GBP/JPY: ENTRATA CON CONFERME OPERATIVEAbbiamo analizzato la struttura del cross a timeframe più alti notando che ci trovavamo in una fase ribassista del mercato.
In particolare è stato preso come riferimento il timeframe H1; proprio in questo timeframe abbiamo notato rotture strutturali ribassiste.
Quando abbiamo aperto il grafico ci trovavamo nei pressi di una rottura susseguita da test (nostra strategia operativa). Il test è andato a colmare un vuoto di liquidità e una volta colmato ci ha dato rotture strutturali ribassiste a timeframe m5. Noi ci siamo posizionati a mercato sul test della rottura andando a scegliere come punto di entrata 166.250. Operazione dal rischio rendimento 1:3.5. Take piazzato sull'inefficienza.
Buon trading a tutti dal team di BB Trading!
Jpy
Per un pugno di JPYquell'irresistibile voglia di mettersi contro a un treno chiamato jpy. Sono sicuramente state scaricate molte posizioni nelle ultime sedute su questo cambio. con un risalita molto impulsiva ma che potrebbe essere stata troppo breve. Le balene vorranno avere più tempo per posizionarsi Long. Quindi provo a vendere i massimi con una percentuale di vendita retail mediamente intorno al 75%, quindi sto seguendo la massa, che per il 90% perde sodi nei mercati finanziari! ehi compra il mio corso e hai 200 euro di bonus se apri un conto con questo broker! Stupidi guru dell'internet...E se non scende pazienza, me lo prendo in faccia. Però se mi rompe struttura prima di pulire i massimi e testare l'order block la provo. c'è anche un numero tondo 135.5 che è molto sexy!
NZD/JPY Possibile rottura!Buongiorno a tutti,volevo farvi notare una possibilità opportunità che si sta formando sulla coppia in questione.
Il prezzo dai massimi in area 87.000 a ripiegato a ribasso formando un supporto in area 83.300 dove il prezzo a rimbalzato parecchie volte.
In caso ci fosse la rottura del supporto secondo me è possibile aprire un trade a ribasso con un buon rischio rendimento.
Stop area 84.700
Un saluto
SEGNALFOREX
TESTA E SPALLE FORMATO SU GBPJPY DAILYCome si vede chiaramente dall'analisi, il testa e spalle si è formato a fine settembre circa. La neckline non è stata mai rotta, ma ora il prezzo sembra deciso a penetrare questo livello di prezzo che non viene oltrepassato da Marzo 2021.
Il testa e spalle è molto ampio (7 mesi per formarsi), " bello" geometricamente e si regge su un livello di prezzo che non viene bucato da Marzo 2021.
Sicuramente da monitorare.
USDJPY, chiusura semestraleBuongiorno a tutti, oggi vediamo come l’USDJPY stia di nuovo testando i massimi relativi vicino a 115 , siamo stati in profitto per un po’ e siamo tornati al nostro punto di entrata.
Non ho chiuso in Stop Profit perché siamo ancora in tolleranza ciclica della B2 del Semestrale e dunque ancora in tempo per una chiusura quantomeno sul 50% dell’ultimo vettore rialzista.
L’ MCS sta formando di nuovo un restringimento del canale ribassista indicandoci eccesso di forza sul semestrale sia su grafico D1 che su H4, quindi a breve aprirò seconda posizione Sell rimanendo sempre con SL a 116.42 , TP1 a 112.04 e TP2 a 110.37 sul 78.6% di Fibonacci.
EUR/JPY short con evicence su 75Suddivido l'ultimo swing di riferimento, artefice della rottura del minimo precedente, in quartili
prediligo il 4°quartile (75) come premium zone.
Se il prezzo dovesse darmi un evidence, co forti segnali di inversione nei timeframe più bassi (come da disegno), valuterei uno short proiettandomi sul -25%.
Nzd/Jpy: Interessante struttura LONGIl cross in oggetto ha formato questa settimana una Inside Fake Out che conferma un possibile long.
Contestualizzando la struttura di questo cambio direi che abbiamo tutti gli estremi per tenere in considerazione una entrata buy nei prossimi giorni e la IFO ( mio classico trigger di trading ) è atterrata sul 50 % della leg rialzista delle ultime settimane che facevano falsa rottura dei minimi del range di medio periodo.
Il tipo di setup fallirebbe qualora i prezzi ritornassero al di sotto dei 74,50 mentre l'obiettivo di target diventa l'area 81,00/81,20.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Gbp/Jpy: Price Action di vendita confermata Il cross tra usd/jpy e gbp/usd ovvero gbp/jpy forma una chiara price action short questa settimana e conferma ciò che già da qualche tempo stavo valutando per un posizionamento a mercato.
Il DMLC del 14 settembre e la close di questa settimana con la falsa rottura di area 152,00, contestualizzando la struttura degli ultimi mesi, chiama uno short che ha come primo obiettivo zona tra 149,40 e 148,40 mentre come target più di medio periodo la zona 144,00.
Personalmente sono in vendita da qualche giorno e proprio venerdì si è confermato il mio short con una PB che falsa i massimi degli ultimi giorni.
Il fallimento del mio trade arriverebbe sopra i 153,00 dove chiuderei la mia posizione in perdita.
Anche per questa settimana è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Nzd/Jpy: Ho acquistato nella parte bassa del box Sul cross tra Nzd/Usd e Usd/Jpy ovvero Nzd/Jpy è presente chiaramente una price action bullish.
