USD/JPY Analisi Tecnica: Opportunità di Rimbalzo
Salve lettori, mi chiamo Andrea Russo e sono un Trader Professionista. Oggi voglio mostrarvi la mia analisi tecnica su USD/JPY, un cross valutario che ha attirato la mia attenzione per la sua attuale posizione di iper-venduto. Analizzerò i vari timeframe (1 giorno, 4 ore e 1 ora) per darvi una panoramica più chiara delle opportunità di trading che potrebbero aprirsi nei prossimi giorni.
Analisi sul Grafico Giornaliero (1D)
Iniziamo con il grafico a 1 giorno, dove possiamo vedere chiaramente che la coppia USD/JPY si trova in una zona di iper-venduto. L'RSI (Relative Strength Index) e il prezzo hanno raggiunto livelli che indicano una potenziale inversione. La tendenza ribassista è ormai consolidata da diversi giorni, ma il mercato sembra stia iniziando a esaurire la sua forza, avvicinandosi a una possibile area di supporto. Le medie mobili (200 EMA, 50 EMA e 20 EMA) ci suggeriscono una possibile ripresa del prezzo quando il mercato troverà un supporto stabile. L'area in cui ci troviamo è cruciale per un eventuale rimbalzo.
Analisi sul Grafico a 4 Ore (4H)
Passando al grafico a 4 ore, la situazione è simile: l'RSI è chiaramente nella zona di iper-venduto, e possiamo osservare che il prezzo ha effettuato una correzione importante. Questo ci fa capire che il mercato potrebbe essere pronto a invertire la direzione, con una ripresa verso il livello di resistenza prossimo, situato vicino ai 152.500. La struttura del mercato in questa fascia temporale suggerisce che potrebbe esserci un buon momento per entrare in un'operazione long con target a breve termine.
Analisi sul Grafico a 1 Ora (1H)
Infine, il grafico a 1 ora conferma ulteriormente la nostra ipotesi di una zona di iper-venduto. L'RSI ha raggiunto livelli estremi, indicando che il mercato potrebbe rimanere in questa condizione per un po', ma è altrettanto probabile che si verifichi una correzione a breve. La dinamica del prezzo su questo timeframe indica una potenziale opportunità di ingresso per chi desidera sfruttare un rimbalzo tecnico. Le medie mobili a breve termine stanno cominciando ad allontanarsi dal prezzo, il che potrebbe indicare un cambiamento nella direzione del trend.
Conclusioni
In sintesi, USD/JPY sembra trovarsi in una fase di iper-venduto su tutti i timeframe principali (1D, 4H, 1H). Questo potrebbe essere un segnale che il mercato è pronto a ritracciare, con una possibile risalita nei prossimi giorni. Gli operatori potrebbero considerare l'opportunità di entrare in una posizione long, cercando di approfittare di un rimbalzo tecnico verso le resistenze. Tuttavia, è fondamentale monitorare i livelli di supporto e resistenza chiave, nonché l'RSI, per cercare di evitare operazioni in un contesto di ulteriore discesa.
Come sempre, vi consiglio di utilizzare una gestione del rischio rigorosa per proteggere il capitale in caso di movimenti imprevisti sul mercato.
Buon trading e a presto con altre analisi!
Andrea Russo
Jpy
CPI UK e JPYL'inflazione del Regno Unito è tornata al 3%, in rialzo dal 2,5%, dopo essere scesa brevemente al di sotto dell'obiettivo del 2% della Banca d'Inghilterra lo scorso autunno.
Si tratta di un dato più alto del previsto, anche se quasi interamente a causa di un aumento di quasi l'1% su base mensile dei prezzi dei generi alimentari.
I dati commerciali giapponesi suggeriscono una modesta ripresa economica nel trimestre in corso.
Le esportazioni giapponesi sono aumentate del 7,2% su base annua a gennaio, rispetto al 2,8% di dicembre.
