J-USD
Occasione per operazione di ritracciamento di breve
Ci troviamo sul mensile dove notiamo molto chiaramente la presenza di una zona di resistenza contro la quale si trova proprio ora il prezzo
Dal settimanale la situazione è un po' più chiara ed ora quella shooting star è molto interessante!
Non amo fare previsioni di così lungo periodo perchè le reputo abbastanza inutili, però questa è una possibile idea di lungo periodo che potrebbe far correre i guadagni di una posizione aperta in profitto.
Grazie ad Ichimoku vediamo che il prezzo è effettivamente in disequilibrio quindi ci sono le carte in regola per un ribasso. Inoltre abbiamo trovato grazie anche all'intersezione con Fibonacci 2 possibili livelli di Target: 38.2% e Kijun, 50% e SSB piatta.
A questo punto sul giornaliero possiamo piazzare il nostro ordine pendente short che avrà origine a circa metà dell'ombra della shooting star settimanale ed uno stop sopra al massimo di questa candela. Il target massimo, sarà il 50% di Fibonacci mentre dobbiamo prestare MOLTA attenzione a come si comporterà il prezzo con la Kijun Daily (indicata in freccia gialla). Se il prezzo romperò quella linea con facilità molto bene, altrimenti potremo pensare ad una chiusura anticipata di almeno metà posizione se il prezzo dovesse tentennare.
USDCHF LongHo individuato un probabile segnale di ingresso Long per USDCHF che si sta muovendo, come di consueto, e con le dovute approssimazioni, in modo speculare rispetto all'asset EUR/USD.
Il mio segnale di trading Long scatterà qualora dovesse essere rotto al rialzo il mio trigger indicato con una semiretta blue tratteggiata. L'operazione che si aprirebbe è con un rapporto rischio/rendimento di 1:1 . Ho pertanto indicato segnale di ingresso Buy Stop, stop loss e take profit.
#eur o #ftsemib #panicselling?Non si è ben compreso se sia stato il rialzo dei tassi usa o il #def italiano a far invertire la tendenza di breve per l'euro, ma anche per gli indici azionari.
Spread a 280 con un più 20% in un solo giorno, e tutti a scappare...
In realtà sono diversi i pattern che hanno influenzato la volatilità dell'eur, il primo pattern è quello dei tassi usa, il rialzo a 2.25% rafforzano la posizione del dollaro, un controsenso ed un auto rete quello della #fed, sopratutto post #dazi tanto amati da #trump, secondo il mio modestissimo parere questo innesto porterà ad un leggero rallentamento degli export made in usa.
Un assist formidabile per l'eur, che a prezzi bassi potrebbe incuriosire gli investitori internazionali, a fronte del ripensamento brexit sopratutto, ma di sicuro come #draghi ha detto si rafforza il passo inflazionistico.
Il secondo pattern è quello dell'approvazione del decreto economico finanziario italiano, detto #def, una manovra che aiuta il popolo italiano, ma che forse non è di buon gradimento agli #hedgefund, sicuro gli #hedgers devono trovare altri clienti.....nel senso di insider!
Per ultimo il pattern tecnico, ovvero il #gap di #rollover poco frequente sulle currencies aperto il giorno del cambio di contratto futures euro dollaro a 1,1630.
Quindi per questo mercato così volatile servono solo i coraggiosi!
Buon Trading
SantePTrader
POSSIBILE TESTA SPALLE RIBASSISTA SU INDICE DOLLARO (DXY)Sembra formatosi un testa spalla ribassista su DXY (indice del dollaro), che potrebbe seriamente avverarsi; Se accadesse ciò, avremmo molti segnali per operare sul mercato, in particolare EURUSD, USDJPY, GBPUSD.. i principali cross in ambito Forex.
Sembra aver già effettuato il break e successivo ritest, per entrare a mio parere aspettiamo o una candela di conferma oppure un relativo aumento di volumi, da tenere sempre in considerazione con queste figure di mercato.
Buon Trading!
USD/JPY , romperà nuovamente al ribasso?Salve!
In questa analisi si può vedere come l'USD abbia avuto una forza non indifferente nei confronti dello YEN.
Una possibile correzione sarà presente non lo metto in dubbio e molto probabilmente la vedremo dal livello 122.500, infatti quest'ultimo oltre essere una resistenza forte, è anche un livello chiave del passato. In questi giorni stiamo notando anche un forte deprezzamento dei titoli americani, quindi potremo avere un forte pullback. Comunque bisognerà attendere, infatti ci si può aspettare anche un raggiungimento del livello 113.000 , il che potrebbe significare arrivo in zona 113.500 e successivamente in zona 114.00
(Il 31 ottobre 2017 ) pubblicai un'analisi sul triplo massimo.
