EUR/USD: il verdone perde i colpiIn leggero anticipo sugli indici azionari a Settembre si è molto probabilmente chiuso un lungo ciclo di 5 anni abbondanti (di soli 2 per gli azionari). Il ciclo a 2 tempi è evidenziato dalle curve nere e diviso da una lingua di Bayer da manuale (in ellisse blu).
La buona regolarità dei sottocicli, i tempi, i supporti e le resistenze grafiche e volumetriche toccate con maniaca precisione mi fanno appunto giungere a questa conclusione.
Vi è però da porre la massima attenzione proprio a quella lingua di Bayer caso mai volessero ripeterla. Qualora fosse stato un evento raro, la correzione di questa settimana potrebbe essere terminata o al limite spingersi ai 2 livelli segnalati dalle frecce verdi e che dovrebbero dare una nuova spinta. L'obiettivo è quello di rientrare nell'Area Valore dei volumi compresa tra le rette nere e spingere almeno fino al POC nei tempi della chiusura del ciclo annuale inverso che se regolare farà il suo picco oltre la metà di Febbraio. Obiettivi intermedi se non si dimostrasse particolarmente aggressivo sono i vari livelli del canale di Fibonacci e in particolare 1.0636 e 1.0788.
La presente è la mia visione e non costituisce sollecito all'investimento e ad operare.
J-USD
La evening star sul mensile DXYLa candela del mese di Novembre ha fatto -5,11%. Per trovare una performance simile bisogna tornare al 2010, non è un caso che anche in quel periodo, si manifestarono vari pattern(tra cui anche un'altra evening star) su resistenze importanti, disegnate da strutture annuali molto antiche. Solitamente questo pattern è un'inversione abbastanza lunga dato che qui siamo nel mensile, dovesse venire invalidata(perché può succedere, i pattern rappresentano le intenzioni, non sono una regola), sarebbe un segnale fortissimo per la ricerca di un altro livello in cui andare a stampare massimi relativi a questo rialzo dell'indice.
Tra una settimana si capirà meglio, anche se il mercato qui sta anticipando le sue intenzioni, i rialzi dei tassi d'interesse da parte della FED sono stati molto aggressivi, ci sta tutto un ritracciamento o addirittura un'inversione per cercare un livello su cui appoggiarsi, ne ho scritto qualcuno, calcolato su strutture d prezzo mensili(in nero) e annuali(in verde).
Possibili colpetti di coda del dollaro a cavallo di queste ultime settimane, dovesse fare come ho scritto, cioè invalidare il pattern, sarebbe un segnale fortissimo.
USDJPY ritorno verso i 138?In questo momento il mercato valutario è letteralmente "stretchato" contro il dollaro, nel senso che il dollaro è fortemente venduto, al punto tale che si necessita di una sorta di colpo di coda per ritornare a vedere delle quotazioni utili per dei posizionamenti ribassisti forti sul biglietto verde per il lungo periodo. Oramai la strada per il dollaro in debolezza sembra segnata ma in realtà si necessita ancora di ulteriori conferme sui grafici mensili e pertanto alcuni allunghi ribassisti potrebbero essere delle trappole.
In tal senso UsdJpy è fortemente ribassista e l'allungo al rialzo visto ieri potrebbe portare le quotazioni versi i 138 entro due giorni. Staremo a vedere se anche su EurUsd e GbpUsd potremmo vedere dei ribassi così come sul mercato azionario che sembra pronto a fare un ritracciamento dell'ordine dei 5/7% dai massimi raggiunti di recente.
TARGET 1: 137,60
TARGET 2: 138,20
DISCLAIMER: Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
USDJPY ritorno verso 138? (Movimento Inversione)Il grafico che vediamo è un grafico a 7 ore dove stiamo affrontando dei livelli importantissimi nel lungo periodo, ossia i massimi mensili che si rifanno ai mesi di giugno, luglio, agosto. Visto che il mese di dicembre, iniziato oggi, non ha ancora aggiornato i suoi massimi, probabilmente potremmo vedere un movimento di inversione al rialzo che sarebbe in linea con gli eccessi tecnici che vediamo anche sulle altre valute.