Buon trading a tutti
NEWSLETTER#111: USD e JPYUSD
I dati sulla produzione manifatturiera e industriale statunitense di dicembre hanno battuto le aspettative e, con le revisioni al rialzo di novembre e i sondaggi anticipati che indicano miglioramenti in corso, potrebbero finalmente esserci segnali di una svolta nel settore.
La minaccia di dazi del presidente Trump dovrebbe contribuire a rendere la produzione statunitense più competitiva sul mercato interno.
JPY
Lo yen giapponese, nonostante la debolezza della sessione odierna, ha comandato la settimana a rialzo.
Attualmente il mercato sconta una probabilità del 90% che la Bank Of Japan interverrà sul mercato forex con un'immissione di liquidità in tempi brevi.
Buon trading a tutti
NEWSLETTER#92: JPY e GERMANIAJPY E BOJ
La banca del Giappone ha lasciato invariato il tasso d’interesse allo 0.25%.
Ueda, governatore della BOJ, non ha dato nessun indizio sulle prossime mosse della banca centrale ma ha delineato un piano per continuare a rialzare i tassi se le loro previsioni sulla crescita dovessero essere corrette.
Lo yen giapponese guadagna terreno dopo il rilascio dei dati, USDJPY perde oltre l’1%.
I dati giapponesi di questa mattina sulla produzione industriale hanno registrato una crescita all’1,4%, rispetto al -3.3% precedente.
RETAIL SALES TEDESCHE
I dati di settembre della Germania stanno mostrando un lieve spiraglio di ripresa (consumer confidence migliore delle aspettative, PMI e NMI buoni, PIL in crescita etc..)
Questa mattina sono state pubblicate le vendite al dettaglio, 3,8% contro il 2,5% precedente.
È il dato più alto da marzo 2022.
Notizie macroeconomiche della giornata
- CPI EURO e tasso di disoccupazione (11:00) (EUR)
- Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione (13:30) (USD)
- Indice prezzi PCE (13:30) (USD)
- PIL CAD (13:30) (CAD)
Buon trading a tutti
Usd/Jpy: la Price Action chiama 146,50/148,00Buongiorno a tutti,
eccomi con la classica pianificazione settimanale.
Quest'oggi il mercato in oggetto è il cambio valutario Usd/Jpy.
Nelle ultime settimane abbiamo visto delle belle discese con molte dinamiche interessanti da poter sfruttare per degli short fino ad arrivare in area 142,00/140,00 dove passava una "ZONA EVENTO".
Questa zona aveva trattenuto i prezzi dalla discesa nello scorso dicembre 2023 provocando un forte rialzo di circa 2.000 pips in 6 mesi.
Ora ci ritroviamo con un Doppio Minimo Higher Close con falsa rottura dei livello chiave, interessante price action che ci offre la possibilità, nei prossimi giorni, di cercare delle conferme di acquisto.
Ciò che farò personalmente sarà infatti attendere qualche trigger di conferma long su time frame come il 4H/6H con molta attenzione alle chiusure daily.
L'obiettivo principale di un rialzo è, nel breve termine, la zona 146,50/148,00 dove potrebbero ritornare gli interessi di vendita.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!
Usd/Jpy: Il ribasso continuaBuongiorno a tutti,
eccoci come sempre per la solita analisi di fine settimana.
Quest'oggi vado diretto sul cambio forex Usd/Jpy.
In questi giorni ho fatto alcuni short sulla coppia ma l'ultima price action creatasi su 4 ore ha decretato un'ulteriore deal sell nel pomeriggio di venerdì.
La dinamica è molto chiara, svariate false rotture della zona chiave 146,00/146,50 con chiari spike di non tenuta del livello e aumenti di volatilità al ribasso.
La mia idea è che nelle prossime giornate si possa andare facilmente a cercare i minimi in zona 142,00.
Il fallimento della mia idea di trading si avrebbe sopra i 147,00.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!