AUD/USD possibile ritracciamento SHORTSalve,
Dopo un forte rialzo, siamo arrivati in zona di resistenza, forse una delle più importanti (0.72500 - 0.72600). In queste ultime ore iniziano a vedersi i primi segni di indecisione di mercato, infatti scendendo di timeframe si possono osservare delle piccole fasi di congestione. L'ideale sarebbe attendere l'effettiva rottura di questi ultimi livelli di resistenza e magari valutare uno short in caso di rimbalzo fin zona 0.72000-0.71900. Ulteriori aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.
SEGNALE DI VENDITAIdea a scopo didattico.
it.tradingview.com
La rottura del supporto 1.2850 genera un segnale di vendita con target 1.2700.
A sua volta verranno generati ulteriori segnali di vendita. per il momento il trend è a ribasso.
Per informazioni didattica e corsi non esitate a contattarmi. Solo per il mese di settembre prezzi vantaggiosi
BTC / USDT / Patron BAT / Gartley / divergenza 0,38% / congelamebtc 2,16% usd sta formando due modelli molto interessanti che segna una correzione di ogni impulso
quindi buttiamo un breve bitmex
la correzione massima consigliata (x5-x10) potrebbe essere fino a 6.5k per prendere un'altra voce con un altro modello di acquisto
saluti amici
? Haver cosa ne pensi ??
USD/JPY testa e spalle invertito, bullishciao ragazzi, qui abbiamo una formazione molto bullish per il dollaro: testa e spalle invertito per un target almeno per il primo TP a 114.5 (varie resistenze) e essendo molto bullish si può andare a ritestare il massimo di inizio 2017.
In più questo sentimento bullish è confermato anche dalle posizioni dei traders dalla COT.
vediamo come si sviluppa la situazione,
cordiali saluti a tutti,
docCDS
Possibile ripresa Ethereum dopo fase incerta?In passato la fascia di prezzo tra 365$ e 250$ ha rappresentato una grossa incertezza per questo mercato dove appunto l'Ethereum si è stabilito per circa 4 mesi. Penso che possa fare altrettanto e rimanere per diverse settimane su questa fascia di prezzo. La resistenza/supporto più importante si trova a 365$. Alla rottura di questa resistenza (molto significativa in passato) penso che il prezzo possa raggiungere la soglia 38.2 del ritracciamento di Fibonacci e toccare i 450$
ROTTURA DEL TRIANGOLO SU EURO DOLLAROit.tradingview.com
Nell'immagine si nota che la rottura a ribasso condurebbe il prezzo in area del rettangolino in basso come target 1, poi se continuerà a scendere questo non lo sappiamo. Attenzione ai falsi segnali e pull back del triangolo. Come sempre chi anticipa le rotture deve sapere che spesso il mercato fa pull back e potrebbe risalire anche fino a 1.17-1.1750 circa . Qualora il prezzo dovesse superare area 1.1770 si attiverebbero dei segnali long . Il tutto è sempre con cautela. Una ipotesi è che il prezzo vada a 1.15 per poi risalire a ritestare area 1.1640 e poi ridiscendere a 1.1140 !! La priorità gestire sempre il rischio rendimento.
Per info sulla metodologia non esitate a contattarmi, grazie
FedeSbanca
USDTRY triangolo in compressione il prezzo a di recente toccato la linea di resistenza del trincolo in espansione, il prezzo è sceso velocementre dopo ave raggiunto il livello di ipercomprato.
a questo punto il prezzo potrebbe scendere fino a raggiungere la linea di supporto oppure potrebbe salire fino a ritestare la linea di resistenza
USDJPY: punto cruciale!sfruttiamo la solida trend line che sostiene il prezzo da fine marzo e la resistenza divenuta supporto da metà giugno, ci posizioniamo a rialzo.
Interessanti le divergenze dell'RSI.
I target coincidono con i livelli di fibonacci tracciati sul grafico.
Stop loss in caso di chiusura giornaliera a rottura della trend line, in tal caso considero di posizionarmi al ribasso.
Buon trading a tutti.
Oil, più sale più si vendeIl mercato del petrolio è ormai cambiato ed anche se le liti Usa ed Iran ed un dollaro debole potrebbero ridare sostanza ad una spinta, per me si tratterebbe di una nuova interessante opportunità di ulteriore vendita con ampio target per fine anno a favore di stagionalità negativa