Target 1: 137, 30
Target 2: 138,30
P.s. Questo è un movimento di inversione, pertanto ha una percentuale di realizzazione più basso rispetto a quelli relativi a dei trend consolidati
DISCLAIMER : Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
USDJPY verso i 140? (Nuova Grafica)Il cambio UsdJpy si trova in un'area di resistenza multiday molto importante e su livelli rilevanti nel lungo periodo, specialmente su timeframe mensili. La chiusura del mese potrebbe prevedere un rimbalzo del dollaro che potrebbe portare il cambio verso i 140, un movimento molto importante considerando che l'ipotetico inizio del movimento rialzista avrebbe origine intorno ai 138,50. Il target ambizioso ha origine dal timeframe settimanale anche della ltre majors come GbpUsd e EurUsd che si trovano su livelli storici molto rilevanti che sono stati sentiti anche su base daily, in special modo EurUsd che gravita intorno agli 1,04 oramai da 11 giornate di negoziazione.
Target 1: 139
Target 2: 139,60
DISCLAIMER: Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
Eur/Usd pronto per un'ulteriore movimento direzionale?Il cambio più scambiato nel mercato valutario ha un'ottima impostazione tecnica dopo aver fatto qualche settimana fa tappa sui minimi di periodi poco sotto 0,9600.
Se osserviamo la price action notiamo però che qualcosa è cambiato infatti ora si sta consolidando nei pressi dei massimi delle ultime settimane tra 1,0300 e 1,0400 dimostrando quindi forza dopo il grande rally che ha riportato l'euro al di sopra di area di parità.
Da un punto di vista operativo personalmente ho una posizione a mercato long eur/usd: trade come sempre multiday in cui cercherei una presa di profitto in area 1,06/1,0750.
Il mio paracadute di posizione è stato impostato molto ampio ovvero poco sopra area 0,9800 dopo a mio avviso fallirebbe l'impostazione long.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
indice USD: un ulteriore calo potrebbe rivedere 109,35Analisi dei prezzi dell'indice USD: un ulteriore calo potrebbe rivedere 109,35
•DXY aggrava le perdite in un contesto di ampia propensione al rischio.
•Un ritracciamento più profondo potrebbe vedere rivisitato il minimo settimanale a 109,35.
DXY si aggiunge all'aspro inizio settimana e martedì mette alla prova il quartiere delle 111.00.
Nel contesto attuale appare probabile la prosecuzione della flessione correttiva e con il prossimo target al minimo settimanale a 109,35 (20 settembre). La perdita di quest'ultimo potrebbe testare nuovamente il supporto provvisorio alla SMA a 55 giorni a 108,61.
Le prospettive di ulteriori guadagni del dollaro dovrebbero rimanere invariate fintanto che l'indice viene scambiato al di sopra della linea di supporto a 7 mesi vicino a 107,20.
Nel lungo periodo, DXY dovrebbe mantenere la sua posizione costruttiva mentre si trova al di sopra della SMA a 200 giorni a 102,60.
Eur/Usd: FTW + Pin Bar ComboIl cambio principe del mercato delle valute chiude la settimana con una chiara informazione di continuazione del trend in atto.
La FTW/Pin Bar Combo che si è creata è uno dei nostri trigger preferiti soprattutto quando è contestualizzata perfettamente nella struttura del mercato.
Situazione che viene confermata anche dalle correlazioni che notiamo nell'ambiente forex ma anche dei maggiori indici azionari e del Gold.