Personalmente sono posizionato long da alcune settimane visto il tipo di struttura a range/box dove, nella parte bassa, si è venuta a creare una serie di trigger long del mio piano di trading.
Il fallimento della mia view avviene solo con chiusure weekly sotto 76,00 che potrebbero portare il cross verso 72,80.
Al momento però siamo ben sostenuti negli acquisti, quindi ulteriori trigger operativi su daily chart in area 76,00/76,50 possono essere utilizzati come ulteriore conferma "buy" che ha come obiettivo iniziale la parte alta del range/box ovvero 79,00/80,00.
Essere lunghi di Nzd/Jpy è la stessa cosa di essere lunghi di Usd/Jpy e Nzd/Usd, la volatilità del cross è mediamente alta e si deve sempre aver ben considerato come si stanno muovendo le due coppie native oltre alla loro struttura dell'ultimo periodo.
Questa settimana avremo anche la riunione di politica monetaria della RBNZ ed è quindi possibile vedere volatilità alta.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Usd in recupero su Yen
L'advisor algoritmico MarketMiracle ha generato un segnale di ingresso LONG per il cross valutario USD JPY
Il prezzo di ingresso è 109,41 ed il target price 110,5577 per un profitto possibile del 1,05 %
Il market sentiment è positivo quindi dovrebbe agevolare il movimento
Analizzando sul grafico mi aspetto un movimento dei prezzi come quello indicato
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
Usd/Jpy: Forza confermata - Obiettivo 112,00Il cambio in oggetto arriva da un importante apprezzamento che ha portato il dollaro americano da 102,50 a 111,00 da inizio 2021 ad oggi.
Il movimento di rafforzamento del dollaro su yen giappo è stato precisamente correlato con i movimenti di:
Eur/Usd ( che ha creato dei massimi in area 1,2350 per poi scivolare a inizio 2021)
Xau/Usd ( che aveva iniziato ad indebolirsi già qualche mese prima, precisamente ad agosto 2020 e continua a mostrare debolezza )
10YR Treasury note Yield ( che aveva iniziato a mostrare segni di ripresa già ad agosto 2020 con Gold ma che ha violato i massimi precedenti di cambio trend proprio tra fine 2020 e inizio 2021 )
DXY ( preciso in zona 89,00/90,00 ha creato un minimo dove nel 2018 aveva creato il rialzo monster successivo )
La price action del cambio ha una struttura chiara:
- tendenza long con una gamba rialzista quasi senza pullback
- ultime settimane di classica ossigenazione a tre candele con massimi e minimi decrescenti
- arrivo in area 38,2 % della leg bullish
- tenuta della zona statica e dinamica a 108,00
- Tailed bars su area 108,00 di ripartenza
- Close settimanale con FTW Power
Tutto ciò mi ha fatto essere compratore di dollari e venditore di yen in settimana, condividendo questa operazione nella mia community e avendo come obiettivo area 112,00, zona che potrebbe essere ritestata nelle prossime settimane molto probabilmente.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Usd/Jpy: Serve il breakout dei minimi per confermare trend shortIl cambio in oggetto è, negli ultimi mesi, in una tendenza bearish.
Nelle ultime 4/5 settimane è ripartita una fase rialzista ( pullback momentaneo del trend in atto ) che potrebbe aver avuto la sua fine con i massimi effettuati in zona 105,70, dove si è formato uno swing high.
Questo swing dei prezzi ha creato una falsa rottura al rialzo dei massimi dei primi di novembre 2020 e può diventare un trigger operativo per chi, come me, lavora con la Price Action.
La conferma però, del possibile movimento di continuazione, l'avremmo esclusivamente su debolezza sotto area 104,40, ovvero i minimi della settimana scorsa.
In ottica operativa quindi osserverò l'evoluzione delle dinamiche dei prezzi per poter operare short usd e long jpy.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
GBPJPY Ho analizzato il grafico partendo da Gennaio 2020 circa. Attualmente i prezzi si trovano in prossimità di una resistenza, quel livello di prezzo che ha portato nel 2020 una forte discesa delle quotazioni con conseguente rottura di un supporto importante a 141. Troviamo confluenza anche con una resistenza dinamica del canale, mi aspetto quindi una discesa dei prezzi. Si può considerare anche un ingresso conservativo attendendo un candlestick pattern, una pinbar DLY che rifiuti la zona oppure semplicemente un chart pattern su tf inferiori al DLY che confermino lo short.
USDJPY 4/02/2021 dollaro punto criticoPunto critico per il USDJPY , che dopo aver rotto il price channel il 29/ 01 , a continuato a salire. Oggi é arrivato sotto la media a 200 p sul giornaliero e cruciali saranno i prossimi giorni per definire il trend perché se rompe la media e la resistenza sovrastante il prezzo potrebbe tornare a livelli più elevati, se invece rimbalza l'inversione rialzista non sarebbe confermata, importante sottolineare la presenza di anche un BAT pattern ribassista.
Cadjpy LONG?Buonasera a tutti,
Oggi diamo un occhiata a CADJPY.
Il mercato ha generato una sequenza rialzista molto bella che è vicina al suo TP (C)
Se il mercato ci offre una correzione, questo mercato è sicuramente interessante per un ingresso long.
Giù a destra vediamo il rettangolo che possiamo usare come area long, non è da considerare al momento attuale ma solo se il mercato offre una correzione.
Nota: Le mie analisi non sono una raccomandazione per gli investimenti!