CHF/JPY, Occasione in vista, parliamone! Signori, dobbiamo assolutamente parlare del cambio CHF/JPY. 😉
In un contesto macroeconomico in cui le banche centrali di tutto il mondo stanno preparando adeguamenti ai propri tassi d'interesse, quest'anno ci si aspetta un'alta volatilità nel mercato forex, creando così numerose opportunità di trading, molto più di quanto avviene durante periodi di tassi d'interesse stagnanti.
Ecco cosa facciamo oggi: cominciamo, come sempre, con un'analisi macro per individuare le opportunità a medio termine.
Poi passiamo all'analisi tecnica sui grafici: pattern, stagionalità, prezzo, eccetera.
Come ho già spiegato qualche settimana fa, parlando del cambio USD/JPY, la Banca Centrale del Giappone (BOJ) sembra finalmente pronta a tagliare i tassi dopo oltre un anno di attesa e di speculazioni. Questa volta sembra che sia quasi certo che avverrà. Potrebbe accadere già durante la prossima riunione di questo mese (19 marzo), o forse durante la successiva riunione prevista per il 25 o il 26 aprile.
La Bank of Japan aveva bisogno di prove che salari più alti potessero alimentare l'inflazione, e questo sta avvenendo. Inoltre, sembra che alcuni funzionari della BOJ siano favorevoli a un aumento dei tassi già a marzo.
Se ti stai chiedendo perché l'aumento dei salari sia ora correlato all'inflazione, te lo spiego velocemente. Lo riassumo in due concetti:
1. Se le aziende devono pagare salari più alti ai propri dipendenti, i loro costi di produzione aumentano. Questo può portare le aziende ad aumentare i prezzi dei loro beni e servizi per mantenere i margini di profitto, contribuendo così all'aumento dell'inflazione.
2. Se i salari medi aumentano, le persone hanno più denaro da spendere. Questo può portare a un aumento della domanda complessiva, cioè la domanda totale di beni e servizi nell'economia. Se la domanda supera l'offerta disponibile, i prezzi tendono ad aumentare, generando inflazione.
Detto questo, sottolineo nuovamente che non sappiamo ancora quando avverrà l'aumento dei tassi, ma quando accadrà, sarà un evento storico visto che la BoJ non fa un aumentato tassi d'interesse dal febbraio 2007.
Guardando anche ai dati del COT, le posizioni short sullo Yen sono al livello più alto degli ultimi sei anni. Questo è un dato interessante.
Inoltre, in seguito ai possibili tagli da parte della BOJ, abbiamo visto anche una buona performance nelle ultime settimane dei titoli bancari giapponesi, come:
-MITSUBISHI UFJ FINANCIAL GROUP -SUMITOMO MITSUI FINANCIAL GROUP INC
-MIZUHO FINANCIAL GROUP
Detto tutto ciò, è probabile che lo Yen si rafforzi nei prossimi mesi!
FRANCO SVIZZERO
D'altra parte, ci aspettiamo un indebolimento del Franco svizzero. Perché? Molto probabilmente la BNS (Banca Nazionale Svizzera) sarà la prima a tagliare i tassi d'interesse! Attualmente si trovano al 1,75% e potrebbero effettuare il primo taglio di 25 punti molto presto.
L'inflazione continua a scendere, come dimostrano gli ultimi dati pubblicati il 4 marzo con un tasso all'1,2%, il valore più basso dall'ottobre 2021.
Se guardiamo all'inflazione core, che esclude i cambiamenti dei prezzi dei beni volatili come il cibo e l'energia, è ancora più bassa, pari all'1,1% a febbraio, in discesa dal febbraio 2023.
La Svizzera è stato il paese che ha raggiunto l'intervallo target per l'inflazione più rapidamente rispetto a tutte le altre grandi banche centrali.