Da un punto di vista operativo quindi questo sarà uno dei mercati che andrò ad approfondire per fare un'entry short : l'obiettivo di breve si può andare a fissare in area 0,9650/0,9700 mentre si avrebbe un fallimento della mia view short ( sempre nel breve termine quindi in ottica di trading ) qualora l'euro ritornasse al di sopra di 1,0200 nei confronti del dollaro US.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EURUSD simmetria ribassista in realizzazioneIl 15 Agosto segnalavo la simmetrica ribassista che si può vedere nel grafico con il prezzo di eurusd a 1,027. Da allora ha iniziato a concretizzarsi anche in modo rapido, ho un target di arrivo tra 0,85 e 0,90 ma penso che prima si fermerà in area 0,97/0,973 per avere forse una reazione rialzista di breve.
Allego l'analisi precedente
USD/JPY, politiche monetarie opposteLa situazione macro economica sta indubbiamente aiutando il dollaro contro qualsiasi altra valuta, in particolare lo yen data la politica espansionistica che stanno adottando le banche...
Il trend infatti è fortemente rialzista
Quindi si potrebbe valutare un long aspettando un probabile ritracciamento verso i 135.5 , dove andrebbe a chiudere l'inefficienza strutturale e il vuoto volumetrico
NB: (il trend è molto forte quindi non è detto che debba per forza ritracciare)
Interessanti strutture grafiche per le MajorLe major chiudono la settimana dando origine a quelle che sono delle interessanti strutture grafiche.
Da monitorare perchè alcuni livelli di supporto/resistenza potrebbero dare soddisfazioni sotto il profilo operativo.
Buon trading!!!
Per un pugno di JPYquell'irresistibile voglia di mettersi contro a un treno chiamato jpy. Sono sicuramente state scaricate molte posizioni nelle ultime sedute su questo cambio. con un risalita molto impulsiva ma che potrebbe essere stata troppo breve. Le balene vorranno avere più tempo per posizionarsi Long. Quindi provo a vendere i massimi con una percentuale di vendita retail mediamente intorno al 75%, quindi sto seguendo la massa, che per il 90% perde sodi nei mercati finanziari! ehi compra il mio corso e hai 200 euro di bonus se apri un conto con questo broker! Stupidi guru dell'internet...E se non scende pazienza, me lo prendo in faccia. Però se mi rompe struttura prima di pulire i massimi e testare l'order block la provo. c'è anche un numero tondo 135.5 che è molto sexy!
USDCNH LONGDa un punto di vista tecnico, siamo in un trading range giornaliero, spunti rialzisti trovati sui minimi intraday ,supporto testato nelle sessioni precedenti, da osservare per possibile costruzione di momentum rialzista, occhio alla chiusura di oggi.
Da un punto di vista fondamentale, il differenziale di swap rende attraente il carry trade overnight.
Il Dow Jones "sente" i livelliIntervalli grafici di tutto rispetto alla ricerca di idee operative con uno sguardo anche ai "colleghi" S&P e Nasdaq.
Buon trading!!!
Dollar Index - normale dinamica di ritracciamento?Il dollaro, che nei portafogli d'investimento particolarmente ben diversificati dal punto di vista valutario, negli ultimi mesi ha costituito un importante elemento di copertura di rischio e di miglioramento delle performance, in questa fase sembrerebbe voler seguire un periodo di ritracciamento.
Le quotazioni, infatti, dopo aver raggiunto i massimi dai periodi di marzo 2021, hanno avviato una sensibile fase di storno.
Analizzando anche l'andamentale del cambio EUR/USD, notiamo come esso abbia raggiunto un livello che non si vedeva da febbraio 2015 ed in corrispondenza del quale l'euro tende fisiologicamente ad apprezzarsi. Le prospettive di politica monetaria restrittiva dell'area euro, porteranno ad un rafforzamento della nostra valuta?
Per il momento il cambio sta rispettando il suo range di oscillazione e almeno per quanto mi riguarda, innalzerò l'attenzione sulle esposizioni in dollari, essendo cosciente che per il lungo periodo, come tutto ciò che riguarda l'attività d'investimento, la diversificazione (anche valutaria) è un elemento importante. Le mie esposizioni, in media sono denominate al 50% in euro ed al 50% in dollari.