzista.
In compenso sono entrato short con TP 1.1000.
Quello che mi aspetto è un possibile ritracciamento, anche eventualmente a ritestare la trend line rialzista, per poi raggiungere la quota di prezzo indicata.
Davide Samuelli
aud/usd.. cosa farà?asset molto discusso in questi ultimi giorni. ce chi pensa che rimbalzera' verso l'alto e chi (come me ) e' convinto anche con timeframe piu' piccolo del daily (30min) che il prezzo si muovera' ancora verso il basso. non ci resta che aspettare.. ditemi la vostra nei commenti per sapere come la vedete voi..
ANALISI NASDAQ FUTURE D1 22.01.2020Buongiorno a tutti,
si avvicina la stagione degli utili a Wall Street e ci arriviamo con un periodo di nuovi massimi storici ripetuto su quasi tutti gli indici.
Il trend che si è delineato è un trend certamente rialzista. Ma il come ci si è arrivati personalmente mi fa paura.
Se prendiamo a riferimento solamente dal 2018 in poi, noteremo che i volumi di contrattazione stanno via via diminuendo man mano che la salita diventa sempre più vertiginosa.
Questo sta a significare che gli istituzionali per il momento se ne stanno alla larga.
Considerando che niente tra notizie e pattern sembra scalfire il trend in essere, mi limito a fare un'analisi ciclica del trend.
Notiamo che un ciclo in essere risponde al timing 57g-87g e che in ognuno di essi si è concluso con una discesa per poi ripartire.
Quindi quello che mi aspetto è una discesa per poi eventalmente riprendere con forza il trend rialzista, in modo da chiudere il ciclo e iniziarne uno nuovo.
Alcune dei principali supporti sono indicati nel grafico.
Davide Samuelli
AUDUSD | Long verso la Kijun H4 Buongiorno a tutti, oggi troviamo AUDUSD su un'ottima zona di supporto che potrebbe essere ottima per cercare un reversal pattern e andare long a recuperare il disequilibrio creatosi dopo la discesa continua degli ultimi giorni.
Daily 🔍
Timeframe giornaliero che, oltre al supporto, ci mostra un certo disequilibrio: troviamo la Kijun D lontana da prezzi e Kumo, e anche le Bande rilevano che i prezzi si sono allontanati dalla banda centrale spingendosi quasi a toccare la banda inferiore.
H4 🔍
Stessa situazione che ritroviamo su timeframe H4, dove, forse, il disequilibrio è ancora più marcato.
15 min 🔍
Trovo già un potenziale setup su 15 min, per arrivare fino alla kijun H4 per poi valutare se ci saranno le condizioni per raggiungere anche la Kijun D.
⚠️🇨🇦H.16.00
Annuncio tasso di interesse CAD, potrebbe causare volatilità
super occasione ..aud/usdprevisione ribassista , confermata anche dal pattern testa e spalla ribassista ..prestare molta attenzione al cerchio giallo; zona di molto interesse.attendo altra salita fino al livello 61.8 di fibonacci. valuteremo se entrare al mercato . ottimo rischio /rendimento.. attendiamo conferma dalla price action....