Il Franco svizzero ha avuto una performance straordinaria soprattutto l'anno scorso, ma ora credo che la situazione possa iniziare a cambiare.
In sostanza, le banche centrali non vogliono vedere le proprie valute apprezzarsi troppo, ma nemmeno svalutarsi troppo.
Su CHF/JPY, ci troviamo proprio di fronte a una situazione del genere, in cui lo Yen è troppo svalutato e deve guadagnare forza, mentre il Franco svizzero potrebbe indebolirsi.
Queste decisioni delle banche centrali, completamente opposte, potrebbero creare ottime opportunità su questo tasso di cambio.
ANALISI TECNICA
Guardando il grafico, vediamo chiaramente che si è formata una fase di accumulazione dall'inizio dell'anno, con il prezzo che si è mosso in un range compreso tra 171.800 e 169.200 (Rettangolo Verde), range rotto proprio il 7 marzo.
Se facciamo uno zoom out sul grafico, notiamo che negli ultimi 3 anni questo cambio ha registrato una performance del +43%!
C'è anche una notevole divergenza sull'indicatore Wyckoff, iniziata addirittura a metà giugno 2023. Inoltre, noto anche la rottura di una trend line di lunga data.
Attualmente sono in posizione short, con un primo target a 163.000 e un target finale per fine anno a quota 140.000 circa!
Ovviamente, gestirò le posizioni in maniera attiva e come sempre vi terrò aggiornati.
Se l'analisi vi è piaciuta, lasciate un Mi piace, doveroso questa volta! 🤘
Gbp/Jpy - Next Daily MoveSalve a tutti Traders, oggi vi propongo un pair diverso in una situazione interessante.
Prima di tutto vi ricordo lo spazio firma per il gruppo analisi dove seguo TimeFrame più bassi con aggiornamenti repentini grazie alla chat di confronto.
Seconda cosa se vi piacciono le analisi e vi sono di aiuto, potete ringraziare semplicemente dandogli un boost (razzetto) e seguendomi se ancora non lo fate! un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per continuare la pubblicazione per me!
Ora Range giornaliero con massimo ai 186 finalmente sono stati rotti, abbiamo una supply settimanale che potrebbe dare reazione ma d'apprima deve raggiungerla, candelstick daily a favore short in ricerca del test appunto della rottura del massimo, con demand nuova formatasi proprio in prossimità di tale livello.
Quindi per una continuazione long i 186 sarebbero ottimali a raggiungimento partirà la valutazione.
Nel caso di ricerche profonde visto che il prezzo è anche incanalato, non oltre la rottura dei 184 altrimenti il trend inizia a indebolirsi e la continuazione long diventa dubbia!
Usd/Jpy: Continuazione di trendBuongiorno a tutti.
Anche questo fine settimana ci sono price action interessanti sui maggiori mercati della mia watchlist.
Questa volta prendo il cambio valutario Usd/Jpy.
Tra fine dicembre e inizio di gennaio il mercato ha fatto tappa in area 141,00 dove ha creato un minimo con aumento di volatilità riportando interesse venditore su yen.
I minimi sono sempre stati comprati riportando la struttura in ambiente long per il dollaro USA con una buona costruzione di fasi accumulative e spinte al rialzo.
Nelle ultime giornate si è creata una price action long che vede i minimi a 146,00 come primo livello di confine tra domanda e offerta.
Personalmente nei prossimi giorni seguirò l'evolversi della situazione cercando spunti buy dati da time frame daily o 6 ore su ritracciamenti o fasi di consolidamento che tengano area 147,70/148,00 dove passa la prima zona di domanda di brevissimo termine.
L'obiettivo è area 152,00.
Ritorni perentori sotto area 145,50 cambierebbero invece la mia view operativa.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
USDJPY 146.700 SHORTIl dollaro si mantiene stabile, mentre gli operatori valutano i dati sull'inflazione Usa e le tensioni in Medio Oriente, dopo che Stati Uniti e Gran Bretagna hanno lanciato attacchi aerei e navali contro obiettivi Houthi nello Yemen.
L'attenzione rimane puntata sul Medio Oriente, dove gli attacchi degli Usa e del Regno Unito contro gli obiettivi Houthi hanno segnato un ampliamento delle conseguenze della guerra tra Israele e Hamas a Gaza.
Rimango convinto che il dollaro non crescerà molto e valuto un ingresso short per un breve trade 30/50 pip.
Costruziuone didattica su pattern armonici
CHFJPY SHORT 170.450Trade puramente accademico sviluppato sui pattern armonici. Siamo ad un punto dove si evidenzia uan zona di supply interessante, lo yen sta vivendo momenti confusionali dovuti anche alle calamità avverse che si sono verificate negli ultimi giorni.
I trade intraday non hanno un supporto strategico pe ril lungo periodo ed hanno una validità di 30/50 di range operativo.
NZDJPY SHORT 90.450nonostante lo yen non accenni una ripresa dovuta anche ai cataclismi degli ultimi giorni si è formata una buona zona di supply sulla quale è possibile vedere un rimbalzo di 30/50 pip.
L'operazione è puramente accademica ed intraday, non ci sono visioni di lungo periodo su questa coppia
GBPJPY LONG - 182400Sembra impossibile vista la continua assenza della banca del giappone su questi mercati che la valuta attualmente più forte sia proprio lo YEN!
Ieri, 06/12/2023 Biden ha dato il suo massimo dichiarando che la Russia potrebbe attaccare un paese Nato.
Ora, che Putin sia un uomo discutibile, posso essere d'accordo, ma che sia cosi stupido da innesca un conflitto mondiale dopo aver sostenuto per 2 anni una guerra con l'Ucraina che ha intaccato risorse e combiato assetti economici importanti, proprio no!
Banale tentativo di destabilizzare i mercati e continuare a dare soldi ad un paese confuso ed in eternoc onflitto con gli altri e con se stesso come l'Ucraina governato da personaggi insulsi che hanno solo fatto i loro comodi. D'altra parte qualcuno sa come stanno spendendo la valanga di soldi che gli stiamo dando in considerazione che armi, militare, competenze e molto altro gli viene dato e non lo devono comprare? BOH! Forse un giorno qualcuno ci sentenzierà in merito.
Vediamo se la sterlina reagisce a questa enorme discesa in caduta libera.
Cad/Jpy: Pin Bar con falsi minimiBuongiorno a tutti,
eccoci come di consueto per il classico appuntamento del fine settimana.
Quest'oggi il mercato prescelto è Cad/Jpy, cross valutario che vede come protagonisti i cambi Usd/Cad e Cad/Jpy.
Se andiamo infatti a dividere il prezzo di Usd/Jpy ( in questo momento a 149,447 ) e quello di Usd/Cad ( ora a 1,36393 ) ne risulterà il prezzo di cambio attuale di Cad/Jpy.
L'importanza della correlazione nel mercato forex è sempre in primo piano quando si vuole lavorare sugli incroci senza il dollaro USA e, più in generale, se si vuole diventare dei forex trader.
La price action di Cad/Jpy rispecchia la forza dell'ultimo periodo di cad e la debolezza di lungo termine di yen giappo e, in questa ultima settimana, si è creata una Pin Bar con falsi minimi del mini range precedente che mi offre l'opportunità per la prossima settimana di operare long su questo mercato.
Inoltre si avrebbe a favore anche lo swap overnight visto l'acquisto di valuta "forte" contro valuta "debole" da un punto di vista dei tassi di interesse delle due differenti banche centrali.
Nei prossimi giorni quindi valuterò una entry long su questo mercato in base alla price action che vedrò durante le sessioni daily e 6H.
Il fallimento della mia view si avrebbe con la rottura ribassista dei zona 107,00 in chiusura settimanale.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!